06.06.2013 Views

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Erano in servizio anche automitragliatrici siglate wz.34 con un cannone<br />

francese da 37mm SA-18 Puteaux, oltre a un centinaio <strong>di</strong> automitragliatrici da<br />

ricognizione wz.34 e wz.29 con un cannone corto SA-18 Puteaux <strong>di</strong> 37mm<br />

Hotchkiss. Per le cingolette, chiamate anche carrette cingolate, si prese a<br />

modello l’inglese Carden-Lloyd 1927. Nella pochezza dei corazzati britannici<br />

questa cingoletta da trasporto e combattimento fu un grande successo con <strong>una</strong><br />

produzione <strong>di</strong> circa 100.000 esemplari.<br />

Il primo settembre 1939 le truppe corazzate ammontano a due battaglioni<br />

<strong>di</strong> 7PT, uno <strong>di</strong> R-35, 18 compagnie autonome ciasc<strong>una</strong> su 13 TK e TKS, 11<br />

squadroni <strong>di</strong> esplorazione con 13 TK e otto autoblindo. Avevano <strong>di</strong> fronte circa<br />

2000 carri.<br />

Con il trattore a cingoli modello C2P prodotto in 196 esemplari sullo<br />

chassis del TKS e modello C7P prodotto in 151 esemplari sullo chassis del<br />

carro 7TP, si riuscì a motorizzare <strong>una</strong> parte dell’artiglieria <strong>di</strong> grosso calibro.<br />

Al complesso vanno aggiunti i treni blindati, generalmente composti da<br />

<strong>una</strong> locomotiva blindata, pianali per l’artiglieria e vagoni per la fanteria.<br />

Nelle operazioni contro l’Unione Sovietica degli anni 1919-1920 furono<br />

costruiti treni blindati con protezione in calcestruzzo, ben presto seguiti da treni<br />

blindati mod.1920/21 Pilsuddczyk. I vagoni avevano due cannoni da 75 in<br />

torrette ruotanti per 360° e mitragliatrici. Caratteristica <strong>di</strong> ogni vagone era un<br />

motore <strong>di</strong>esel e un gruppo elettrogeno a benzina che permetteva l’autonoma<br />

movimentazione, con <strong>una</strong> evidente riduzione del bersaglio. Negli anni<br />

successivi furono acquistate in Cecoslovacchia automotrici corazzate della<br />

Skoda, in grado <strong>di</strong> procedere in convoglio o autonomamente, armate <strong>di</strong> due<br />

mitragliatrici in torretta ruotante. Quando scoppiò la guerra l’esercito aveva in<br />

dotazione un solo treno blindato sulla linea Varsavia-Poznam. Non ebbe la<br />

possibilità <strong>di</strong> entrare in azione perché fu <strong>di</strong>strutto dall’onnipresente Luftwaffe.<br />

Il 28 novembre 1918 nasce la Marynarka Wojenna, la marina da guerra,<br />

ma nasce solo sulla carta, senza unità e senza sbocchi al mare. Non<br />

mancavano però i marinai che avevano servito nella marina russa e nella marina<br />

austriaca e che armarono le prime flottiglie fluviali subito sul piede <strong>di</strong> guerra.<br />

Dopo il trattato <strong>di</strong> Riga del 1921 la <strong>Polonia</strong> si bagna nel Baltico, ma con Danzica<br />

città aperta il sogno <strong>di</strong> un grande porto è ancora rimandato e occorrerà che a<br />

Gdynia, borgata <strong>di</strong> pescatori <strong>di</strong> 300 abitanti a <strong>una</strong> ventina <strong>di</strong> chilometri da<br />

Danzica, il 3 marzo 1923 il presidente della Repubblica ponga la prima pietra<br />

per l’inizio alla massima velocità dei lavori per la costruzione <strong>di</strong> un porto in grado<br />

<strong>di</strong> ospitare la nascente flotta.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!