31.05.2013 Views

I prodotti DOP, IGP e STG - Agromed Quality

I prodotti DOP, IGP e STG - Agromed Quality

I prodotti DOP, IGP e STG - Agromed Quality

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.5.1 Produzioni <strong>DOP</strong> - <strong>IGP</strong><br />

Le autorità pubbliche di controllo designate<br />

Nel corso dell’ultimo anno 18 , la situazione relativa alle autorità pubbliche ha<br />

visto crescere del 43,8% la quota dei <strong>prodotti</strong> controllati, passando dalle 15 produzioni<br />

del luglio 2005, alle attuali 23. A tale situazione è corrisposto anche un<br />

aumento dei soggetti designati che sono passati da 15 unità a 19.<br />

Analizzando i dati relativi alle Autorità pubbliche* designate si può notare come<br />

delle 23 denominazioni controllate il 61% (14 denominazioni) è costituito da<br />

produzioni appartenenti alla categoria dei grassi e oli, il 17% è costituito da quelle<br />

appartenenti alla categoria degli ortofrutticoli e cereali(4), il 13% da 3 <strong>prodotti</strong> appartenenti<br />

alla categoria dei formaggi ed il rimanente 9% da produzioni appartenenti<br />

alla categoria delle spezie (1) e degli oli essenziali (1).<br />

Tabella 1.1 - Autorità pubbliche di controllo designate dal MiPAF alla fine di aprile 2006<br />

Autorità pubblica di controllo Nr. <strong>prodotti</strong> Prodotti DM GURI<br />

controllati controllati<br />

ARSIAM - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e<br />

l'Innovazione dell'Agricoltura nel Molise "G. Sedati" 1 Molise (olio) 15-11-05 n. 78 del 29/11/2005<br />

Assam 1 Casciotta di Urbino 01-09-05 n. 212 del 12/09/2005<br />

CCIAA Bari 1 Terra di Bari (olio) 28-07-03 n. 203 del 2/9/03<br />

CCIAA Chieti 1 Colline Teatine (olio) 13-07-00 n. 178 del 1/08/00<br />

CCIAA dell'Aquila 1 Zafferano dell'Aquila 15-02-05 n. 51 del 03/03/05<br />

CCIAA di Lecce 1 Terra d'Otranto (olio) 06-05-04 n. 171 del 23/07/04<br />

CCIAA Firenze 1 Chianti Classico (olio) 16-10-03 n. 273 del 24/11/2003<br />

CCIAA GE-SV-IM-SP 2 • Riviera Ligure (olio) 08-09-05 n. 219 del 20/09/2005<br />

• Basilico genovese 14-02-06 n. 50 del 01/03/2006<br />

CCIAA Latina 1 Kiwi di Latina 10-03-05 n. 76 del 02/04/05<br />

CCIAA Pescara 1 Aprutino Pescarese (olio) 21-07-05 n. 181 del 05/08/2005<br />

CCIAA Roma 1 Sabina (olio) 29-11-05 n. 290 del 14/12/2005<br />

CCIAA Taranto 1 Terre Tarentine (olio) 12-12-05 n. 5 del 07/01/2006<br />

CCIAA Teramo 1 Pretuziano delle Colline Teramane (olio) 15-06-05 n. 153 del 04/07/2005<br />

CCIAA Trapani 2 • Valli Trapanesi (olio) 10-10-05 n. 248 del 24/10/2005<br />

• Cappero di Pantelleria 10-06-03 n. 149 del 30/06/03<br />

CCIAA Trieste 1 Tergeste (olio) 25-07-05 n. 181 del 05/08/2005<br />

CCIAA Viterbo 2 • Canino (olio) 08-10-99 n. 248 del 21/10/99<br />

• Tuscia (olio) 04-11-05 n. 269 del 18/11/2005<br />

Consorzio Ricerca Filiera lattiero-caseario 2 • Pecorino Siciliano 13-06-01 n. 147 del 27/6/01<br />

• Ragusano 13-06-00 n. 144 del 22/6/00<br />

Ente Nazionale Risi 1 Riso Vialone Nano Veronese 08-06-05 n. 142 del 21/06/2005<br />

Stazione Sper. per le Ind. delle Essenze 1 Bergamotto di Reggio Calabria 15-11-05 n. 278 del 29/11/2005<br />

Fonte: elaborazioni Ismea su dati MiPAAF.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!