07.06.2013 Views

Untitled - NapoliMetropoli.it

Untitled - NapoliMetropoli.it

Untitled - NapoliMetropoli.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19 gennaio 2013<br />

Afragola<br />

www.napolimetropoli.<strong>it</strong> - il portale “all news” dell’area nord<br />

nel bene dell’alternativa e di Afragola, di<br />

cancellarle in tempi rapidissimi. Come si fa a<br />

parlare di democrazia partecipata e poi imporre<br />

il candidato a sindaco? Come si fa a parlare di<br />

alternativa a Nespoli e poi si intende affidare la<br />

guida dell’alternativa ad un soggetto che ha<br />

“avuto paura”, cinque anni fa, di candidarsi<br />

contro il sindaco-senatore del Pdl e nei cinque<br />

anni di governo del sindaco-senatore, con tutto<br />

quello che è successo, non si è mai fatto vedere<br />

e non ha avuto mai il coraggio di metterci la<br />

faccia in una battaglia a favore della legal<strong>it</strong>à,<br />

dello sviluppo contro il saccheggio, la<br />

devastazione del terr<strong>it</strong>orio e la continua<br />

mortificazione e deleg<strong>it</strong>timazione delle<br />

ist<strong>it</strong>uzioni locali e della legge? Sono state<br />

sovvert<strong>it</strong>e le regole democratiche. E’ stata<br />

cancellata la legge sugli appalti pubblici. Un<br />

sindaco-senatore con un mandato d’arresto sul<br />

groppone. Che cosa doveva succedere ancora<br />

per convincere Mimmo Tuccillo a mettersi, in<br />

quel caso si che avrebbe mer<strong>it</strong>ato la leadership,<br />

a capo di chi si opponeva al sistema perverso e<br />

chiedeva legal<strong>it</strong>à, trasparenza, giustizia,<br />

sviluppo armonico e democrazia? Si, lo si<br />

chiedeva urlando. Perché chi ci crede, contro le<br />

infiltrazioni della camorra, contro le<br />

commistioni, contro le illegal<strong>it</strong>à, deve avere il<br />

coraggio di urlare. Di alzare la voce. Senza<br />

timore. C’è gente che ha perso la v<strong>it</strong>a per tutelare<br />

la legal<strong>it</strong>à. E il centrosinistra e la sinistra tentano<br />

di accaparrarseli come se fossero parte della<br />

loro storia. Poi cosa succede? Che si lamentano<br />

di chi urla contro l’illegal<strong>it</strong>à e le commistioni.<br />

Corto circu<strong>it</strong>o. Contraddizioni. E’ l’esatto<br />

inverso.<br />

Ammesso che Tuccillo si voglia candidare a<br />

sindaco, è possibile sapere cosa pensa della<br />

“Sean”, se magari è solidale con Nespoli, così<br />

come l’Udc, in mer<strong>it</strong>o all’arresto disposto dalla<br />

Procura di Napoli, oppure vuole ribadire che<br />

il sistema Nespoli “rappresenta il manuale da<br />

non seguire?” E’ possibile sapere se Tuccillo<br />

è portatore di lobby, di interessi d’impresa,<br />

proprio come Nespoli, e in che modo vuole<br />

rapportarsi con loro? E’ possibile sapere<br />

Tuccillo cosa pensa di come sia stato gest<strong>it</strong>o il<br />

comando di polizia municipale e tutti gli altri<br />

settori dell’Ente locale? E’ possibile sapere sul<br />

piano urbanistico Tuccillo cosa pensa dei metodi<br />

utilizzati dal sistema per rilasciare, ad esempio,<br />

la concessione di via Sicilia? E’ possibile sapere<br />

cosa pensa dei centri commerciali Tuccillo e di<br />

tutte le questioni spinose che ruotano attorno a<br />

quei maledetti affari? E’ possibile sapere cosa<br />

pensa Tuccillo dei concorsi che si sono svolti al<br />

Municipio? E’ possibile sapere se Tuccillo ha<br />

fatto un’autocr<strong>it</strong>ica rispetto al passato e rispetto<br />

all’attual<strong>it</strong>à dove il centrosinistra continua, anche<br />

con l’assenza, a prestare consiglieri comunali al<br />

sistema? E’ possibile sapere Domenico Tuccillo<br />

come si vuole atteggiare rispetto all’alleanza:<br />

forze omogenee oppure il “grande carrozzone”,<br />

anche con quelle forze che hanno rappresentato<br />

per anni uno dei pilastri del sistema Nespoli,<br />

tanto per vincere e poi non governare? E’<br />

possibile sapere cosa pensa Domenico Tuccillo<br />

sulla problematica dei palazzi abusivi, a rischio<br />

