01.06.2013 Views

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

All<strong>ucinogeni</strong> e cultura<br />

Quando la pipa è finalmente asciutta essa viene cotta in<br />

un piccolo pozzo' appositamente scavato. Una roccia levigata<br />

viene posta sul fondo e la pipa, appoggiata su di essa, con il<br />

fornello rivol to verso est. Viene cotta soltanto una pipa alla<br />

volta. E' coperta con del materiale combustibile e soltanto quando<br />

il fuoco si è trasformato in cenere la pipa viene rimossa. Le<br />

ceneri vengono raffreddate con dell'acqua, un atto rituale che<br />

essi .çredono serva a procurare la pioggia. Altri ' quattro giorni<br />

di cerimonie devono trascorrere prima che la pipa possa essere<br />

dipinta. Se ne sono state costruite quattro, allora vengono dipinte<br />

ognuna di un colore diverso, che rappresentano uno dei quattro<br />

punti .cardinali, e uno dei sessi; ad esempio: una pipa nera<br />

maschile rappresenta l'est mentre una pipa bianca femminile sta<br />

per il nord, quella gialla maschile indica l'ovest e la blu femminile<br />

rappresenta il sud (129).<br />

Il culto sciamanico del tabacco presso i Warao<br />

Per concludere nel modo più adatto le nostre considerazioni<br />

sul tabacco e sulle sue qualità inebrianti divine - anche se tossiche<br />

- e prima di introdurre il discorso complessivo sulla flora<br />

psichedelica, cerchiamo di analizzare brevemente l'ideologia del<br />

tabacco presso i Warao, una società di Indiani stanziati in Venezuela,<br />

i quali sono riusciti a sfuggire, fino a poco tempo fa, agli<br />

effetti distruttivi dell'acculturazione, mantenendo intatto il loro<br />

tradizionale modo di vita prevalentemente basato sulla pesca fluviale<br />

nel delta dell'Orinoco. Come ci informa Wilbert (149), i<br />

Warao, che sono più di diecimila, non usano nessun tipo di allucinogeno<br />

all'infuori del tabacco. Più che questo, stupisce il fatto<br />

di notare come la sorprendente complessità metafisica del loro universo<br />

sia letteralmente sostenuta e cementata dal fumo del tabacco,<br />

attraverso l'azione dei loro sciamani, i quali fumano senza<br />

mai smettere per mantenere la antichissima promessa fatta agli<br />

déi di fornire loro del tabacco da fumare in quantità abbondante,<br />

essendo il loro unico cibo, e allo stesso tempo per mettersi<br />

in comunicazione con l'Aldilà. Il sigaro dello sciamano è un tubo<br />

di canna sottile e molto lungo, circa due piedi (sessanta centimetri),<br />

riempito con foglie pressate di tabacco scuro, profumato<br />

con una fragante resina per rendere il sapore più gradevole<br />

agli déi. Durante la cerimonia rituale, gli sciamani possono<br />

fumare dieci, venti, trenta, e addirittura un numero maggiore di<br />

questi sigari giganteschi, senza mai esalare ma « mangiando» il<br />

fumo finché esso non si diffonde completamente nell'organismo.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!