08.06.2013 Views

i luoghi dell'architettura - Dipartimento di Architettura - Università ...

i luoghi dell'architettura - Dipartimento di Architettura - Università ...

i luoghi dell'architettura - Dipartimento di Architettura - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lire 12.000 rivista semestrale anno IV n.2<br />

2. 2000 dossier<br />

I L U O G H I D E L L’ A R C H I T E T T U R A<br />

In copertina:<br />

Morfologia urbana e linguaggio architettonico:<br />

Fiesole, modello dell’area centrale,<br />

Vittorio Battiglia, Carlo Chiappi, Enzo De Leo, Stu<strong>di</strong>o M. 1993.


Direttore<br />

Carlo Chiappi<br />

Sezione <strong>Architettura</strong> e Città<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari<br />

Gian Carlo Leoncilli Massi<br />

Loris Macci<br />

Piero Paoli<br />

Professori Associati<br />

Alberto Baratelli<br />

Giancarlo Bertolozzi<br />

Andrea Del Bono<br />

Marco Jo<strong>di</strong>ce<br />

Maria Gabriella Pinagli<br />

Mario Preti<br />

Ulisse Tramonti<br />

Ricercatori<br />

Antonella Cortesi<br />

Renzo Marzocchi<br />

Enrico Novelli<br />

Valeria Orgera<br />

Andrea Ricci<br />

Sezione <strong>Architettura</strong> e Contesto<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari<br />

Roberto Maestro<br />

Adolfo Natalini<br />

Professori Associati<br />

Giancarlo Catal<strong>di</strong><br />

Stefano Chieffi<br />

Benedetto Di Cristina<br />

Gian Luigi Maffei<br />

Guido Spezza<br />

Virginia Stefanelli<br />

Paolo Vaccaro<br />

Ricercatori<br />

Carlo Canepari<br />

Gianni Cavallina<br />

Pierfilippo Checchi<br />

Piero Degl’Innocenti<br />

Maurizio De Marco<br />

Grazia Gobbi Sica<br />

Carlo Mocenni<br />

Paola Puma<br />

Sezione <strong>Architettura</strong> e Disegno<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari<br />

Marco Bini<br />

Emma Mandelli<br />

Professori Associati<br />

Maria Teresa Bartoli<br />

Roberto Corazzi<br />

Domenico Taddei<br />

Ricercatori<br />

Alessandro Bellini<br />

Stefano Bertocci<br />

Gilberto Campani<br />

Marco Car<strong>di</strong>ni<br />

Marcello Scalzo<br />

Marco Jaff<br />

Enrico Puliti<br />

Michela Rossi<br />

Marco Vannucchi<br />

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione<br />

dell’<strong>Architettura</strong><br />

Sezione <strong>Architettura</strong> e Innovazione<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari<br />

Antonio D’Auria<br />

Professori Associati<br />

Roberto Berar<strong>di</strong><br />

Alberto Breschi<br />

Remo Buti<br />

Giulio Mezzetti<br />

Ricercatori<br />

Lorenzino Cremonini<br />

Paolo Iannone<br />

Flaviano Maria Lorusso<br />

Pierluigi Marcaccini<br />

Marino Moretti<br />

Vittorio Pannocchia<br />

Marco Tamino<br />

Altri docenti<br />

Professori Or<strong>di</strong>nari<br />

Aurelio Cortesi<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

Paolo Zermani<br />

Professori Associati<br />

Carlo Chiappi<br />

Paolo Galli<br />

Bruno Gemignani<br />

Alessandro Gioli<br />

Mauro Mugnai<br />

Giacomo Pirazzoli<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Ricercatori<br />

Laura Andreini<br />

Fabrizio Arrigoni<br />

Personale Tecnico<br />

Coor<strong>di</strong>natore Tecnico<br />

Giovanni Pratesi<br />

Funzionari Tecnici<br />

Massimo Battista<br />

Enzo Crestini<br />

Mauro Giannini<br />

Paolo Puccetti<br />

Assistente Tecnico<br />

Edmondo Lisi<br />

Operatori Tecnici<br />

Franco Bovo<br />

Laura Maria Velatta<br />

Personale Amministrativo<br />

Funzionario Amministrativo<br />

Manola Lucchesi<br />

Assistente Contabile<br />

Carletta Scano<br />

Assistente Amministrativo<br />

Debora Cambi<br />

Gioi Gonnella<br />

Operatore Amministrativo<br />

Grazia Poli<br />

2. 2000 d o s si e r<br />

Perio<strong>di</strong>co semestrale*<br />

del <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione<br />

dell’<strong>Architettura</strong><br />

via Cavour, 82 Firenze<br />

tel.055/2757721<br />

fax. 055/2757720<br />

Anno IV n.2<br />

Autorizzazione del Tribunale <strong>di</strong> Firenze<br />

n. 4725 del 25.09.1997<br />

Prezzo <strong>di</strong> un numero Lire 12.000<br />

DIRETTORE<br />

Carlo Chiappi<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Marino Moretti<br />

COMITATO SCIENTIFICO<br />

Maria Teresa Bartoli, Roberto Berar<strong>di</strong>,<br />

Marco Casamonti, Carlo Chiappi,<br />

Marino Moretti, Paolo Vaccaro<br />

REDAZIONE<br />

Laura Andreini, Carlo Chiappi<br />

INFO-GRAFICA E DTP<br />

Massimo Battista<br />

COORDINATORE TECNICO<br />

Gianni Pratesi<br />

COLLABORATORI<br />

Massimo Bianchini, Enzo Crestini,<br />

Roberto Corona, Laura Maria Velatta<br />

SEGRETERIA DI REDAZIONE<br />

E AMMINISTRAZIONE TEL. 055/2757792<br />

E-mail: proge<strong>di</strong>tor@prog.arch.unifi.it.<br />

Questo numero è stato curato da<br />

Laura Andreini<br />

PROPRIETÀ<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

PROGETTO GRAFICO E REALIZZAZIONE<br />

Centro <strong>di</strong> E<strong>di</strong>toria<br />

<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione dell’<strong>Architettura</strong><br />

Fotolito Saffe, Firenze<br />

Finito <strong>di</strong> stampare nel <strong>di</strong>cembre 2000<br />

da Arti Grafiche Giorgi & Gambi,<br />

viale Corsica, 41r Firenze<br />

*consultabile su Internet<br />

http://www.unifi.it/unifi/progarch/fa/fa-home.htm<br />

S o m m a r i o<br />

Carlo CHIAPPI - Presentazione<br />

Rosario VERNUCCIO<br />

Un monumento da scoprire<br />

Maria Grazia ECCHELI<br />

Testimonianze: Venezia, Sarno, Carpi<br />

Laura ANDREINI<br />

Dall’osservazione al progetto<br />

il concorso <strong>di</strong> architettura come strumento <strong>di</strong>dattico<br />

Aurelio CORTESI<br />

A=f(U,B)<br />

Carlo CHIAPPI<br />

Progettare nel territorio<br />

continuità e contestualità come temi <strong>di</strong> architettura<br />

Paolo GALLI<br />

Notazioni e istituzioni tra interno ed esterno<br />

Mauro MUGNAI<br />

La progettazione degli spazi pubblici nel rapporto con la scuola<br />

‘Le due verità’ - considerazioni <strong>di</strong> carattere generale<br />

3<br />

6<br />

16<br />

32<br />

42<br />

52<br />

62<br />

72


D O S S I E R 2.2000<br />

nel prossimo numero <strong>di</strong><br />

FIRENZE ARCHITETTURA:<br />

QUADERNI<br />

PROGETTO CITTÀ<br />

METODI, STRUMENTI, LINGUAGGI<br />

Contributi <strong>di</strong>:<br />

Antonio CAPESTRO, Mario FERRARI,<br />

Flaviano Maria LORUSSO, Cinzia PALUMBO,<br />

Dragana PAVLOVIC, Clau<strong>di</strong>o ZANIRATO.<br />

I L U O G H I D E L L ’ A R C H I T E T T U R A<br />

La prerogativa saliente del quinto numero <strong>di</strong> Dossier è <strong>di</strong> chiudere un ciclo e <strong>di</strong> aprirne un altro nello stesso tempo. I Luoghi<br />

dell’architettura completa, infatti, la prima serie <strong>di</strong> contributi dei docenti del <strong>Dipartimento</strong> ma altresì anticipa, con un impe-<br />

gnativo lavoro redazionale, il carattere più frammentario e antologico dei prossimi numeri.<br />

1. 01 quaderni<br />

Risulta impossibile - post quem - non pensare al <strong>di</strong>battito che aveva animato il progetto della rivista o alle finalità con cui<br />

inauguravamo, in una situazione particolarmente favorevole, la nuova formula <strong>di</strong> FIRENZE ARCHITETTURA (gennaio 97).<br />

Difficile, per chi vive e lavora “altrove”, capire la complessità <strong>di</strong> un’operazione che ha mobilitato “a mosaico” tanti ricercatori e<br />

stu<strong>di</strong>osi. Difficile anche per chi scrive comunicare la sod<strong>di</strong>sfazione per un importante obiettivo raggiunto, reso ancor più<br />

sorprendente dalle pesanti limitazioni: quello <strong>di</strong> far conoscere tutte (o quasi) le realtà <strong>di</strong> un contesto culturale molto eteroge-<br />

neo, non definibile all’interno <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>rizzo o tendenza. Poiché è certo che a tutt’oggi la collana rappresenta lo specchio, anzi<br />

il documento più fedele delle “anime”, ovvero delle molteplici identità <strong>di</strong> un luogo ricco <strong>di</strong> magiche potenzialità e <strong>di</strong> profonde<br />

contrad<strong>di</strong>zioni. Per tali motivi ci sembra opportuno non tanto trinciare giu<strong>di</strong>zi a posteriori sulle singolarità dei fatti, bensì fissare<br />

schematicamente alcuni punti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito ormai maturo che dovranno trovare lo spazio per ulteriori approfon<strong>di</strong>menti.<br />

In questa serie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> monografici v’è anzitutto un dato positivo istantaneo, relativamente facile da osservare e consiste nel<br />

tentativo <strong>di</strong> circoscrivere il campo d’azione e d’interessi tramite un riconoscimento reciproco; qualcosa <strong>di</strong> molto vicino a quello<br />

che si potrebbe definire un sentimento generale d’appartenenza, oppure l’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> molti in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> una medesima specie, che<br />

si trasmette vicendevolmente e consente <strong>di</strong> promuovere approcci ed esiti sempre più interattivi con la realtà. In secondo luogo,<br />

al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> astratte e velleitarie ambizioni inter<strong>di</strong>sciplinari, v’è l’attenzione verso nuove forme <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>camento, non più chiuse su<br />

fenomeni locali, né costruite sui caratteri logori <strong>di</strong> alcune pratiche, ma quasi alla ricerca <strong>di</strong> un esor<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> terreni d’incontro con<br />

altre comunità scientifiche, in virtù <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> corrispondenze o grazie a proprietà <strong>di</strong>chiaratamente affini o a mo<strong>di</strong> che si<br />

trasferiscono gli uni negli altri. Infine sembra rinascere un po’ ovunque, soprattutto dai contributi dei docenti dell’ultima gene-<br />

razione, uno sforzo comune, un’istanza <strong>di</strong> rinnovamento che tende ad una graduale ricomposizione <strong>di</strong> valori e <strong>di</strong> principi,<br />

collocandosi al <strong>di</strong> fuori della stanca competizione accademica. Ciò testimonia un quasi-trovato clima <strong>di</strong> libertà e d’immagina-<br />

zione che può far sperare per il futuro. Il percorso a ritroso su questi Dossier lascerebbe intravedere le svariate nature <strong>di</strong> tale<br />

tensione e farebbe anche emergere in forma palese l’entità <strong>di</strong> un fenomeno che sarà probabilmente la grande sfida culturale e<br />

scientifica, etica ed estetica, ma soprattutto biologica del ventunesimo secolo: il massiccio spostamento <strong>di</strong> forze sulle ragioni<br />

dell’architettura oggi, la ricerca dei punti <strong>di</strong> sutura tra meto<strong>di</strong>, tecniche ed obiettivi, a partire da una <strong>di</strong>versa e possibile epistè-<br />

me; cioè dai processi conoscitivi, dagli strumenti utilizzabili, dai progetti sostenibili. Insomma il desiderio d’interpretare un’idea<br />

<strong>di</strong> contemporaneità che vada finalmente a scavare in questa realtà il senso concreto e preciso del nostro operare.<br />

(Marino Moretti)<br />

P R E S E N T A Z I O N E<br />

CARLO CHIAPPI<br />

Con il precedente numero della rivista (1-2000, Dossier) il nostro <strong>Dipartimento</strong> conclu-<br />

deva la presentazione delle proprie Sezioni <strong>di</strong> Ricerca costituite ciascuna da gruppi <strong>di</strong><br />

docenti spontaneamente aggregati, affini per comuni interessi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, coltivati e<br />

sviluppati prevalentemente nel lavoro <strong>di</strong>dattico.<br />

Con questo numero invece (2-2000, Dossier) viene illustrata l’attività <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong><br />

docenti che, pur appartenendo ugualmente allo stesso <strong>Dipartimento</strong>, non hanno an-<br />

cora aderito ad alcuna delle Sezioni fino ad oggi costituite, quali <strong>Architettura</strong> e città,<br />

<strong>Architettura</strong> e contesto, <strong>Architettura</strong> e <strong>di</strong>segno, <strong>Architettura</strong> e innovazione.<br />

Tuttavia, nel corso dei lavori redazionali per l’approntamento del presente numero della<br />

rivista, fu in<strong>di</strong>viduato un titolo, I <strong>luoghi</strong> dell’architettura, che parve poter riassumere e<br />

rappresentare in forma certamente sintetica il carattere comune che i vari contributi si<br />

apprestavano a proporre e illustrare. Questo riferimento metodologico e tematico è sta-<br />

to, entro certi limiti, seguito e riconfermato, anche se è forse superfluo ricordare come,<br />

questa volta, ci si trovi in presenza <strong>di</strong> un gruppo che non si è dato a priori un preciso<br />

in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> ricerca ed un programma comune <strong>di</strong> lavoro; fatto che inevitabilmente si riflet-<br />

te, anche se solo in parte, sulla stessa organicità dell’insieme <strong>di</strong> contributi presentato.<br />

Con questa presentazione, tali contributi sono stati or<strong>di</strong>nati in tre gruppi <strong>di</strong>stinti, corri-<br />

spondenti, ciascuno, ad un più particolare taglio metodologico.<br />

Il primo (Vernuccio, Eccheli, Andreini) sviluppa le proprie argomentazioni <strong>di</strong> progetto<br />

per via prevalentemente applicativa, a partire dai vincoli posti da una precisa realtà<br />

costruita e che, più degli altri, sembrerebbe cogliere il riferimento tematico in<strong>di</strong>viduato<br />

preliminarmente.<br />

Il secondo (Cortesi, Chiappi) sviluppa invece i propri argomenti in forma <strong>di</strong> principi<br />

fondativi e, potenzialmente, quale apporto ad una riflessione teorica generale sul modo<br />

<strong>di</strong> pensare architettura. Il riferimento al luogo è qui meno <strong>di</strong>retto e gli esempi applicativi<br />

che accompagnano le tesi sostenute si collocano in un rapporto meno me<strong>di</strong>ato rispet-<br />

to alle argomentazioni sviluppate nel testo.<br />

Il terzo infine (Galli, Mugnai) pur sviluppando anch’esso questioni riconducibili in linea<br />

<strong>di</strong> principio agli aspetti metodologici dell’operare, sembra essere collocato più stabil-<br />

3<br />

D O S S I E R


4<br />

D O S S I E R<br />

mente nell’intorno <strong>di</strong> aspetti del pensiero specifici e particolari.<br />

