07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

39 SC X III 1<br />

asari, Giorgio, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti,<br />

Milano, Società tipografica dei Classici Italiani, 1807-1811<br />

8°; 16 v. ; caratteri romano e corsivo; testo su una colonna; illustrato.<br />

v. 1: XV, [1], 371, [1] p., [1] c. <strong>di</strong> tav.; fascicolatura: π 8 (-π7) χ 1 1-23 8 24 2 ;<br />

impronta: toa. e.re i.o- “d”l (3) 1807 (A).<br />

v. 1, c. π3r: [nero] VITE // DE’ PIU’ ECCELLENTI // PITTORI SCULTORI<br />

E ARCHITETTI // SCRITTE // DA GIORGIO VASARI // PITTORE E<br />

ARCHITETTO ARETINO // Illustrate con Note. // [linea tipografica]<br />

// VOLUME PRIMO. // [linea tipografica] // MILANO // Dalla Società<br />

Tipografica DE’ CLASSICI ITALIANI, // contrada <strong>di</strong> s. Margherita, N.°<br />

1118 // ANNO 1807.<br />

c. π1r: occhietto; c. π1v bianca; c. π2r bianca; c. π2v: ritratto calcografico;<br />

c. π3r: frontespizio; c. π3v bianca; c. π4r-8r: il tipografo al pubblico; c. π8v<br />

bianca; c. 1/1r-5/2v: prefazione; 5/3r-6/4v: l’e<strong>di</strong>tore dell’e<strong>di</strong>zione del 1759 a<br />

Roma ai lettori; c. 6/5r-12/2r: vita del Vasari; c. 12/2v-4v: de<strong>di</strong>ca a Cosimo<br />

de’ Me<strong>di</strong>ci; 12/5r-6v: altra de<strong>di</strong>ca a Cosimo de’ Me<strong>di</strong>ci; c. 12/7r-14/1v:<br />

proemio <strong>di</strong> tutta l’opera; c. 14/2r-23/5r: introduzione del Vasari alle tre arti<br />

del <strong>di</strong>segno, architettura, scultura e pittura; c. 23/5v bianca; c. 23/6r-24/2r:<br />

in<strong>di</strong>ce del volume; c. 24/2v: errata corrige.<br />

A c. π2v ritratto calcografico dell’autore su <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Giuseppe Tenaglia.<br />

Repertori: Br u n e t 3, p. 514; Ga m B a 1727; Opac <strong>di</strong> SBN IT\ICCU\TO0E019076.<br />

Fondo Redentore. Posseduta l’opera completa. Buono stato <strong>di</strong> conservazione. Legatura<br />

in mezza pelle su assi in cartone ricoperte con carta marmorizzata. Sul dorso decorazioni<br />

impresse in oro e due tasselli, uno rosso e uno verde, con il nome dell’autore, il titolo<br />

dell’opera, il volume e la collana <strong>di</strong> cui faceva parte il volume impressi in oro. Precedenti<br />

collocazioni: sul dorso etichetta: SS. Redentore Verona T 86; sul recto <strong>della</strong> guar<strong>di</strong>a<br />

anteriore due timbri rettangolari in inchiostro rosso: Biblioteca Convento del Cimitero-<br />

Verona scaff. 8 fila 4; Biblioteca Convento del Cimitero-Verona scaff 21 fila 1.<br />

| 153 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!