01.06.2013 Views

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

sua ongme è senz'altro plU antica di quanto indichino le prime<br />

rappresentazioni tombali, collocabili tra il 100 a.C. e il 100 d.C.<br />

Più di diecimila Indiani Huichol e altri Indiani Messicani continuano<br />

a ritenere sacro il peyotl, attribuendogli un grande potere<br />

terapeutico per la cura delle malattie del corpo e della<br />

mente. Circa duecentocinquantamila Indiani del Nord America ­<br />

appoggiati dagli antropologi e da tutti coloro che combattono<br />

per la libertà dei diritti civili - hanno condotto negli ultimi<br />

decenni una lunga lotta che alla fine si è dimos trata vincen te,<br />

poiché è stata consentita la legalizzazione dell'uso del peyotl all'interno<br />

del culto della Chiesa Indigena Americana (Native American<br />

Church). Ma per tutti quelli che non fanno parte della<br />

comunità religiosa, l'amara pianta senza spine del piccolo cactus<br />

viene considerata un pericolo, sia individuale che sociale, al punto<br />

tale da arrestare chi viene trovato in possesso della sostanza a<br />

scopi « illegali» di vendita (almeno secondo le leggi dello stato<br />

di New York, che in materia di droga sono tra le più arretrate)<br />

punendolo con là stessa severità di uno spacciatore di eroina ­<br />

e con un evidente costo sociale molto elevato (si parla di ·centinaia<br />

di migliaia di dollari di costo allo Stato per ogni individuo<br />

che la polizia riesce a far condannare). E tutto ciò malgrado<br />

esistano attendibili testimonianze scientifiche, pubblicazioni scrit·<br />

te che i legislatori e i magistrati tutti farebbero bene a leggere,<br />

dato che tutto il materiale è a loro disposizione così come lo è<br />

nelle comunità accademiche!!! A dispetto del lavoro di generazioni<br />

di studiosi, antropologi ed etnobotanici, farmacologi e<br />

psichiatri, la nostra politica sociale non sembra essere andata<br />

più in là delle superstiziose e fulminee sentenze che \'Inquisizione<br />

Spagnola emetteva in Messico ne\' sedicesimo secolo,<br />

con le quaIi intendeva trattare e risolvere il problema legato alla<br />

tradizionale forza della religione Indiana, forza di cui gli europei<br />

ebbero p<strong>au</strong>ra e aborrirono come se fosse espressione dello stesso<br />

Diavolo, ma che, se Weil e gli altri studiosi degli stati di coscienza<br />

hanno ragione, è inseparabile dalla stessa condizione umana.<br />

I capitoli che seguono non intendono descrivere dettagliatamen<br />

te tu tte le specie d i all<strong>ucinogeni</strong>. bensì in trodurre - compiendo<br />

una accurata selezione - il lettore alla conoscenza delle<br />

sostanze psicoattive, considerate dal punto di vista botanico e farmacologico,<br />

e còlte nel loro contesto culturale. Poiché, a parte gli<br />

aspetti puramente biochimici, come hanno fatto rilevare parecchi<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!