07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15 SC J IV 8<br />

iovio Paolo, Elogia virorum bellica virtute illustrium, Basilea,<br />

[Peter Perna?], 1561<br />

8°; 2 v. ; caratteri romano e corsivo; testo su una colonna; titoli correnti dei<br />

libri; parole guida solo sul verso delle carte.<br />

v. 1: 82 [i.e. 590], [18] p., (errori <strong>di</strong> paginazione: omesse nella numerazione<br />

le p. 300-301, p. 592 numerata 82); fascicolatura: a-z 8 A-O 8 [croce latina] 8 ;<br />

impronta: uiuo t.ao t.s& rutu (3) 1561 (R).<br />

c. a1r: PAVLI IO- // VII NOVOCOMEN- // SIS EPISCOPI NVCERI- //<br />

NI ELOGIA // virorum bellica vir- // tute illustrium veris imaginibus<br />

sup- // posita, quæ apud Musæum spe- // ctantur, in libros septem //<br />

<strong>di</strong>gesta. // Doctorum item uirorum ingenij monumentis illu- // strium ab<br />

Aurorum memoria publicatis, altero // tomo comprehensa. // BASILEAE //<br />

M.D.LXI.<br />

c. a1r: frontespizio; c. a1v bianca; c. a2r-4r: prefazione; c. a4v-O7v: testo<br />

dell’opera; c. O8r-v bianche; c. [croce latina]1r-3v: elenco degli uomini<br />

illustri citati; c. [croce latina]4r-7v: elenco dei poeti <strong>di</strong> cui sono riportati<br />

elogi all’interno dell’opera; c. [croce latina]8r-v bianche.<br />

Iniziali silografiche.<br />

Repertori: Adams G640; Opac <strong>di</strong> SBN IT\ICCU\UBOE000123; VD 16 G2064.<br />

Fondo Redentore. Posseduta l’opera completa. Discreto stato <strong>di</strong> conservazione:<br />

sulla coperta e all’interno ci sono <strong>di</strong>versi fori causati da tarli che vanno ad<br />

intaccare la leggibilità del testo solo in rarissimi casi. Legatura coeva alla tedesca<br />

su assi lignee coperte con pelle <strong>di</strong> porco su cui sono stati impressi a secco motivi<br />

ornamentali; dorso su tre nervi; capitelli in spago; due fermagli <strong>di</strong> chiusura<br />

integri in metallo con base nel piatto posteriore in pelle allumata su cui si innesta<br />

una placca in metallo. Sul dorso nel primo compartimento nome dell’autore e<br />

titolo dell’opera manoscritti in inchiostro piuttosto sbia<strong>di</strong>to. Nel testo numerose<br />

annotazioni e segni d’attenzione. Precedenti collocazioni: sul dorso nel terzo<br />

| 104 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!