02.06.2013 Views

A nanassa - Pane del cielo

A nanassa - Pane del cielo

A nanassa - Pane del cielo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eduardo Scarpetta - ‘A Nanassa -<br />

guajo! Comme la combino?<br />

PASQUALE: Guè, Felì staje ccà? Meno male che t’aggio trovato.<br />

FELICE: Guè... è stato lo <strong>cielo</strong> che t’ha mannato... ch’è succieso?<br />

PASQUALE: Nu guajo!... Io ogge so’ tornato a la casa toja, e aggio trovata a<br />

mogliereta che se steva vestenno pe venì ccà, allora senza perdere tiempo m’aggio<br />

pigliata na carrozzella e so’ corruto a la stazione, me so’ mise dinto a lo treno e te<br />

so’ venuto ad avvisà, aggio fatto buono?<br />

FELICE: Haje fatto buono, ma chella è arrivata primme de te.<br />

PASQUALE: Già sta ccà?... Aggio capito, sarrà partita co lo diretto, io so’ partito co<br />

lo misto.<br />

FELICE: E avimmo fatto stu fritto misto! Comme faccio, comme arreparo?<br />

Compagno, aiutame tu. Ccà si s’appura sta cosa io passo nu guajo cu muglierema,<br />

cu zi zio, cu tutte quante. Ccà non voglia maje lo <strong>cielo</strong>, stasera se revota la casa,<br />

nce sta pure lo sinneco, li consigliere municipale, addò me vaco a mettere?<br />

PASQUALE: E zitto, calmete, mò vedimmo de truvà nu mezzo. Essa addò sta?<br />

FELICE: Nun lo ssaccio, dice che se sta pulezzanno, se sta levanno la polvere. Nuje<br />

avimma stà sempe nzieme, appena la vedimmo, nce la pigliammo, e nce la<br />

portammo dinto a na cammera, e llà vedimmo comme la putimmo mbruglià, che<br />

scusa putimmo trovà? Chella sape che io stongo a Caserta.<br />

PASQUALE: Trovammo na scusa qualunque.<br />

FELICE: Uh! Mamma mia, ccà nce sta pure lo parrocchiano!<br />

PASQUALE: Pure lo parrucchiano?<br />

FELICE: Io so’ rovinato. Compagno, non me lassà.<br />

PASQUALE: Compagno, non te lasso. ( Viano pel giardino.)<br />

Giulietta, poi Gennarino.<br />

SCENA NONA<br />

GIULIETTA (esce ridendo): Ah, ah, chesta è bella, la guagliona se sta passanno essa<br />

sola a lezione che l’aggio data, comme me sto spassanno. Ma Errico però non lo<br />

veco, forse non sarà venuto ancora.<br />

GENNARINO (uscendo, parla internamente): Ma servitevi, servitevi, senza<br />

complimenti. (Vede Giulietta.) (Eccola qua, quanto è bella!). Signora...<br />

GIULIETTA: Oh, carissimo!<br />

GENNARINO: (Carissimo!). Che ve ne pare di questo paese infelice, di questi<br />

curiosi abitanti?<br />

GIULIETTA: Eppure, io ci sto bene, mi diverto assai! Non c’è la vita di Napoli, si<br />

sa, ma gli abitanti però sono tutte persone simpatiche.<br />

GENNARINO: Veramente?<br />

GIULIETTA: Veramente!<br />

GENNARINO: Allora è una fortuna per noi. (Comme avarria fà pe vedé si tene lo<br />

nievo?...). Che bell’abito che avete, che bella stoffa, veramente di gusto.<br />

GIULIETTA: Vi piace?<br />

GENNARINO: Oh, molto! La vostra sarta forse è Parigina?<br />

GIULIETTA: Sì... Madama Avanz.<br />

GENNARINO: Madama Avanz? È un brutto cognome la verità.<br />

GIULIETTA: E perché?<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!