31.05.2013 Views

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

PDF, 987 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questi invero si lamentava di suoi problemi con PREVITI e di venire delegittimato<br />

all’interno del suo gruppo parlamentare . “Spesso Vittorio mi diceva , vedrai mi<br />

faranno del male, mi colpiranno per causa tua”<br />

L’altro episodio determinante, spiegato dall’Ariosto, riguarda un articolo pubblicato sul<br />

Giorno il 16 luglio 1995 a seguito di un certo antefatto, ovvero: tal Cesare <strong>La</strong>nza,<br />

giornalista e giocatore aveva offerto una collaborazione all’Ariosto che sotto lo<br />

pseudonimo “Demetra Eleusi” aveva scritto un articolo avente ad oggetto la<br />

decriminalizzazione delle droge ed il commercio delle droghe leggere .<br />

L’articolo era stato pubblicato sull’Indipendente e quindi <strong>La</strong>nza l’aveva invitata a<br />

predisporne altri.<br />

“Io ho preparato un articolo dal titolo “la legge nascosta” dove, praticamente dopo<br />

un cappello, diciamo kafkiano, indicavo dei collegamenti di alcuni.. personaggi<br />

con la P2 e c’era inserito anche il nome di Cesare Previti. Perché? Perché io non ne<br />

potevo già più e quindi anche giornalisticamente avrei voluto avere una voce e<br />

denunciavo di questo avvocato Massimo della Campa (di cui si dirà ancora ) che<br />

aveva trattato praticamente i dossier della P2 ed era chiara ed espressa la mia<br />

denuncia , c’era anche il nome dell’avv.to Cesare PREVITI.”<br />

“ Bene, questo articolo Cesare <strong>La</strong>nza mi ha detto: sai, dobbiamo rivederlo, bisogna<br />

cancellare, bisogna aggiungere, bisogna fare. Ho detto, facciamo quello che vuoi,<br />

ma vediamoci! Non l’ho mai piu’ visto!”<br />

Il 16 luglio 1995, qualche giorno dopo, sul Giorno veniva pubblicato un articolo che<br />

riguardava la Ariosto “esce questo articolo, diciamo contro di me…senza nessuna<br />

letteratura, perché non ero un testimone, non ero nessuno. Non era un articolo<br />

fatto male, ma semplicemente a chi può interessare lo spaccato di vita di una<br />

persona; se ho avuto un’archiviazione, se è pendente un procedimento, se….se.….:<br />

non era di nessuna utilità. Questo articolo è stata una chiara intimidazione!”<br />

Premesso che Dotti per giunta mostrava indifferenza al massimo livello” io mi sono<br />

sentita delegittimata : dico, sono senza nessuna possibilità di poter più anche avere<br />

una mia autonomia ideologica e quindi ho chiamato il Colonnello Falorni e gli ho<br />

detto se cortesemente mi poteva mettere in contatto con l’autorità Giudiziaria”<br />

L’Ariosto ha infine precisato che era convinta che l’autore dell’intimidazione, o<br />

messaggio mafioso -come si è espressa la teste- fosse PREVITI; che è anche ovvio<br />

fosse stato interpellato da <strong>La</strong>nza, per la necessità di controllo delle notizie.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!