03.06.2013 Views

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stu<strong>di</strong>o Michel<strong>in</strong>i- Revisione del 18/09/07<br />

1.2. LA LOCAZIONE DI APPARTAMENTI AMMOBILIATI<br />

Lo statuto giuri<strong>di</strong>co della SCI implica che questa abbia un oggetto sociale « civile ». Ora la<br />

locazione <strong>di</strong> appartamenti ammobiliati é considerata come un’attività commerciale e <strong>di</strong><br />

conseguenza è <strong>in</strong> contrasto con l’oggetto civile <strong>di</strong> una SCI.<br />

Se al momento della costituzione e nello statuto si fa menzione della locazione ammobiliata, il<br />

CFE competente può rifiutare la creazione <strong>di</strong> questa società sotto la forma <strong>di</strong> SCI.<br />

Se la SCI é già costituita e che per le necessità del mercato, essa sia costretta ad effettuare delle<br />

locazioni ammobiliate, essa verrà riqualificata come effettuante un’attività commerciale e<br />

trattata fiscalmente come una società commerciale e subirà pertanto l’imposta sulle società.<br />

Per le formalità e la fiscalità applicabile ve<strong>di</strong> pag<strong>in</strong>a 29 “ 2. SARL”<br />

Sarebbe qu<strong>in</strong><strong>di</strong> più prudente costituire una SARL anche sotto la forma <strong>di</strong> una SARL “de<br />

famille”, avente per oggetto la locazione <strong>di</strong> appartamenti ammobiliati<br />

Conseguenze sulla fiscalità Italiana<br />

Quota parte detenuta da una società italiana:<br />

Ai sensi dell’articolo 81 del TUIR, c’è l’obbligo <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare (per le società <strong>di</strong> capitali italiane)<br />

i red<strong>di</strong>ti della SCI francese e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> aggiungerli all’<strong>in</strong>sieme degli altri red<strong>di</strong>ti della società,<br />

nella <strong>di</strong>chiarazione « Unico 2007 Società <strong>di</strong> Capitali », riga RF35.<br />

Per quanto riguarda il cre<strong>di</strong>to d’imposta, ai sensi dell’articolo 165 del TUIR, esso verrà riportato<br />

nel quadro CE del « Modello Unico » dell’anno <strong>di</strong> pagamento dell’imposta.<br />

Quota parte detenuta da una persona fisica :<br />

Siccome la società è soggetta all’IS <strong>in</strong> <strong>Francia</strong>, non c’è niente da <strong>di</strong>chiarare per tali red<strong>di</strong>ti <strong>in</strong><br />

Italia, salvo <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>.<br />

28 red<strong>di</strong>ti <strong>immobiliare</strong> <strong>in</strong> <strong>Francia</strong>.doc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!