Questo è così anche l’or<strong>di</strong>ne seguito nel delineare, con la presentazione, un brevissi-<br />

mo profilo conoscitivo e comparativo.<br />

Un monumento da scoprire (Vernuccio). L’in<strong>di</strong>rizzo progettuale dato al tema dell’eser-<br />

cizio <strong>di</strong>dattico è stato definito <strong>di</strong> concerto con l’amministrazione comunale. Vernuccio<br />

ripropone così un’esperienza fortemente integrata con la realtà allo stesso modo <strong>di</strong><br />

quanto aveva fatto nel corso <strong>di</strong> esperienze precedenti e così come spesso era stato<br />

fatto in passato nella <strong>di</strong>dattica della scuola fiorentina (Gori in particolare). In questo<br />

caso si tratta del recupero <strong>di</strong> un antico organismo e<strong>di</strong>lizio della città che aveva ormai<br />

perduto le proprie originarie funzioni (conventuali e carcerarie), che viene ora restituito<br />

a nuova vita me<strong>di</strong>ante introduzione <strong>di</strong> attività compatibili con la struttura e<strong>di</strong>lizio-<strong>di</strong>stri-<br />

butiva del complesso (alberghiere e ricettive). La rifunzionalizzazione introduce altresì<br />

nell’organismo temi urbani noti e ricorrenti nelle analisi della città come la corte e la<br />

strada, quale ancoraggio e sostegno, stabile e duraturo, tra nuova architettura e luogo<br />

<strong>di</strong> appartenenza.<br />

Testimonianze: Venezia, Sarno, Carpi (Eccheli). I temi dell’e<strong>di</strong>ficio pubblico quale in-<br />

terprete dei caratteri collettivi della città e del riesame dei fondamenti del progetto<br />

moderno nel confronto cosciente e aperto con la sintassi propria dei <strong>luoghi</strong> (interni ed<br />

esterni) della città antica, sono assunti da Eccheli quali campi <strong>di</strong> esplorazione <strong>di</strong> nuove<br />

e stabili strade per il progetto; ben oltre quin<strong>di</strong> gli stessi temi funzionali dati dalle occa-<br />

sioni concrete quali temi delle singole esercitazioni (concorsi <strong>di</strong> architettura in partico-<br />

lare). Un modo certamente convincente per essere ben dentro all’architettura, abban-<br />

donando consapevolmente e a ragione residue tangenze fuorvianti, simbolo <strong>di</strong> ormai<br />

obsolete stagioni progettuali.<br />

Dall’osservazione al progetto: il concorso <strong>di</strong> architettura come strumento <strong>di</strong>dattico<br />

(Andreini). Evitare ogni forma possibile <strong>di</strong> astrattezza e, nello stesso tempo, garantire<br />

un forte ancoraggio alla realtà, sono i due principi basilari che, anche in questo caso,<br />

costituiscono il motore principale del progetto formativo nella scuola. Anche qui, come<br />

negli esempi precedenti, viene sottolineato come fatto decisamente positivo e stimo-<br />

lante il confronto con la storia della città, capace <strong>di</strong> trasmettere al progetto quel DNA<br />

che lo preservi tanto dal libero arbitrio quanto dall’enunciazione acritica <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong><br />

moda compositiva. Convincente il senso delle note conclusive dell’Andreini che giu-<br />

stamente ci ricorda come questo approccio progettuale “affon<strong>di</strong> le proprie ra<strong>di</strong>ci nella<br />

migliore tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>sciplinare italiana, ultimo originale contributo <strong>di</strong> uno specifico<br />

apporto culturale che il nostro paese può vantare come patrimonio originale e in<strong>di</strong>sso-<br />

lubile della propria identità”.<br />

A=f(U,B) (Cortesi). Alcune riflessioni nei confronti del fare e del trasmettere architettura trat-<br />

te dall’esperienza <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> Cortesi ci conducono a vedere nuovamente attualizzati alcuni<br />

riferimenti alla trattatistica rinascimentale (Alberti in particolare); insieme ad alcune ormai<br />

remote, ma certamente antesignane, enunciazioni della poetica <strong>di</strong> Ernesto N. Rogers che<br />

intorno alla metà degli anni ’50, nel tentativo <strong>di</strong> avviare un superamento dello schematico<br />

rapporto forma/funzione, mirava anch’esso a recuperare alla cultura del moderno alcuni<br />

aspetti della trattatistica classica. Il tentativo rogersiano è sintetizzato qui con la formula<br />

architettura (A) funzione <strong>di</strong> utilità (U) e bellezza (B) che, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni possibile considerazio-<br />

ne a cui questa può prestarsi, oggi ritorna ad essere particolarmente degna <strong>di</strong> nota per il<br />

fatto stesso <strong>di</strong> riportare al centro del <strong>di</strong>battito sull’architettura il termine bellezza troppo<br />

spesso posto in ombra, quasi che esso dovesse svilupparsi spontaneamente solo da una<br />

buona e onesta comprensione dell’utile. Il ruolo del <strong>di</strong>segno ed un approccio autonomo al<br />

mondo delle forme costituiscono poi i necessari corollari per lo sviluppo integrato della<br />

stessa formula e dello stesso pensiero implicito nella proposta metodologica <strong>di</strong> Cortesi.<br />

Progettare nel territorio: continuità e contestualità come temi <strong>di</strong> architettura (Chiappi).<br />

Il contributo <strong>di</strong> chi scrive ruota intorno alla convinzione che oggi sia necessario perse-<br />

guire obiettivi <strong>di</strong> progetto che trovino un più profondo e stabile ra<strong>di</strong>camento ai caratteri<br />

identitari dei singoli territori e dei singoli <strong>luoghi</strong> sottoposti a trasformazione e mo<strong>di</strong>fica-<br />

zione con il progetto medesimo. Il carattere innovativo del progetto moderno dovrà per-<br />

ciò confrontarsi con le regole costitutive delle realtà antropiche, fino ad in<strong>di</strong>viduare quel-<br />

le strutture invarianti che ne sostanzieranno l’appartenenza. In questo percorso si sotto-<br />

linea inoltre l’importanza assunta dagli stu<strong>di</strong> tipologico-processuali, i quali hanno da<br />

tempo posto in essere una solida struttura metodologica <strong>di</strong> analisi urbana e territoriale<br />

da considerare ormai riferimento imprescin<strong>di</strong>bile per chi avverte la necessità <strong>di</strong> costruire<br />

con rigore nozioni utili alla oggettiva trasmissibilità dell’esperienza compositiva.<br />

Notazioni e istituzioni tra interno ed esterno (Galli). Questo contributo si sofferma a riflet-<br />

tere sulle sensazioni e sulle emozioni che si provano nell’atto stesso <strong>di</strong> percepire una<br />

immagine e, con ciò, anche le sensazioni che ci provengono da un certo luogo, visto<br />

appunto come immagine o come insieme organico e sinergico <strong>di</strong> immagini. Tali sensazioni<br />

inducono Galli ad ipotizzare e sostenere la sua tesi, secondo la quale queste stesse sensa-<br />

zioni ed emozioni siano alla base <strong>di</strong> ogni atto <strong>di</strong> progettazione, facendoci così percepire e<br />

capire il senso <strong>di</strong> appartenenza che l’idea può assumere rispetto all’immagine-luogo che<br />

l’ha generata. Le immagini progettuali, che accompagnano il testo, frutto <strong>di</strong> reiterate espe-<br />

rienze <strong>di</strong>dattiche, fondandosi prevalentemente sul soggettivo ci sorprendono piacevol-<br />

mente per la loro carica decisamente scenografica e per l’effetto sorpresa che riescono a<br />

trasmetterci con il loro porsi come soggetti morfologici caratterialmente innovativi.<br />

La progettazione degli spazi pubblici nel rapporto con la scuola: “le due verità” - con-<br />

siderazioni <strong>di</strong> carattere generale (Mugnai). Il ragionamento <strong>di</strong> Mugnai pur interessandosi<br />

principalmente ai temi progettuali riguardanti la scuola, gli spazi e gli e<strong>di</strong>fici per l’educa-<br />

zione, si evolve progressivamente a partire dai fatti che hanno condotto il progetto mo-<br />

derno ad occuparsi prevalentemente dei singoli organismi architettonici, sulla loro forma<br />

e sulle loro singole funzioni. Proseguendo su queste tracce egli giunge a ra<strong>di</strong>carsi stabil-<br />

mente sui recenti orientamenti che hanno <strong>di</strong>ffuso nella ricerca un interesse prevalente nei<br />

confronti degli spazi aperti e, in un certo senso, interstiziali rispetto ai singoli organismi e<br />

manufatti; facendo perdere così valore metodologico al termine funzione, nel complesso<br />

e non completamente co<strong>di</strong>ficabile processo <strong>di</strong> progettazione dell’architettura. L’architet-<br />

tura come forma autonoma è dunque costretta a misurarsi con il suo intorno, con i suoi<br />

<strong>luoghi</strong> e, in una parola, con le forme dell’urbano.<br />

5<br />

D O S S I E R


Noto: il complesso del monastero <strong>di</strong><br />

S. Agata e le Carceri Reali recuperato<br />

all’uso <strong>di</strong> struttura ricettiva.<br />

Esattamente a metà, tra il pianoro naturale<br />

del colle dove sorge la “Noto vicereale”<br />

modello <strong>di</strong> città a “quadrillage” unimodulare,<br />

partito in se<strong>di</strong>ci insule, definita<br />

ai margini dalla “Noto plebea”, con<br />

tracciato a modulazione organica <strong>di</strong><br />

chiaro riferimento e memoria arabo-me<strong>di</strong>evale<br />

— e il pen<strong>di</strong>o — con tracciato<br />

ortogonale a modulazione variabile, allusivamente<br />

manierista, ma sostanzialmente<br />

metabarocco, sede della “Noto<br />

aristocratica” e dell’intellettuale reggenza<br />

locale sorge uno tra gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> Noto<br />

meritevoli <strong>di</strong> particolare attenzione e<br />

stu<strong>di</strong>o che occorre mettere in evidenza<br />

come complesso monumentale che nel<br />

corso dell’ultimo secolo, anche in seguito<br />

alla destinazione ospedaliera, non è<br />

mai stato sufficientamente menzionato<br />

nelle sue intrinseche qualità architettoniche,<br />

senza dubbio potenziate dall’a<strong>di</strong>acente<br />

corpo delle Carceri Reali.<br />

Nell’ex monastero <strong>di</strong> S. Agata e nella<br />

sua annessa chiesa, ormai completamente<br />

deserti, due dei maggiori architetti<br />

della ricostruzione <strong>di</strong> questa città<br />

dopo il terremoto del 1693, Rosario Gagliar<strong>di</strong><br />

e Paolo Labisi, hanno lasciato<br />

notevoli segni dei loro interventi. Alle<br />

manomissioni del precedente impiego<br />

(nato nel 1700 come organismo conventuale<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne benedettino; nel 1883<br />

la proprietà fu ceduta agli amministratori<br />

dell’Ospizio ospedale Trigona; usato<br />

come ospedale sino al 1983, da allora in<br />

<strong>di</strong>suso) si aggiunge ora il degrado del<br />

prolungato abbandono. Di uguale sorte<br />

soffre l’e<strong>di</strong>ficio delle Carceri Reali<br />

(1693), poi usato come carcere manda-<br />

6<br />

D O S S I E R<br />

UN MONUMENTO DA SCOPRIRE<br />

Rosario Vernuccio<br />

mentale e quin<strong>di</strong> abbandonato. Una duplice<br />

per<strong>di</strong>ta, dunque, per una città che<br />

dovrebbe offrire al turismo ad esempio,<br />

un adeguato complesso alberghiero<br />

che tuttora all’interno del centro storico<br />

manca.<br />

Questo monastero si adagiava così in<br />

cima alla collina con una forte <strong>di</strong>latazione<br />

orizzontale del fronte sud. Un<br />

corpo verticale, aggiunto negli anni ’40<br />

per esigenze sanitarie, altera oggi, in<br />

parte, l’originario equilibrio. La sua posizione<br />

panoramica viene ulteriormente<br />

segnalata dall’inserimento della torre<br />

dell’orologio in allineamento con le<br />

due cupole del Crocefisso e della Cattedrale:<br />

un asse visuale privilegiato del<br />

panorama urbano.<br />

Il monastero non presenta la tipica organizzazione<br />

degli ambienti attorno ad<br />

una corte interna, forse perché non fu<br />

mai interamente completato. La presenza<br />

<strong>di</strong> una corte non è leggibile neanche<br />

nel rilievo del Cassone del 1878,<br />

mentre al primo piano la presenza dell’“astraco”<br />

può rappresentare un accenno.<br />

Rimane comunque l’ampio giar<strong>di</strong>no<br />

esterno tra i corpi <strong>di</strong> fabbrica e il confine<br />

con il <strong>di</strong>rupo del colle. Un meraviglioso<br />

giar<strong>di</strong>no che si affaccia sui tetti<br />

della città sottostante e sul panorama<br />

della campagna sino al mare. La tipologia<br />

funzionale riflette elementi ricorrenti<br />

negli e<strong>di</strong>fici conventuali ideati dal Gagliar<strong>di</strong>.<br />

Ad ovest ci sono gli ambienti<br />

per le funzioni spirituali (chiesa, sacrestia,<br />

oratori, capitolo, cappelle), a nordest<br />

gli ambienti più propriamente residenziali:<br />

al piano terra cucine, <strong>di</strong>spense,<br />

refettorio, officine; al primo piano il<br />

dormitorio.<br />

Le scelte <strong>di</strong>stributive del dormitorio pri-<br />

vilegiano un orientamento più idoneo<br />

alle funzioni abitative; i corridoi, infatti,<br />

stanno uno all’esterno, a nord, l’altro<br />

all’interno, ad ovest, per lasciare alle<br />

celle le più adatte esposizioni a sud<br />

con vista interna e ad est con vista sulla<br />

strada. La geometria delle volte è<br />

variabile, <strong>di</strong>venta più complessa a seconda<br />

della <strong>di</strong>versità d’uso cui sono<br />

destinati gli ambienti.<br />

Le Carceri Reali, in<strong>di</strong>cate dal Labisi<br />

nella sua veduta del 1750, risultavano<br />

probabilmente e<strong>di</strong>ficate nel loro attuale<br />

sito, sul bordo dell’altopiano del Meti,<br />

già nel <strong>di</strong>cembre del 1693.<br />

La porzione <strong>di</strong> città ai margini dell’altopiano<br />

viene denominata area del castello<br />

perché anche la prigione venne<br />

chiamata “el castillo”.<br />

L’organizzazione delle carceri è molto<br />

semplice; gli ambienti sono <strong>di</strong>sposti<br />

affiancati e unico elemento <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

risulta essere un corridoio che<br />

finisce con una gra<strong>di</strong>nata che conduce<br />

al piano inferiore; quest’ultimo invece<br />

non presenta nessun collegamento<br />

<strong>di</strong> questo genere fra gli ambienti che si<br />

affacciano, quasi tutti, sul cortile. La<br />

parte amministrativa veniva assolta<br />

negli ambienti al piano superiore, a sinistra<br />

rispetto all’ingresso, mentre tutte<br />

le celle, sia maschili che femminili<br />

erano ubicate a destra dell’ingresso;<br />

la gra<strong>di</strong>nata posta alla fine dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

