01.06.2013 Views

Vita delle Zone e dei Gruppi - Sezione Vicenza

Vita delle Zone e dei Gruppi - Sezione Vicenza

Vita delle Zone e dei Gruppi - Sezione Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La squadra di<br />

Caldogno<br />

Pubblichiamo volentieri<br />

un articolo sulla squadra<br />

di Caldogno, l’ultima nata<br />

nella nostra organizzazione<br />

di P.C., che con grande<br />

entusiasmo ed impegno si<br />

sta mettendo alla pari con<br />

le altre squadre. La foto<br />

la ritrae nel giorno della<br />

presentazione ufficiale,<br />

alla presenza <strong>delle</strong> massime<br />

Autorità comunali<br />

e associative. Benvenuta<br />

Caldogno.<br />

Anche il Gruppo Alpini<br />

di Caldogno, su interessamento<br />

del suo capo Ottavio Menara, aveva da tempo<br />

gettato le basi per la costituzione di una squadra<br />

di P. C., che potesse rappresentare l’espressione dello<br />

spirito di civile solidarietà del gruppo stesso e la<br />

sua organizzazione per la prevenzione e l’assistenza<br />

alla popolazione in qualsiasi momento e per qualsiasi<br />

evento.<br />

La squadra, anche se ancora limitata all’ambito<br />

territoriale di competenza del Gruppo Alpini<br />

di Caldogno, è tendenzialmente aperta ad una sua<br />

espansione verso altre realtà che dovessero sorgere<br />

nella zona.<br />

La nascita della P.C. ANA di Caldogno è datata 7<br />

febbraio 2005, quando, alla presenza del vice coordinatore<br />

sezionale Toni Moro, è stata tenuta presso la<br />

locale sede degli Alpini la prima riunione per muovere<br />

i primi passi nella P.C. ANA, ma la presentazione<br />

ufficiale è avvenuta il 4 giugno 2006 alla presenza<br />

del Presidente sezionale Giuseppe Galvanin,<br />

del Gen. Maurizio Gorza, coordinatore nazionale<br />

della P.C. ANA, del capo zona Rino Filippi. A dar<br />

lustro all’evento la partecipazione del neo Sindaco<br />

del Comune di Caldogno Marcello Vezzaro e dell’assessore<br />

responsabile della P.C. dell’unione <strong>dei</strong><br />

comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina<br />

Sig. Luigi Pozzato.<br />

Dopo la S. Messa officiata nella Parrocchiale di<br />

Caldogno dall’Arciprete don Gigi Maistrello, la benedizione<br />

della squadra, con la splendida cornice<br />

Protezione civile<br />

creata dalla presenza <strong>delle</strong> altre squadre intervenute<br />

per l’occasione; poi la cerimonia si è spostata presso<br />

le “ barchesse “ di villa Caldogno per le foto di rito,<br />

i discorsi <strong>delle</strong> autorità, il rinfresco.<br />

La presentazione della squadra di P.C. ANA<br />

Caldogno è avvenuta in concomitanza con una serie<br />

di altre importanti manifestazioni cittadine che le ha<br />

permesso di farsi conoscere dal numeroso pubblico<br />

presente.<br />

La squadra è composta da una ventina di volontari,<br />

ha un proprio gruppo logistico ed ha individuato<br />

il proprio capo squadra nella persona di Radames<br />

Saccozza; dispone già di un soccorritore e due infermieri<br />

di cui uno diplomato.<br />

Nonostante la tenera età e la carenza di mezzi, la<br />

squadra ha già partecipato in forza a tutte le esercitazioni<br />

sezionali e ad altre organizzate localmente,<br />

quali il presupposto di una esondazione, la messa<br />

in sicurezza di un ponte, la ricerca di un disperso<br />

feritosi ed il suo recupero.<br />

La squadra è molto attenta alla formazione individuale<br />

e partecipa numerosa ai vari corsi organizzati<br />

dalla <strong>Sezione</strong> e dalla Provincia, nonché ai propri.<br />

La carenza di mezzi e importanti dotazioni di squadra,<br />

che del resto è tipica <strong>delle</strong> giovani formazioni di<br />

P.C. ANA, non diminuiscono l’entusiasmo e lo spirito<br />

altruistico, ma la squadra confida di risolvere presto<br />

anche queste esigenze organizzative grazie anche<br />

al supporto economico <strong>delle</strong> Amministrazioni locali.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!