07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c. [croce greca]1r: tavola calcografica; c. [croce greca]1v bianca; c. [croce<br />

greca]2r: frontespizio; c. [croce greca]2v bianca; c. [croce greca]3r-5v:<br />

de<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Giustiniano Martinioni a Marin Tiepolo; c. [croce greca]6r:<br />

ad<strong>di</strong>tamenti per l’autore; c. [croce greca]6v: istruzioni per i lettori; c.<br />

[croce greca]7r: in<strong>di</strong>ce degli autori citati; c. [croce greca]7v: in<strong>di</strong>ce delle<br />

materie; c. [croce greca]8r bianca; c. [croce greca]8v: ritratto <strong>di</strong> Giustiniano<br />

Martinioni; c. A1r-3B4v: testo dell’opera; c. a1r-e11v: cronologia veneta<br />

dalle origini al 1581; c. e12r-f1r: elenco delle chiese e monasteri veneziani;<br />

c. f1v-2r: elenco dei dogi; c. f2v-4v: elenco dei letterati veneti; c. f5r-g1v:<br />

elenco dei letterati veneti dal 1600 al 1663; c. g2r-3v: elenco del clero <strong>di</strong><br />

Venezia; c. g4r-5r: elenco dei me<strong>di</strong>ci; c. g5v-6v: elenco degli avvocati; c. g7r-<br />

8r: elenco dei pittori; c. g8v: elenco degli scultori; c. a1r-d9v: elenco delle<br />

materie contenute; c. d10r-12r: elenco dei senatori e uomini illustri <strong>di</strong>pinti<br />

nella Sala del Gran Consiglio prima che venisse bruciata; c. d12v bianca.<br />

A c. [croce greca]1r antiporta incisa con al centro veduta a volo d’uccello <strong>di</strong><br />

Venezia e dentro cartiglio: Venetia città nobiliss.ma e singolare descritta dal<br />

<strong>San</strong>sovino con nove e copiose aggiunte <strong>di</strong> .d. Giustinian Martinioni. Fregi<br />

silografici con marca: Grifone (cfr. c. A1r). A c. +8v: ritratto calcografico del<br />

Martinioni; su <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Io. Georgi. (Io Georgi sculp). Iniziali, testatine e<br />

finalini silografici.<br />

Repertori: bmc 212, p. 885; Bruni 4867; BLCI 2, p. 819; Cicogna 4467; Cicognara<br />

4380; Fossati-Bellani 2395; Graesse 6, p. 267; Lozzi 6116; Michel 7; p. 81; NUC<br />

519, p. 562; Opac <strong>di</strong> SBN IT\ICCU\PUVE000194.<br />

Fondo Redentore. Discreto stato <strong>di</strong> conservazione: carte ingiallite, macchie<br />

d’umi<strong>di</strong>tà, alcuni fori <strong>di</strong> tarli che non vanno però ad intaccare la leggibilità del testo;<br />

pergamena lacerata al taglio <strong>di</strong> testa; dorso parzialmente staccato dal corpo delle<br />

carte al taglio <strong>di</strong> piede. Legatura in mezza pergamena su assi in cartone ricoperte<br />

con carta marmorizzata; dorso liscio. Sul dorso tassello con nome dell’autore e titolo<br />

dell’opera impressi in oro. Precedenti collocazioni: sul dorso etichetta: SS: Redentore<br />

Verona E247; sul recto <strong>della</strong> guar<strong>di</strong>a anteriore timbro rettangolare in inchiostro rosso:<br />

Biblioteca Convento del Cimitero-Verona scaff. 2 fila 8; altro timbro rettangolare in<br />

inchiostro blu, eraso a matita, Biblioteca <strong>di</strong> Chiampo Convento <strong>della</strong> Pieve scaff. P<br />

fila 5.<br />

| 146 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!