portava al cortile delle donne. Al piano<br />

inferiore, gli ambienti più gran<strong>di</strong> venivano<br />

usati rispettivamente come cappella<br />

e aula scolastica, mentre quelli<br />

più piccoli come celle <strong>di</strong> isolamento; la<br />

parte verticale rispetto al corpo veniva<br />

utilizzata invece come magazzino. Tutti<br />

gli ambienti sono voltati a botte o a<br />

pa<strong>di</strong>glione.<br />

Comune <strong>di</strong> Noto - SR -<br />

Recupero dell’ex Carcere<br />

Mandamentale<br />

(già Carcere Reale)<br />

ad uso <strong>di</strong> Ostello<br />

Prot 1339 Noto (SR)<br />

Proprietà: Amministrazione<br />

Comunale <strong>di</strong> Noto<br />

Progetto:<br />

Prof. Arch. Rosario Vernuccio<br />

Arch. Stefano Martinelli e<br />

Arch. Massimo Mortelliti<br />

Dott. Paolo Martorano<br />

Collaborazione:<br />

Arch. Simone Casini<br />

Strutture:<br />

Ing. Andrea Tellini<br />

Impianti:<br />

Ing. Ernesto Guarino<br />

Impresa Costruttrice:<br />

CO.M.EDIL - Consorzio<br />

Artigiano - Rosolini - SR -<br />

Responsabile esecuzione:<br />

Vincenzo Pirri<br />

Criteri guida e scelte <strong>di</strong> progetto.<br />

Parcheggi — Il problema dei parcheggi<br />

è da porsi come tema prioritario nella<br />

progettazione <strong>di</strong> una struttura come<br />

quella in esame. La posizione topografica<br />

del nostro e<strong>di</strong>ficio rende impossibile<br />

in<strong>di</strong>viduare nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze<br />

del complesso aree idonee ad accogliere<br />

un numero <strong>di</strong> autoveicoli<br />

sufficiente per la prevista ricettività del<br />

nuovo albergo. È stata quin<strong>di</strong> analizzata<br />

la possibilità <strong>di</strong> risolvere il problema<br />

ipotizzando <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare gli ospiti dell’albergo<br />

come quelli dell’ostello in opportune<br />

aree <strong>di</strong> parcheggio, con il trasferimento<br />

in albergo utilizzando mezzi<br />

navetta; questa scelta darebbe così alla<br />

clientela la possibilità durante il percorso<br />

dal parcheggio all’albergo <strong>di</strong> poter<br />

meglio guardare alcune zone della città<br />

<strong>di</strong>fficili altrimenti da scoprire.<br />

Queste aree sono state in<strong>di</strong>cate anche<br />

per la facilità con la quale si può raggiungere<br />

il complesso. Le aree in questione<br />

sono tutte situate in prossimità<br />

della strada a percorrenza veloce che<br />

circonda il centro storico; una a nord ed<br />

altre due ad est e ovest, ricavate da<br />

vuoti urbani, collegate con la strada<br />

perimetrale e con la via Cavour che<br />

permette un collegamento più <strong>di</strong>retto<br />

tra i parcheggi. Sulla stessa via Cavour,<br />

comunque, è stato ricavato un ingresso<br />

ad un piccolo parcheggio posto<br />

in <strong>di</strong>retta comunicazione con il nostro<br />

albergo. A questo si accede da uno degli<br />

androni dei palazzi nobiliari <strong>di</strong> Noto,<br />

palazzo Astuto; la sua corte infatti si affaccia<br />

sul giar<strong>di</strong>no in quota, posto sotto<br />

il monastero <strong>di</strong> S. Agata, al <strong>di</strong> sotto del<br />

quale ci sono, ora, dei magazzini; riutilizzando<br />

questi spazi si riesce a ricava-<br />

re 24 posti auto comunicanti, tramite<br />

un collegamento verticale, con il nostro<br />

complesso.<br />

Centro ricettivo — Il tema della contestualizzazione<br />

è stato posto come fattore<br />

prioritario nella progettazione architettonica.<br />

Si è voluto costruire all’interno dell’isolato<br />

una nuova immagine, espressione<br />

<strong>di</strong> una nuova complessità dell’isolato<br />

che lo caratterizzi come luogo urbano.<br />

Si scopre così la possibilità <strong>di</strong> poter inserire<br />

il luogo nel progetto, <strong>di</strong> poter fare<br />

entrare nel progetto la città, con tutti i<br />

suoi molteplici aspetti; sia percettivi (la<br />

fantastica posizione <strong>di</strong> confine tra l’altopiano<br />

e il pen<strong>di</strong>o dà la possibilità <strong>di</strong><br />

vedere da questo punto la città barocca<br />

con il suo centro, simile all’agora dei<br />

greci, pre<strong>di</strong>sposto per gli incontri quoti<strong>di</strong>ani,<br />

con le preziose decorazioni delle<br />

facciate che si ripetono e si rinnovano<br />

negli interni e nei cortili come una ripercussione<br />

<strong>di</strong> echi, la grande cornice<br />

delle esedre, degli slarghi, delle scalee,<br />

delle minuscole scale, a formare<br />

uno scenario che sorprende da ogni<br />

angolo <strong>di</strong> osservazione) sia culturali<br />

(dove la cultura comprende memoria e<br />

tra<strong>di</strong>zione).<br />

Si è quin<strong>di</strong> accentuata la continuità tra<br />

spazio esterno e spazio interno con<br />

percorsi pedonali connessi con gli accessi<br />

preesistenti e con altri creati ad<br />

arte in particolari punti relazionati con i<br />

<strong>luoghi</strong> esterni dove non solo il turista,<br />

ma anche l’artigiano, il pensionato, lo<br />

studente, la gente comune insomma,<br />

possa essere ugualmente fruitore <strong>di</strong><br />

questo sistema <strong>di</strong> spazi. Nello stesso<br />

tempo si risolve uno dei problemi strutturali<br />

<strong>di</strong> questa città la carenza ricettiva,<br />

con il progetto <strong>di</strong> un albergo e <strong>di</strong> un<br />

7<br />

D O S S I E R


8<br />

D O S S I E R<br />

1<br />

Foto 1<br />

L’Ostello dopo<br />

l’intervento <strong>di</strong> recupero<br />

Vista d’insieme dal tamburo<br />

della cupola della Cattedrale.<br />

Foto 2<br />

L’ex Carcere<br />

Mandamentale prima<br />

dell’intervento <strong>di</strong> recupero<br />

Sullo sfondo<br />

da valle della scalinata<br />

<strong>di</strong> via Fratelli Ban<strong>di</strong>era.<br />

ostello, che ha costituito da sempre un<br />

punto debole per lo sviluppo del turismo<br />

a Noto. Infatti, l’assenza pressoché<br />

totale <strong>di</strong> strutture ricettive nel centro<br />

storico ed il ritardo nella realizzazione<br />

<strong>di</strong> adeguati esercizi <strong>di</strong> servizio<br />

hanno sinora <strong>di</strong>rottato il turismo verso<br />

altre località più attrezzate della provincia,<br />

come la stessa Siracusa, rendendo<br />

la città non una meta ma luogo <strong>di</strong><br />

transito.<br />

L’impianto può essere attraversato da<br />

quattro possibili vie, tutte “urbane”, anche<br />

se in maniera <strong>di</strong>versa tra loro.<br />

L’accesso da sud avviene passando<br />

per il parcheggio sottostante me<strong>di</strong>ante<br />

un collegamento verticale costituito da<br />

scale ed ascensore e pensato nel ricordo<br />

degli androni all’interno degli<br />

isolati <strong>di</strong> Noto, dove i loro rapporti <strong>di</strong>mensionali<br />

fanno sì che pubblico e privato<br />

s’intreccino in maniera quasi in<strong>di</strong>stinguibile.<br />

Altre due entrate, quella da nord passante<br />

per l’ingresso principale del vecchio<br />

ospedale su via Trigona, e quella<br />

da est corrispondente al vicolo che<br />

lega l’e<strong>di</strong>ficio dell’ostello con quello<br />

dell’albergo, ricordano quelle strade<br />

dove <strong>di</strong>versità dei livelli e botteghe artigiane<br />

costituiscono le due caratteristiche<br />

principali.<br />

L’ingresso da ovest è quello più rappresentativo;<br />

si accede infatti attraverso la<br />

chiesa e salendo la sua scalinata si<br />

può quasi imme<strong>di</strong>atamente arrivare ad<br />

un percorso panoramico che offre sicuramente<br />

una delle vedute più belle che<br />

si possono avere della città; veduta che<br />

si estende sino al mare.<br />

Oltre al recupero vero e proprio dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

si propone la progettazione <strong>di</strong> una<br />

nuova parte che va a “completare” con<br />

2<br />

una corte-giar<strong>di</strong>no l’e<strong>di</strong>ficio del vecchio<br />

monastero; corte probabilmente <strong>di</strong> cui<br />

questa struttura è stata da sempre orfana.<br />

Altri corpi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione come i<br />

laboratori per gli artigiani, vengono<br />

previsti sulla piazzetta all’incrocio degli<br />

ingressi est e nord, proprio per arricchire<br />

ulteriormente l’interno con immagini<br />

urbane.<br />

Il corpo verticale, superfetazione del<br />

riuso come ospedale, costruito in epoca<br />

recente, viene demolito per dare<br />

spazio ad un corpo che allungandosi<br />

sino alle scale provenienti dal parcheggio<br />

situato in quota inferiore, chiude la<br />

corte-giar<strong>di</strong>no. Quest’ultima, ricavata<br />

sfruttando anche la pendenza del terreno,<br />

dove il verde che arriva ad attraversare<br />

uno spazio porticato viene fuori<br />

collegandosi ai giar<strong>di</strong>ni esistenti nelle<br />

<strong>di</strong>verse quote, rinnova le tra<strong>di</strong>zioni che<br />

vengono sicuramente dalla cultura araba,<br />

dove il verde e l’acqua utilizzata<br />

anche come elemento climatizzante,<br />

offrono un riparo alla calura estiva; entrambi,<br />

elementi presenti, dai tempi più<br />

antichi, nella memoria dei siciliani.<br />

Sfruttando gli ingressi da est e da nord<br />

si riesce a formare un percorso pedonale,<br />

dove chiunque ha possibilità <strong>di</strong> vivere<br />

uno spazio articolato, dove rivive la memoria<br />

<strong>di</strong> un luogo “urbano”; così noi ritroviamo<br />

vicoli e larghi, scalee monumentali<br />

e minuscole scale, <strong>luoghi</strong> insomma<br />

de<strong>di</strong>cati agli incontri quoti<strong>di</strong>ani<br />

che fanno <strong>di</strong> uno spazio un ambiente urbano;<br />

ed ancora, ritroviamo gli artigiani<br />

che nella storia della città avevano contribuito<br />

a rendere fiorente l’economia <strong>di</strong><br />

Noto, situati lungo la strada <strong>di</strong> accesso<br />

da est, nella piazzetta sottostante e nel<br />

corpo verticale, quasi a chiudere un ide-<br />

9<br />

D O S S I E R


10<br />

D O S S I E R<br />

3<br />

4<br />

ale percorso citta<strong>di</strong>no. Quest’ultimo si<br />

articola ulteriormente perché si ha possibilità,<br />

al piano terra, <strong>di</strong> girare attorno<br />

alla corte-giar<strong>di</strong>no, passando per un<br />

percorso all’occorrenza espositivo, fino<br />

poi ad immettersi all’interno del giar<strong>di</strong>no.<br />

Al piano superiore invece si ha la<br />

possibilità <strong>di</strong> fruire <strong>di</strong> un vero e proprio<br />

percorso panoramico che si conclude,<br />

come già detto, in prossimità dell’ingresso<br />

della chiesa.<br />

Il progetto tende quin<strong>di</strong> ad una ridefinizione<br />

del complesso attraverso l’assunzione<br />

<strong>di</strong> alcuni temi <strong>di</strong> architettura,<br />

emersi dall’analisi della città, quali la<br />

corte e la strada interna.<br />

Si è fatta molta attenzione all’uso del<br />

materiale da utilizzare nella nuova e<strong>di</strong>ficazione:<br />

la struttura verrà realizzata in<br />

cemento armato, mentre i rivestimenti<br />

superficiali utilizzati sono la pietra da<br />

taglio, liscia e martellata a fasce alterne<br />

che riveste tutte le parti dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

che hanno un carattere pubblico e l’intonaco,<br />

utilizzando le sabbie tipiche<br />

della zona, quale finitura dei corpi propri<br />

dell’albergo.<br />

Distribuzione funzionale.<br />

Le scelte tipologiche e funzionali del<br />

progetto corrispondono a due obiettivi<br />

prioritari:<br />

— riqualificazione urbana, cercando in<br />

questo modo <strong>di</strong> arricchire l’ambiente<br />

della città superiore povero <strong>di</strong> strutture<br />

emergenti rispetto a quella inferiore;<br />

— rispondere alla domanda ricettiva,<br />

che come abbiamo visto è pressoché<br />

nulla nel centro storico <strong>di</strong> Noto.<br />

Per quanto riguarda il primo aspetto<br />

abbiamo visto come si è tentato <strong>di</strong> rendere<br />

più continuo il rapporto con l’am-<br />

Foto 3<br />

L’ex Carcere Mandamentale<br />

prima dell’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

Vista dall’alto della zona <strong>di</strong><br />

accesso principale; da<br />

notare sullo sfondo il<br />

panorama della città <strong>di</strong> Noto<br />

con in primo piano la cupola<br />

e la copertura della<br />

Cattedrale <strong>di</strong>strutte dal<br />

crollo recente.<br />

Foto 4<br />

L’ex Carcere Mandamentale<br />

prima dell’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

Vista della zona <strong>di</strong> accesso<br />

principale.<br />

Foto 5<br />

L’ex Carcere Mandamentale<br />

prima dell’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

Vista dell’angolo a valle<br />

lungo la scalinata <strong>di</strong> via<br />

Fratelli Ban<strong>di</strong>era.<br />

5<br />

biente esterno al nostro complesso.<br />

Questo aspetto è rafforzato anche dalle<br />

funzioni che vengono date al piano<br />

rialzato. Infatti, tra l’ingresso nord e<br />

quello est vengono inserite tutte le funzioni<br />

che possono servire alla comunità<br />

intera, cioè ristorante, self-service<br />

con rispettive cucine, sale ricreative;<br />

questi spazi si adattano, anche tipologicamente,<br />

visto che nel vecchio monastero<br />

questi erano gli spazi destinati<br />

alle attività collettive.<br />

L’ingresso del vecchio ospedale rimane<br />

tale e subito in prossimità <strong>di</strong> questo<br />

si collocano la ricezione, il bar e alcuni<br />

locali soggiorno. Procedendo poi verso<br />

ovest ci sono gli spazi de<strong>di</strong>cati alle attività<br />

socio-culturali, la sala proiezioni e<br />

la sala conferenze ricavata nei locali<br />

dell’ex chiesa.<br />

Il corpo <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione ha una<br />

forma ad U e, con il corpo preesistente,<br />

come già detto, forma una corte-giar<strong>di</strong>no<br />

realizzata in pendenza; all’interno <strong>di</strong><br />

questa si ricava una gradonata centrale,<br />

utile per piccole manifestazioni all’aperto.<br />

Il corpo ad U è costituito, a partire da<br />

ovest, da un piano occupato dalla sala<br />

espositiva che prosegue nel lato centrale<br />

della U; qui grazie alla pendenza<br />

del terreno <strong>di</strong>venta a due piani; il piano<br />

inferiore è costituito da uno spazio porticato,<br />

che all’occorrenza può <strong>di</strong>ventare<br />

un piccolo palcoscenico; la copertura<br />

calpestabile <strong>di</strong>venta così un percorso<br />

panoramico. Il terzo lato è costituito invece<br />

da un corpo <strong>di</strong> quattro piani: i primi<br />

due servono innanzitutto al completamento<br />

dei percorsi pubblici dove vengono<br />

inclusi al piano terra le botteghe<br />

artigiane e al primo piano gli uffici che<br />

assolvono funzioni <strong>di</strong> tipo turistico; al-<br />

11<br />

D O S S I E R


l’estremità <strong>di</strong> questi è situato il corpo<br />

scale che collega il complesso col parcheggio<br />

sottostante e con la copertura<br />

risolta a terrazza panoramica. Gli ultimi<br />

due piani vengono utilizzati invece per<br />

le camere dell’albergo, tutte ad un posto<br />

letto. I locali <strong>di</strong> servizio e quelli tecnologici<br />

vengono ricavati in un corpo<br />

situato davanti alla preesistenza che<br />

chiude la U consentendo così la continuità<br />

del percorso panoramico nei locali<br />

sotto la sala a sud del ristorante.<br />

Il primo piano, fatta eccezione per alcune<br />

sale comuni è interamente de<strong>di</strong>cato<br />

alle camere da letto, avremo così tre<br />

categorie <strong>di</strong> camere:<br />

1 - stanze ad un posto letto e servizio<br />

(n°24);<br />

2 - stanze a due posti letto e servizio<br />

(n°13);<br />

3 - stanze alloggio a due posti letto e<br />

servizio (n°11);<br />

per un totale <strong>di</strong> 72 posti letto. Anche in<br />

questo caso la tipologia dell’e<strong>di</strong>ficio è<br />

rispettata, visto che questo piano era<br />

destinato a dormitorio.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio delle Carceri Reali, con i suoi<br />

