07.06.2013 Views

Untitled - NapoliMetropoli.it

Untitled - NapoliMetropoli.it

Untitled - NapoliMetropoli.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19 gennaio 2013<br />

Card<strong>it</strong>o<br />

Mercato del martedì off-lim<strong>it</strong>s<br />

15<br />

L’area chiude i battenti: hanno esegu<strong>it</strong>o dei<br />

lavori e non ripristinato lo stato dei luoghi<br />

Gli operatori commerciali non sono stati nemmeno avvert<strong>it</strong>i dei disagi. Martedì sono arrivati<br />

sul posto ed hanno trovato i vigili urbani che hanno spiegato il problema. Sono stati esegu<strong>it</strong>i dei<br />

lavori ad alcune tubature dell’acquedotto lasciando il manto del s<strong>it</strong>o dissestato<br />

CARDITO - Card<strong>it</strong>o non ha più un mercato.<br />

L’area ubicata nel rione “Slai” è stata chiusa.<br />

Anche la fiera settimanale del martedì chiude i<br />

battenti a tempo determinato. Il motivo? Lavori<br />

lasciati a metà. Da circa quattro settimane il<br />

mercato non ha avuto più luogo, tutte le attiv<strong>it</strong>à<br />

legate a esso sono state sospese e l’intera zona<br />

giace abbandonata a se stessa. Che cosa è<br />

successo, di tanto grave, da dover costringere<br />

l’Ente locale a sospendere tutte le iniziative<br />

commerciali per quasi un mese? Ecco i fatti.<br />

Una parte dell’area predisposta a uso mercato<br />

è percorsa dalle tubature dell’acquedotto<br />

campano che, in maniera piuttosto costante,<br />

hanno bisogno di un’opera di manutenzione.<br />

Ebbene, anche questa volta è stato così. Il<br />

Comune ha predisposto dei lavori di riparazione<br />

per i tubi che corrono lungo tutta la lunghezza<br />

del muro che delim<strong>it</strong>a il perimetro del mercato,<br />

ma non ha provveduto a ristabilire lo stato della<br />

pavimentazione del suolo così com’era prima<br />

dei lavori. La superficie che si trova in prossim<strong>it</strong>à<br />

delle tubature, quindi, è coperta da semplice<br />

brecciolina – e non da asfalto – che rende<br />

pressoché impossibile l’occupazione del suolo<br />

da parte dei commercianti. È una s<strong>it</strong>uazione<br />

cr<strong>it</strong>ica, insomma, quella che si è venuta a creare<br />

in questa parte della Slai. Il mercato del martedì<br />

mattina, in effetti, è un appuntamento fisso cui<br />

prendono parte, numerosi, non solo i card<strong>it</strong>esi<br />

ma anche i residenti dei comuni lim<strong>it</strong>rofi. Si<br />

tratta di un polo d’attrazione notevole per<br />

l’intero terr<strong>it</strong>orio, nonché una fonte di guadagno<br />

importante per gli operatori del settore e di un<br />

eventuale prestigio sociale per il Comune. Per<br />

ora, tutto questo non esiste più. I clienti ab<strong>it</strong>uali<br />

sono ancora perplessi per una sospensione tanto<br />

anomala delle attiv<strong>it</strong>à commerciali più influenti<br />

sul terr<strong>it</strong>orio. E gli operatori del settore, frustrati<br />

da una perd<strong>it</strong>a così prolungata nel tempo della<br />

loro principale fonte di sostentamento, sono<br />

quasi arrivati al lim<strong>it</strong>e. “Chiediamo solo di<br />

poter tornare a svolgere regolarmente il nostro<br />

lavoro, perché per noi il tempo è prezioso e<br />

perdere una giornata di mercato è come perdere<br />

una parte di stipendio”, ha dichiarato uno degli<br />

operatori presenti in zona lo scorso martedì<br />

mattina. E ha aggiunto: “Siamo tutti mun<strong>it</strong>i<br />

di una regolare autorizzazione ed è per questo<br />

che chiediamo con insistenza una soluzione al<br />

problema cui siamo stati messi di fronte. È già<br />

stato difficile rinunciare ai due appuntamenti<br />

settimanali sospesi durante le festiv<strong>it</strong>à natalizie,<br />

ora abbiamo bisogno di lavorare”. Gli operatori,<br />

dunque, hanno lamentato anche la mancanza<br />

di un’informazione adeguata nei riguardi di un<br />

regolare svolgimento delle attiv<strong>it</strong>à di mercato.<br />

Molti di loro, in effetti, hanno tenuto a precisare<br />

di Rosamaria Cinquegrana<br />

che, con molta probabil<strong>it</strong>à, Card<strong>it</strong>o è stato<br />

