31.05.2013 Views

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E’ ultroneo in questa sede soffermarsi sulle vicende dei due procedimenti stralcio del<br />

concluso dibattimento: in entrambi i casi l’istruttoria è stata condotta fino ad un certo<br />

punto, anche assai avanzato nel caso del procedimento relativo alle imputazioni per<br />

corruzione.<br />

In entrambi i casi, com’è noto , sono intervenute modifiche legislative che hanno inciso,<br />

in un caso, sull’imputazione di falso in bilancio e, nell’altro, hanno riguardato la<br />

persona dell’imputato BERLUSCONI in quanto Presidente del Consiglio dei Ministri .<br />

I suddetti procedimenti sono sospesi : quello attinente il falso in bilancio per la<br />

domanda pregiudiziale -rispetto alle valutazioni sulla costituzionalità dei novellati artt.<br />

2621 e 2622 c.c.- proposta dal Tribunale alla Corte Europea: quello riguardante la<br />

posizione dell’imputato BERLUSCONI relativamente ai contestati i reati di corruzione<br />

per la ritenuta non manifestamente infondata questione di legittimità costituzionale<br />

dell’art. 1 della legge 14/2003.<br />

******<br />

LA COMPETENZA del TRIBUNALE di MILANO<br />

<strong>La</strong> competenza territoriale del Tribunale di Milano è stata contestata dalle difese degli<br />

imputati in sede di questioni preliminari e questo Tribunale ha deciso in merito nel<br />

contesto dell’ordinanza in data 5/6/2000.<br />

A seguito delle contestazioni suppletive che hanno comportato la modifica della<br />

formulazione accusatoria degli originari reati di corruzione e di falso in bilancio le<br />

difese hanno riproposto tale questione, ed il Tribunale ha ritenuto, in quella sede, di<br />

valutare se le intervenute modifiche fossero tali da incidere sulla competenza già<br />

originariamente radicata.<br />

Pare opportuno, anche per comodità di evidenziazione, ripercorrere qui gli argomenti<br />

che ad avviso del Tribunale hanno fondato e mantengono ferma la propria competenza<br />

territoriale.<br />

Originariamente il presente procedimento contemplava il reato di falso in bilancio<br />

aggravato e con ulteriore aggravante finalistica rispetto ai reati di corruzione contestati.<br />

Tale più grave reato, sicuramente commesso a Milano fondava la competenza per<br />

connessione a Milano essendo i reati di corruzione connessi al medesimo ai sensi<br />

dell’art. 12 lett. c) c.p.p. e parimenti connessi i reati di favoreggiamento personale e<br />

reale sempre a norma del medesimo articolo.<br />

Tale competenza è stata contestata dalle difese invocando un orientamento<br />

giurisprudenziale formatosi dopo l’entrata in vigore del codice dell’89 secondo cui la<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!