gran<strong>di</strong> ambienti, si presta meglio ad un<br />

altro tipo <strong>di</strong> turismo; senz’altro ad<br />

un’utenza più giovane. Si è scelto quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> utilizzare l’e<strong>di</strong>ficio come ostello. La<br />

parte amministrativa <strong>di</strong> ricezione e<br />

quella comunitaria è posta alla sinistra<br />

dell’ingresso, sul lato est, mentre le camere<br />

e i servizi igienici sono ricavati<br />

nei rimanenti ambienti.<br />

L’unica mo<strong>di</strong>fica apportata su questo piano<br />

consiste nell’unire, a modo <strong>di</strong> cerniera,<br />

con un affaccio, la vecchia passerella<br />

con l’unico balcone, realizzando una<br />

piccola zona panoramica.<br />

Nel piano inferiore viene ricavato un collegamento<br />

orizzontale tra gli ambienti,<br />

12<br />

D O S S I E R<br />

visto che questo piano ne era sprovvisto;<br />

inoltre nel lato ovest viene utilizzato<br />

un’altro ambiente, prima interrato, dove<br />

andranno situati i locali igienici; il soggiorno<br />

viene ricavato dove prima era situata<br />

l’aula scolastica; il cortile <strong>di</strong>venta<br />

una terrazza che si affaccia sulla città.<br />

Nelle camere vengono inoltre ricavati<br />

dei soppalchi dato che l’altezza degli<br />

ambienti lo consente. Ricaviamo così,<br />

circa 50 posti letto. Nel corpo verticale,<br />

a sud, vengono ricavati i locali tecnici e<br />

a<strong>di</strong>acente a questo viene situato<br />

l’ascensore che conduce al piano superiore<br />

tramite la passerella.<br />

Fonti bibliografiche:<br />

Corrado Latina, Noto: un centro storico fra<br />

emergenza e ipotesi <strong>di</strong> recupero, in Recuperare,<br />

n°47, 1990, pp. 256-265.<br />

Stephen Tobriner, La genesi <strong>di</strong> Noto, Ed. Dedalo,<br />

Bari 1989<br />

L.Dufur, H.Raymond, Dalle baracche al barocco,<br />

A. Lombar<strong>di</strong> E<strong>di</strong>tore, Siracusa 1990.<br />

Corrado Sofia, Noto - le pietre sacre del barocco,<br />

Electa, Milano 1991.<br />

Corrado Fianchino, La fabbrica barocca, Ed.<br />

Netum, Noto 1991<br />

Luigi e Salvatore Di Blasi, Noto l’immagine,<br />

Zangara Stampa, Siracusa 1997.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE<br />

DELL’ARCHITETTURA<br />

TESI DI LAUREA<br />

Centro ricettivo a Noto<br />

RELATORE: prof. Rosario Vernuccio<br />

C.RELATORE: arch. Stefano Martinelli<br />

AUTORI<br />

arch. Paolo Martorano, arch. Massimo Mortelliti<br />

Foto 6<br />

L’Ostello dopo l’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

La scala <strong>di</strong> collegamento<br />

del resede inferiore<br />

con il cortile dell’Ostello.<br />

6<br />

13<br />

D O S S I E R


14<br />

D O S S I E R<br />

Foto 7<br />

L’Ostello dopo l’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

Una camerata al livello<br />

superiore aperta<br />

<strong>di</strong>rettamente sulla cupola<br />

della Cattedrale<br />

in corso <strong>di</strong> ricostruzione.<br />

Foto 8<br />

L’Ostello dopo l’intervento<br />

<strong>di</strong> recupero<br />

Il cortile aperto sul<br />

panorama della città.<br />

8<br />

7<br />

15<br />

D O S S I E R


Premessa<br />

Un <strong>Dipartimento</strong> Universitario a Venezia,<br />

un Sistema <strong>di</strong> Scuole Secondarie a<br />

Sarno ed una tesi <strong>di</strong> laurea per una<br />

Scuola <strong>di</strong> Specializzazione a Carpi: forse<br />

è soltanto casuale che i progetti qui<br />

presentati siano, pur <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>ne<br />

e grado, delle scuole.<br />

Ma è certo che se l’in<strong>di</strong>viduazione del<br />

carattere proprio dell’e<strong>di</strong>ficio pubblico<br />

costituisce, nella privatizzata città<br />

o<strong>di</strong>erna, uno dei problemi fondamentali<br />

per una architettura che si voglia “civile”,<br />

l’e<strong>di</strong>ficio scolastico si presta particolarmente<br />

ad approfon<strong>di</strong>re, senza un<br />

alibi cre<strong>di</strong>bile, la crisi attuale dell’architettura<br />

a farsi interprete dei caratteri<br />

collettivi della città.<br />

Forse proviene da qui - dalla particolare<br />

necessità per un e<strong>di</strong>ficio destinato all’istruzione<br />

<strong>di</strong> attingere anche ad una<br />

rappresentazione della propria natura<br />

collettiva - la tensione, comune a questi<br />

progetti, ad una certa <strong>di</strong>dascalicità rispetto<br />

al tema. Non è solo l’Istituto del<br />

Concorso (l’occasione <strong>di</strong> questi progetti)<br />

e la sua natura in fondo agonistica a<br />

costringere - positivamente, secondo<br />

noi, purché non si trasformi in uno sbrigativo<br />

avvallo <strong>di</strong> mera <strong>di</strong>versità - ad una<br />

ra<strong>di</strong>calizzazione della proposta, ad una<br />

sorta <strong>di</strong> tipizzazione, ma anche, nel nostro<br />

caso, l’evidente ricerca del valore<br />

propriamente costruttivo <strong>di</strong> una possibile,<br />

anche soltanto intuita, norma o “ regula”<br />

che vada oltre, se non contro, le<br />

aspettative stesse dell’Istituzione.<br />

Un secondo elemento comune ai lavori<br />

che si presentano è il loro cosciente e<br />

aperto misurarsi con la città antica: sia<br />

che si trovino in <strong>luoghi</strong>, ad essa interni,<br />

la cui ragion d’essere rispetto alla sintassi<br />

urbana sia stata incrinata da tra-<br />

16<br />

D O S S I E R<br />

TESTIMONIANZE: VENEZIA, SARNO, CARPI<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

sformazioni più o meno recenti e che<br />

attendano dal progetto una sorta <strong>di</strong> risarcimento;<br />

sia che si trovino in <strong>luoghi</strong><br />

esterni in cui debba essere fondata proprio<br />

la plausibile necessità del loro stesso<br />

apparire. In entrambi i casi, tali <strong>luoghi</strong><br />

manifestano l’esigenza <strong>di</strong> un loro senso<br />

rispetto alla città intera.<br />

È proprio tale valore relazionale dei <strong>luoghi</strong><br />

che i progetti assumono come proprio<br />

elemento maieutico. In realtà si tratta<br />

<strong>di</strong> un confronto impari e quasi sempre<br />

perdente, ma che si ritiene necessario<br />

ed insostituibile perché, oltre a trasformare<br />

il processo <strong>di</strong> progetto in un appren<strong>di</strong>mento<br />

continuo dei tratti strutturali<br />

della città e a fondare le possibili norme<br />

<strong>di</strong> una sua continuazione (non necessariamente<br />

lineare), esso impone allo stesso<br />

tempo un riesame degli stessi fondamenti<br />

del progetto moderno.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della localizzazione, i<br />

progetti per Venezia e Sarno sono tra<br />

loro complementari.<br />

Mentre la Scuola veneziana si trova all’interno<br />

<strong>di</strong> un sistema urbano <strong>di</strong> tale<br />

complessità storica e formale da aver<br />

costituito da sempre una impietosa<br />

pietra <strong>di</strong> paragone per il progetto moderno,<br />

l’e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> Sarno si vede costretto,<br />

da insindacabili criteri <strong>di</strong> tecnica<br />

geologica, ad un forzato isolamento<br />

rispetto alla città <strong>di</strong> appartenenza.<br />

È tuttavia l’assunzione a tema, ancora<br />

prima della destinazione, proprio della<br />

localizzazione dell’e<strong>di</strong>ficio, vale a <strong>di</strong>re<br />

del suo necessario rapporto con l’insieme<br />

della città, a costringere ad una<br />

scelta <strong>di</strong>dattica se non <strong>di</strong>dascalica <strong>di</strong><br />

forme: la volontà <strong>di</strong> ritrovare nella <strong>di</strong>samina<br />

progettuale l’imprevista <strong>di</strong>sponibilità<br />

e necessità stessa <strong>di</strong> soluzioni già<br />

conosciute, già sperimentate e, per<br />

questo, quasi al <strong>di</strong> fuori del tempo. Si<br />

vorrebbe declinare sul luogo soluzioni,<br />

almeno intenzionalmente, definitive.<br />

A tale scopo il progetto per Venezia sceglie<br />

<strong>di</strong> misurarsi con giaciture più antiche<br />

<strong>di</strong> quelle che reggono gli e<strong>di</strong>fici che lo<br />

circondano e che ora sono sepolte sotto<br />

incre<strong>di</strong>bili volumetrie: sceglie cioè <strong>di</strong> porsi<br />

nelle con<strong>di</strong>zioni stesse dell’origine<br />

della città. Con<strong>di</strong>zioni che a Venezia,<br />

data l’“innaturalità” del sito, sono già una<br />

creazione della città e forse la spiegazione<br />

dell’inscin<strong>di</strong>bile unione <strong>di</strong> architettura<br />

e natura. Ma non si tratta <strong>di</strong> una scelta<br />

meramente archeologica: l’e<strong>di</strong>ficio si sviluppa<br />

ricorrendo agli elementi testimoni<br />

<strong>di</strong> una Venezia reale (la declinazione in<br />

acque veneziane del Palazzo, l’invenzione<br />

della “scuola” veneziana, il più evocativo<br />

tra gli e<strong>di</strong>fici della sua storia...) e si<br />

affida, alla ricerca <strong>di</strong> un principio <strong>di</strong> unità<br />

dell’insieme, alla implicita e cogente normatività<br />

<strong>di</strong> un frammento <strong>di</strong> morfologia<br />

lagunare.<br />

Sicuro <strong>di</strong> tale (faticosissima) relazione,<br />

l’e<strong>di</strong>ficio non vorrebbe <strong>di</strong>re nulla sull’attesa<br />

(ormai spasmo<strong>di</strong>ca e a cui viene ormai<br />

ridotta l’intera complessità progettuale<br />

del progetto) <strong>di</strong> un’immagine: nel<br />

senso che l’e<strong>di</strong>ficio può quasi “omettere”<br />

i suoi fronti. Ma l’omissione, com’è noto,<br />

è tutt’altro che rinuncia. In realtà il progetto<br />

affida, in un certo senso, alla città stessa<br />

il proprio compimento: demanda alla<br />

compresenza della città la risoluzione<br />

dei suoi stessi problemi.<br />

Non a caso: Venezia ha sempre conservato<br />

compresenti le leggi formali<br />

della propria crescita, non sai se causa<br />

od effetto <strong>di</strong> una straor<strong>di</strong>naria fissità tipologica.<br />

Poche città possiedono la<br />

possibilità <strong>di</strong> tale visione sincronica del<br />

proprio processo storico: i severi e<strong>di</strong>fici<br />

dei “proti” vi convivono accanto all’opera<br />

che segna il tempo, in un rapporto<br />

vicendevole <strong>di</strong> mutua e necessaria<br />

spiegazione. Il prospetto famoso <strong>di</strong> San<br />

Marco nasconde, in qualche parte vicino<br />

all’abside, gli arconi <strong>di</strong> scarico della<br />

proto-Venezia/Alessandria belliniana. E<br />

forse non è un caso che la facciata della<br />

Scuola Misericor<strong>di</strong>a rifiuti ogni “finito”<br />

– fosse anche la forma palla<strong>di</strong>ana -, rifiuti<br />

cioè ogni determinazione stilistica.<br />

Un tale <strong>di</strong>stacco dalla forma, quasi una<br />

sospettosa <strong>di</strong>fesa che può rendere ragione<br />

della “moralità” delle pietre <strong>di</strong> Venezia<br />

in<strong>di</strong>viduata da Ruskin, può <strong>di</strong>ventare<br />

un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> logica formale<br />

che la cultura architettonica più avveduta<br />

e cosciente ha già ad<strong>di</strong>tato come<br />

soluzione possibile per un “tempo <strong>di</strong><br />

privazioni”.<br />

Il progetto si limita a creare la possibilità<br />

e una prova della legittimità stessa<br />

del proce<strong>di</strong>mento appena descritto: l’irrazionalità<br />

dei confini del lotto a <strong>di</strong>sposizione<br />

viene utilizzata per trasformare<br />

i limiti esterni in una casuale sezione <strong>di</strong><br />

una struttura interna, su cui meno esigente<br />

sia l’aspettativa <strong>di</strong> una “rappresentazione”.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Sarno il progetto è come soverchiato<br />

dalla responsabilità che gli deriva<br />

dal forzato isolamento dalla città.<br />

L’impossibilità <strong>di</strong> istituire una qualche<br />

<strong>di</strong>alettica con l’esistente, tuttavia, non<br />

esime il progetto dal ricercare una relazione<br />

con l’antico inse<strong>di</strong>amento che sia<br />

ragione del suo stesso apparire.<br />

Data la complessità stessa <strong>di</strong> un programma<br />

che prevedeva un insieme <strong>di</strong><br />

scuole, la soluzione forse più imme<strong>di</strong>ata<br />

<strong>di</strong> un frammento <strong>di</strong> “tessuto” o <strong>di</strong> una<br />

composizione <strong>di</strong> più e<strong>di</strong>fici si sarebbe<br />

confusa con i lacerti dell’incipiente<br />

espansione: per questo la soluzione<br />

viene vista piuttosto un unico e<strong>di</strong>ficio a<br />

costituire la stessa spiegazione <strong>di</strong> questi<br />

ultimi.<br />

Di qui la scelta <strong>di</strong> evocare il para<strong>di</strong>gmatico<br />

ruolo delle certose suburbane, che<br />

nel loro orgoglioso e altrettanto forzato<br />

isolamento non<strong>di</strong>meno sono sempre,<br />

nel loro declinare segni inequivocabili<br />

d’appartenenza, una prefigurazione<br />

della città <strong>di</strong> cui costituiscono l’isolato<br />

avamposto nella campagna: Pavia,<br />

Parma, Firenze...<br />

Proviene da qui il ricorso ad una forma<br />

tipica <strong>di</strong> ogni atto <strong>di</strong> fondazione che caratterizza<br />

