06.06.2013 Views

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comando Difesa Costiera Marittima.<br />

Comando Difesa Costiera Terrestre.<br />

Comando Flotta Fluviale.<br />

Comando Base Navale <strong>di</strong> Gdynia.<br />

L’arma aerea, la Lotnictwo Wojskowe, <strong>di</strong>visa tra aviazione dell’esercito e<br />

dell’aeronautica, nei primi anni Venti mancava <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong> organizzazione,<br />

con gravissime carenze strutturali e organizzative, malgrado gli aiuti offerti da<br />

consiglieri tecnici francesi tanto che il capitano Parvopassu della Missione<br />

militare italiana in <strong>Polonia</strong> valutava in un rapporto: “L’aviazione è rimasta in<br />

con<strong>di</strong>zioni ancora infantili”.<br />

All’inizio della guerra con <strong>una</strong> forza valutata a circa 800 aerei, <strong>di</strong> cui 600<br />

da caccia P.Z.L.-11 e P.Z.L.-74 <strong>di</strong>visi in 15 gruppi e 200 bombar<strong>di</strong>eri P.Z.L.<br />

Karas P.23, era tecnologicamente surclassata dalla Luftwaffe. Si batté con<br />

valore ma senza speranze.<br />

L’ossatura della caccia era formata dal P.Z.L.-11 ad ala alta, detta ala <strong>di</strong><br />

gabbiano, prodotto dalla Państwowe Zakłady Lotnicze (PZL) negli anni trenta.<br />

Volò per la prima volta nel 1931 e fu consegnato all’aviazione dal 1934. Andava<br />

a sostituire i precedenti P.6 e P.7 con un motore più potente. La velocità era <strong>di</strong><br />

circa 390 km., l’armamento era costituito da 2 o 4 mitragliatrici da 7,92. L'ultima<br />

variante, la P.11c, venne profondamente mo<strong>di</strong>ficata, acquisendo <strong>una</strong> nuova<br />

fusoliera più profilata, abbassando il motore per fornire al pilota <strong>una</strong> migliore<br />

visibilità anteriore e mo<strong>di</strong>ficando la parte centrale dell'ala.<br />

La stessa società produsse il bombar<strong>di</strong>ere leggero e ricognitore P.Z.L. 23<br />

Karaś, con un equipaggio <strong>di</strong> tre uomini in grado <strong>di</strong> trasportare 800 kg. <strong>di</strong> bombe.<br />

La velocità era me<strong>di</strong>ocre solo 300 km aggravata dal carrello fisso. Privo <strong>di</strong><br />

blindatura fu facile preda dei cacciatori tedeschi.<br />

Il Servizio Informazioni, Polskie Biuro Szyfrów (BS), fondato nel 1919,<br />

aveva già dato buone prove nella guerra del 1920 quando riuscì a violare i co<strong>di</strong>ci<br />

russi. Esisteva un solo Servizio agli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> un generale <strong>di</strong> brigata, con 250<br />

ufficiali e 450 <strong>di</strong>pendenti, la cui attività si svolgeva anche all’interno nei confronti<br />

dell’opposizione. All’inizio delle operazioni aveva identificato 43 delle 52 gran<strong>di</strong><br />

unità germaniche in servizio e la loro ripartizione fra i due fronti, ma queste stime<br />

erano considerate eccessive dal comando supremo.<br />

Va a suo merito la decrittazione della macchina a cifre Enigma usata dalla<br />

Wehrmacht. Il servizio, che seguiva attentamente l’attività delle forze armate<br />

germaniche intercettandone i messaggi, arrivò al convincimento che fosse stato<br />

adottato un nuovo sistema per la trasmissione cifrata <strong>di</strong> messaggi. Si trattava <strong>di</strong><br />

<strong>una</strong> macchina battezzata Enigma ideata dall’ingegnere Arthur Scherbius che nel<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!