03.06.2013 Views

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

Redditi di provenienza immobiliare in Francia - Mauro MICHELINI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stu<strong>di</strong>o Michel<strong>in</strong>i- Revisione del 18/09/07<br />

3. La plusvalenza e m<strong>in</strong>usvalenza professionale<br />

Sono soggette alla plusvalenza e m<strong>in</strong>usvalenza professionale :<br />

- tutte le società soggette all’IS (qualunque sia la loro forma giuri<strong>di</strong>ca)<br />

- tutte le imprese soggette all’IR, nella categoria dei BIC e dei BNC, il cui bene é<br />

un’immobilizzazione nell’attivo della società.<br />

- tutte le persone fisiche che affittano degli immobili per uso professionale.<br />

- tutte le persone fisiche locatori <strong>di</strong> beni immobili ammobiliati <strong>di</strong>chiarati<br />

professionisti <strong>in</strong> quanto tali.<br />

Sono esonerati dalle plusvalenze professionali gli impren<strong>di</strong>tori s<strong>in</strong>goli, i locatori<br />

professionisti <strong>di</strong> beni immobili ammobiliati e le società <strong>di</strong> persone soggette all’IR nella<br />

categoria dei BIC e dei BNC se le tre con<strong>di</strong>zioni seguenti sono rispettate :<br />

* La plusvalenza deve essere realizzata nel quadro dell’attività commerciale,<br />

professionale, artigianale o agricola.<br />

* L’attività deve essere stata esercitata per almeno c<strong>in</strong>que anni.<br />

* I beni ceduti devono appartenere all’attivo immobilizzato ed essere dest<strong>in</strong>ati<br />

all’esercizio dell’attività professionale (esclusi i terreni e<strong>di</strong>ficabili).<br />

E se i limiti <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> volume d’affari seguenti sono rispettati :<br />

Per le imprese che vendono merci, forniscono alloggio e gestori agricoli<br />

* Esonero totale se il volume d’affari é <strong>in</strong>feriore a 250 000 € IVA <strong>in</strong>clusa.<br />

* Esonero parziale se il volume d’affari é compreso tra 250 000 € e 350 000 €.<br />

* Nessun esonero se il volume d’affari é superiore a 350 000 €.<br />

Per le imprese <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong> servizi ed i titolari <strong>di</strong> BNC<br />

* Esonero totale se il volume d’affari é <strong>in</strong>feriore a 90 000 € TTC IVA <strong>in</strong>clusa.<br />

* Esonero parziale se il volume d’affari è compreso tra 90 000 € e 126 000 €<br />

* Nessun esonero se il volume d’affari é superiore a 126 000 €.<br />

Nessun esonero per le società soggette all’IS.<br />

Esistono due tipi <strong>di</strong> plusvalenze : a breve e a lungo term<strong>in</strong>e.<br />

* Per le imprese soggette all’IR nella categoria dei BIC e dei BNC, la natura della<br />

plusvalenza <strong>di</strong>pende dalla durata <strong>di</strong> possesso del bene :<br />

Se il bene é detenuto da meno <strong>di</strong> due anni, si ha una plusvalenza a breve term<strong>in</strong>e<br />

(sia per i beni ammortizzabili o non)<br />

Se il bene é detenuto da più <strong>di</strong> due anni si ha plusvalenza a breve term<strong>in</strong>e a livello<br />

dell’ammortamento praticato per i beni ammortizzabili, poi si ha plusvalenza a lungo<br />

term<strong>in</strong>e per il valore al <strong>di</strong> là dell’ammortamento praticato e per i beni non<br />

ammortizzabili.<br />

38 red<strong>di</strong>ti <strong>immobiliare</strong> <strong>in</strong> <strong>Francia</strong>.doc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!