03.06.2013 Views

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

Copertina 4 - Retriever Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alcune torsioni meno gravi (torsioni parziali) si risolvono<br />

con l’introduzione di una sonda gastrica attraverso<br />

l’esofago. Se la sonda riesce a passare il cardias, la<br />

fuoriuscita dei gas e del cibo determina l’immediato<br />

svuotamento dello stomaco che riprende la sua posizione<br />

naturale. L’incidenza delle ricadute è però elevata. Nei<br />

casi gravi, caratterizzati da torsione totale che perdura<br />

da tempo con presenza di evidente difficoltà respiratoria,<br />

è necessario l’intervento chirurgico.<br />

In caso di apertura chirurgica dell'addome,<br />

il volume dello stomaco viene prima<br />

ridotto mediante l’introduzione di un<br />

grosso ago (gastrocentesi), che permette<br />

l’eliminazione dei gas, poi la torsione<br />

viene ridotta manualmente e lo stomaco<br />

riposizionato. Poiché la torsione è una<br />

patologia che può ripresentarsi dopo<br />

la prima insorgenza, in sede chirurgica<br />

si procede alla fissazione dello stomaco<br />

alla parete dell'addome (gastropessi).<br />

Alcune volte si rende necessaria<br />

l'asportazione della milza se risulta<br />

danneggiata dal prolungato arresto dell'irrorazione<br />

sanguigna.<br />

L’intervento presenta frequenti<br />

complicanze e la buona prassi chiede<br />

che il cane venga mantenuto in<br />

osservazione per alcuni giorni ed<br />

aiutato con terapia di sostegno post<br />

operatoria.<br />

Non esiste una prevenzione specifica<br />

ma alcuni accorgimenti possono ridurre<br />

la probabilità di insorgenza di una<br />

torsione di stomaco: somministrare<br />

almeno due pasti al giorno, evitare<br />

La torsione<br />

di stomaco<br />

abbondanti bevute di acqua fredda, evitare l’attività fisica<br />

dopo i pasti.<br />

Un consiglio importante: non date da mangiare al vostro<br />

cane la sera: se la torsione di stomaco sopraggiunge<br />

durante la notte, ve ne accorgereste solo la mattina dopo<br />

e, purtroppo, può essere troppo tardi per un qualsiasi<br />

intervento.<br />

Lyffe sarebbe morto nel marzo 2003 se i suoi proprietari non<br />

avessero riconosciuto questa terribile sindrome e non fossero<br />

corsi immediatamente dal veterinario. Si è ripreso velocemente<br />

dall'intervento e si gode ancora la vita sei anni dopo.<br />

Se vi il vostro cane presenta due o più di questi sintomi:<br />

• ha conati di vomito ma produce solo piccole quantità di muco<br />

--schiumoso<br />

• cerca andar di corpo senza successo<br />

• adotta la posizione “a Sfinge”<br />

• il suo stomaco si indurisce e/o si gonfia come un pallone ed è<br />

--teso come una pelle di tamburo<br />

• cerca di mordersi l'addome<br />

• è molto agitato<br />

allora...<br />

CONTATTATE IL VETERINARIO IMMEDIATAMENTE. La<br />

torsione di stomaco è una vera emergenza – siate preparati a<br />

correre dal veterinario per un intervento d'urgenza. Le possibilità<br />

di sopravvivenza decrescono enormemente se si interviene più<br />

di 60 – 90 minuti dopo i primi sintomi.<br />

QUINDI … sia che stiate per prendere un aereo, sia che stiate<br />

per mettere a tavola la vostra famiglia o che stiate andando a<br />

letto...NON FATELO. Correte dal veterinario.<br />

POTREBBE SALVARE LA VITA DEL VOSTRO CANE.<br />

Autori: Gill Arney e Brian Booth<br />

il mondo del veterinario 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!