quei tipi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici - compresa<br />

la loro utopica e quasi astorica idealità<br />

-, e che sembra riassumere nella sua<br />

semplicità la sacralità <strong>di</strong> ogni inizio,<br />

nella speranza <strong>di</strong> attingere ad una generalità<br />

che renda secondaria la contingenza<br />

dello stesso programma. Si<br />

tratta in fondo <strong>di</strong> una figura da agrimensori,<br />

preoccupata <strong>di</strong> istituire, o <strong>di</strong> rapportarsi<br />

con un <strong>di</strong>segno dei campi che<br />

si confonde con l’immagine stessa della<br />

città me<strong>di</strong>terranea. Ed è sorprendente<br />

che alla fine il progetto ripeta in se<br />

stesso la stessa forma dell’inse<strong>di</strong>amento<br />

della città cui appartiene.<br />

A riscattare l’e<strong>di</strong>ficio da questo a-priori<br />

formale - si tratta ovviamente <strong>di</strong> una<br />

speranza prima ancora che <strong>di</strong> un’intenzionalità<br />

- è forse la naturalezza con cui,<br />

secondo noi, l’e<strong>di</strong>ficio può rispondere<br />

alla complessità del bando (il legame<br />

con il sito, la relativa in<strong>di</strong>pendenza delle<br />

tre scuole, il ruolo comune dei servizi<br />

sovrascolastici e degli impianti sportivi)<br />

semplicemente sviluppando l’implicito<br />

or<strong>di</strong>ne tassonomico della crociera, la<br />

sua imme<strong>di</strong>ata capacità <strong>di</strong> tradurre in<br />

valore collettivo dei nessi <strong>di</strong>stributivi.<br />

17<br />

D O S S I E R


Concorso per una nuova<br />

sede IUAV nell’area dei<br />

Magazzini Frigoriferi<br />

a S. Basilio (Venezia)<br />

Maria Grazia Eccheli,<br />

Riccardo Campagnola<br />

con Maria Chiara Arve<strong>di</strong>,<br />

Hermes Gabrielli<br />

18<br />

D O S S I E R<br />

Nuova Sede IUAV<br />

Relazione<br />

“...Venezia, pur in una eccezionale situazione<br />

geografica, mette a punto un<br />

sistema urbano che prescinde da ogni<br />

naturalismo per proporre una organizzazione<br />

della città in sé...”<br />

(Aldo Rossi)<br />

Principi del progetto<br />

Troppo grevi e paralizzanti le mitologie<br />

che strutturano la “forma urbis” veneziana<br />

per non essere costretti a ritornare,<br />

letteralmente, alle sue fondamenta. È<br />

del tutto risaputo come le fondamenta<br />

veneziane costituiscano l’elemento <strong>di</strong>alettico<br />

della declinazione nel tempo <strong>di</strong><br />

una identica volontà costruttiva.<br />

E il progetto non vuole essere altro:<br />

vuole riscoprire - come del resto è sempre<br />

avvenuto nella storia della città - antichi<br />

tracciati come con<strong>di</strong>zione stessa<br />

del “nuovo”, riscoprendo le “palificazioni”<br />

originarie in un atto che non sai se <strong>di</strong><br />

pura economicità o non piuttosto <strong>di</strong> inveramento<br />

<strong>di</strong> una vocazione della città<br />

verso criteri <strong>di</strong> certezza, sui quali possa<br />

adagiarsi il trascorre del tempo ed il<br />

mutare delle esigenze della città. Una<br />

storia profonda e quasi in<strong>di</strong>fferente agli<br />

“stili” che incarnano le gran<strong>di</strong> stagioni<br />

della Serenissima.<br />

Questo è il senso, si crede, della citazione<br />

<strong>di</strong> Aldo Rossi.<br />

Nell’area del progetto si scontrano due<br />

giaciture: non tanto geometriche quanto<br />

storiche. La prima, a fronte del<br />

“Campiello dell’Oratorio”, segue la legge<br />

fondamentale della città che <strong>di</strong>spone<br />

allineamenti e giaciture perpen<strong>di</strong>colari<br />

al fronte d’acqua (Rio <strong>di</strong> San Nicolò),<br />

mentre la seconda, pur nel suo<br />

apparente principio d’or<strong>di</strong>ne, è piuttosto<br />

tesa da inverare volumi e misure<br />

dell’atopicità del moderno. Sepolte al <strong>di</strong><br />

sotto dell’inverosimile volume dei Magazzini<br />

Frigoriferi, si incrociano due<br />

destini della città.<br />

Scelta principale del progetto è <strong>di</strong> riportare<br />

alla luce (quasi come unico suo<br />

fine espressivo) la prima giacitura, prolungando<br />

così fino al Canale della Giudecca<br />

i principi costruttivi della città<br />

storica. Tale giacitura struttura l’intero<br />

progetto: essa viene delimitata, tuttavia,<br />

dalla in<strong>di</strong>fferenza delle linee catastali<br />

del lotto a <strong>di</strong>sposizione.<br />

L’E<strong>di</strong>ficio<br />

nell’Area dei Magazzini Frigoriferi<br />

Il nuovo e<strong>di</strong>ficio è costituito da una corte<br />

allungata che un atrio centrale, completamente<br />

trasparente al piano terra,<br />

<strong>di</strong>vide in due parti asimmetriche.<br />

A conformare il nuovo e<strong>di</strong>ficio è un<br />

doppio principio tassonomico delle funzioni<br />

richieste dal bando <strong>di</strong> concorso.<br />

Al piano terra (ripetendo in questo una<br />

<strong>di</strong>stribuzione canonica degli e<strong>di</strong>fici della<br />

città) si trovano tutte le funzioni in <strong>di</strong>retto<br />

rapporto con l’esterno, mentre le<br />

funzioni <strong>di</strong>dattiche si svolgono ai piani<br />

superiori.<br />

Il piano terra possiede inoltre una seconda<br />

gerarchia: infatti la Sala Conferenze<br />

e l’Au<strong>di</strong>torium, pur annessi alla<br />

nuova Sede Universitaria, sono resi da<br />

questa in<strong>di</strong>pendenti me<strong>di</strong>ante un quadrivio<br />

<strong>di</strong> “calli” che si inoltrano all’interno<br />

del lotto.<br />

L’Au<strong>di</strong>torium è pensato come una<br />

“scuola veneziana”: un’unica sala, posta<br />

a livello del primo piano e arredata<br />

con due cavee contrapposte e separabili<br />

tra loro, che si sovrappone ad un<br />

foyer/spazio espositivo situato al piano<br />

terra e <strong>di</strong>rettamente raggiungibile dall’esterno<br />

della Sede Universitaria.<br />

(La nostra proposta, tuttavia, - essendo<br />

richiesto il recupero della volumetria<br />

del “Magazzino sul Rio <strong>di</strong> San Nicolò”prevede<br />

la possibilità, data la quasi<br />

equivalente metratura per piano, <strong>di</strong><br />

porre su tale se<strong>di</strong>me la vera Galleria<br />

dei <strong>di</strong>segni. Essa viene unita sia al<br />

Nuovo E<strong>di</strong>ficio che all’attuale Facoltà<br />

da un ponte. Tale Galleria, posta al primo<br />

piano, poggia su <strong>di</strong> un portico che<br />

si attesta sul piccolo prato antistante<br />

l’ex Cotonificio).<br />

La nuova sede IUAV sui Magazzini Frigoriferi<br />

viene <strong>di</strong>stribuita, a partire dal primo<br />

piano, in due corpi contrapposti uniti<br />

da un atrio centrale. Nel corpo ad Est si<br />

trovano le Aule, mentre il <strong>Dipartimento</strong><br />

trova posto nel corpo ad Ovest. Entrambi<br />

i corpi e<strong>di</strong>lizi sono in comunicazione<br />

con una sorta <strong>di</strong> torre per gli “spazi per<br />

incontri <strong>di</strong> gruppo e seminari” che è posta<br />

all’incrocio dei due canali.<br />

Il Piano<br />

Coerentemente, si crede, con i principi<br />

del progetto, il piano particolareggiato<br />

prevede l’abbattimento della Stazione<br />

Marittima ed il recupero del suo volume<br />

me<strong>di</strong>ante un e<strong>di</strong>ficio posto a testata dei<br />

Magazzini Ligabue. Tale e<strong>di</strong>ficio, chiudendo<br />

gli eteronomi spazi dei magazzini,<br />

potrebbe contenere tutti gli spazi <strong>di</strong><br />

collegamento e <strong>di</strong> servizio conseguenti<br />

alla nuova destinazione degli stessi.<br />

Occorre ricordare che, in tal modo, si ha<br />

la possibilità <strong>di</strong> ricostruire, almeno in lunghezza,<br />

i <strong>di</strong>strutti Granai <strong>di</strong> Terranova.<br />

Senza contare che tale nuovo fronte si<br />

compone con il fronte della Nuova<br />

Sede IUAV, mettendo in risalto, all’in-<br />

19<br />

D O S S I E R


20<br />

D O S S I E R<br />

21<br />

D O S S I E R


22<br />

D O S S I E R<br />

terno <strong>di</strong> un lungo profilo ininterrotto,<br />

l’unicità della nuova corte <strong>di</strong> progetto.<br />

La volumetria rimanente della Marittima,<br />

viene ri<strong>di</strong>stribuita in una e<strong>di</strong>ficazione<br />

sia lungo la “Salizada San Basegio”<br />

(per contenere la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quota tra<br />

la città antica ed il bordo della Giudecca)<br />

che lungo il “Rio <strong>di</strong> San Basegio”.<br />

Solo il convento <strong>di</strong> San Sebastiano rimane<br />

in <strong>di</strong>retta connessione con il verde<br />

che costituirà il rimanente dell’area.<br />

Il Carattere<br />

Il nuovo progetto risulta composto <strong>di</strong><br />

frammenti <strong>di</strong> una Venezia al <strong>di</strong> fuori del<br />

tempo. La giacitura longitu<strong>di</strong>nale dei<br />

muri posta perpen<strong>di</strong>colarmente alle vie<br />

d’acqua, le stesse <strong>di</strong>verse citazioni <strong>di</strong><br />

cui si compone l’e<strong>di</strong>ficio, l’aria <strong>di</strong>messa<br />

ed orgogliosa ad un tempo dei “fondaci”<br />

della città storica, la declinazione<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio pubblico in acque lagunari<br />

(le “scuole”), la <strong>di</strong>stribuzione per funzioni<br />

sovrapposte, la problematica dei<br />

“<strong>di</strong>fficili siti loro” <strong>di</strong> un Palla<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> un<br />

Sanmicheli... Al <strong>di</strong> là dei raggiungimenti,<br />

tali intenzioni si credono sostanziali<br />

al progetto <strong>di</strong> una nuova Facoltà <strong>di</strong> architettura.<br />

23<br />

D O S S I E R


Concorso per la<br />

Città della Scuola<br />

a Sarno<br />

Maria Grazia Eccheli,<br />

Riccardo Campagnola,<br />

con Daniele Dalla Valle,<br />

Hermes Gabrielli e<br />

Alessandro Scarnato.<br />

“Topografie Me<strong>di</strong>terranee”<br />

Relazione<br />

Il Problema<br />

Racchiusa tra due linee ferroviarie e<br />

delimitata da due strade provinciali,<br />

l’area del progetto palesa una totale<br />

astrattezza nei confronti della forma<br />

della città (astrattezza riconosciuta dal<br />

bando stesso allorché ne demanda i<br />

criteri <strong>di</strong> scelta a motivazioni <strong>di</strong> natura<br />

geologica).<br />

L’area, inoltre, è <strong>di</strong>visa in due da una<br />

lottizzazione che s’incunea nella sua<br />

forma, quasi a rendere evidente una<br />

dualità già presente nella <strong>di</strong>versità delle<br />

giaciture dei campi sulle due rive del<br />

Rio Palazzo.<br />

A fronte <strong>di</strong> tali contrad<strong>di</strong>zioni e poiché<br />

si crede che il progetto non possa rinunciare<br />

ad istituire un fondato rapporto<br />

(un giu<strong>di</strong>zio) con la città cui appartiene<br />

- e tale rapporto costituire il nucleo<br />

originario della successione delle sue<br />

scelte - il nostro progetto assume a para<strong>di</strong>gma<br />

la forma stessa <strong>di</strong> Sarno: un<br />

quadrivio tra l’andamento pedemontano<br />

della strada principale e la giacitura<br />

ad essa perpen<strong>di</strong>colare della stradapiazza<br />

che or<strong>di</strong>na la sua prima espansione<br />

verso la piana.<br />

Tale assunzione delle forme e delle<br />

giaciture della città all’interno del progetto<br />

vuole fondare una possibile <strong>di</strong>alettica<br />

con l’esistente con un obiettivo<br />

d’or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo delle trasformazioni<br />

future della città stessa (una virtù<br />

che un buon progetto dovrebbe sempre<br />

palesare come parte della necessità<br />

della sua stessa apparizione, della<br />

sua “raison d’être”).<br />

È per tal fine che il nostro progetto si<br />

24<br />

D O S S I E R<br />

presenta come un unico e<strong>di</strong>ficio : un<br />

e<strong>di</strong>ficio che vuole superare la pura ad<strong>di</strong>tività<br />

del programma e far coincidere<br />

ogni possibile morfologia nell’unicum<br />

<strong>di</strong> una struttura - <strong>di</strong> un tipo -: soprattutto<br />

per rendere più imme<strong>di</strong>ato e attingibile<br />

quello che per noi rimane il problema<br />

più <strong>di</strong>fficile richiesto dal tema <strong>di</strong> progetto,<br />

vale a <strong>di</strong>re il suo carattere collettivo<br />

<strong>di</strong> grande architettura civile (un classico<br />

termine <strong>di</strong>venuto ormai quasi incomprensibile)<br />

Le tre scuole, assieme alle loro funzioni<br />

comuni <strong>di</strong>sposte nel quarto braccio,<br />

si <strong>di</strong>spongono così a formare una crociera:<br />

tale tipo, che affonda nei secoli<br />

la propria legittimazione, rivela una insospettabile<br />

attualità nel trasformare la<br />

sua intrinseca tassonomia funzionale<br />

in una sorta <strong>di</strong> autorappresentazione<br />

del progetto a se stesso.<br />

Il risultato - quattro isolati <strong>di</strong> misure canoniche<br />

e collaudate nella tra<strong>di</strong>zione<br />

della città <strong>di</strong>sposti a formare un quadrivio<br />

- se richiama la teoria della città romana,<br />

estende la sua capacità evocativa<br />

anche ad e<strong>di</strong>fici (pensiamo ad un incompiuto<br />

Albergo dei Poveri piuttosto<br />

che alla Reggia <strong>di</strong> Caserta) che incarnano<br />

quasi l’immobile evolversi nel tempo<br />

<strong>di</strong> una astorica città me<strong>di</strong>terranea.<br />

Descrizione<br />

La tassonomia fondamentale con cui si<br />

identifica il progetto vuole essere la trasposizione<br />

del programma dato.<br />

Ognuna delle tre scuola è formata da<br />

due corpi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong> tre piani che, a partire<br />

da un atrio <strong>di</strong> ingresso, in<strong>di</strong>viduano<br />

una strada interna.<br />

Al piano terra si trovano i laboratori (in<br />

<strong>di</strong>retta comunicazione con l’esterno e<br />

con gli spazi liberi del progetto), men-<br />

tre ai due piani superiori si allineano le<br />

aule <strong>di</strong>vise in quattro sezioni <strong>di</strong> cinque<br />

aule ciascuna.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici delle tre scuole si attestano<br />

su due corpi bassi, simmetrici all’ingresso,<br />

che contengono la <strong>di</strong>rezione e<br />

le funzioni in imme<strong>di</strong>ato contatto con<br />

l’esterno.<br />

Componendosi tra loro gli e<strong>di</strong>fici scolastici<br />

formano i tre bracci della crociera.<br />

Il quarto braccio è costituito dall’e<strong>di</strong>ficio<br />

delle funzioni comuni ai tre istituti<br />

(mensa e biblioteca), a sua volta innestato<br />

sul corpo basso della <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong>dattica.<br />

