01.06.2013 Views

dalla teoria dello Sviluppo Umano alla pratica - Laboratorio Arco

dalla teoria dello Sviluppo Umano alla pratica - Laboratorio Arco

dalla teoria dello Sviluppo Umano alla pratica - Laboratorio Arco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ringraziamenti<br />

Introduzione<br />

INDICE<br />

IL DOSSIER NELL’AMBITO DEL PROGETTO UmanamENTE<br />

Caterina Marchioro<br />

Introduzione<br />

L’OBIETTIVO DEL DOSSIER E L’APPROCCIO DELLE CAPABILITY DI AMARTYA SEN P. 11<br />

Capitolo Primo<br />

L’APPROCCIO DELLE CAPABILITY APPLICATO ALLA DISABILITÀ<br />

Mario Biggeri, Nicolò Bellanca, Francesca Marchetta, Jean-Francois Trani e Parul Bakhshi<br />

1.1 Background P. 21<br />

1.2 I modelli d’interpretazione della disabilità P. 23<br />

1.3 La disabilità e l’approccio delle capability P. 28<br />

1.4 Alcuni elementi di politica socio-sanitaria secondo l’approccio delle capability P. 41<br />

1.5 Conclusioni P. 49<br />

Capitolo Secondo<br />

UN FRAMEWORK PER LE POLITICHE SULLA DISABILITÀ PER LA REGIONE TOSCANA :<br />

IL PROGETTO DI VITA E LA STRATEGIA A MOSAICO<br />

Mario Biggeri, Nicolò Bellanca, Sara Bonfanti, Lapo Tanzj<br />

2.1 Introduzione P. 53<br />

2.2 L’approccio delle capability, il progetto di vita e la consulenza <strong>alla</strong> pari P. 54<br />

2.3 Il progetto di vita e la strategia a mosaico come strumenti operativi P. 61<br />

2.4 Il progetto di vita nel sistema organizzativo della Regione Toscana P. 68<br />

2.5 Conclusioni P. 81<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!