30.05.2013 Views

Documento d'offerta - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

Documento d'offerta - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

Documento d'offerta - TFA - Associazione per la Tutela degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’anno di riferimento rilevante. Si considererà che il primo pagamento sui<br />

Titoli PIL sia stato effettuato il 15 dicembre 2006. Si considererà altresì che gli<br />

Obbligazionisti cui sono stati assegnati Titoli PIL ai sensi dell’Invito Globale<br />

abbiano ricevuto, e rinunceranno a ricevere, tutti i pagamenti sui Titoli PIL che<br />

sarebbero stati effettuati durante il <strong>per</strong>iodo compreso tra il 2 giugno 2005,<br />

incluso, sino al 31 dicembre 2009, escluso (compreso il pagamento effettuato il<br />

15 dicembre 2009), come se i Titoli PIL fossero stati effettivamente esistenti<br />

durante tale <strong>per</strong>iodo. L’eventuale primo pagamento che sarà effettuato in danaro<br />

sui Titoli PIL emessi ai sensi dell’Invito Globale, quindi, avverrà il 15 dicembre<br />

2010.<br />

I tito<strong>la</strong>ri di Obbligazioni Esistenti Pre-2005 non riceveranno alcun pagamento o<br />

altro corrispettivo in re<strong>la</strong>zione ai pagamenti che si considerano effettuati sui<br />

Titoli PIL dal 2 giugno 2005, incluso, al 31 dicembre 2009, escluso.<br />

Anno di Riferimento........... L’anno di riferimento <strong>per</strong> i Titoli PIL sarà un anno di calendario, a cominciare<br />

dal 2005 e sino al 2034.<br />

PIL di Base.......................... Il prodotto interno lordo di base (“PIL di Base”) <strong>per</strong> ciascun anno di riferimento,<br />

a cominciare dall’anno di riferimento 2009, è indicato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> seguente:<br />

PIL di<br />

Base<br />

(in milioni<br />

di peso ai<br />

prezzi<br />

1993<br />

costanti )<br />

40<br />

Anno di<br />

riferimen<br />

to<br />

PIL di<br />

Base<br />

(in milioni<br />

di peso ai<br />

prezzi 1993<br />

costanti )<br />

Anno di<br />

Tasso di<br />

Tasso di<br />

Riferimento<br />

Crescita<br />

Crescita<br />

2009 327.968,83 3,29% 2022 486.481,92 3,00%<br />

2010 338.675,94 3,26% 2023 501.076,38 3,00%<br />

2011 349.720,39 3,26% 2024 516.108,67 3,00%<br />

2012 361.124,97 3,26% 2025 531.591,93 3,00%<br />

2013 372.753,73 3,22% 2026 547.539,69 3,00%<br />

2014 384.033,32 3,03% 2027 563.965,88 3,00%<br />

2015 395.554,32 3,00% 2028 580.884,85 3,00%<br />

2016 407.420,95 3,00% 2029 598.311,40 3,00%<br />

2017 419.643,58 3,00% 2030 616.260,74 3,00%<br />

2018 432.232,88 3,00% 2031 634.748,56 3,00%<br />

2019 445.199,87 3,00% 2032 653.791,02 3,00%<br />

2020 458.555,87 3,00% 2033 673.404,75 3,00%<br />

2021 472.312,54 3,00% 2034 693.606,89 3,00%<br />

Il PIL di Base sarà soggetto a modifiche a seguito di qualsiasi cambiamento<br />

dell’anno dei prezzi di base (attualmente il 1993).<br />

PIL Reale Attuale ............... Il prodotto interno lordo reale attuale (“PIL Reale Attuale”) è il prodotto interno<br />

lordo del<strong>la</strong> Repubblica Argentina in peso (a valori costanti) <strong>per</strong> ciascun anno di<br />

calendario come reso pubblico dall’Instituto Nacional de Estadística y Censos<br />

(“INDEC”).<br />

Il PIL Reale Attuale è attualmente calco<strong>la</strong>to dall’INDEC utilizzando l’anno 1993<br />

come anno dei prezzi di base. Qualora, in un qualsiasi anno, l’anno dei prezzi di<br />

base <strong>per</strong> il calcolo del PIL Reale Attuale venisse modificato dall’INDEC, il PIL<br />

di Base verrà adattato di conseguenza. Per esempio, se l’INDEC cambiasse<br />

l’anno dei prezzi base dal 1993 al 2008 e il PIL Reale Attuale re<strong>la</strong>tivo al 2010<br />

sul<strong>la</strong> base dei prezzi del 1993 fosse X, mentre sul<strong>la</strong> base dei prezzi del 2008<br />

fosse Y, allora il nuovo PIL di Base <strong>per</strong> il 2010 sarebbe pari al prodotto tra (i) il<br />

PIL di Base, come indicato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> sopra riportata, e (ii) una frazione avente<br />

al numeratore Y ed al denominatore X.<br />

PIL Nominale Attuale ........ Il prodotto interno lordo nominale attuale (“PIL Nominale Attuale”) è il prodotto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!