31.05.2013 Views

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il ferro lima il ferro.<br />

Il leone ebbe bisogno del topo.<br />

Il piccolo fa il grande, e il grande fa il piccolo.<br />

Gli Economisti dicono: l’operaio fa il capitalista, e viceversa: e ciò in tutte le industrie umane sì in<br />

grandi che in piccole proporzioni (<strong>Proverbi</strong> ven.)<br />

Il piccolo fa quel che puole, il grande quel che vuole.<br />

I più buoni son messi in croce.<br />

Il padrone non va per l’acqua.<br />

Cioè, non si vuole incomodare.<br />

Il pesce grosso mangia il minuto — ovvero<br />

I pesci grossi mangiano i piccini.<br />

Il più ciuco è fatto priore.<br />

Ira senza forza, nulla vale — e<br />

Corruccio è vano senza forte mano.<br />

La catena tanto lega il padrone quanto lo guarda.<br />

Catena qui vale Catenaccio, e significa: il padrone esser legato dalle sue proprie difese; nel guardarsi<br />

essere servitù e miseria.<br />

L’aquile non fanno guerra a’ ranocchi — e<br />

L’aquila non piglia mosche.<br />

Il forte, quand’è anche generoso, non se la piglia contro a’ deboli, e non attende a cose vili.<br />

La capra non contrasta col leone.<br />

La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco.<br />

La morte de’ lupi è la salute delle pecore.<br />

La nave non va senza il battello, (o senza il brigantino).<br />

Il debole segue il forte, il cliente il protettore. E delle cose:<br />

Il più tira il meno.<br />

Laonde:<br />

Dove va la nave può ire il brigantino.<br />

Vale che dove ne va il più, ne può andare anche il meno — e<br />

Ogni prete può menare il cherico.<br />

L’elefante non sente il morso della pulce.<br />

Le leggi sono come i ragnateli.<br />

Che le mosche vi rimangono, e i mosconi gli sfondano — e<br />

I mosconi rompon le tele de’ ragni.<br />

Le secchie si mettono a combattere col pozzo, e ne portano la testa rotta.<br />

Morso di pecora non passa mai la pelle.<br />

Non a tutti vola il gufo.<br />

Non si sente le campane piccole quando suonano le grandi.<br />

Ogni uomo è uomo, e ha cinque dita nelle mani.<br />

Ognuno ha da fare nel grado suo.<br />

Ci sono degli affanni o <strong>dei</strong> sopraccapi o degli impicci in ogni condizione ed in ogni stato.<br />

Piccola pietra gran carro riversa — e<br />

Piccola scintilla può bruciare una villa — e<br />

Piccola spugna ritiene acqua — e<br />

Piccolo ago scioglie stretto nodo — e<br />

Piccole ruote portan gran fasci — e<br />

Piccolo vento accende fuoco, e il grande lo smorza — e<br />

Una piccola catena muove un gran peso.<br />

Quanti vanno alla forca che non n’han nè mal nè colpa! — e<br />

Il giusto ne soffre per il peccatore.<br />

Sapienza di pover uomo, bellezza di p... e forza di facchino non valgono un quattrino.<br />

Spada in bassa mano, non è senza taglio.<br />

Tanto mangia il povero quanto il ricco.<br />

Cioè: tanto ha bisogno di mangiare.<br />

Uno fa i miracoli, e un altro raccoglie i moccoli — e<br />

Uno fa le voci, e l’altro ha le noci — e<br />

Uno leva la lepre, e un altro la piglia — e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!