07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pubblico e quoti<strong>di</strong>ana frequentazione, e che risulta essere per l’epoca la più<br />

grande in Austria, annovera infatti circa 20.000 volumi comprendenti tutte le<br />

<strong>di</strong>scipline 24 . Enzmilner stesso allestisce e pubblica il catalogo 25 <strong>della</strong> propria<br />

raccolta, come era d’uso nel 17. e 18. secolo volendo non solo promuovere la<br />

propria <strong>biblioteca</strong> al rango delle gran<strong>di</strong> e prestigiose collezioni che vengono<br />

rese pubbliche proprio grazie al catalogo a stampa ma allo stesso tempo<br />

volendo garantirne in un certo senso la sopravvivenza, la salvaguar<strong>di</strong>a da<br />

<strong>di</strong>spersioni e smembramenti, cosa poi che non si realizzò 26 . Alla sua morte,<br />

tutti i posse<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> Windhag passano alla sorella Magdalena, badessa<br />

del convento domenicano che lo stesso conte aveva fondato nelle vicinanze,<br />

la quale or<strong>di</strong>na che il castello venga abbattuto per recuperare materiale da<br />

utilizzare per la costruzione <strong>di</strong> un nuovo convento. <strong>La</strong> Biblioteca sfugge alla<br />

<strong>di</strong>struzione grazie ad alcune <strong>di</strong>sposizioni che il conte mette in atto fin dal<br />

1667: dopo la sua morte viene infatti trasferita in alcune stanze, costruite<br />

appositamente, a<strong>di</strong>acenti al convento domenicano <strong>di</strong> Vienna, <strong>di</strong>ventando<br />

così <strong>di</strong> proprietà del convento a con<strong>di</strong>zione però che venga aperta al<br />

pubblico: essa <strong>di</strong>viene un punto <strong>di</strong> riferimento per la città ed è stimata da<br />

numerosi viaggiatori e stu<strong>di</strong>osi europei, fino a quando nel 1784 il convento<br />

stesso viene chiuso. Nel 1787, con un decreto imperiale, entra a far parte<br />

<strong>della</strong> <strong>biblioteca</strong> universitaria <strong>di</strong> Vienna. Nonostante tutte le attenzioni da<br />

parte del suo raccoglitore non è sfuggita alle <strong>di</strong>spersioni: oggi un volume,<br />

infatti, l’Opera omnia <strong>di</strong> Damasceno, dopo essere passato <strong>di</strong> mano in mano<br />

per ben tre volte, dal conte Enzmilner von Windhag, a Giacomo Perazzo e<br />

infine ad Anacleto Sasso, è giunto a <strong>San</strong> <strong>Francesco</strong> <strong>della</strong> <strong>Vigna</strong>. Nove sono<br />

24 Cfr. Gaberson, Bibliotheca Windhagiana …, op. cit., p. 110.<br />

25 Bibliotheca Windhagiana ab illustrissimo, quondam S.R.I. comite Johanne Joachimo ab, et<br />

in Windhag anno 1678 pro uso publico et quoti<strong>di</strong>ana frequentatione fundata. Nunc vero sub<br />

administratione … domini Fer<strong>di</strong>nan<strong>di</strong> Dominici nobilis domini a Guarient et Raall … fundationum<br />

Windhagianarum administratoris 6 superintendentis ad majorem publici notitiam e<strong>di</strong>ta.<br />

- Viennae : Schilgen, 1733.<br />

26 Da una ricerca nell’opac <strong>della</strong> Biblioteca Universitaria <strong>di</strong> Vienna all’in<strong>di</strong>rizzo http://aleph.<br />

univie.ac.at/, si sono trovati 27 volumi provenienti dalla <strong>biblioteca</strong> personale del conte von<br />

Windhag. Per un’analisi <strong>della</strong> struttura, dei contenuti e delle decorazioni <strong>della</strong> <strong>biblioteca</strong> del<br />

conte si veda l’articolo più volte citato <strong>di</strong> Gaberson, Bibliotheca Windhagiana ..., op. cit., p.<br />

111-128.<br />

| 32 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!