03.06.2013 Views

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il lavoro con il cane e, caparbia com’è, per migliorarsi<br />

inizia a frequentare numerosi Workshop e Corsi di formazione<br />

su diverse razze canine. Nel corso degli anni ha<br />

posseduto un Deutsche Drathaar, un Bracco Tedesco a<br />

Pelo Lungo, uno Springer Spaniel e infine quella che è<br />

la sua nuova ed attuale passione: il Golden <strong>Retriever</strong>.<br />

Approfondisce tecniche particolari volendo fortemente<br />

raggiungere il suo sogno, attivarsi per un metodo<br />

diverso di rapporto tra l’uomo e il cane durante il<br />

lavoro. Diventa docente del KNVJ il Club Olandese<br />

per il lavoro e la caccia. E per introdursi in questa particolare<br />

attività e trarne spunti interessanti al proprio<br />

lavoro ha anche frequentato corsi di Agility.<br />

Nel 1991 avvia a Yde, Kampstukkenweg, la propria<br />

Scuola di addestramento che terrà fino al 2003. Propone<br />

corsi per cani adulti e per cuccioli, sia per migliorarne<br />

il comportamento che per avviarli all’attività venatoria.<br />

Nel 2000 le ho affidato una cucciola di Flatcoated<br />

che ha costituito per Anke una nuova<br />

sfida non avendo nessuna specifica esperienza<br />

con questa razza. Rush (Serilde Rosa Nera) è<br />

stata con lei per oltre un anno contribuendo –<br />

come afferma sempre Anke – alla scoperta di<br />

nuovi orizzonti che le hanno reso possibile una<br />

completa visione del variegato mondo delle<br />

razze retrievers.<br />

Sono tanti gli addestratori che hanno tento<br />

corsi presso la scuola di Anke a conferma<br />

dell’interesse delle sue tecniche: Tineke Antonisse<br />

- Zijda, Joop Kosse, Emmy Breure, Beatrice<br />

Zufferey.<br />

Nel 2003 inizia il nuovo, attuale percorso di vita. Vende<br />

la casa e la Scuola, tutto quanto è stabile, compra una<br />

roulotte e si dedica all’organizzazione di Workshop in<br />

Olanda e all’estero da metà Ottobre a metà Marzo.<br />

Due parole su come si propone Anke Bogaerts come<br />

addestratore. Tutti i trainer che ho conosciuto si propongono<br />

l’ottimizzazione del rapporto fra il conduttore ed<br />

il cane, ma la differenza sta nel metodo attraverso il<br />

quale si perviene al risultato. Su questo terreno è facile<br />

scivolare perché troppi sono gli elementi che concorrono<br />

nella conduzione del cane durante il lavoro.<br />

Anke agisce in parallelo sul cane e sul conduttore. Anzitutto<br />

si concentra sulla razza del cane e il suo grado<br />

di preparazione; quale che sia l’esercizio, considera<br />

l’indole di razza che differisce tanto da influire a volte decisamente<br />

sulla riuscita del lavoro. Solo ad un attento osservatore<br />

risulta evidente il diverso approccio che Anke<br />

usa da razza a razza. Non è una discriminazione ma<br />

un sottile adattamento delle tecniche di addestramento<br />

per rendere più efficace il lavoro. Poi è la volta del conduttore:<br />

presta molta attenzione alla cultura cinofila ed alla<br />

giusta sensibilità che ogni persona deve avere nei confronti<br />

del cane che possiede, indipendentemente dall’attività<br />

che con lui svolge. I modi eccessivamente duri e frustranti<br />

sono banditi perché non rendono giustizia alla personalità<br />

del cane e non garantiscono migliori risultati. Ciò<br />

premesso, con lei il conduttore entra nell’ordine di idee<br />

di mettere in pratica con “leggerezza” quanto gli viene<br />

insegnato. Impegno ed attenzione, ma con il sorriso<br />

e la giusta ironia verso se stessi per quanto non riesce<br />

subito.<br />

Durante i molti anni in cui ho frequentato Anke Bogaerts<br />

ho anche apprezzato, a conferma di quanto sia convinta<br />

persone e retriever 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!