In tal modo i tre e<strong>di</strong>fici, in<strong>di</strong>pendenti e<br />

ciascuno con un proprio ingresso, sono<br />

congiunti tra loro dalla strada interna<br />

che <strong>di</strong>viene così il luogo in cui l’e<strong>di</strong>ficio<br />

si rappresenta e <strong>di</strong>viene intelligibile<br />

come unità: un grande interno che supera<br />

la <strong>di</strong>sparità delle funzioni (chi non<br />

ricorda la descrizione della cattedrale<br />

Hegeliana?). La strada è costituita dai<br />

corridoi colonnati che si sovrappongono<br />

al muro continuo del basamento dei<br />

laboratori: al suo interno piove la luce<br />

dall’ultimo piano, una terrazza scoperta<br />

con finestre vuote che si aprono sulle<br />

quattro <strong>di</strong>rezioni del paesaggio.<br />

L’immagine complessiva è quella <strong>di</strong> un<br />

luogo chiuso, quasi fortificato, in cui gli<br />

e<strong>di</strong>fici interni degli spazi <strong>di</strong>dattici s’innalzano<br />

sul basso corpo perimetrale.<br />

Tale e<strong>di</strong>ficio perimetrale, attestato sul<br />

corridoio che racchiude le gran<strong>di</strong> corti<br />

a verde, è <strong>di</strong>sponibile a futuri ampliamenti<br />

delle scuole stesse, data la labilità<br />

temporale (una preoccupazione presente<br />

nel bando del concorso) degli attuali<br />

or<strong>di</strong>namenti scolastici.<br />

Una delle strade interne dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

(quella formata dalla Mensa e dalla Bi-<br />

25<br />

D O S S I E R


lioteca) si prolunga all’esterno in <strong>di</strong>rezione<br />

del Rio Palazzo ad or<strong>di</strong>nare ed<br />

unire alla scuola le funzioni che il programma<br />

vuole a servizio anche “del<br />

territorio”: l’ au<strong>di</strong>torium e la palestra .<br />

Si ottiene così che le funzioni “sovrascolastiche”<br />

si trovino <strong>di</strong>stribuite da<br />

una strada porticata (deposito <strong>di</strong> biciclette)<br />

che raccoglie l’unica in<strong>di</strong>cazione<br />

morfologica offerta dalla città al progetto:<br />

la piccola strada che attraversa la<br />

lottizzazione che s’incunea nell’area <strong>di</strong><br />

progetto. Tale strada, per il suo carattere<br />

secondario, può <strong>di</strong>venire l’elemento<br />

<strong>di</strong> unione tra il progetto e l’area a verde<br />

(elementi sportivi?) che si trova nell’angolo<br />

nord-ovest in <strong>di</strong>retta connessione<br />

con la città.<br />

Palestra ed Au<strong>di</strong>torium sono stati<br />

stu<strong>di</strong>ati per un accesso sia dall’interno<br />

della scuola che dai due parcheggi su<br />

cui si attestano. L’accesso previsto dal<br />

PRG, infatti, è stato mo<strong>di</strong>ficato per <strong>di</strong>stribuire<br />

sia i tre ingressi delle scuole<br />

che per raggiungere i posteggi in corrispondenza<br />

delle due funzioni “a livello<br />

del territorio”.<br />

Il ponte porticato che attraversa il Rio<br />

Palazzo è parso in<strong>di</strong>spensabile per<br />

stabilire l’unione delle aree <strong>di</strong> pertinenza<br />

della scuola, nonostante la loro fisica<br />

<strong>di</strong>visione.<br />

26<br />

D O S S I E R<br />

27<br />

D O S S I E R


Tesi <strong>di</strong> Laurea<br />

“La riscrittura della<br />

Cittadella <strong>di</strong> Carpi”<br />

Relatore:<br />

Prof. arch. Maria Grazia Eccheli<br />

Can<strong>di</strong>dato:<br />

Franco Rebecchi<br />

Anno Accademico 1997-98<br />

28<br />

D O S S I E R<br />

Carpi: la forma della città<br />

In un antico <strong>di</strong>segno cinquecentesco,<br />

attribuito all’ingegnere Terzo de Terzi<br />

redatto a conclusione del cantiere delle<br />

mura, sembra essere riassunto il carattere<br />

storico della città e il suo destino <strong>di</strong><br />

città ideale voluta dal Principe Alberto<br />

Pio III.<br />

Pochi segni ne fissano le architetture: le<br />

mura fortificate con i bastioni e le porte<br />

<strong>di</strong>fendono e definiscono i limiti fisici e<br />

geometrici, le chiese-convento degli or<strong>di</strong>ni<br />

men<strong>di</strong>canti in<strong>di</strong>cano le <strong>di</strong>mensioni<br />

dei borghi, le architetture monumentali<br />

del Castello dei Pio, della Cattedrale<br />

della Collegiata e del portico, segnano il<br />

grande vuoto urbano della piazza centrale,<br />

elemento or<strong>di</strong>natore dell’idea rinascimentale<br />

della città.<br />

All’origine <strong>di</strong> questa semplice figura<br />

spaziale sta la ricostruzione <strong>di</strong> un “foro<br />

all’antica” che ingloba la città me<strong>di</strong>oevale<br />

e la trasforma in una nuova città<br />

idealizzata rispondente non solo a necessità<br />

concrete ma anche a quella<br />

idea figurativa <strong>di</strong> rilettura dell’antico<br />

che l’accomuna al processo <strong>di</strong> “renovatio<br />

urbis” <strong>di</strong> tante città italiane, (ad<br />

esempio il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> piazza ducale a<br />

Vigevano).<br />

L’antica cittadella (X-XI sec.) “castrum<br />

Carpense”, eretta originariamente a <strong>di</strong>fesa<br />

del primo inse<strong>di</strong>amento carpigiano,<br />

racchiudeva al suo interno architetture<br />

rappresentative quali la Pieve <strong>di</strong> S.<br />

Maria, il Castelvecchio e le residenze<br />

nobiliari.<br />

La Cittadella, ormai non più rispondente<br />

alle nuove esigenze autorappresentative<br />

del piccolo feudo autonomo, <strong>di</strong>venta<br />

matrice dello spazio monumentale<br />

(l’attuale Piazza Martiri): la<br />

pianificazione rinascimentale in<strong>di</strong>vidua<br />

29<br />

D O S S I E R


nelle mura occidentali e nel vasto spazio<br />

dei terrapieni l’asse su cui ribaltare<br />

l’originaria piazza.<br />

Le residenze nobiliari, la Torre dell’uccelliera,<br />

la Torre del Passerino vengono<br />

inglobati e trasformati nel Castello-<br />

Palazzo che dominerà il Nuovo “Foro”.<br />

A completamento del nuovo sistema<br />

monumentale le case <strong>di</strong> fronte al “Palazzo”<br />

vengono unificate dal Portico<br />

Lungo, a nord il Duomo e a sud il Portico<br />

del Grano concludono la scena.<br />

Un frettoloso <strong>di</strong>segno concluderà poi<br />

parte della Pieve (il rifacimento della<br />

facciata sarà opera <strong>di</strong> Baldassarre Peruzzi)<br />

per trasformare la “piazza del<br />

gioco del pallone” in “piazza d’armi”.<br />

Eppure la cittadella, nonostante l’emarginazione<br />

dalla nuova idea <strong>di</strong> città, nonostante<br />

demolizioni e sovrapposizioni,<br />

sembra aver conservato una sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

dei suoi caratteri originari.<br />

Il tema <strong>di</strong> tesi “una scuola <strong>di</strong> Design del<br />

Tessile”, in<strong>di</strong>viduando la cittadella<br />

come luogo <strong>di</strong> progetto si incarica:<br />

- <strong>di</strong> risarcire la città del suo nucleo originario;<br />

- <strong>di</strong> restituire alla vita della città quegli<br />

spazi degradati tra l’imponenza del<br />

“Palazzo” e la nuova inadeguata recente<br />

espansione della città;<br />

- <strong>di</strong> ricostruire un frammento <strong>di</strong> storia<br />

della città evocando immagini storiche<br />

che possano restituire anche il senso<br />

della sua stratificazione e complessità;<br />

- <strong>di</strong> recuperare un rapporto più plausibile<br />

con il foro carpense.<br />

Il “Castelvecchio” e l’annessa “Sagra”<br />

sono accolti al proprio interno come elementi<br />

della composizione, frammenti da<br />

ricomporre tramite segni contemporanei,<br />

rovine da cui carpire l’or<strong>di</strong>ne naturale<br />

delle cose. Il progetto, aderendo al<br />

30<br />

D O S S I E R<br />

programma funzionale della scuola <strong>di</strong><br />

Design, in<strong>di</strong>vidua nel <strong>di</strong>segno degli e<strong>di</strong>fici<br />

collettivi l’occasione <strong>di</strong> ridefinizione<br />

e rivitalizzazione dell’antico cuore della<br />

cittadella (la “piazza del gioco del pallone”).<br />

L’Au<strong>di</strong>torium e la Biblioteca sono<br />

pensati come ad<strong>di</strong>zioni del Castello Trecentesco,<br />

la loro autonomia formale<br />

dettata dagli antichi allineamenti della<br />

“centuriazio carpense” rende anche<br />

possibile un loro utilizzo al<strong>di</strong>là dell’orario<br />

della Scuola.<br />

A nord a conclusione del sistema degli<br />

e<strong>di</strong>fici collettivi la galleria ripercorre il<br />

segno delle mura.<br />

L’intero sistema <strong>di</strong> corpi <strong>di</strong> fabbrica e<br />

corti aperte sono percorribili al piano<br />

terra - dalla piazza rinascimentale alla<br />

piazza della cittadella alle corti interne<br />

del progetto, - amplificando quel carattere<br />

<strong>di</strong> “città continua” ritrovabile ad<br />

esempio nel sistema dei cortili dell’università<br />

<strong>di</strong> Pavia.<br />

Il Castello Trecentesco, “Castellovecchio”<br />

restaurato è pensato come sede<br />

rappresentativa della Scuola: presidenza,<br />

stu<strong>di</strong> dei docenti, uffici amministrativi<br />

e segreterie degli studenti.<br />

L’altezza del suo loggiato detta la quota<br />

del “piano nobile” <strong>di</strong> tutto il sistema della<br />

“Scuola”.<br />

L’Au<strong>di</strong>torium, è pensato al piano terra<br />

come un grande atrio ipostilo racchiuso<br />

tra due ali dove si trovano la caffetteria<br />

e piccoli spazi commerciali.<br />

Al piano superiore la grande aula (capienza<br />

<strong>di</strong> 500 persone, sdoppiabile in<br />

due aule gradonate contrapposte), è collegato<br />

alla scuola dalla “strada coperta”.<br />

Al secondo piano le ali che la perimetrano<br />

<strong>di</strong>ventano logge.<br />

La Biblioteca, posta tra l’Au<strong>di</strong>torium e<br />

la Galleria, presenta una grande atriosala<br />

lettura a triplo volume con ballatoi<br />

che <strong>di</strong>stribuiscono i due corpi longitu<strong>di</strong>nali<br />

dove sono previsti stanzette per lo<br />

stu<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>viduale, depositi dei volumi,<br />

biblioteca specializzata, ecc.<br />

La Galleria espositiva, che ri<strong>di</strong>segna<br />

le mura a nord della Cittadella, è <strong>di</strong>visa<br />

dalla Biblioteca da un doppio muro<br />

dove si trova il sistema dei collegamenti<br />

verticali.<br />

Al piano terra la “galleria” segna la sua<br />

presenza a partire da una nuova Porta<br />

Urbana d’accesso alla piazza.<br />

Si può raggiungere il “piano nobile” anche<br />

dalla scala esterna che, posta verso<br />

la piazza rinascimentale, supera attraverso<br />

un ballatoio la “porta della cittadella”.<br />

La “Strada coperta” parallela alla<br />

piazza <strong>di</strong>stribuisce tutti gli e<strong>di</strong>fici della<br />

scuola, dalla Galleria fino ai giar<strong>di</strong>ni del<br />

“Castelvecchio”. Elemento or<strong>di</strong>natore<br />

<strong>di</strong> tutto il sistema scolastico al “Piano<br />

Nobile”, (permeabile al piano terra),<br />

essa racchiude al suo interno tutti gli<br />

elementi <strong>di</strong>stributivi verticali.<br />

Le Aule e i Laboratori, e<strong>di</strong>fici a pettine<br />

<strong>di</strong>sposti perpen<strong>di</strong>colarmente alla “strada<br />

coperta” compongono un tessuto <strong>di</strong> corti<br />

interrotte sul lato est, laddove la strada<br />

ha cancellato ogni traccia delle mura.<br />

A sud questi e<strong>di</strong>fici sono ombreggiati<br />

da logge in ferro colorato.


DALL’OSSERVAZIONE AL PROGETTO<br />

IL CONCORSO DI ARCHITETTURA COME STRUMENTO DIDATTICO<br />

I concorsi <strong>di</strong> architettura costituiscono<br />

uno strumento <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria efficacia<br />

nello sviluppo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>dattica finalizzata<br />

al progetto. In primo luogo perché il<br />

concorso propone sempre un tema reale<br />

vincolato dalle esigenze <strong>di</strong> un bando<br />

che costituisce un quadro <strong>di</strong> riferimento<br />

certo, in secondo luogo per la possibilità<br />

<strong>di</strong> verificare attraverso gli esiti <strong>di</strong> una<br />

competizione tra progetti, la qualità e<br />

l’appropriatezza del percorso intrapreso.<br />

Nel concorso inoltre si in<strong>di</strong>viduano<br />

necessità ed esigenze che corrispondono<br />

alle attese <strong>di</strong> una committenza svincolata<br />

da quelle ristrettezze operative<br />

legate alla risoluzione <strong>di</strong> un incarico<br />

professionale <strong>di</strong>retto. Se in quest’ultima<br />

con<strong>di</strong>zione qualsiasi tentativo <strong>di</strong> interscambio<br />

con la ricerca <strong>di</strong>dattica rischierebbe<br />

l’impasse oltre una evidente limitazione<br />

intellettuale, nella competizione<br />

progettuale il confronto sul piano delle<br />

idee produce una energica azione <strong>di</strong> stimolo<br />

che costituisce il principale ingre<strong>di</strong>ente<br />

<strong>di</strong> ogni sperimentazione in ambito<br />

architettonico.<br />

Fortunatamente anche in Italia, dopo<br />

anni decisamente contrari alla pratica<br />

concorsuale, si è aperta una fervida<br />

stagione <strong>di</strong> consultazioni tra progettisti<br />

che lentamente consolida una tendenza<br />

operativa in grado <strong>di</strong> porre la cultura<br />

architettonica del nostro paese al passo<br />

alle consuetu<strong>di</strong>ni europee.<br />

L’insegnamento dell’architettura, in<br />

modo particolare negli approfon<strong>di</strong>menti<br />

finali degli esami progettuali e nelle<br />

tesi <strong>di</strong> Laurea, si è certamente arricchito,<br />

attraverso questa “nuova” strumentazione<br />

accolta da studenti e docenti<br />

con un’attenzione sempre maggiore,<br />

imponendo ad entrambi il confronto<br />

con temi <strong>di</strong> elevata complessità e <strong>di</strong> as-<br />

32<br />

D O S S I E R<br />

Laura Andreini<br />

soluta concretezza. Sono molto frequenti<br />

i casi in cui l’attività dei laboratori<br />

progettuali si snoda attraverso un<br />

bando <strong>di</strong> concorso che fissa regole e<br />

punti <strong>di</strong> un programma che deve essere<br />

rispettato, compreso e risolto. In<br />

questo modo l’attività formativa dell’architetto<br />

supera quell’indeterminata<br />

astrattezza che allontana l’insegnamento<br />

universitario dalla realtà, la pratica<br />

dalla teoria, l’esercitazione architettonica<br />

dal progetto <strong>di</strong> architettura. In<br />

particolare attraverso il concorso si<br />

possono scegliere anche complessi<br />

casi <strong>di</strong> trasformazione urbana prescindendo<br />

nella scelta da una articolata e<br />

pertinente valutazione dell’opportunità<br />

sociale ed economica della trasformazione<br />

stessa, valutazione implicitamente<br />

contenuta nell’oggetto del bando.<br />

Il tema può allora essere affrontato<br />

mettendo in gioco gli elementi fondativi<br />

del progetto, concentrando l’attenzione<br />

sulle ragioni più attinenti all’insegnamento<br />

<strong>di</strong>sciplinare della progettazione<br />

architettonica e urbana, ragioni che affondano<br />

il proprio sguardo conoscitivo<br />

sull’analisi del contesto, sulle sue caratteristiche<br />

morfologiche e tipologiche,<br />

sulle <strong>di</strong>namiche compositive dettate<br />

dalle tracce e dai se<strong>di</strong>menti che il<br />

luogo stesso è in grado <strong>di</strong> suggerire. In<br />

genere tanto più il contesto è complesso<br />

e articolato tanto più è necessario<br />

<strong>di</strong>sporre -o in assenza <strong>di</strong> questa pre<strong>di</strong>sporre-<br />

