04.06.2013 Views

Gruppo Editoriale - Amiga Magazine Online

Gruppo Editoriale - Amiga Magazine Online

Gruppo Editoriale - Amiga Magazine Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

@a msk MICA MAGAZINE<br />

tempo necessario e lasciando poi lo<br />

schermo libero.<br />

Mouse Clock<br />

Ecco un'altra soluzione al problema<br />

che Sprite Clock tenta di risolvere; in<br />

Mouse Clock l'orologio è incorpora-<br />

to nel puntatore del mouse. La solu-<br />

zione è simpatica e comoda, ma in<br />

alcuni casi, come, ad esempio,<br />

durante l'utilizzo di programmi che<br />

necessitano un'alta precisione nel-<br />

l'utilizzo del puntatore (programmi<br />

di disegno e simili) Mouse Clock<br />

diventa inadeguato, e Sprite Clock<br />

rappresenta la migliore soluzione.<br />

Timer<br />

Dopo questa sfilza di orologi di ogni<br />

formae qualità, ecco un programma<br />

che rientra comunque nella catego-<br />

ria, ma che ha una funzione diversa,<br />

quella di timer; nella finestrellaviene<br />

visualizzato in ore, minuti e secondi<br />

il tempo trascorso dall'apertura del<br />

programma stesso, e mediante un<br />

cerchietto presente nella finestra è<br />

possibile azzerare il timer per poter<br />

poi sapere quanto tempo è trascor-<br />

so dall'azzeramento. Semplice ma<br />

efficace!<br />

m Scherzi<br />

Awertenze per l'uso dei<br />

programmi-scherzo<br />

I due programmi-scherzo presenti<br />

nella directory scherzi del disco di<br />

questo mese, sono programmi che,<br />

solitamente, girano in background,<br />

impegnando quindi parte del tempo<br />

macchina messo a disposizione dal<br />

microprocessore e spesso utiliz-<br />

zando senza troppe pre'cauzioni<br />

I'hardware di <strong>Amiga</strong>. Può quindi<br />

accadere, facendone girare più di<br />

uno alla volta, che il sistema possa<br />

andare in crash.<br />

Se dovesse succedere, limitatevi ad<br />

utilizzare solo uno scherzo alla volta<br />

e non avrete problemi (anche se a<br />

volte, ma più raramente, può acca-<br />

dere che uno scherzo entri in conflit-<br />

to anche con un normale program-<br />

ma, presente negli altri drawer).<br />

DK è uno di quei programmi-scher-<br />

zo che è meglio far girare quando si<br />

è sicuri che per i prossimi 45 minuti<br />

non bisogna utilizzare il computer,<br />

questo perché DK, una volta fatto<br />

partire, rende qualsiasi attività prati-<br />

camente impossibile fin quando<br />

non ha terminato il suo compito, pur<br />

permettendo il multitasking. Anche<br />

in questocasovi consiglio di provar-<br />

lo prima di leggere il resto<br />

dell'articolo. Provato? Bene.Vi sare-<br />

te accorti che dopo un minuto circa<br />

dall'esecuzione, il contenuto dello<br />

schermo ha cominciato a sgretolar-<br />

si in una fine sabbiolina che, caden-<br />

do, si accumulava nella parte bassa<br />

dello schermo; finché tutto il conte-<br />

nuto dello schermo non si è ridotto a<br />

sabbia, il programma continua la<br />

sua opera di demolizione, facendo<br />

sgretolar^ le finestre che vengono<br />

aperte dopo la sua esecuzione!<br />

Robotroff<br />

Robotroff è un piccolo programma<br />

che una volta eseguito, sembra noi:<br />

avere alcun effetto. Gli effetti, come<br />

ogni buon programma-scherzo,<br />

sono ritardati; e siccome la gran<br />

parte dell'interesse di questo tipo di<br />

programmi è la sorpresa, prima di<br />

continuare a leggere vi consiglio di<br />

provare il programma, attendendo<br />

alcuni minuti per vedere cosa<br />

succede. Provato? Bene. Dopo un<br />

paio di minuti al massimo dall'ese-<br />

cuzione è sicuramente apparso<br />

sullo schermo un qualcosa di insoli-<br />

to, un piccolo robottino o qualcosa<br />

del genere che inseguiva la freccia<br />

del mouse. Una volta raggiunta la<br />

freccia il "mostriciattolo" può disin-<br />

tegrarla oppure spingerta, dipende<br />

dal tipo di "mostriciattolo" che vi è<br />

capitato. Robotroff accetta anche<br />

dei parametri:<br />

-h nnn<br />

Setta il limite massimo di tempo che<br />

deve trascorrere tra l'apparizione di<br />

un "mostriciattolo" e del successivo<br />

(tale tempo non sarà mai maggiore<br />

di "nnn" secondi)<br />

Esempio:<br />

Robotroff -h30<br />

Lo schermo resterà libero da "mo-<br />

striciattoli" per non più di 30 sec.<br />

-I<br />

Setta il limite minimo di tempo che<br />

deve trascorrere tra I'apparizione di<br />

un "mostriciattolo" e del successivo<br />

(tale tempo non sarà mai minore di<br />

"nnn" secondi)<br />

Esempio:<br />

Robotroff -1 10<br />

Lo schermo resterà Iibero da "mo-<br />

striciattoli" per almeno 10 secondi.<br />

-p<br />

Setta il livello di priorità del program-<br />

ma sugli altri task.<br />

-l<br />

Fa in modo che l'attività del pro-<br />

gramma. e la conseguente appari-<br />

zione di un "mostriciattolo", avven-<br />

ga immediatamente dopo I'esecu-<br />

zione del comando.<br />

-kill<br />

Fa cessare l'attività del programma.<br />

Logicamente in una sola chiamata<br />

di Robotroff possono essere indicati<br />

vari oarametri; digitando<br />

Robotroff -h10 -15 -p-2<br />

Verranno settati contemporanea-<br />

mente 11 tempo massimo, quello<br />

minimo e la priorità del programma<br />

sugli altri task.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!