abbattimento, visto che il Pd e il centrosinistra<br />

non hanno – mai – avuto il coraggio, la forza e la<br />

dign<strong>it</strong>à di presentarsi in aula quando Vincenzo<br />

Nespoli portava dei finti provvedimenti<br />

“salvacase” solo al fine della campagna<br />

elettorale? Ma questo “bubbone” cadrà sulle<br />

spalle della nuova amministrazione. Tuccillo lo<br />

sa? E se lo sa, come intende affrontarlo? Cosa<br />

pensa Tuccillo? Tuccillo rispetto ai fenomeni<br />

criminali e ai tentativi della criminal<strong>it</strong>à di<br />

infiltrarsi nelle liste cosa pensa e cosa vuole<br />

fare? Tante domande ancora da porre ma è<br />

inutile perché non arriverà mai una risposta o,<br />

peggio ancora, molte risposte sono già arrivate.<br />

Allora, uno scatto d’orgoglio se non adesso<br />

quando lo si fa? Se poi passiamo all’alleanza,<br />

le contraddizioni e le incoerenze non si contano.<br />

Part<strong>it</strong>i che hanno rotto il tavolo del centrosinistra<br />

raccontando peste e corna degli “ex” alleati<br />

(Rinasc<strong>it</strong>a e Pd) firmano un documento d’intesa<br />

insieme alle forze moderate e adesso richiamati<br />

dal “padrone” all’ovile. Si farà finta di nulla?<br />

Come la metterà “Rinasc<strong>it</strong>a” con queste<br />

forze? Lo “scudocrociato” ha governato con<br />

Vincenzo Nespoli e quel manifesto pubblicato<br />

sullo scorso numero di “Mosaico”, proprio<br />

sulla vicenda “Sean” e sul mandato d’arresto<br />

per Nespoli, per non dimenticare, ha riportato<br />

alla mente un part<strong>it</strong>o di Casini appiatt<strong>it</strong>o, su<br />

questioni serie e discriminanti, sulle posizioni<br />

del sistema e di Nespoli. Quel manifesto, a chi<br />

crede nell’alternativa, ha fatto venire ancora<br />

i brividi? Oppure è tutto dimenticato? Oppure<br />

in pol<strong>it</strong>ica tutto si può superare? Magari<br />

Tuccillo non ne sa niente della “Sean”, delle<br />

commistioni al Comune e non sa nemmeno che<br />

su Nespoli pende un mandato d’arresto della<br />

Procura. Ma gente come Antonio Cuccurese,<br />

gente come Grillo e Petrellese, hanno provato,<br />

rileggendolo, i brividi di quei giorni oppure sono<br />

pronti a predicare coerenza, lealtà, alternativa,<br />

legal<strong>it</strong>à, e poi all’atto pratico si rimangiano tutto<br />

pur di salire sul carrozzone vincente ed avviare<br />

la stagione dell’assalto alla diligenza peggio<br />

del sistema Nespoli? Se si disinteressano del<br />

programma, se sono pronti ad allearsi con chi<br />

in questi anni bui ha governato ed ha dato un<br />

contributo alla devastazione del terr<strong>it</strong>orio ed al<br />

sovvertimento dell’ordine democratico; se sono<br />

pronti ad ingoiarsi, dopo vent’anni di fallimenti,<br />

ancora Domenico Tuccillo; se non capiscono<br />

nemmeno che il nuovo sindaco, se non sarà<br />

Vincenzo Nespoli o un suo delfino, troverà nei<br />

diversi settori del Municipio una serie di trappole<br />

e insidie; potranno mai essere considerati<br />

dalla c<strong>it</strong>tadinanza come un’alternativa seria<br />

e credibile? E mi fa sorridere coloro che<br />

puntano su una presunta “autorevolezza” del<br />

candidato a sindaco addir<strong>it</strong>tura da estendersi<br />

fuori Afragola. Non sanno più a cosa appellarsi<br />

per giustificare una chiara, ingiustificata ed<br />

evidente imposizione. Dov’è questa persona?<br />

E se c’è perché non l’ha eserc<strong>it</strong>ata per liberare<br />

le ist<strong>it</strong>uzioni locali da un sistema perverso e<br />

illegale? L’autorevolezza o la si ha oppure no.<br />

E se guardiamo ai fatti, l’unico che ha avuto<br />

autorevolezza riconosciuta e riscontrabile fuori<br />

Afragola è Vincenzo Nespoli. Hanno “sciolto”<br />

Comuni e mandato a casa sindaci per cose<br />

addir<strong>it</strong>tura futili rispetto a quanto successo<br />

nel paese di Ruggiero il normanno. Nessuna<br />

figura pol<strong>it</strong>ica sarebbe usc<strong>it</strong>a indenne dal “caso<br />