<strong>di</strong> una specifica analisi dello<br />

stato <strong>di</strong> fatto, della sua evoluzione storica,<br />

<strong>di</strong> informazioni dettagliate sull’uso<br />

e lo stato <strong>di</strong> conservazione dei <strong>luoghi</strong>,<br />

<strong>di</strong> strumenti grafici e fotografici in grado<br />

<strong>di</strong> rendere congrue le osservazioni e le<br />

“misurazioni” sull’esistente.<br />

La città, l’intorno, le preesistenze am-<br />

Concorso per la nuova<br />

sede IUAV a Venezia,<br />

II fase, 1999.<br />

Laura Andreini,<br />

Marco Casamonti,<br />

Giovanni Polazzi,<br />

Silvia Fabi<br />

Nicola Santini,<br />

Giuseppe Fioroni<br />

Francesca Privitera,<br />

Paolo Giar<strong>di</strong>ello,<br />

Gennaro Postiglione,<br />

Federica Bissocoli,<br />

Faustina Casanova,<br />

Cosimo d’Aprile,<br />

Antonella Dini,<br />

Antonella Fantozzi,<br />

Federica Gargani,<br />

Jacopo Maria Giagnoni,<br />

Bettina Gori,<br />

Giuseppe Lorusso,<br />

Raffaella Lecchi,<br />

Marcello Marchesini,<br />

Giulia Marino,<br />

Monica Niccolini,<br />

Patrizia Padula,<br />

Matthew Peek,<br />

Giuseppe Pezzano,<br />

Priscilla Pieralli,<br />

Lara Tonnicchi<br />

33<br />

D O S S I E R


in alto<br />

pianta piano q. 0.00<br />

in basso<br />

pianta piano q. 3.88<br />

nella pagina precedente<br />

planimetria generale,<br />

pianta coperture<br />

nella pagina a destra<br />

in alto<br />

vista prospettica dal<br />

canale della Giudecca<br />

in basso<br />

pianta piano q. 11.64<br />

I cinque parallelepipe<strong>di</strong><br />

componenti il progetto,<br />

apparentemente <strong>di</strong>sgiunti,<br />

in realtà si aggregano<br />

in due unità<br />

che or<strong>di</strong>nano<br />

le necessità funzionali.<br />

Il blocco ad est,<br />

prospiciente il piccolo<br />

canale che separa il lotto<br />

<strong>di</strong> progetto dall’attuale<br />

complesso universitario,<br />

è composto da due volumi<br />

paralleli, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong>versa, tra i quali sono<br />

posizionati i sistemi <strong>di</strong><br />

collegamento verticali.<br />

Sul vuoto, illuminato<br />

dall’alto, caratterizzato<br />

dalla presenza delle scale<br />

e degli ascensori si<br />

affacciano, da ambo i lati,<br />

i due ballatoi continui che<br />

<strong>di</strong>simpegnano le aule e<br />

gli stu<strong>di</strong>oli dei docenti<br />

<strong>di</strong>sposti su quattro livelli.<br />

34<br />

D O S S I E R<br />

35<br />

D O S S I E R


36<br />

D O S S I E R<br />

vista prospettica dal<br />

canale della Giudecca<br />

Abbiamo considerato<br />

fondamentale il rapporto<br />

con il contesto e, in<br />

particolare, le relazioni<br />

che intercorrono tra<br />

il luogo e il nuovo<br />

manufatto architettonico.<br />

Il progetto si propone<br />

quale parte integrante<br />

<strong>di</strong> questa parte <strong>di</strong><br />

Venezia che, rispetto<br />

al tessuto minuto<br />

della città storica,<br />

costituisce un’eccezione<br />

essendo caratterizzato<br />

da volumi, quelli dei<br />

Magazzini Ligabue,<br />

la cui <strong>di</strong>mensione è<br />

estranea alla logica<br />

propria del centro<br />

antico, coerente<br />

invece con l’area in cui<br />

si interviene a carattere<br />

più marcatamente<br />

industriale.<br />

37<br />

D O S S I E R


38<br />

D O S S I E R<br />

sezione longitu<strong>di</strong>nale<br />

sull’au<strong>di</strong>torium.<br />

Parallelamente all’attuale<br />

sede della Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong> si <strong>di</strong>spone<br />

il nuovo corpo delle<br />

aule e quello con<br />

le aule seminariali e<br />

gli stu<strong>di</strong>oli dei docenti;<br />

al <strong>di</strong> là della piccola<br />

calle, interna al progetto,<br />

si <strong>di</strong>spongono i tre corpi,<br />

leggermente ruotati l’uno<br />

rispetto all’altro,<br />

contenenti le principali<br />

funzioni ad uso pubblico:<br />

bar, ristorante,<br />

libreria, sala espositiva,<br />

la grande hall,<br />

sala conferenze<br />

e au<strong>di</strong>torium.<br />

La sala dell’au<strong>di</strong>torium<br />

si incastra tra due<br />

<strong>di</strong> questi ultimi volumi<br />

evidenziando la possibilità,<br />

richiesta dal bando,<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>viderla in due<br />

spazi capaci <strong>di</strong> funzionare<br />

autonomamente.<br />

bientali –ritornando su un tema che<br />

dopo aver dominato gli e<strong>di</strong>toriali della<br />

Casabella degli anni cinquanta dovrebbe<br />

acquisire una rinnovata autenticità e<br />

pregnanza- costituiscono i dati inelu<strong>di</strong>bili<br />

della nostra conoscenza, dati che<br />

caratterizzano il DNA <strong>di</strong> ogni stu<strong>di</strong>o architettonico<br />

e urbano, dati senza i quali<br />

non è possibile articolare nessuna ipotesi<br />

<strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> una teoria e in ultima<br />

analisi <strong>di</strong> una necessaria e cosciente<br />

“scienza del progetto”.<br />

E affinché questa particolare <strong>di</strong>sciplina<br />

scientifica fondata su dati certi e risultati<br />

sempre variati e <strong>di</strong>versi, acquisisca<br />

una <strong>di</strong>mensione metodologicamente<br />

corretta e, conseguentemente, il valore<br />

imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> un sapere trasmissibile,<br />

è opportuno, o meglio, è consigliabile<br />

utilizzare, nei casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, esempi<br />

emblematici tratti da testi e contesti<br />

<strong>di</strong> chiara intangibile bellezza dove la<br />

stratificazione e la sovrapposizione<br />

storica forniscano imme<strong>di</strong>atamente la<br />

consapevolezza che il progetto costituisce<br />

prima <strong>di</strong> tutto la risoluzione <strong>di</strong> un<br />

tema urbano.<br />

Per tali motivazioni le esercitazioni che<br />

da alcuni anni stiamo conducendo coinvolgono<br />

sempre aree centrali e significative<br />

escludendo a priori gli interventi<br />

in zone periferiche e degradate che<br />

pure rappresentano l’oggetto nella<br />

maggior parte dei casi reali legati all’agire<br />

contemporaneo. Una lettura attenta<br />

sull’architettura storica, così<br />

come una qualsiasi analisi che coinvolga<br />

la città consolidata, non vi è dubbio,<br />

facilita lo stu<strong>di</strong>o, la conoscenza e l’osservazione<br />

del contesto, abituando,<br />

nelle prassi progettuale, a servirsi delle<br />

tracce, delle <strong>di</strong>rezioni, delle partiture<br />

esistenti come strumento guida e or<strong>di</strong>-<br />

natore <strong>di</strong> un comporre liberato tanto<br />

dall’arbitrio quanto dall’emulazione<br />

acritica <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> moda. Inoltre,<br />

nella convinzione con<strong>di</strong>visa 1 che “l’architettura<br />

sia maestra <strong>di</strong> se stessa” e<br />

nella, non più ovvia certezza, che la<br />

scrittura architettonica si inveri nel <strong>di</strong>segno,<br />

appare improbabile chiedere nella<br />

fase dell’appren<strong>di</strong>mento la restituzione<br />

grafica e quin<strong>di</strong> lo stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> contesti<br />

anonimi, monotoni, squalli<strong>di</strong>, persino<br />

volgari, come purtroppo accade <strong>di</strong> osservare<br />

in molte fasce <strong>di</strong> nuova espansione.<br />

Viceversa attraverso il rilievo e la<br />

traduzione in ortogonale <strong>di</strong> <strong>luoghi</strong> <strong>di</strong><br />

straor<strong>di</strong>nario e comprovato valore storico-ambientale,<br />

quin<strong>di</strong> architettonico, si<br />

innescano evidenti processi <strong>di</strong> assimilazione<br />

<strong>di</strong> idee e manufatti che il tempo ha<br />

evidentemente <strong>di</strong>stillato; il <strong>di</strong>segno dell’esistente<br />

non si invera allora in una<br />

semplice rappresentazione, assimilando<br />

e restituendo attraverso l’accostamento<br />

<strong>di</strong> linea a linea, lo stu<strong>di</strong>o analitico<br />

<strong>di</strong> un brano urbano su cui è possibile intervenire<br />

avendo compreso l’intima<br />

struttura compositiva che ne governa<br />

l’assieme.<br />

Il concorso per la progettazione della<br />

nuova sede dell’Istituto Universitario <strong>di</strong><br />

Venezia, sul Canale della Giudecca, si<br />

inserisce perfettamente in questa visione<br />

<strong>di</strong>dattico-programmatica costituendo<br />

un caso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che è stato a lungo<br />

utilizzato. Per ponderare in modo <strong>di</strong>retto<br />

il valore della proposta e della conseguente<br />

partecipazione al concorso, è<br />

sufficiente scorrere e analizzare alcune<br />

immagini del progetto che è stato redatto<br />

come guida <strong>di</strong> una sperimentazione<br />

progettuale che ha coinvolto studenti e<br />

docenti afferenti a più corsi. Forse l’esito<br />

finale, come è visibile nelle illustra-<br />

39<br />

D O S S I E R


zioni che accompagnano queste pagine,<br />

è fin troppo viziato dall’esigenza,<br />

per il progetto, <strong>di</strong> assumere un valore<br />

<strong>di</strong>chiaratamente para<strong>di</strong>gmatico, tuttavia<br />

il rapporto tra manufatto e contesto<br />

urbano segna evidentemente una intenzionalità<br />

che affonda le proprie ra<strong>di</strong>ci<br />

nella migliore tra<strong>di</strong>zione italiana sugli<br />

stu<strong>di</strong> urbani, ultimo originale contributo<br />

<strong>di</strong> una specifica tra<strong>di</strong>zione culturale che<br />

il nostro paese può vantare come patrimonio<br />

originale e in<strong>di</strong>ssolubile della<br />

propria identità. Già nella <strong>di</strong>sposizione<br />

planimetrica, attraverso l’accostamento<br />

parallelo <strong>di</strong> volumi stretti e lunghi, <strong>di</strong>sposti<br />

ortogonalmente rispetto al canale,<br />

è <strong>di</strong>chiarata la volontà <strong>di</strong> concepire il<br />

manufatto come una naturale esigenza<br />

del tessuto a rigenerarsi secondo le<br />

proprie consolidate leggi costitutive.<br />

Come gli arsenali e tutti i manufatti produttivi<br />

che popolano le sponde della<br />

giudecca anche il nuovo e<strong>di</strong>ficio si mostra<br />

come un ammasso ammattonato<br />

che si specchia nell’antistante Molino<br />

Stucky <strong>di</strong> cui riprende l’articolato e al<br />

tempo stesso unitario <strong>di</strong>segno del fronte.<br />

L’ondeggiare e la vibrazione dei vari<br />

corpi sull’acqua è mutuata viceversa<br />

dal traforo singolare della vicina casa<br />

alle Zattere <strong>di</strong> Ignazio Gardella. E se<br />

per quest’ultimo il riflesso variegato<br />

dell’acqua modula con casualità e ritmo<br />

la scansione delle finestre e dei decori<br />

<strong>di</strong> prospetto, nella nostra proposta tutto<br />

si enfatizza in una altalenante variazione<br />

<strong>di</strong>mensionale delle <strong>di</strong>verse stecche<br />

sia in altezza che in pianta realizzando,<br />

in questo avanzare e in<strong>di</strong>etreggiare dei<br />

corpi <strong>di</strong> fabbrica, un ampio spazio libero<br />

sul canale della Giudecca ed un campiello<br />

sul lato opposto. I fronti sono inoltre<br />

collegati da una calle che attraversa<br />

40<br />

D O S S I E R<br />

completamente il complesso sud<strong>di</strong>videndolo<br />

in due parti chiaramente in<strong>di</strong>viduabili<br />

sia in pianta che in alzato; conseguentemente<br />

le due stecche destinate<br />

alle aule per la <strong>di</strong>dattica e le stanze<br />

<strong>di</strong>partimentali risultano staccate dai tre<br />

volumi contenti lo spazio espositivo e<br />

l’au<strong>di</strong>torium organizzato su livelli soprastanti.<br />

Tale sud<strong>di</strong>visione, oltre a rendere<br />

permeabile e attraversabile l’e<strong>di</strong>ficio,<br />

corrisponde ad una stu<strong>di</strong>ata sud<strong>di</strong>visione<br />

delle funzioni concepita in modo tale<br />

da isolare le attività legate ad una fruizione<br />

prettamente <strong>di</strong>dattica rispetto alle<br />

attività che assumono un valore eminentemente<br />

pubblico quali l’aula magna,<br />

sud<strong>di</strong>visibile in due aule congressi<br />

da 250 posti, e lo spazio per mostre ed<br />

esposizioni opportunamente collocato<br />

al livello del terreno.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista dell’immagine complessiva<br />

si è cercato <strong>di</strong> plasmare il<br />

frammentario accostamento dei <strong>di</strong>versi<br />

volumi con un trattamento unitario delle<br />

superfici realizzato attraverso la pre<strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> un paramento <strong>di</strong> facciata<br />

in terracotta che emula, tautologicamente,<br />

la struttura filiforme della “tenda<br />

alla veneziana”. Con tale meccanismo<br />

il progetto ricerca, sul fronte della Giudecca,<br />

quella ricchezza <strong>di</strong> trasparenze<br />

che caratterizza le bellissime e più sublimate<br />

facciate dei palazzi nobiliari<br />

prospicienti il Canal Grande e, attraverso<br />

una sintetica e più icastica riproposizione<br />

dei loro eterei trafori, le bifore,<br />

le trine marmoree, l’essenza <strong>di</strong> un contesto<br />

architettonico che affonda le proprie<br />

ra<strong>di</strong>ci nell’arte e nella cultura bizantina.<br />

Tuttavia l’insieme è legato all’immagine<br />

<strong>di</strong> un grande paramento in<br />

cotto che rivela la propria “inconsistenza”<br />

materica solo se osservato da op-<br />

portuni angoli visuali o durante le ore<br />

notturne dove l’intera facciata scompare<br />

in un controcampo <strong>di</strong> luci. Una sorta<br />

<strong>di</strong> messa in scena della città dove l’osservazione<br />

e il ri-<strong>di</strong>segno del contesto<br />

guidano la composizione e le <strong>di</strong>verse<br />

articolazioni, planimetriche, altimetriche<br />

e superficiali; un’osservazione in<br />

grado <strong>di</strong> trasformare un linguaggio, necessariamente<br />

contemporaneo, in una<br />

sentita riflessione sui valori permanenti<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione che mostra, attraverso<br />

il nuovo, tutta la propria efficace vitalità,<br />

poiché, come ha acutamente osservato<br />

Adorno “la tra<strong>di</strong>zione non va<br />

negata astrattamente ma criticata senza<br />

ingenuità in base alla situazione attuale:<br />

in tal modo il passato è costitutivo<br />

del presente. Niente va accettato ad<br />

occhi chiusi solo perché ora c’è e una<br />

volta è valso qualcosa; però niente è<br />

spacciato solo per essere passato; il<br />

tempo da solo non è un criterio.” 2<br />

1 ve<strong>di</strong>: G. Grassi, <strong>Architettura</strong> lingua morta,<br />

