07.06.2013 Views

4 SETT LA PAGINA SETTEMBRE 2010:progetto La Pagina futura.qxd

4 SETT LA PAGINA SETTEMBRE 2010:progetto La Pagina futura.qxd

4 SETT LA PAGINA SETTEMBRE 2010:progetto La Pagina futura.qxd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

L’Associazione Amici dell’Italia<br />

è una associazione civica senza fini di lucro. Con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della<br />

RCeca e dell’Ambasciata d’Italia a Praga assiste lo sviluppo di rapporti diretti fra i cittadini, le<br />

organizzazioni e gli enti in tutte le sfere della vita sociale dei due paesi e nella creazione dei<br />

presupposti di questi rapporti. Dalla sua fondazione, il 7 giugno 1990, si sono iscritti 2.388 membri.<br />

Per mezzo di succursali locali svolge la sua attività su tutto il territorio della RC. Tra l´altro: *organizza dei<br />

corsi di lingua italiana e ceca, gestiti da lettori italiani e cechi; *pubblica il Notiziario trimestrale e le<br />

pubblicazioni orientate su rapporti ceco-italiani, su usi e costumi italiani e le loro specificità.<br />

Attualmente ha pubblicato Le varietà napoletane, in lingua ceca “Neapolské variace”, sta preparando<br />

la pubblicazione Sulla vita in Italia in ceco “O životě v Itálii” e una monografia Ci conosciamo da<br />

undici secoli, in ceco “Známe se jedenáct století”, dedicata alla storia di rapporti ceco-italiani.<br />

Su questo orientamento fa anche le conferenze e le esposizioni; *Coopera nello sviluppo dei<br />

gemellaggi fra le città ceche e italiane. L´Associazione è aperta a tutti coloro che sono disposti a<br />

sostenere le sue attività. Possono aderire anche tramite le pagine dell´internet clicando sulle voci O<br />

společnosti e Přihláška. Il contributo annuale è volontario. Ogni socio contribuisce secondo le sue possibilità.<br />

Společnost přátel Itálie je neziskovým občanským sdružením. S podporou Ministerstva<br />

zahraničních věcí ČR a Velvyslanectví Itálie v Praze napomáhá ve vytváření podmínek k rozvoji přímých<br />

styků mezi občany, organizacemi a institucemi ve všech oblastech společenského života obou zemí.<br />

Od jejího založení dne, 7 června 1990, se přihlásilo 2.388 členů. Prostřednictvím místních poboček<br />

rozvíjí činnost na celém území ČR. Mimo jiné: *pořádá kurzy italského a českého jazyka, vedené<br />

italskými i českými lektory; *vydává čtvrtletní Zpravodaj a knižní publikace. zaměřené na česko-italské<br />

vztahy, na italské reálie a jejich specifiku. V současné době vydala Neapolské variace, připravuje<br />

publikaci O životě v Itálii a monografii “Známe se jedenáct století” věnovanou dějinám česko-italských<br />

vztahů. S tímto zaměřením rozvíjí i přednáškovou a výstavní činnost; *spolupracuje při rozvíjení<br />

partnerských vztahů mezi českými a italskými městy. Společnost je otevřena všem, kteří chtějí podpořit její<br />

činnost. Mohou se přihlásit i prostřednictvím internetu kliknutím na hesla O společnosti a Přihláška.<br />

Roční členský příspěvek je dobrovolný. Každý člen přispívá podle svých možností.<br />

Analisi della postura<br />

Ipertermia<br />

Onde d’urto focalizzate<br />

Rieducazione ortopedica<br />

Rieducazione posturale globale<br />

Tecarterapia<br />

Test di valutazione e rieducazione isocinetica<br />

I rappresentanti del gruppo di Terni e dell’Associazione Amici<br />

dell’Italia incontrano la Dott.ssa Rossana Ruggiero, addetto culturale<br />

dell’Istituto di Cultura della Ambasciata Italiana a Praga.<br />

ASSOCIAZIONE AMICI DELL´ ITALIA<br />

Brixiho 21, 162 00 Praha 6<br />

Tel/fax 00420 235 362 939 606 648 317<br />

e-mail prateleitalie@seznam.cz<br />

www.prateleitalie.eu<br />

SPOLEČNOST PŘÁTEL ITÁLIE<br />

Brixiho 21, 162 00 Praha 6<br />

Tel/fax 00420 235 362 939 606 648 317<br />

e-mail prateleitalie@seznam.cz<br />

www.prateleitalie.eu<br />

Rugby Terni: bravi!<br />

S’acchiappano con veemenza... può sembrare violenza... tu,<br />

aduso al calcio, t’aspetti una scazzottatura generale.<br />

Macché... si riacchiappano, s’aggrappano e si sballottano qua e<br />

là... sempre placidi, mansueti (avvezzi alla mano... cioè!),<br />

imperturbabili, determinati. Nella tua mente fa di nuovo capolino<br />

il calcio e ti vien da pensare: ma i calciatori, così isterici,<br />

simulatori e pronti a vigliaccate, a quale subgenere sportivo e<br />

similumano appartengono? Utilizziamoli, via, come operatori<br />

ecologici... è il massimo, per loro! Soprattutto, al fine di non<br />

propalare orrori linguistici e considerazioni demenziali, non allochiamo<br />

alcuni di loro in televisione a scimmiottare le partite: non hanno<br />

niente da dire e non lo sanno neanche dire bene! Gli analfabeti in<br />

mutande, inopinatamente milionari, rendono però un bel servizio<br />

al nostro paese, insieme al gossip ed alle mostre di variopinte<br />

parrucche per cani. Qualcuno ringrazia.<br />

I nostri della palla ovale, giovani di spirito e di cultura, hanno invece combattuto<br />

indomitamente, con le mani, ma senza venir alle mani!<br />

L’avversario ceco, conoscendo il valore dei nostri ingenerato da velocità e schemi di gioco,<br />

decideva, all’ultimo momento, di dar luogo alla tenzone in un campetto di sabbia, contiguo<br />

al grande campo in erba.<br />

In un campo normale infatti, i cechi sarebbero stati surclassati dalla velocità e dalla sagacia<br />

tattica delle fere ternane.<br />

In un campo così ridotto invece e con i piedi impantanati nella sabbia, i pié veloci rossoverdi<br />

sarebbero stati tutti a portata delle loro possenti braccia.<br />

Le fere non si demoralizzano, accettano la sfida al motto: maggiori difficoltà, maggiori onori.<br />

Furibonde le mischie dalle quali è difficile guizzar via, attanagliati dai potenti magli cechi.<br />

Sorretti però dallo sfrenato tifo di un pubblico entusiata, guidato dalle intrepide ed<br />

instancabili <strong>La</strong>ura e Rita, hanno aggiunto gloria ai già blasonati colori. Solo il risultato,<br />

imposto con slealtà dai sovversivi del Soviet, penalizza i nostri giovani: 1173 a 11.<br />

PS Fuor di celia, si è trattato, in realtà, di un incontro sereno, sano, sportivo, avvincente.<br />

I giovani ternani, molti giovanissimi, hanno gareggiato alla pari con i molossi di Praga, più<br />

grandi di loro, nell’età e nella mole. Il pubblico si è divertito molto.<br />

Come da tradizione, la sera tutti insieme a cena in una birreria tipica praghese dove l’unico a<br />

non farsi onore è stato il cuoco locale. GR<br />

Fisioterapia e Riabilitazione<br />

Dir. San. Dr. Michele A. Martella - Aut. Reg. n. 8385 del 19/09/01<br />

Terni - Via Botticelli, 17 - Tel 0744.421523 - 401882

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!