Afragola”. Nespoli ci è riusc<strong>it</strong>o.<br />

Dimostrando che conta in tutti gli ambienti.<br />

Possiamo discutere sul fatto che il sindacosenatore<br />

abbia utilizzato in maniera pessima<br />

la propria autorevolezza. Benissimo. Ci siamo.<br />

Concetto pacifico. Ma nel frattempo l’ha<br />

3<br />

dimostrata. Chi, eventualmente, millanta di<br />

essere “autorevole” incominciasse a spiegare<br />

da cosa deriva la propria autorevolezza e, se ci<br />

convince, iniziasse a spiegare perché non l’ha<br />

utilizzata per aiutare Afragola nel periodo più<br />

brutto della sua storia.<br />

Mettiamo un lim<strong>it</strong>e alla decenza. O si ragiona<br />

seriamente oppure Tuccillo avrà brutte sorprese<br />

e capirà che i c<strong>it</strong>tadini di Afragola sono molto<br />

più intelligenti di quanto si possa pensare.<br />

Possibile che il centrosinistra non riesca proprio<br />

a ragionare in grande ma debba discutere sempre<br />

al ribasso? Possibile che non si capisca il clima<br />

di emergenza democratica?<br />

Pure perché se dall’altro lato il candidato a<br />

sindaco sarà Antonio Pannone, con Tuccillo il<br />

Pd commetterà un altro errore. Lascerà il discorso<br />

del rinnovamento nelle mani del centrodestra.<br />

Possibile che Vincenzo Nespoli riesca,<br />

nonostante tutto e con i lim<strong>it</strong>i del caso, addir<strong>it</strong>tura<br />

nell’impresa di lanciare un giovane mentre tutti<br />

gli altri dovrebbero ingoiarsi Tuccillo, il regista<br />

di vent’anni di fallimenti pol<strong>it</strong>ici, perché da<br />

Napoli così hanno deciso? Liberi di farlo. Però<br />

non vi lamentate se Nespoli rivince le elezioni.<br />

In questo caso si r<strong>it</strong>ornerà ai ruoli di sempre.<br />

C’è chi dai banchi dell’opposizione continuerà a<br />

garantirgli la stampella, chi si siederà dai banchi<br />

dell’opposizione a tavola con lui per chiudere<br />

accordi sugli affari da consumare mentre<br />

sull’Aventino resteranno sempre quei “singoli”,<br />

gli unici a lottare sperando di cambiare qualcosa<br />

nel bene di Afragola.<br />

Ad “urlare” la loro netta contrapposizione<br />

a sistemi illegali e di malaffare. Se vi piace<br />

questo copione, vecchio, tr<strong>it</strong>o e r<strong>it</strong>r<strong>it</strong>o, non c’è<br />

problema. Ma nessuno si permetta, però, di<br />

parlare di alternativa. Perché in campo ci sarà la<br />

continu<strong>it</strong>à del sistema Nespoli e la brutta copia<br />

di esso. E sinceramente, in ogni occasione, è<br />

sempre meglio scegliere l’originale.<br />

Almeno sappiamo chi abbiamo di fronte,<br />

chi e come bisogna combattere. Perché,<br />

nonostante tutto, se proprio questo dovesse<br />

essere lo scenario, Afragola avrà comunque<br />

un’alternativa. Seria.<br />

Un’alternativa nata sul campo, un’alternativa<br />

che non farà sconti, un’alternativa che ha già<br />

dimostrato che non è disposta a svendere il<br />

terr<strong>it</strong>orio in cambio di interessi personali o<br />

di qualche misera ed insignificante poltrona.<br />

Un’alternativa che fa ciò che predica. A<br />

differenza di tutti gli altri.<br />

In chiusura è giusto, però, lasciare una porta<br />

aperta alla speranza. Anzi, a due speranze: la<br />

prima è il centro moderato con una leadership<br />

forte ed un programma ambizioso e articolato<br />

scr<strong>it</strong>to su quanto sia stato maturato, conosciuto<br />

e sperimentato sul campo, valorizzando il<br />

percorso della vera ed unica opposizione<br />

consiliare. La seconda, più articolata, un<br />

centrosinistra allargato dove prevalgano<br />

le istanze di “Rinasc<strong>it</strong>a” e dei vertici della<br />

sezione del Pd guidata da Gennaro Espero. Le<br />

condizioni ci sono. Basta ev<strong>it</strong>are imposizioni e<br />

chiudere le porte all’ipotesi del “carrozzone”.<br />

Candidato a sindaco condiviso e coalizione di<br />

liste snelle, forti e rappresentative. L’alternativa<br />

dev’essere organizzata insieme a Tuccillo e non<br />

“nonostante Tuccillo”. La linea dev’essere netta<br />

tra chi ha avallato e sostenuto il sistema e chi<br />

l’ha combattuto. Se viene meno questo scenario,<br />

le carte si mischiano. Per tutti…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!