03.06.2013 Views

La vegetazione della Provincia di Belluno - Gruppo Natura Bellunese

La vegetazione della Provincia di Belluno - Gruppo Natura Bellunese

La vegetazione della Provincia di Belluno - Gruppo Natura Bellunese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nelle stazioni detritiche dove il nudo<br />

pietrame si presenta, almeno in parte, più sottile<br />

e frammisto a terriccio oppure a sabbia argillosa<br />

è facile l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> determinate<br />

piante colonizzatrici come il raro ranuncolo a<br />

foglie <strong>di</strong> parnassia (Ranunculus parnassifolius),<br />

il ranuncolo delle Alpi (Ranunculus alpestris),<br />

dalle foglie palmate, il Ranunculus<br />

seguiri, la ra<strong>di</strong>cchiella <strong>di</strong> montagna (Leontodon<br />

montanus) dai capolini ispi<strong>di</strong> <strong>di</strong> peli nerastri,<br />

il doronico maggiore (Doronicum gran<strong>di</strong>florum)<br />

pianta abbastanza sviluppata che generalmente<br />

presenta un’unica infiorescenza simile<br />

ad una grande margherita gialla, il Rhaponticum<br />

scariosum, l’aquilegia azzurra (Aquilegia<br />

einseleana) dai graziosi fiori rivolti verso<br />

il basso, la piccola iva nerastra (Achillea atrata)<br />

dal forte odore aromatico, ed infine<br />

l’Achillea clavenae ricoperta in ogni sua parte<br />

da un fitto rivestimento bianco <strong>di</strong> peli sericei. Quest’ultima specie è stata de<strong>di</strong>cata ad<br />

un farmacista e botanico bellunese del XVI secolo 19 .<br />

Dove i detriti ospitano del terriccio non calcareo, è possibile incontrare, anche<br />

a quote molto alte, il rarissimo ranuncolo dei ghiacci o erba dei camosci (Ranunculus<br />

glacialis) dalle foglie grasse e dai gran<strong>di</strong> fiori a petali bianco-rosei. Altre splen<strong>di</strong>de<br />

pianticelle caratteristiche dell’ambiente detritico siliceo sono l’androsace a foglie arrotondate<br />

(Androsace obtusifolia) con i fiori <strong>di</strong>sposti in piccole ombrelle lungamente<br />

peduncolate, il miosotide nano (Eritrichium nanum) che si <strong>di</strong>fferenzia dal più comune<br />

non-ti-scordar-<strong>di</strong>-me per<br />

i lunghi peli sericei e per<br />

avere i fiori <strong>di</strong> una tinta<br />

più intensa, l’Achillea<br />

moschata simile, almeno<br />

superficialmente, alla<br />

già citata Achillea atrata<br />

e la stupenda sassifraga<br />

delle morene (Saxifraga<br />

oppositifolia) le cui<br />

aiuole fiorite donano<br />

una nota <strong>di</strong> colore alla<br />

monotonia delle rocce e<br />

dei cru<strong>di</strong> detriti.<br />

Sempre tra il pie-<br />

19 Nicoló Chiavenna (†1617), farmacista bellunese autore nel 1609 <strong>della</strong> “Historia absinthii umbelliferi” dove racconta<br />

il ritrovamento sul monte Serva <strong>di</strong> una nuova specie <strong>di</strong> assenzio e <strong>della</strong> sua applicazione farmaceutica.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!