06.06.2013 Views

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

Polonia, nascita, vita e morte di una nazione - Ars Militaris

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che “Le problème que posait le passage per la Pologne était autrement<br />

complexe”. Sulla stessa linea era Léon Noël, ambasciatore francese a Varsavia<br />

dal 1935 al 1939: “[…] se le truppe russe penetrano anche come alleate in<br />

territorio polacco, porteranno la rivoluzione e il comunismo. Come alla fine del<br />

XVIII secolo <strong>una</strong> volta entrate nel paese non ne usciranno più” e aggiungeva<br />

che il pericolo era moltiplicato dalla presenza <strong>di</strong> Russi Bianchi e Ucraini.<br />

Spettava quin<strong>di</strong> alla sola <strong>Polonia</strong> <strong>di</strong> chiedere l’aiuto militare e concludeva<br />

osservando che solo aiuto poteva essere quello aereo.<br />

La <strong>Polonia</strong> non aveva vie d’uscita, il suo destino era tracciato. Dal Diario<br />

<strong>di</strong> Ciano del marzo 1939 conosciamo il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Mussolini, espresso con<br />

tacitiana brillantezza: “La <strong>Polonia</strong> è <strong>una</strong> noce vuota”. Sarà <strong>una</strong> noce che il<br />

maglio tedesco schiaccerà in un mese, ma se ci si rapporta all’operato delle<br />

forze armate italiane che non riescono a sfondare il fronte occidentale<br />

nell’agonia della Francia, che non riescono a “spezzare le reni alla Grecia”, che<br />

passano <strong>di</strong> sconfitta in sconfitta <strong>di</strong> fronte agli Inglesi in Africa, che si sciolgono<br />

senza <strong>di</strong>gnità l’Otto settembre va riconosciuto a questa “noce” <strong>una</strong> sconosciuta<br />

forza d’animo.<br />

Molotov il 19 agosto in<strong>vita</strong> Ribbentrop a recarsi a Mosca il giorno 27,<br />

Stalin in persona anticipa al giorno 23. Le proposte avanzate sono allettanti per<br />

Stalin e il patto <strong>di</strong> non aggressione per <strong>una</strong> durata <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni, viene firmato<br />

con grande rapi<strong>di</strong>tà, Ribbentrop e Stalin alle due <strong>di</strong> notte, dopo la firma si<br />

scambiano sorrisi, brin<strong>di</strong>si e strette <strong>di</strong> mano. Una pesante coltre <strong>di</strong><br />

rasseg<strong>nazione</strong> cade sui paesi liberi, la guerra è ormai ine<strong>vita</strong>bile.<br />

Il patto firmato il 23 agosto prevede <strong>una</strong> clausola segreta, sempre in<br />

seguito negata dai Sovietici, la <strong>di</strong>visione dell’Europa orientale in due sfere<br />

d’influenza. All’Unione Sovietica la Finlan<strong>di</strong>a, l’Estonia, la Lettonia, la Lituania e<br />

<strong>una</strong> generosa fetta della <strong>Polonia</strong>, delimitata dai fiumi Narew-Vistola-San. A<br />

Hitler il resto della <strong>Polonia</strong>. Il <strong>di</strong>ttatore ormai è sicuro che il patto avrebbe influito<br />

sulla volontà britannica <strong>di</strong> scendere in guerra per la <strong>Polonia</strong>.<br />

Sulla politica da equilibrista <strong>di</strong> Stalin, Churchill è icastico: “Gettare<br />

bocconi al coccodrillo era sempre meglio che farsi mangiare”.<br />

Dopo l’invasione della <strong>Polonia</strong>, un Hitler in vena <strong>di</strong> confidenze così<br />

spiegò a un adorante Reichstag l’alleanza: “Sono particolarmente felice <strong>di</strong><br />

potervi raccontare un evento. Voi sapete che la Russia e la Germania sono<br />

governate da due dottrine <strong>di</strong>verse. C'era solamente <strong>una</strong> questione che doveva<br />

essere chiarita. La Germania non ha alc<strong>una</strong> intenzione <strong>di</strong> esportare la propria<br />

dottrina. Dato il fatto che la Russia sovietica non ha alc<strong>una</strong> intenzione <strong>di</strong><br />

esportare la sua dottrina in Germania, non vedo più ragione perché ci<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!