01.06.2013 Views

e - Cesavo

e - Cesavo

e - Cesavo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Q<br />

uesto numero di Self Service è dedicato a tutti coloro che almeno una<br />

volta nella vita hanno pensato di fare il volontario. Con un po’ di presunzione<br />

speriamo di sollecitare quel pensiero durante la lettura di<br />

queste pagine.<br />

Questa è la parte facile, quella più difficile consiste nel sostenere quel pensiero,<br />

dargli vigore e determinazione.<br />

Con Enrique Balbontin, nel 2004 abbiamo reso pubblica la richiesta di volontari; il<br />

suo volto scanzonato e la sua popolarità hanno scalfito barriere di indifferenza e<br />

pregiudizi; da qualche varco qui e là sono entrati i ragazzi del servizio civile e chi ha<br />

voluto andare oltre la donazione in denaro, ma qualcosa impedisce ancora a molte<br />

persone di farsi avanti.<br />

Quando, in occasione di Volonteurope 2005 andammo al seminario di Honey<br />

Nashman, docente e ricercatrice della Washington University, ci colpirono per la<br />

loro semplicità i risultati della ricerca che aveva condotto nelle università statunitensi<br />

per capire quali fossero le motivazioni delle persone a non fare volontariato.<br />

Le risposte alla domanda “perché non fai il volontario?” erano disarmanti: nessuno<br />

me l’ha chiesto, non ho sufficienti informazioni al riguardo, non posso per problemi<br />

familiari, non ho tempo, non mi interessa.<br />

Con la ricerca, abbiamo verificato sul nostro territorio sia la difficoltà di ricerca di<br />

nuovi volontari da parte delle associazioni che l’assoluta corrispondenza delle motivazioni<br />

delle persone a non fare volontariato a quelle riscontrate dalla Nashman.<br />

La decisione di realizzare un numero monografico sulla ricerca volontari è nata dal<br />

bisogno di fornire un primo strumento informativo che vuole colmare quel vuoto imbarazzante<br />

che lasciano affermazioni come “nessuno me l’ha chiesto, non ho sufficienti<br />

informazioni al riguardo”.<br />

E nato così un numero speciale in cui storie e persone si raccontano in un mosaico<br />

di informazioni e suggestioni molto fedele a ciò che sta accadendo al <strong>Cesavo</strong> negli<br />

ultimi mesi.<br />

Dallo scorso Natale, infatti molte persone scrivono, telefonano o vengono direttamente<br />

al <strong>Cesavo</strong> chiedendo come e dove possono fare volontariato, alcuni sono<br />

molto confusi, altri hanno le idee talmente chiare e precise che non sempre collimano<br />

con le necessità delle associazioni sul territorio, altri ancora sono disponibili a<br />

incontrare le associazioni che potrebbero corrispondere alle aspettative.<br />

Spesso chi si offre come volontario vuol fare tutto eccetto che il proprio lavoro, mentre<br />

le associazioni hanno bisogno di persone che possano mettere a disposizione<br />

proprio specifiche competenze lavorative.<br />

In queste pagine troverete richieste precise, altre generiche, racconti esemplari e<br />

storie molto semplici, ma se sfogliandole vi sovviene quel pensiero di cui si diceva<br />

all’inizio non abbandonatelo.<br />

Vi aspettiamo.<br />

Anna Maria Camposeragna<br />

L’immagine della campagna 2004<br />

per la ricerca volontari<br />

La redazione<br />

Direttore responsabile<br />

Enrica Brocardo<br />

Direttore eDitoriale<br />

Anna M. Camposeragna: anna@cesavo.it<br />

reDazione<br />

Davide Pesce: davide@cesavo.it<br />

Danila Demeglio: danila@cesavo.it<br />

Viviana Marconi: viviana@cesavo.it<br />

Elisa Morielli: elisa@cesavo.it<br />

Tiziana Orlando: tiziana@cesavo.it<br />

Hanno collaborato<br />

Lorenzo Arrigoni, Nicolò Arrigoni, Cristina<br />

Bozzo, Luca Buffa, Franco Costantino,<br />

Patrizia Cupis, Erika Ferro, Pietro Gollo,<br />

Alessandro Gozzi, Giulia Marsigli,<br />

Maurizio Raineri, Marita Zanella<br />

e le associazioni che hanno inviato la<br />

scheda per la ricerca volontari<br />

impaginazione grafica<br />

Elisa Morielli: elisa@cesavo.it<br />

art Director<br />

Massimiliano Buttazzo<br />

prestampa e stampa su carta riciclata al 100%<br />

Stamperia scrl Parma<br />

Periodico mensile registrato presso il tribunale di<br />

Savona n. 545 del 9 dicembre 2003 POSTE ITALIANE<br />

Spedizione in A.P.: art. 2 comma 20<br />

lettera C Legge 662/96<br />

Direzione CommerCiale Business savona (sv)<br />

TASSA PAGATA<br />

editoriale<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!