31.05.2013 Views

DEGLI STUDI DI MILANO - FACOLTA - SIGI-EUROPE

DEGLI STUDI DI MILANO - FACOLTA - SIGI-EUROPE

DEGLI STUDI DI MILANO - FACOLTA - SIGI-EUROPE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. MATERIALI E METO<strong>DI</strong><br />

• una volta mescolato il tutto, lasciare riposare la miscela per 5 minuti senza<br />

mescolare ulteriormente;<br />

• abbassare la ghigliottina dello strumento e bloccarla con la leva di bloccaggio;<br />

• rimescolare la miscela per 15 secondi prima di versarla;<br />

• riempire completamente la cella con la miscela facendo attenzione che il<br />

campione riempia la cella fino all’orlo;<br />

• livellare il volume della cella riempita eliminando il prodotto trasbordante;<br />

• abbassare la leva di bloccaggio e contemporaneamente cronometrare 60<br />

secondi al termine dei quali il percorso compiuto dal campione sarà letto<br />

direttamente sulla scala graduata e rappresenterà la misura dell’assorbimento<br />

di acqua.<br />

Fig. 3.14 Consistometro Bostwick.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!