01.06.2013 Views

(Fondazione Università di Mantova, 27.4.2007) Massimiliano Nastri ...

(Fondazione Università di Mantova, 27.4.2007) Massimiliano Nastri ...

(Fondazione Università di Mantova, 27.4.2007) Massimiliano Nastri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Thomas Herzog + Partner<br />

Deutsche Messe AG Administration Buil<strong>di</strong>ng, Hannover<br />

15<br />

Thomas Herzog + Partner<br />

Deutsche Messe AG Administration Buil<strong>di</strong>ng, Hannover<br />

I due corpi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione verticale sono intesi quali<br />

apparati per il coor<strong>di</strong>namento prestazionale complessivo,<br />

rispetto all’alloggiamento e alle modalità operative dei<br />

condotti impiantistici, al funzionamento energetico (<strong>di</strong> tipo<br />

attivo e passivo) e alla interazione con i sistemi <strong>di</strong> facciata.<br />

La <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> questi nuclei garantisce la schermatura<br />

all’irraggiamento solare per i prospetti sud ed est,<br />

contrastando le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> surriscaldamento.<br />

L’applicazione comporta l’impiego <strong>di</strong> superfici vetrate sulle facciate esposte a sud e a est e l’isolamento<br />

delle chiusure perimetrali esposte soprattutto a nord (me<strong>di</strong>ante l’impiego della ventilazione in prospetto):<br />

il guadagno <strong>di</strong>retto si esplicita durante la stagione invernale, quando le ra<strong>di</strong>azioni solari penetrano,<br />

attraverso le superfici vetrate, negli spazi interni dove sono trattenute per effetto serra e assorbite dalla<br />

“massa termica”.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!