06.06.2013 Views

1. L'Italia e la Seconda Guerra Mondiale - Sito Istituzionale del ...

1. L'Italia e la Seconda Guerra Mondiale - Sito Istituzionale del ...

1. L'Italia e la Seconda Guerra Mondiale - Sito Istituzionale del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli alleati impegnarono nell’assalto otto<br />

divisioni dal mare e due dall’aria, con una<br />

flotta che superava di gran lunga le forze<br />

<strong>del</strong>l’Asse sull’iso<strong>la</strong>. Il comandante italiano<br />

Alfredo Guzzoni aveva infatti a disposizione<br />

dodici divisioni, ma di queste sei erano male<br />

e equipaggiate e altre quattro, pur essendo<br />

in grado di attestarsi a difesa <strong>del</strong>le coste, non<br />

costituivano una minaccia per gli<br />

alleati. Soltanto le due divisioni tedesche, <strong>la</strong><br />

15° Panzergrenadier e <strong>la</strong> Hermann Göring<br />

erano di primissima qualità.<br />

Nonostante <strong>la</strong> disparità di forze e <strong>la</strong> sorpresa<br />

conseguita dagli invasori, gli sbarchi<br />

andarono meno lisci <strong>del</strong> previsto. Le forze<br />

di aviosbarco, composte dal<strong>la</strong> 82° divisione<br />

americana “All Americans” e dal<strong>la</strong> 1°<br />

britannica subirono perdite enormi quando<br />

i piloti inesperti fecero <strong>la</strong>nciare i<br />

paracadutisti ancora sul mare e i nervosi<br />

serventi <strong>del</strong><strong>la</strong> contraerea <strong>del</strong>le navi aprirono<br />

il fuoco abbattendo i propri apparecchi.<br />

Gli sbarchi dal mare, effettuati contro le<br />

divisioni costiere italiane, ebbero dovunque<br />

successo, e alcuni dei difensori aiutarono<br />

addirittura gli attaccanti a scaricare i loro<br />

mezzi [7].<br />

Le forze inglesi e canadesi sbarcarono nei<br />

tratti di costa compresi tra <strong>la</strong> peniso<strong>la</strong> di<br />

Pachino e Siracusa, sul versante ionico, ad<br />

eccezione <strong>del</strong><strong>la</strong> 1ª Divisione canadese che<br />

sbarcò più a sud [7bis].<br />

La 7ª Armata americana al comando <strong>del</strong><br />

generale Patton sbarcò nel tratto di costa<br />

compreso fra Ge<strong>la</strong> e Licata. Il fuoco di<br />

controbatteria <strong>del</strong>le navi da guerra e<br />

l’appoggio aereo favorirono <strong>la</strong> rapida<br />

attestazione <strong>del</strong>le forze di invasione, anche<br />

se nei punti maggiormente muniti di<br />

artiglieria costiera <strong>la</strong> lotta fu piuttosto aspra.<br />

Nei numerosi tratti di costa privi di difesa le<br />

truppe alleate poterono avanzare dai punti<br />

di sbarco senza difficoltà [8].<br />

7. Truppe americane sbarcano sulle spiagge siciliane<br />

7. bis. Soldati inglesi sbarcano in Sicilia<br />

8. Sheman americano sbarca sul<strong>la</strong> spiaggia sici<strong>la</strong>na

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!