03.06.2013 Views

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

momento di incertezza nei cambi di andatura, ma direi<br />

che ci si possa accontentare…<br />

Adesso, quando lo vado a trovare mi accetta con il solito<br />

affetto, ma e` un po` più riservato, tiene le distanze, quasi<br />

volesse dirmi : Ao`, so` Re!….Regno!”.<br />

Te possino..!<br />

La fitoterapia consiste nella cura con rimedi a base di sostanze vegetali (tisane, cataplasmi per uso locale, estratti<br />

alcolici da radici, piante, fiori, foglie...) che contribuiscono a curare praticamente ogni patologia conosciuta.<br />

La fitoterapia cura la causa della malattia (terapia = causale), non i sintomi soltanto; in particolare fa sì che<br />

l'organismo produca di nuovo le sostanze che gli necessitano. Non ci sono in genere effetti collaterali, ne`<br />

interferenze con terapie farmacologiche, anzi associando fitoterapia e farmaci, spesso si ottiene un risultato<br />

ottimale.<br />

La chiropratica, invece, significa letteralmente “curare con le mani”. Manipolando con le dita e le mani le giuste<br />

aree di un organismo, si ottengono eccellenti risultati, non solo per togliere il dolore, ma per curare realmente<br />

organi malati. La chiropratica usa soprattutto i massaggi applicati alla colonna vertebrale, in quanto si considera<br />

che ogni malattia sia causata da un assetto non perfetto delle vertebre; ma ci si puo´ spingere oltre usando la<br />

tecnica della pressione con dita e mani (digitopressione) su tutto il corpo degli animali, sia per rimetterli in forma<br />

(se sono degli atleti) togliendo le rigiditè muscolari e articolari, sia per guarirloida vere e proprie malattie in<br />

corso.<br />

La tecnica pressoria può essere usata non solo seguendo la topografia dei meridiani dell'agopuntura o dello<br />

shatzu, ma anche agendo direttamente sulla parte malata.<br />

Le patologie che si possono risolvere con fitoterapia e chiropratica vanno dai problemi osteo-articolari a quelli<br />

comportamentali, dalle coliche all'astenia nervosa, dalle malattie metaboliche all'epilessia; in pratica in ogni<br />

campo si può agire con questi metodi terapeutici. Molto spesso queste terapie naturali evitano il ricorso ad<br />

interventi chirurgici, con risparmio di rischi sanitari e spese inutili per il proprietario.<br />

Spesso animali con patologie resistenti a terapie farmacologiche ricevono grandi benefici dall’uso di fitoterapia<br />

e chiropratica: infatti gli animali sono molto più sensibili di noi uomini alle terapie naturali, che ricalcano, in<br />

fondo, situazioni che essi vivono abitualmente in natura: si cibano di erbe medicamentose per curarsi e si<br />

automassaggiano rotolandosi a terra o strusciandosi contro alberi, rocce o tra di loro.<br />

Come dire: “scienza medica e ars medicandi insieme per curare”. Come dovrebbe essere.<br />

il mondo del veterinario 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!