04.06.2013 Views

ELEMENTI DI MATEMATICA Volume primo - Ivan Cervesato

ELEMENTI DI MATEMATICA Volume primo - Ivan Cervesato

ELEMENTI DI MATEMATICA Volume primo - Ivan Cervesato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 capitolo 1<br />

Inoltre, dalle definizioni date risulta subito che il circocentro e l’incentro sono rispettivamente il<br />

centro della circonferenza circoscritta al triangolo e il centro della circonferenza inscritta nel triangolo.<br />

Con riferimento a figura 4.2, vogliamo ora determinare le<br />

coordinate del baricentro del triangolo ABC, di vertici<br />

A(xA,yA), B(xB,yB), C(xC,yC). Siano D, E, F i punti<br />

medi dei lati del triangolo, e sia G il baricentro. In base<br />

al teorema 4.1, risulta AG =2GE, e quindi per il teorema<br />

di Talete A ′ G ′ =2G ′ E ′ : ricordando quanto detto sulla<br />

distanza tra due punti, quest’ultima relazione viene a scriversi<br />

come<br />

xG − xA =2(xE − xG)<br />

ossia, ricavando xG:<br />

xG = 2xE + xA<br />

3<br />

(4.1)<br />

Essendo però E il punto medio del lato BC, in base alla (3.1) si ha<br />

ossia<br />

Sostituendo la (4.2) nella (4.1) si ottiene subito<br />

xE = xB + xC<br />

2<br />

2xE = xB + xC<br />

xG = xA + xB + xC<br />

3<br />

Fig. 4.2 Baricentro di un triangolo.<br />

In modo del tutto analogo si procede per determinare l’ordinata di G: in definitiva<br />

le coordinate del baricentro G(xG,yG) di un triangolo ABC di vertici A(xA,yA), B(xB,yB),<br />

C(xC,yC) risultano essere:<br />

xG = xA + xB + xC<br />

3<br />

yG = yA + yB + yC<br />

3<br />

Risulta del tutto evidente, quindi, che le (4.3) consentono di trovare le coordinate del baricentro<br />

se sono note le coordinate dei tre vertici. Bisogna però ricordarsi che le equazioni possono essere<br />

utilizzate anche per determinare, per esempio, un vertice, note che siano le coordinate di G, come<br />

risulta con chiarezza dal seguente<br />

(4.2)<br />

(4.3)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!