31.05.2013 Views

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amico certo, si conosce nell’incerto.<br />

Amico di montagna chi lo perde vi guadagna.<br />

Amico di tutti e di nessuno, è tutt’uno — e<br />

Chi ama tutti non ama nessuno.<br />

Quando fecero questi <strong>Proverbi</strong> non conoscevano la potenza degli affetti umanitarj.<br />

Amico di ventura, molto briga e poco dura — o<br />

Amico di buon tempo mutasi col vento — ma<br />

Chi sta fermo in casi avversi, buon amico può tenersi.<br />

Amico e vino vogliono esser vecchi — e<br />

Amico vecchio e casa nuova — e<br />

Non c’è migliore specchio dell’amico vecchio.<br />

Buona amistà è un altro parentà.<br />

Casa di terra, caval d’erba, amico di bocca, non vagliono il piede d’una mosca.<br />

Cattivo amico, pessimo marito.<br />

Chi è diverso nell’oprare, non può molto amico stare — e<br />

La musica ne’ dissimili, e l’amicizia ne’ simili — e<br />

Pari con pari bene sta e dura.<br />

Chi è gran nemico, è anche grande amico.<br />

Chi è misero o mendico, provi tutti e poi l’amico.<br />

È uno di quei <strong>Proverbi</strong> disperati che gli uomini fanno quando il dolore gli irrita, o quando hanno<br />

l’uggia addosso.<br />

Chi ha il santo ha anche il miracolo.<br />

Le amicizie, i parentadi vi sono utili al bisogno.<br />

Chi manca a un sol amico, molti ne perde.<br />

Chi non ha amico o germano, non ha forza in braccio nè in mano.<br />

Chi offende l’amico, non la risparmia al fratello.<br />

Chi visita nelle nozze e non nell’infermità,<br />

Non è amico in verità.<br />

Chi vuole amici assai, ne provi pochi.<br />

Chi vuol conservare un amico, osservi tre cose:<br />

L’onori in presenza, lo lodi in assenza, l’ajuti ne’ bisogni.<br />

Cogli amici non bisogna andar co’ se in capo.<br />

Ma è necessario animo pronto e franchezza risoluta.<br />

Conversazione in giovinezza, fraternità in vecchiezza.<br />

I compagni di Collegio, d’Università, poi rimangono amici sempre: e non è questo il minor pregio della<br />

educazione comune.<br />

Dove due amici s’incontrano, Dio gli fa da terzo (o v’entra per terzo).<br />

È bene aver degli amici per tutto — e<br />

Gli amici son buoni in ogni piazza. — e<br />

Val più avere amici in piazza<br />

Che danari nella cassa.<br />

È male amico chi a sè è nemico.<br />

È meglio imbattersi che andare apposta.<br />

E anco:<br />

È meglio imbattersi che cercarsi apposta.<br />

Nell’amore, nell’amicizia.<br />

Esempi e beneficj fanno gli amici.<br />

Gli amici e gli avvisi aiutano fare le faccende.<br />

Gli amici hanno la borsa legata con un filo di ragnatelo.<br />

Grande amicizia genera grand’odio.<br />

In tempo de’ fichi non si hanno amici.<br />

Vuol dire nelle dolcezze, nelle soverchie felicità, non si hanno amici veri.<br />

I veri amici son come le mosche bianche.<br />

Rarissimi.<br />

L’amicizia si dee sdrucire, non istracciare.<br />

L’amicizie devono essere immortali, e le inimicizie mortali.<br />

L’amicizie si fanno in prigione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!