01.06.2013 Views

stato vedovile - famigliaviva

stato vedovile - famigliaviva

stato vedovile - famigliaviva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

approfondimenti biblici (i due interventi della D.ssa RITA TORTI),<br />

sia ad una riflessione organica dal punto di vista teologico sui<br />

diversi modi, per le persone vedove, di essere parte costitutiva del<br />

tessuto ecclesiale secondo le personali ed allo stesso tempo ecclesiali<br />

scelte di vita (don FRANCESCO PILLONI), sia infine aprendo una<br />

finestra sulla situazione di una categoria, le vedove giovani, che in<br />

Italia rappresentano un parte non trascurabile del popolo di Dio, e<br />

che vivono una condizione ecclesiale non sempre compresa nella<br />

sua delicatezza ed ancor meno accompagnata evangelicamente<br />

(Sig.ra COSETTA ZANOTTI). Quest’ultimo intervento si compone di due<br />

parti, strettamente congiunte e che nascono dalla sua personale<br />

esperienza e ricerca: la prima è una riflessione sistematica sui temi<br />

principali da affrontare, la seconda è una ‘riflessione sulla vita’.<br />

La linea intrapresa quattro anni fa dall’Ufficio nazionale per<br />

la pastorale della famiglia, di accostare i percorsi pastorali diocesani<br />

alle diverse realtà esistenti in Italia per l’accompagnamento<br />

dello <strong>stato</strong> <strong>vedovile</strong>, ha visto con la celebrazione di questo terzo<br />

Incontro Nazionale un significativo passo in avanti: sono state<br />

infatti elette alcune delegate nazionali e rappresentanti dei diversi<br />

movimenti vedovili presenti in Italia, per comporre un gruppo di<br />

lavoro che possa essere di collegamento, di aiuto, anche talvolta di<br />

stimolo alle Diocesi, per poter accogliere lo <strong>stato</strong> <strong>vedovile</strong> all’interno<br />

degli ordinari percorsi di pastorale familiare e nella programmazione<br />

delle attività diocesane. L’appendice riporta i nominativi di<br />

tali delegate. Sappiamo di essere appena agli inizi di questo lavoro<br />

di collegamento, ma la chiamata alla santità, propria di ciascun cristiano,<br />

non ci autorizza a ritenere alcuno escluso dalla ordinaria<br />

programmazione pastorale. Tanto più una delle categorie più vicine<br />

al cuore del Signore della Vita.<br />

STATO VEDOVILE: TRA PERDITA E RISORSA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!