01.06.2013 Views

e - Cesavo

e - Cesavo

e - Cesavo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafico 2 - Tematiche formative da affrontare in futuro<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Gestione<br />

volontari<br />

36<br />

Comunicazione<br />

Organizzazione<br />

interna<br />

Assistenza<br />

InCrOCIO COn faBBISOgnI fOrmatIvI<br />

Individuare i bisogni formativi delle associazioni attraverso<br />

un’interpretazione dei dati della ricerca/censimento è possibile<br />

analizzando non solo le risposte relative all’area formazione,<br />

ma molti elementi utili possono scaturire da una visione<br />

complessiva di tutte le aree oggetto di indagine e soprattutto<br />

prendendo in considerazione le criticità evidenziate dai soggetti<br />

coinvolti. Fatta questa premessa di metodo, dalla nostra<br />

ricerca emerge un dato evidente: il 70% degli intervistati dichiara<br />

di avere necessità di formazione sulle aree della comunicazione/promozione<br />

e della gestione dei volontari (grafico<br />

2); allo stesso tempo tale formazione viene considerata un<br />

punto di partenza per la risoluzione delle criticità (ricerca volontari;<br />

ricerca fondi).<br />

In linea generale, una buona attività di formazione viene considerata<br />

dalla maggioranza delle associazioni come un utile<br />

strumento ed un incentivo per “vecchi” e “nuovi” volontari.<br />

Grafico 3 - Quali sono gli scopi della promozione?<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

71<br />

Sensibilizzare<br />

l’opinione pubblica<br />

68<br />

Ricerca<br />

nuovi volontari<br />

30<br />

51<br />

Informare sui propri<br />

scopi istituzionali<br />

26<br />

35<br />

Ricerca fondi<br />

21<br />

Altro<br />

7<br />

17<br />

Legislazione<br />

14<br />

Progettazione<br />

12 11 11<br />

Contabilità<br />

Informatica<br />

7<br />

Fund raising<br />

InCrOCIO COn COmunICazIOne/prOmOzIOne<br />

Anche comunicazione e promozione compaiono fra i temi che le<br />

associazioni vorrebbero affrontare, sul piano formativo, in futuro,<br />

preceduti però dalla gestione volontari: tale argomento<br />

verrà ripreso successivamente.<br />

In ogni caso gli scopi per i quali si fa promozione sono strettamente<br />

legati ai problemi delle associazioni (grafico 3):<br />

- la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle proprie attività<br />

e sui temi del volontariato,<br />

- la ricerca di volontari;<br />

- il reperimento di fondi.<br />

Ancora una volta, come si può notare, un’area nevralgica delle<br />

organizzazioni è in stretta relazione con le principali criticità<br />

della mancanza di fondi e di risorse umane, alle quali si aggiunge<br />

la necessità di formazione.<br />

InCrOCIO COn OrganIzzazIOne Interna<br />

Quello dell’organizzazione interna rappresenta un tema delicato<br />

e complesso. In alcuni casi viene vissuto in maniera semplicistica<br />

(in termini di organigramma, con una visione statica);<br />

in altri casi viene colto nei suoi significati dinamici e determinanti<br />

il funzionamento dell’associazione.<br />

All’interno di queste riflessioni, soprattutto nel secondo caso,<br />

si gioca la capacità delle associazioni di mantenere, stimolare,<br />

motivare i volontari già in organico.<br />

Spesso la limitata consapevolezza sul tema crea nelle associazioni<br />

la percezione di un “falso problema”: esse si orientano<br />

alla ricerca dei volontari, quando il problema reale è riuscire<br />

a mantenere quelli che hanno attraverso una buona organizzazione<br />

dell’associazione stessa.<br />

Su questo argomento ci permettiamo di sottolineare due spunti<br />

che abbiamo estrapolato spesso dal dialogo con i volontari<br />

durante la ricerca e la nostra attività di consulenti:<br />

- l’uso della formazione come strumento per motivare, ma anche<br />

per prendere coscienza del problema;<br />

- la diversa percezione del problema da parte dei volontari che<br />

ricoprono “cariche” e i volontari “operativi”.<br />

Altro<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!