31.05.2013 Views

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

Raccolta dei proverbi Toscani, 1871 - Proverbi Italiani - Crusca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’onore porta l’oro, ma non l’oro l’onore.<br />

Meglio una sassata nella testa, che una ferita nell’onore.<br />

Non si può tenere la lingua a nessuno.<br />

Ogni bello alfin svanisce, ma la fama mai perisce.<br />

Quando tutti ti dicono briaco, va a dormire — e<br />

Quando tutti ti diranno che sei asino, e tu raglia.<br />

Difesa non hai contro al grido popolare; lascialo sbizzarrire e dàgli corda, che alla fine, quando sia<br />

ingiusto, se ne vergognerà.<br />

Val più un’oncia di reputazione che mille libbre d’oro.<br />

—<br />

Buoni e Malvagi.<br />

Al cattivo cane tosto vien la coda — e<br />

Ogni cattivo cane ha la coda lunga.<br />

Vale che ogni cattivo si trae dietro degli altri cattivi. Ma si dice pure:<br />

A cattiva vacca Dio dà corte corna.<br />

Perchè a uomini malvagi Dio dà poche forze; anzi la malvagità istessa è debolezza.<br />

A cattivo cane, corto legame.<br />

Il malvagio, il riottoso è necessità costringere con freno più duro e con legge più severa.<br />

A chi vuol male, nè la casa nè il focolare.<br />

All’uom dabbene avanza la metà del cervello, al tristo non basta tutto (ovvero non basta<br />

quello che ha).<br />

Il tristo s’impiglia nelle arti sue, si crea attorno difficoltà e pericoli; al galantuomo scorre più facile e<br />

più sicura la vita.<br />

Batti il buono, e’ mègliora; batti il cattivo, e’ peggiora.<br />

Benchè regni, il cattivo sempre serve.<br />

Serve a se stesso, ch’è la peggiore delle servitù.<br />

Chi è buono, ne fa ritratto.<br />

La bontà è campo che fruttifica da se medesimo.<br />

Chi il tristo manda al mare, non aspetti il suo tornare.<br />

Chi nasce lupo non muore agnello.<br />

I tristi non mutano.<br />

Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni — e<br />

Col perdonar troppo a chi falla, si fa ingiuria a chi non falla.<br />

Contro i tristi è tutto il mondo armato.<br />

Da fuoco ti guarderai, ma da uomo cattivo non potrai.<br />

Da uom dabbene, non hai che bene.<br />

Il cuore de’ bricconi è un mare in burrasca.<br />

Il furfante in ogni luogo trova tre cose, osteria, prigione e spedale.<br />

Può cominciar bene, ma finisce male; serve all’appetito, ma il fine non guarda.<br />

Il lupo d’esser frate ha voglia ardente<br />

Mentre è infermo; ma sano se ne pente.<br />

Il pidocchio non ha faccia, e però sta saldo.<br />

Dicesi de’ furfanti senza vergogna.<br />

In mille uno, in cento nessuno.<br />

Cioè, tra mille puoi trovare un galantuomo, ma in cento no. <strong>Proverbi</strong>o disperato e non vero.<br />

La perversità fa l’uomo guercio.<br />

L’eloquenza del tristo è falso acume.<br />

Le tarme stanno nella semola.<br />

Non è malvagio eguale<br />

A quel che si compiace del far male.<br />

O sassi o pani,<br />

Bisogna aver qualcosa in man pei cani.<br />

Quando vien la sera il malvagio si dispera.<br />

Non è tanto paura di cosa che venga di fuori, quanto è paura del nemico che ha dentro a se stesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!