l’unico comune ad aver sospeso semplicemente<br />

l’appuntamento settimanale del mercato<br />

senza preoccuparsi di avvisare gli operatori<br />

attraverso un comunicato o di recuperare la<br />

giornata lavorativa in un altro momento. Gli<br />

organi preposti alla risoluzione del problema,<br />

nell’intera vicenda, prendono tempo nel tentativo<br />

di trovare una soluzione adeguata. “L’assessore<br />

al Commercio e il comando dei vigili hanno<br />

dimostrato una notevole disponibil<strong>it</strong>à nei<br />

nostri confronti, ma noi abbiamo esposto le<br />

nostre motivazioni sub<strong>it</strong>o dopo le feste e ora<br />

vorremmo, già per la prossima settimana,<br />

un ripristino concreto delle attiv<strong>it</strong>à”, hanno<br />

commentato, numerosi, gli operatori. E molti<br />

hanno sugger<strong>it</strong>o: “Siamo disposti ad accettare<br />

qualsiasi tipo di soluzione, tanto più che la<br />

nostra è un’occupazione temporanea del suolo<br />

pubblico, si tratta di cinque ore al massimo<br />

nell’arco di un’unica giornata”. L’appello dei<br />

commercianti, dunque, è chiaro: nessuno di<br />

loro può più permettersi di perdere anche solo<br />

un’altra giornata di lavoro o, come purtroppo è<br />

successo, di comprare della merce che rischia<br />

seriamente di rimanere invenduta. A detta delle<br />

autor<strong>it</strong>à che si stanno occupando del problema,<br />

la soluzione è già in cantiere, ma ci vorranno una<br />

decina di giorni per permettere agli operatori<br />

del settore di riprendere il regolare svolgimento<br />

delle loro attiv<strong>it</strong>à. Delle certezze, insomma, ci<br />

sono. Ma ciò non toglie che il problema non<br />

è stato affrontato nella maniera giusta, poiché<br />

è da un mese che il mercato non si svolge e<br />

più di due settimane da che gli operatori del<br />

settore hanno esposto le loro perpless<strong>it</strong>à a chi<br />

Il degrado dell’area mercato<br />

di competenza. E questo, d’altra parte, non<br />

basta a chiudere il discorso sull’intera vicenda.<br />

L’area su cui si svolge il mercato, difatti, non è<br />

adeguata allo scopo. La zona è stata ‘riadattata’,<br />

permettendole così di ricoprire il ruolo di polo<br />

commerciale, per impedire che continuasse<br />

a essere utilizzata come sversatoio per i<br />

rifiuti urbani del terr<strong>it</strong>orio e come r<strong>it</strong>rovo per<br />

spacciatori e tossicodipendenti. Il s<strong>it</strong>o più adatto<br />

a contenere un’area mercato sarebbe, piuttosto, il<br />

terreno s<strong>it</strong>uato di fronte al parco Taglia e non una<br />

zona in cui si continua indiscriminatamente ad<br />

abbandonare i rifiuti, priva anche della presenza<br />

di servizi igienici necessari sia per i clienti che<br />

per gli operatori delle attiv<strong>it</strong>à commerciali. Il<br />

mercato, insomma, è un evento importante sul<br />

terr<strong>it</strong>orio, poiché veicola l’economia del paese e<br />

ne scandisce anche la v<strong>it</strong>a sociale. È proprio per<br />

questo che subentra la necess<strong>it</strong>à di creare uno<br />

spazio idoneo in grado di sfruttare al meglio<br />

tutte le potenzial<strong>it</strong>à. Anche perché ogni martedì<br />

le bancarelle non vengono allest<strong>it</strong>e solo quelle<br />

ubicate e autorizzate nell’area che segna il<br />

confine tra il rione “Slai” e via San Paolo. Ma<br />

è l’intero quartiere che per una mattinata viene<br />

letteralmente assaltato dagli abusivi. Bancarelle<br />

ovunque, senza autorizzazione, sui marciapiedi<br />

e persino in mezzo alla strada. Impedendo la<br />

circolazione e il passaggio di eventuali mezzi<br />

di soccorso. Una s<strong>it</strong>uazione sgradevole che si<br />

ripete in molte parti del terr<strong>it</strong>orio soprattutto<br />

la domenica mattina. Si pensi a piazza “Santa<br />

Croce” oppure al corso Italia. Abusivi che<br />

vendono alimenti senza nemmeno rispettare le<br />

più elementari regole igienico san<strong>it</strong>arie. I vigili<br />

urbani, guidati dal nuovo comandante Vincenzo<br />

Capoluongo, nei prossimi giorni tenteranno di<br />

ripristinare la legal<strong>it</strong>à e di rest<strong>it</strong>uire decoro ai<br />

principali centri di Card<strong>it</strong>o.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!