03.06.2013 Views

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Molte volte si incontrano espositori che contestano le<br />

decisioni del giudice alla luce dei risultati che il cane ha<br />

avuto in precedenza. E così molte volte si capisce che<br />

il concorrente in realtà non è interessato al vostro giudizio<br />

a meno che non sia accompagnato da un ottimo risultato<br />

finale. Ho scoperto che nel mio paese, dove ad ogni<br />

cane è dato un giudizio scritto personale, sovente più<br />

del 30% dei partecipanti non ritirano neppure<br />

la copia del giudizio....ecco quanto gliene importa<br />

della vostra conoscenza dei cani!<br />

Ovviamente però ci sono anche delle eccezioni<br />

meravigliose: giudicavo molti anni fa in un paese<br />

lontano ed è arrivato sul ring un ragazzino con un<br />

pastore tedesco con bocca non corretta, orecchie<br />

pendenti e pelo da afgano... mi sono fatto coraggio<br />

e gli ho detto che erano difetti inaccettabili. Allora<br />

il ragazzino mi ha guardato, mi ha stretto la mano<br />

e mi ha detto “Grazie Signore, avevo letto in un<br />

libro che con questi difetti non si poteva vincere<br />

in una esposizione”. Aveva portato il suo cane per<br />

aver conferma di che cosa era giusto e che cosa<br />

era sbagliato ed era palesemente soddisfatto di<br />

quanto era successo, perché soddisfaceva il suo<br />

bisogno di comprendere (anche questo è un<br />

bisogno umano fondamentale, così come il bisogno di<br />

essere ammirato e di primeggiare).<br />

Molto simili alla domanda “Perché esponi i tuoi cani?”<br />

sono le domande “Perché giudichi i cani?” e “Che cosa ti<br />

fa pensare di poter giudicare tutte le razze??” Giudicare i<br />

cani non deve mai diventare sinonimo di “condannare i<br />

cani”, mai si deve cercare il cane con i minori difetti.... Il<br />

giudicare i cani deve sempre includere un momento in<br />

cui si cerca il meglio in bellezza ed armonia, ed è ben<br />

giustificato il chiedere ad un all-rounder che cosa gli fa<br />

credere di saper tutto, dal momento che nessuno sa tutto.<br />

Goran Bodegard<br />

Nel migliore dei casi questo giudice all rounder prova<br />

un bisogno (una dipendenza?) di girare il mondo<br />

cercando quello speciale insieme di bellezza ed<br />

armonia che non è mai legato a una sola o a poche<br />

razze.<br />

Io adoro i levrieri e così sono stato positivamente<br />

colpito quando un giorno nel Nord della Norvegia<br />

mi sono trovato davanti un Norwegian Buhund, una<br />

femmina che mi ha lasciato di sale tanto era bella.<br />

Non ho potuto fare a meno di chiedere al proprietario<br />

di fermarsi un attimo nel ring dopo il giudizio per<br />

poterla ammirare ancora. E' allora forse possibile<br />

essere davvero un all-rounder?<br />

Forse ci sono abbastanza giudici ed espositori che hanno<br />

in comune questo bisogno di cercare la bellezza? Allora<br />

c'è una ragionevole speranza che si possa continuare a<br />

fare un allevamento di qualità nonostante l'intossicazione<br />

da esposizione.<br />

Ebbe il suo primo cane a 13 anni, un deerhound, mentre era in Inghilterra a lavorare con i<br />

cani e ad imparare su loro.<br />

Cominciò ad allevare deerhound nel 1966 e nel 1975 fu co-allevatore della femmina Ch Pruett,<br />

che divenne cane svedese dell'anno. Ha continuato ad essere allevatore in società con altre<br />

persone per nove generazioni, producendo numerosi cani importanti che hanno influenzato<br />

la razza in Scandinavia, Inghilterra e Stati Uniti.<br />

Giudica esposizioni dal 1966 ed è divenuto giudice all-rounder FCI nel 1997. Ha giudicato al<br />

Crufts, alle mondiali FCI e in molte esposizioni in ogni parte del mondo: in media 30-40 expo<br />

all'anno! Collabora attivamente con il Kennel Club Svedese e con vari club di razza, e scrive<br />

articoli che vengono pubblicati in Svezia, Inghilterra e Stati Uniti.<br />

Di recente è stato moderatore in Svezia di un importante congresso per giudici sui rischi<br />

dell'estrema tipizzazione dei cani di razza, che può porre a rischio la salute dei cani stessi.<br />

Il dottor Bodegrad è ancora parzialmente in attività come pediatra e psicologo e psicoanalista infantile, e come<br />

ricercatore e clinico è attualmente impegnato in attività cliniche e di ricerca sui piccoli profughi.<br />

mondo esposizioni 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!