03.06.2013 Views

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Partiamo bene con<br />

il nostro cucciolo<br />

Il trentesimo anniversario del RCI mi richiama alla mente quasi<br />

trent'anni di ricordi.<br />

Il futuro è nelle mani delle nuove generazioni...umane e canine!!<br />

All'inizio degli anni 80 partecipavo con i miei cani alle gare di caccia e ai Working Test della “Settimana dei<br />

<strong>Retriever</strong>s” che si teneva ogni anno a Galliano, nel Mugello. All'inizio ci accoglieva Victor Bisagno, e la tradizione<br />

è poi andata avanti per molte gare e molte esposizioni, e molte generazioni di cani.<br />

E' fantastico che si celebri il trentesimo anniversario del<br />

Club in Toscana, di nuovo con Field Tial, un Working<br />

Test e un Raduno!<br />

Se penso ai miei cani lungo questi anni non posso<br />

trascurare l'importanza della continuità e, di conseguenza,<br />

penso a tutti i meravigliosi cuccioli che sono stati allevati,<br />

cresciuti e trasformati in ottimi compagni di vita lungo<br />

tutti questi anni.<br />

E quindi ci si può aspettare che<br />

io voglia sottolineare l'importanza<br />

di allevare producendo buoni<br />

cani, di acquistare il cane<br />

giusto per lo scopo giusto, e<br />

- questo soprattutto se poi si<br />

vuole lavorare con il cane -<br />

la necessità di partire con il<br />

piede giusto rispettando alcuni<br />

principi di base.<br />

di Helene Leimer<br />

Prima di tutto occorre tenere sempre presente il buon<br />

senso. Qualunque aspetto dell'istruzione del cane si stia<br />

affrontando, bisogna stare attenti e non permettere che<br />

capitino cose che poi andranno corrette in un secondo<br />

tempo.<br />

Io definisco questo “guidare e controllare” o più<br />

semplicemente aprire la strada verso ciò che ci servirà<br />

in futuro.<br />

Addestrare, o meglio introdurre<br />

un cucciolo nel mondo dell'addestramento,<br />

è assolutamente<br />

coinvolgente. Se si vogliono<br />

evitare errori e si vuol mettere<br />

subito il cucciolo sulla strada<br />

giusta, bisogna avere un<br />

quadro chiaro di che cosa gli<br />

verrà richiesto quando sarà<br />

un cane adulto e gareggerà o<br />

parteciperà a “picking up”.<br />

Perciò, fin dall'inizio, bisogna<br />

progredire in modo graduale,<br />

affinché abbia sempre la<br />

possibilità di capire e obbedire<br />

ai comandi. Ad esempio,<br />

se si accetta una risposta poco pronta a un comando<br />

apparentemente semplice come “vieni” è probabile che<br />

in seguito sarà un problema tenere il cane a lavorare in<br />

una area precisa o richiamarlo indietro mentre caccia<br />

nel bosco.<br />

Tuttavia io non confondo “coerenza” con “durezza”.<br />

Soprattutto con un cucciolo è necessario essere sempre<br />

pazienti, fare in modo che comprenda che cosa si vuole,<br />

e premiarlo non appena fa le cose per bene. Essere<br />

mondo lavoro 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!