31.05.2013 Views

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stata destinataria di racconti o di confidenze ovvero che si sia trovata occasionalmente<br />

ad assistere ad episodi particolari, quali appunto le due dazioni di denaro a<br />

SQUILLANTE.<br />

Ma siffatto dato è anche riscontrato oggettivamente giacchè le annotazioni delle molte<br />

sue agende risalenti agli anni 80, ( in tempi non sospetti quando certo non c’erano<br />

esigenze processuali di sorta) che sono in atti, (cfr. contenuto faldone 4 prod. doc. P.M)<br />

danno conto che si trattava di un personaggio inserito nel giro di persone che contano,<br />

di un ben individuato ambiente politico, mondano ed imprenditoriale, che è lo stesso cui<br />

appartiene PREVITI ed a cui si riferiscono peraltro le dichiarate confidenze di<br />

quest’ultimo.<br />

L’Ariosto aveva contatti con esponenti di spicco del Partito Socialista come Pillitteri,<br />

De Michelis e Craxi stesso, con la moglie del quale anche intratteneva rapporti, viste le<br />

indicazioni sulle prime scaligere: intratteneva anche rapporti con personaggi di spicco<br />

dell’ambiente Fininvest, anche prima della relazione sentimentale che l’ha legata a<br />

Dotti, viste le annotazioni che si riferiscono a Confalonieri, Dell’Utri, Paolo Berlusconi<br />

Galliani e lo stesso Silvio Berlusconi di cui sono anche riportati i numeri telefonici di<br />

Milano, Roma, Arcore, S.Moritz ed altro.<br />

Se c’è poi una circostanza assolutamente pacifica è che l’Ariosto è stata anche<br />

particolarmente legata proprio ad un magistrato Giorgio Casoli, e che fu proprio da<br />

costui presentata a PREVITI: e guarda caso le dichiarazioni esplicitate dalla teste, come<br />

confidenze di PREVITI riguardano la lobby voluta da Craxi , la Fininvest e<br />

giustappunto una attività corruttiva nei confronti di magistrati .<br />

Ed ancora le annotazioni -sempre delle agende - che riguardano Cesare PREVITI,<br />

(anche tenuto conto della circostanza, dalla stessa Ariosto riferita, di qualche avvenuta<br />

cancellazione di alcuni incontri) sono veramente molte, in qualche anno (1<strong>987</strong>)<br />

particolarmente numerose e stanno ad attestare che è vero che vi è stata una sostenuta<br />

frequentazione, almeno fintanto che -dopo l’incontro con Dotti l’8 settembre 1988 ed in<br />

particolare l’instaurarsi di una relazione tra i due qualche mese dopo- gli incontri sono<br />

andati progressivamente diradandosi.<br />

Le agende peraltro, per la loro natura e funzionalità quotidiana, sono sicuri punti di<br />

riferimento, in quanto risalenti ad epoche pregresse, in cui non sono seriamente<br />

prospettabili annotazioni di comodo ad uso di una vicenda processuale nata dopo quasi<br />

dieci anni.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!