01.06.2013 Views

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

peter 1. furst au.ucinogeni ecultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

fede le relazioni - che risalgono addirittura al XVI secolo - dei<br />

viaggiatori spagnoli testimoni di quei particolari riti che comportavano<br />

il sacrificio della propria persona, al punto tale da infliggere<br />

gravi ferite al pene senza provare alcun dolore e senza spargimento<br />

di sangue. A questo proposito va notato come nella pittura<br />

Maya che rappresenta la violenza dei riti nelle sue forme più cruente,<br />

l'espressione di chi subisce la tortura è calma e serena, senza<br />

traccia di sofferenza fisica.<br />

Effettivamente, alcuni tipi di ordalìe che si manifestano, per<br />

un periodo di tempo variabile, sotto forma di privazione del cibo,<br />

dell'acqua, del sonno e del sesso, rappresentano quasi sempre la<br />

condizione preliminare e fondamentale per l'uso rituale degli all<strong>ucinogeni</strong>,<br />

e chiaramente ricoprono un ruolo importante ai fini di<br />

un'esperienza estatica più intensa. Per esempio, quando il ricercatore<br />

di peyotl della tribù Huichol arriva finalmente a Wirikùta,<br />

un luogo sacro situato nella zona centro-settentrionale del deserto<br />

messicano per raccogliere il cactus allucinogeno, ha già percorso<br />

trecento miglia dalla terra natìa (generalmente a piedi) e fisicamente<br />

è già vicino all'es<strong>au</strong>rimento. Da quando è partito ha dormito<br />

pochissimo. Si trova in uno stato di agitazione febbrile derivato<br />

dalla consapevolezza della importanza e della sacralità del<br />

viaggio nel quale si è imbarcato e allo stesso tempo, conscio delle<br />

benefiche conseguenze che esso avrà sul suo popolo lungo il<br />

percorso si è lasciato andare a danze e canti e a innumerevoli<br />

altri rituali. Non ha mangiato e bevuto praticamente nulla, e<br />

durante il viaggio e per molti giorni prima e per molti giorni dopo.<br />

E' severamente proibito l'uso del sale, divieto che scatta alcuni<br />

giorni prima dell 'inizio del pellegrinaggio e dura ancora qualche<br />

giorno dopo la fine. Va notato, inoltre, che ha fumato un gran<br />

numero di sigarette rituali estremamente forti, prodotte con un<br />

mili a quelli della morfina e che nel cervello dei mammiferi, incluso quello<br />

umano, vi sono molecole che fungono d.a specifici ricettori degli oppiacei<br />

e che si combinano chimicamente coi derivati dell'oppio, tipo eroina e morfina.<br />

Si tratta delle el1dorfi/1e. Tra gli scienziati statunitensi coinvolti in<br />

quest'importante programma di ricerca fanno spicco la Dott.ssa Gavril Pasternak<br />

e Solomon H. Snyder della John Hopkins University; il Dott.<br />

Avram Goldstein della Stanford University; la Dott.ssa John Hughes e H.<br />

W. Kosterlitz ad Aberdeen, in Scozia, e il Dott. Lars Tercnius a Uppsala,<br />

Svezia, stanno conducendo ricerche nello stesso campo. Questa scoperta<br />

consente di spiegare perchè, in caso di gravi tr<strong>au</strong>mi, il dolore sia mitigato<br />

e si spera ehe queste scoperte saranno utili anche nel trattamento dci fenomeni<br />

di tossicodipendenza da oppiacei.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!