31.05.2013 Views

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Amore non conosce misura — e<br />

L’amore passa sette muri.<br />

Amore non è senza amaro.<br />

Le passioni dell’orgoglio, perocchè sempre colpevoli, altro non hanno che amarezze: in sè l’amore è<br />

cosa buona, e l’amaro vi si mesce, non vi sta proprio di casa dentro.<br />

Amore non mira lignaggio nè fede nè vassallaggio.<br />

Amore non si compra nè si vende<br />

Ma in premio d’amor, amor si rende.<br />

Amore non si trova al mercato.<br />

Amore nuovo va e viene, ed il vecchio si mantiene — e<br />

Amore vecchio non fa ruggine.<br />

Amore onorato nè vergogna nè peccato.<br />

Amore vuol fede, e fede vuol fermezza.<br />

Amori di monaca e fiori di mandorlo,<br />

Presto vengono e presto vanno.<br />

Bella faccia il cuore allaccia.<br />

Calcio di stallone non fa male alla cavalla.<br />

A chi si vuol bene non si fa offesa che dolga.<br />

Chi ama crede — e<br />

A chi s’ama si crede.<br />

Che di leggier si crede a quel che s’ama.<br />

Non è affetto vero senza stima che partorisce anche fiducia; chi a nulla crede ed a nessuno, non ebbe<br />

mai altro che un amore solo, l’amore di sè stesso: la fede è un affetto.<br />

Chi ama il forestiero: in capo al mese<br />

Monta a cavallo, e se ne va al paese.<br />

Nota costrutto arrovesciato, che spesso ha grazia nei <strong>proverbi</strong>.<br />

Chi ama, il ver non vede — e<br />

Dove regna amore, non si conosce errore.<br />

Chi ama me, ama il mio cane.<br />

Chi ama, teme.<br />

Chi arde e non lo sente, arder possa infino al dente.<br />

È <strong>proverbi</strong>o delle ragazze che l’amore poco espresso credono essere poco sentito.<br />

Chi ha l’amor nel petto, ha lo spron ne’ fianchi.<br />

Chi non ama, non ha cuore.<br />

Chi non ha denari non faccia all’amore.<br />

Perchè<br />

Amore fa molto, il denaro fa tutto.<br />

Chi non piglia l’amante al laccio, resta in casa a guardare il catenaccio.<br />

Si dice delle ragazze che non sanno trovarsi un marito.<br />

Chi perde la roba perde molto, ma chi perde il cuore perde tutto.<br />

Chi si volsero bene, non si volsero mai male — e<br />

Dove è stato il fuoco, ci sa sempre di bruciaticcio.<br />

Chi si vuol bene, poco luogo tiene.<br />

Perchè si ha caro lo starsi da presso.<br />

Chi soffre per amor, non sente pene.<br />

Chi vuol bene a madonna vuol bene a messere.<br />

Chi vuol bene vede da lontano.<br />

Chi vuol l’amor celato lo tenga bestemmiato.<br />

Chi vuole che nessuno s’accorga del suo amore, dica male della cosa amata.<br />

Chi vuol essere amato convien che ami.<br />

Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.)<br />

Usare larghezze e cortesie senza affetto, è tirare, come si suol dire, il pane con la balestra. «Ama»<br />

rispondeva Salomone (secondo la leggenda del medio evo) a chi si lagnava che il fare grande spesa gli<br />

guadagnasse poca benevolenza.<br />

Cicisbei e ganzerini fanno vita da facchini (ovvero fan la vita de’ facchini).<br />

Con la disperazione degli innamorati mai non la volse Orlando.<br />

Contro amore non è consiglio — e<br />

Al cuore non si comanda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!