06.06.2013 Views

ALOISII BIRAGHI - Suore Marcelline

ALOISII BIRAGHI - Suore Marcelline

ALOISII BIRAGHI - Suore Marcelline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

II – Voti dei Consultori Teologi<br />

avversari. Prudente nelle intricate questioni ecclesiali e politiche<br />

Temperante nei modi, nelle reazioni.<br />

“Di aspetto pacato e signorile, nel quale si riflette la distinzione<br />

dello spirito e il forte dominio di sé. Meditava a lungo prima di parlare...”<br />

(Positio, p. CXXIII). La temperanza dei modi è ottimo indice di quella<br />

degli istinti naturali. La Positio è ricca di testimonianze sulle Virtù Cardinali<br />

del S. di D., pp. XCVII-CXXVII). Appare come testimone efficacissimo<br />

di “uomo cristiano”.<br />

7) LA PRATICA DEI CONSIGLI EVANGELICI<br />

Il S. di D. non era un Religioso. Era Sacerdote diocesano. Stimò<br />

profondamente i Consigli evangelici e ne fece una severa norma di vita.<br />

Ideò e fondò un Istituto religioso femminile proprio per affermare<br />

il valore della Vita consacrata.<br />

Il sac. Luigi Biraghi, pur appartenendo ad una famiglia benestante,<br />

ed avendo coperto cariche importanti, “visse povero e morì povero”.<br />

“Voi non siete più vostre, ma siete di Dio”, scrisse nella Regola<br />

delle sue figlie spirituali.<br />

L’obbedienza del S. di D. è stata da noi più volte richiamata. Fu<br />

pronta, assoluta e animata da grande amore di Dio.<br />

Della castità del sac. Luigi Biraghi ne dà prova persino la Polizia<br />

politica del Governo Austriaco, che respinge con chiarezza e sdegno le<br />

calunnie depositate a suo carico. (Positio, pp.CXXVII-CXLII).<br />

Dalle “Lettere” e dagli “Scritti” del S. di D. traspare ampiamente<br />

il suo amore per i “Consigli Evangelici”, che afferma sinceramente di praticare<br />

e consiglia sia ai giovani Sacerdoti che alle Religiose.<br />

8) UMILTÀ SINCERA E COERENTE.<br />

L’umiltà del S. di D. fu semplice e grande. Soprattutto alle offese<br />

e agli attacchi ingiusti, rispondeva tacendo e non dicendo male di nessuno.<br />

Una semplice affermazione del suo Arcivescovo mons. Calabiana:<br />

«Io mi pensava di dover salutare vostra signoria col titolo di Prefetto<br />

dell’Ambrosiana, ma la dilei modestia ... me lo fanno ancor riverire con quello più<br />

modesto di Dottore» (Positio, p. CXLVIII).<br />

Tale “titolo” era molto ambito e redditizio...<br />

9) LA FAMA DI SANTITÀ DEL S. D.D.<br />

VOTO III 23<br />

Il S. di D., in vita, fu molto amato e stimato dalle Autorità religiose<br />

e civili. Salvo il contenzioso degli avversari, sul quale la “Commissione<br />

storica” diocesana ha fatto ampia luce.<br />

Alla sua morte, il riconoscimento della bontà di vita e santità cristiana<br />

fu unanime anche da parte degli avversari.<br />

La “Positio” riporta ampiamente le “Testimonianze” in vita, in<br />

morte e dopo morte (Positio, pp. CLIX-CXCVII).<br />

Abbiamo già parlato dei 90 anni di distanza tra la morte e l’inizio<br />

della Causa di Beatificazione. Diverse le motivazioni addotte.<br />

Dopo varie formalità, il 30/5/1971 iniziò il “Processo sulla fama<br />

di santità e le virtù”. In 20 sessioni furono interrogati i 16 Testi, indotti<br />

dalla Postulazione ed ex officio, con la “Commissione storica”. Il<br />

“Processo”si chiuse il 21/6/1977. Nel 1983 iniziò la cura della “Positio<br />

super virtutibus”. La “Positio” consta di 2 volumi, in 24 capitoli. Ricchissima<br />

di documenti, ampia di Testimonianze, ben organizzata, offre<br />

materiale abbondante e valido per una valutazione motivata e vera.<br />

Il mio parere, salvo sempre migliore giudizio, è che il S. di D. sac.<br />

Luigi Braghi ha vissuto le Virtù cristiane e umane in modo veramente eroico,<br />

nella straordinarietà del quotidiano.<br />

È veramente una figura di cristiano e di Sacerdote modello: innamorato<br />

di Cristo e suo imitatore, nella debolezza della fragilità umana.<br />

VOTO III<br />

Il Processo di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio<br />

Luigi Biraghi (1801-1879), del Clero Diocesano di Milano, proposto ad<br />

oltre un secolo dalla sua morte, racchiude, inevitabilmente, tutte le aporie<br />

che comporta il giudizio su una “persona” dopo la scomparsa dei testimoni<br />

oculari.<br />

Ricostruire una “figura” - spirituale, morale e culturale - su testimonianze<br />

della “seconda generazione”, le uniche possibili, in questo caso,<br />

in sede processuale, comporta la “lettura” indiretta di messaggi lontani nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!