29.05.2013 Views

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 8 – Ipotesi <strong>di</strong> collegamento tra alcune pievi dell’area compresa tra Pienza e San Giovanni d’Asso, (la così detta<br />

“Via delle Pievi”).<br />

Sia nell’AREA 1 che nell’ AREA 2, i documenti <strong>di</strong> VIII secolo <strong>in</strong><strong>di</strong>cano un fervore eccezionale<br />

<strong>in</strong>torno all’e<strong>di</strong>ficazione e al r<strong>in</strong>novamento <strong>di</strong> pievi e <strong>di</strong> cappelle rurali 79 . Senza contare la<br />

fondazione alla metà dell’VIII secolo del monastero <strong>di</strong> S. Salvatore sul Monte Amiata da parte del<br />

nobile longobardo Erfo, della cerchia dei collaboratori regi, dotato <strong>di</strong> patrimonio demaniale 80 .<br />

Purtroppo la <strong>di</strong>ffusione delle pievi non sempre si accompagna alla sicura presenza <strong>di</strong> popolazione.<br />

Si <strong>in</strong>seriscono nell’equazione dei fattori che tendono a <strong>di</strong>storcerla, per esempio le fondazioni<br />

private <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici religiosi, frequenti tra VIII e IX secolo, che obbe<strong>di</strong>scono a necessità <strong>di</strong>verse da<br />

quelle delle popolazione esistente 81 . Questo fattore rende poco <strong>in</strong><strong>di</strong>cativa anche la presenza <strong>di</strong> un<br />

cimitero accanto alle pievi, come rivelatore <strong>di</strong> <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento, per più <strong>di</strong> un motivo. Primo perché la<br />

pratica <strong>di</strong> seppellire presso le pievi appare convalidata solo dalla f<strong>in</strong>e del X secolo, secondo perché<br />

sappiamo che tra VI e VIII secolo i Longobar<strong>di</strong> tendono ancora a seppellire i morti <strong>in</strong> piena<br />

campagna 82 .<br />

Questo <strong>di</strong>scorso si lega a doppio filo al dom<strong>in</strong>io longobardo che ha caratterizzato le vicissitud<strong>in</strong>i del<br />

<strong>di</strong>stretto <strong>di</strong>ocesano senese 83 . Nei territori della <strong>in</strong>quisitio i Longobar<strong>di</strong> sono ben ra<strong>di</strong>cati e autonomi.<br />

Rappresentano un ceto <strong>di</strong> possessori che si <strong>in</strong>vestono del sostegno sociale delle strutture plebane.<br />

Sono <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>ata comprensione i f<strong>in</strong>i sociali ed economici (<strong>di</strong> <strong>in</strong>quadramento della popolazione e<br />

<strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> prestigio e ra<strong>di</strong>camento nei propri possessi), delle fondazioni private 84 .<br />

Questi concetti non servono a scoraggiare la ricerca, bensì a focalizzare tutti gli elementi <strong>in</strong> gioco.<br />

Per riprendere il filo del <strong>di</strong>scorso <strong>in</strong>iziale, non è sempre automatico collegare una pieve ad un<br />

nucleo <strong>di</strong> popolazione. Uno dei nostri propositi è tentare una scissione tra fondazioni private e pievi<br />

nate per la popolazione rurale. In questo caso ci sembra necessario uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to sul sito<br />

delle pieve <strong>di</strong> S. Vito <strong>in</strong> Osenna e della basilica <strong>di</strong> S. Ansano, ambedue nel territorio attuale <strong>di</strong> San<br />

79<br />

SETTIA, 1991, p. 1.<br />

80<br />

KURZE, 1989, pp. 39-40.<br />

81<br />

SETTIA, 1991, p. 5.<br />

82<br />

Ibidem, pp. 10-12.<br />

83<br />

Il ra<strong>di</strong>camento longobardo nel territorio <strong>in</strong> esame lo si deve senza dubbio anche alla violenza della loro pentrazione<br />

nella Tuscia, TABACCO, 1973, pp. 164.<br />

84<br />

TABACCO, 1973, pp. 166-167; Settia, 1991, pp. 6-12. Tra le pievi <strong>di</strong>sputate alcune private sono: il monastero <strong>di</strong> sancti<br />

Peregr<strong>in</strong>i <strong>in</strong> loco Passeno, fondato da un “Ursus ariman ”, CDL, n. pp. 70-71; la pieve <strong>di</strong> S. Restituta, della quale un<br />

centenario <strong>in</strong>terrogato nel 715 da Gunteram <strong>in</strong> mertio alla controvarsia <strong>di</strong>chiara: “…avus et besavus tenerunt ecclesiam<br />

Sanctae Restitutae…”, CDL, n. 19, p. 73.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!