07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

43 SC T III 5<br />

itruvius Pollio, L’architettura generale, Venezia, Giovanni<br />

Battista Albrizzi, 1747<br />

8° ; [44], 213 p., 12 c. <strong>di</strong> tav., [30] p.; fascicolazione: *-2* 8 3* 6 A-O 8 P 10 Q 8 R 4 ;<br />

impronta.: l’on o.n- n-o- lopo (3) 1747 (R); caratteri corsivo e romano; testo<br />

su una colonna; illustrato.<br />

c. *2r: [rosso] L’ARCHITETTURA // [nero] GENERALE // DI // [rosso]<br />

VITRUVIO // [nero] RIDOTTA IN COMPENDIO // [rosso] DAL SIG.<br />

PERRAULT // [nero] dell’Accademia delle Scienze <strong>di</strong> Parigi, // ed arricchita<br />

<strong>di</strong> Tavole in Rame. // [rosso] OPERA // [nero] Tradotta dal Francese, ed<br />

incontrata in questa // E<strong>di</strong>zione col Testo dell’AUTORE, e col // [rosso]<br />

Commento <strong>di</strong> MONSIG. BARBARO: // [nero] alla quale in oltre si è aggiunto<br />

la Tavola // e le Regole del Piedestallo. // [fregio silografico]. // IN VENEZIA,<br />

MDCCXLVII, // [rosso] NELLA STAMPERIA DI GIAMBATISTA<br />

ALBRIZZI Q. GIR. // Con Licenza de’ Superiori, e Privilegio.<br />

c. *1r: antiporta calcografica; c. *1v bianca; c. *2r: frontespizio; c. *2v<br />

bianca; c. *3r-5v: de<strong>di</strong>ca dello stampatore Giovanni Battista Albrizzi a<br />

Giacomo Campelli; c. *6r-7r: prefazione del traduttore italiano; c. *7v-<br />

8v: avvertimento dell’autore francese, Perrault; c. 2*1r3*6r: in<strong>di</strong>ce degli<br />

argomenti contenuti; c. 3*6v: licenza <strong>di</strong> stampa; c. A1r-B1v: prefazione;<br />

c. B2r-O2v: testo dell’opera; c. O3r: avvertimento; c. O3v-P7r: 12 tavole<br />

calcografiche con annesse spiegazioni; c. P7v bianca; c. P8r-R4v: vocabolario<br />

dei termini <strong>di</strong>fficili presenti nell’opera.<br />

Il frontespizio è preceduto da un’antiporta calcografica, ri<strong>di</strong>segnata<br />

appositamente per l’e<strong>di</strong>zione italiana, raffigurante Vitruvio mentre offre<br />

la sua opera ad Augusto. Si tratta <strong>della</strong> seconda e<strong>di</strong>zione <strong>della</strong> traduzione<br />

italiana del compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Claude Perrault -la prima esce sempre a Venezia<br />

presso Albrizzi- con il commento del Barbaro, arricchita da do<strong>di</strong>ci tavole<br />

calcografiche che spiegano il testo stampato sulla pagina che precede e da<br />

un piccolo vocabolario dei termini <strong>di</strong> architettura. Notabilia a stampa per<br />

segnalare parole chiave o concetti importanti.<br />

| 160 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!