07.06.2013 Views

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

La biblioteca di San Francesco della Vigna e i ... - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in SBN conta 733 volumi per un totale <strong>di</strong> 841 opere catalogate (35 del<br />

‘500, 149 del ‘600, 451 del ‘700, 191 del primo ottocento), quello moderno<br />

si trova ancora a Vicenza, nel convento <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Lucia ammassato in due<br />

stanze. Dell’intero fondo non esistono né catalogo, né inventario post<br />

mortem. L’analisi degli esemplari antichi permette <strong>di</strong> ricostruire gli interessi<br />

del loro raccoglitore, che mosso da un collezionismo bibliofilico pre<strong>di</strong>lige<br />

volumi riccamente illustrati come si avrà modo <strong>di</strong> vedere tra breve: si<br />

tratta prevalentemente <strong>di</strong> volumi <strong>di</strong> carattere teologico e devozionale, ma<br />

non mancano anche testi d’architettura come Le fabbriche e i <strong>di</strong>segni <strong>di</strong><br />

Andrea Palla<strong>di</strong>o raccolti ed illustrati da Ottavio Bertotti Scamozzi, Vicenza,<br />

Giovanni Rossi, 1796 14 ; o Le terme dei romani <strong>di</strong>segnate da Andrea Palla<strong>di</strong>o<br />

e ripubblicate con l’aggiunta <strong>di</strong> alcune osservazioni da Ottavio Bertotti<br />

Scamozzi, Vicenza, Tommaso Parise, 1810 15 . Mostra interesse per le prime<br />

e<strong>di</strong>zioni o per le e<strong>di</strong>zioni rare e <strong>di</strong> pregio <strong>di</strong> carattere storico come quelle<br />

sulla storia <strong>di</strong> Vicenza e <strong>di</strong> Venezia: possiede la prima e<strong>di</strong>zione de <strong>La</strong><br />

Historia <strong>di</strong> Vicenza del sig. Giacomo Marzari, stampata a Vicenza nel 1591<br />

da Giorgio Angelieri 16 , come pure quella del 1604 17 ; la prima e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Venetiae <strong>di</strong> Germain Audebert, stampata a Venezia apud Aldum nel 1583,<br />

de<strong>di</strong>cata a Niccolò da Ponte, doge nel 1578: è ornata da numerose vignette e<br />

lettere istoriate 18 . Da segnalare che parecchi volumi presentano <strong>di</strong>verse note<br />

14 Cfr. scheda <strong>di</strong> catalogo n. 27.<br />

15 Cfr. scheda <strong>di</strong> catalogo n. 28.<br />

16 <strong>La</strong> historia <strong>di</strong> Vicenza del Sig. Giacomo Marzari fu del sig. Gio. Pietro ... <strong>di</strong>uisa in due libri ...<br />

Nuouamente posta in luce, con due tauole, vna de i nomi de gli huomini; & l’altra delle cose più<br />

notabili. - In Venetia : Appresso Giorgio Angelieri, 1591 (In Venetia : Appresso Giorgio Angelieri<br />

vicentino, 1590). - [36], 214, [10] p. ; 8º. (cfr. Opac <strong>di</strong> SBN IT\ICCU\VEAE000605).<br />

17 <strong>La</strong> historia <strong>di</strong> Vicenza del sig. Giacomo Marzari fu del sig. Gio. Pietro nobile vicentino. Diuisa<br />

in due libri. Nel primo si tratta <strong>della</strong> vera origine, fondazione, & denominazione <strong>della</strong> città; ...<br />

Nel secondo, de’ citta<strong>di</strong>ni suoi chiari, & illustri, ... Nuouamente posta in luce, con due tauole, vna<br />

dei nomi de gli huomini; et l’altra delle cose piu notabili. Agiontoui, la citta, con alcune antichità<br />

che in essa si ritrouanno. - In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 1604 (In Venezia : appresso<br />

Giorgio Angelieri vicentino, 1590). - [36], 214, [10] p., 3 c. <strong>di</strong> tav. <strong>di</strong> cui una ripieg. : ill. ; 4°<br />

L’e<strong>di</strong>zione contiene il colophon <strong>della</strong> prima ed., del 1591, recante la data 1590. (cfr. Opac <strong>di</strong> SBN<br />

IT\ICCU\RMRE000371).<br />

18 Germani Audeberti Aurelii Venetiae. Ad sereniss. ac sapientiss. Venetiarum principem Nicolaum<br />

Deponte et illustriss. atque prudentiss. senatores patriciosque <strong>Veneto</strong>s. – Venetiis : apud<br />

Aldum, 1583. - [16], 181, [3] p. ; 4º. (cfr. Opac <strong>di</strong> SBN IT\ICCU\CNCE003366).<br />

| 30 |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!