Quaderni <strong>di</strong> Lotus, Milano, 1988<br />

2 T. W. Adorno, Teoria estetica , Torino,<br />

Einau<strong>di</strong>, 1975<br />

sezione trasversale<br />

sul foyer<br />

a destra<br />

vista prospettica dal<br />

canale della Giudecca<br />

I prospetti che insistono<br />

sul canale della<br />

Giudecca, riescono<br />

a proporre un fronte<br />

frammentato la cui<br />

logica non contrad<strong>di</strong>ce<br />

gli a<strong>di</strong>acenti magazzini<br />

e, nel contempo,<br />

invita e prepara<br />

al retrostante succedersi<br />

<strong>di</strong> calli, campi e<br />

fondamenta che<br />

rendono percettivamente<br />

permeabile la nuova<br />

architettura.<br />

41<br />

D O S S I E R


In questo scritto sarà mia cura volgermi<br />

alle note programmatiche attinenti<br />

al Laboratorio <strong>di</strong> Progettazione 2, sez.<br />

A, nelle quali si afferma il “primato del<br />

<strong>di</strong>segno” e si postula l’attenzione verso<br />

la sequenza delle in<strong>di</strong>cazioni teoriche<br />

che emergono dai riferimenti della trattatistica,<br />

intesa come traccia del “comporre<br />

architettura”.<br />

Nel delimitare l’ambito del nostro stu<strong>di</strong>o<br />

si afferma, con l’Alberti, che “l’architettura<br />

nel suo complesso si compone<br />

del <strong>di</strong>segno e della costruzione” ponendo<br />

inoltre attenzione alla<br />

asserzione successiva, “... si potranno<br />

progettare mentalmente tali forme nella<br />

loro interezza prescindendo affatto<br />

dai materiali”. La citazione continua definendo<br />

quel “primato del <strong>di</strong>segno”, che<br />

assumiamo, in toto, come nostro tracciato<br />

<strong>di</strong> lavoro, concepito nella mente e<br />

condotto a compimento da persona<br />

dotata <strong>di</strong> ingegno e <strong>di</strong> cultura. Nella citazione<br />

si può riconoscere l’eco <strong>di</strong> più<br />

nuove tautologie relazionate all’improbabile<br />

“eroe positivo” della viva stagione<br />

dell’idealismo al nostro inizio <strong>di</strong> secolo:<br />

a quell’intendente <strong>di</strong> poesia <strong>di</strong> cui<br />

molto si è <strong>di</strong>sputato.<br />

Nell’Alberti si può leggere una presa <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanza, quasi una nota inespressa <strong>di</strong><br />

biasimo, per un comporre, (un architettare)<br />

e un costruire, frutto degli artefici<br />

toscani: “una ragnatela <strong>di</strong> architettori e<br />

<strong>di</strong> ingegneri” intenti, a parole, narra il<br />

Vasari, a star “sopra il modo <strong>di</strong> voltar la<br />

cupola”, così come eufemisticamente<br />

palesato da quei consoli dell’Arte della<br />

Lana e da quegli operai <strong>di</strong> S. Maria del<br />

Fiore che ritardavano il nuovo <strong>di</strong> ser Filippo<br />

per mantenere intatta la gerarchia<br />

dei saperi corporativi, sperimentati<br />

ma tar<strong>di</strong>vi e comunque inadeguati<br />

42<br />

D O S S I E R<br />

A=f(U,B)<br />

Aurelio Cortesi<br />

alle attese della fabbrica del Duomo.<br />

Alberti poneva in <strong>di</strong>scussione l’assetto<br />

consolidato del ruolo dell’architetto, inteso<br />

come artefice, ma organico ad un<br />

sistema <strong>di</strong> produzione corporativa per<br />

proporre la figura dell’intellettuale compartecipe<br />

e protagonista del nuovo<br />

blocco <strong>di</strong> potere. È in questo senso che<br />

egli descrive l’ambito teorico attribuito<br />

alla figura “intellettuale” che il nuovo architetto<br />

incarna: l’autore che progetta<br />

mentalmente (le) forme... “prescindendo<br />

affatto dai materiali” certo, ma soprattutto<br />

si affranca dalla gestione tetragona<br />

delle corporazioni affermando<br />

un’area <strong>di</strong> intervento propriamente teorico:<br />

il “primato del <strong>di</strong>segno” consegue<br />

come area <strong>di</strong> conquistata autonoma in<strong>di</strong>vidualità.<br />

Le linee portanti del Rinascimento risultano<br />

delineate enunciando principi e<br />

teorie che riducono intenzionalmente il<br />

legame tra idea ed esecuzione in una<br />

operazione che privilegia il processo <strong>di</strong><br />

progetto astraendosi dai proce<strong>di</strong>menti<br />

tecnici consolidati della costruzione<br />

concreta.<br />

Alberti, più avanti nel testo, ci fa avvertiti<br />

dell’altro corno del <strong>di</strong>lemma: “riscoprire<br />

l’arte del costruire” inteso però<br />

come costume morale e non come processo<br />

intrinseco del progetto. Questa<br />

presa <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, ancora una volta, dà<br />

senso rinnovato al campo della esecutività<br />

che assume una ulteriore autonomia:<br />

“Il <strong>di</strong>segno ne è strumento perché,<br />

al <strong>di</strong> là della scrittura architettonica dell’idea,<br />

sviluppa una sua processualità<br />

che è “forma delle relazioni e pertanto<br />

compone”.<br />

Assumiamo queste enunciazioni, al <strong>di</strong><br />

là delle tautologie possibili, per fissare<br />

il ruolo tra le teorizzazioni e le esecu-<br />

zioni delle opere, rilevando le intenzionalità<br />

dell’estensore che privilegia strumentalmente,<br />

il <strong>di</strong>segno, come fondamentale<br />

forma del pensiero architettonico<br />

tout court esprimendo “idea e<br />

forma delle cose” (Vasari).<br />

Si tratta <strong>di</strong> una strada già esplorata,<br />

anni fa, prima e dopo gli anni cinquanta,<br />

quando Ernesto N. Rogers espresse<br />

una teorizzazione in qualche modo debitrice<br />

alla trattatistica rinascimentale,<br />

privilegiando (facendosi lui stesso trattatista)<br />

il rapporto forma/funzione inteso<br />

come trasposizione dei termini <strong>di</strong> bellezza/utilità<br />

e comprendendo implicitamente,<br />

nella seconda aggettivazione, la<br />

firmitas. Un proce<strong>di</strong>mento analogo, ritengo,<br />

a quello sinteticamente enunciato<br />

nell’esor<strong>di</strong>o albertiano.<br />

Quella proposta mirava recuperare,<br />

alla cultura del Movimento Moderno,<br />

una parte della trattatistica espressa<br />

nella temperie culturale delle avanguar<strong>di</strong>e,<br />

segnando una via <strong>di</strong> riaffermazione<br />

dei valori della storia, in tempi<br />

nei quali la palingenesi era la premessa<br />

per la formulazione <strong>di</strong> nuove definizioni<br />

all’interno del rapporto <strong>di</strong> formalizzazione<br />

canonico.<br />

È la ricerca sulle evoluzioni del linguaggio<br />

architettonico che lo coinvolge<br />

in prima persona. La trattatistica in<strong>di</strong>ca,<br />

nell’arco del suo pensiero, un nodo applicativo,<br />

tra teoria e progettualità che<br />

Rogers riuscirà, nei suoi primi anni <strong>di</strong><br />

insegnamento, dal 1952 al 1955, a <strong>di</strong>ffondere<br />

dal pulpito della <strong>di</strong>sciplina Caratteri<br />

Stilistici e Costruttivi dei Monumenti.<br />

E questo programma rimarrà<br />

inalterato fino alla formulazione dei<br />

temi successivi, sulle preesistenze ambientali,<br />

riferiti alla sua propria elabora-<br />

concorso a inviti per il<br />

recupero <strong>di</strong> un antico<br />

borgo agricolo a<br />

Camerata (To<strong>di</strong>) 1991.<br />

progetto:<br />

prof. Aurelio Cortesi,<br />

arch. Marco Casamonti<br />

con<br />

Laura Andreini,<br />

Isotta Cortesi,<br />

Silvia Fabi,<br />

Giuseppe Fioroni,<br />

Emanuele Franzoni,<br />

Gristina Giani,<br />

Cristina Guerrini,<br />

Stefano Giovannozzi,<br />

Bettina Gori,<br />

Marcello Marchesini,<br />

Giovanni Polazzi.<br />

zione <strong>di</strong> progetto.<br />

La definizione degli aspetti del moderno,<br />

alla luce della problematica rogersiana,<br />

rimanda (siamo nel 1954) alla<br />

successiva elaborazione sui temi della<br />

tra<strong>di</strong>zione nazionale. Un avanzamento<br />

teorico ormai conflittuale, almeno nelle<br />

enunciazioni, rispetto alle idee consolidate<br />

del Movimento Moderno. Una in<strong>di</strong>cazione<br />

tematica che in questa sede<br />

mi limito ricordare in quanto non pertinente<br />

rispetto all’argomento che stiamo<br />

indagando, ma che richiamo per ricordare<br />

il riverbero culturale <strong>di</strong> portata<br />

generazionale del tema, -la contingenza<br />

che prende il sopravvento- rispetto<br />

agli sviluppi successivi dell’architettura.<br />

Ma a questo proposito voglio sottolineare,<br />

comunque, come Rogers perseguisse,<br />

sia nelle prime in<strong>di</strong>cazioni<br />

qui esposte, <strong>di</strong> carattere teorico, sia in<br />

quelle imme<strong>di</strong>atamente successive,<br />

più riferite al <strong>di</strong>battito cogente -quello<br />

della costruzione- una comune adesione<br />

ai temi della storia fissando, da lì, in<br />

modo riconoscibile, il percorso intrapreso<br />

dal mondo dell’architettura e<br />

che, osservato ormai a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong><br />

anni, stabilisce la sua coincidente e <strong>di</strong>rezionata<br />

strada alla progettazione della<br />

Velasca. (E poi del museo del Castello).<br />

Assistiamo ad una finalizzazione dei<br />

temi indagati; la storia, la tra<strong>di</strong>zione, il<br />

luogo, la città, volta ad una nuova pratica<br />

della progettazione, intesa questa,<br />

come “risoluzione” del momento storico<br />

attraversato. Un processo che si pone<br />

all’interno dell’assunto albertiano recuperando,<br />

tra idea ed esecuzione, principi<br />

<strong>di</strong> coerenza e <strong>di</strong> concretezza.<br />

Come abbiamo già sottolinato, la sua<br />

attività <strong>di</strong>dattica inizia mostrando -degli<br />

elementi del fenomeno architettonicole<br />

definizioni e i significati terminologici,<br />

saggiando però, <strong>di</strong> volta in volta, i<br />

limiti dei propri settori, affinché risultasse<br />

evidente -quasi una trama- la delimitazione<br />

del campo <strong>di</strong>sciplinare e il<br />

suo continuo <strong>di</strong>latarsi problematico<br />

d’orizzonte. Un testo lucido ma intrigante,<br />

funzionale alla costruzione sofisticata<br />

del paradosso: un materiale <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o che potrebbe essere assunto,<br />

esso stesso, come base teorica per un<br />

programma <strong>di</strong> ricerca sulle “ragioni del<br />

comporre”, tentando, finalmente, una<br />

risposta non equivoca su “quale storia<br />

per la composizione architettonica”.<br />

“Struttura della composizione architettonica”,<br />

la lezione riassuntiva <strong>di</strong> tale<br />

periodo, pubblicata su “Aut-Aut”, Milano,<br />

luglio 1953, precisa le coor<strong>di</strong>nate<br />

teoriche della sua <strong>di</strong>dattica. In essa cogliamo,<br />

in nota a margine, la sua famosa<br />

formula:<br />

A=f(U,B),<br />

ove l’architettura, A, risulta funzione<br />

delle variabili: U- utilità e B- bellezza.<br />

In questa formula si può cogliere il senso<br />

positivo dei suoi riferimenti tautologici,<br />

rilevandone il cipiglio accademico<br />

e ironico assieme, misurando la sua<br />

capacità <strong>di</strong> allargare all’interno delle<br />

definizioni proposte i compiti dell’architettura<br />

e in ultima analisi dell’arte. <strong>Architettura</strong><br />

e arte intrinseci, per lui, al<br />

Movimento Moderno, beninteso.<br />

Da queste lezioni che sotto il titolo “Utilità<br />

e bellezza (Metodologia della composizione<br />

architettonica)” costituiscono la<br />

seconda parte <strong>di</strong> “Esperienza dell’<strong>Architettura</strong>”<br />

(Einau<strong>di</strong> 1958), si passa successivamente<br />

negli anni 64/65 ad un testo<br />

che mi accompagna da molti anni<br />

nella mia esperienza <strong>di</strong>dattica: mi riferi-<br />

43<br />

D O S S I E R


44<br />

D O S S I E R<br />

concorso a inviti per il<br />

recupero <strong>di</strong> un antico<br />

borgo agricolo a<br />

Camerata (To<strong>di</strong>) 1991.<br />

progetto:<br />

prof. Aurelio Cortesi,<br />

arch. Marco Casamonti<br />

con<br />

Laura Andreini,<br />

Isotta Cortesi,<br />

Silvia Fabi,<br />

Giuseppe Fioroni,<br />

Emanuele Franzoni,<br />

Gristina Giani,<br />

Cristina Guerrini,<br />

Stefano Giovannozzi,<br />

Bettina Gori,<br />

Marcello Marchesini,<br />

Giovanni Polazzi.<br />

45<br />

D O S S I E R


sco agli “Elementi del fenomeno architettonico”,<br />

(scritto per Laterza ma ristampato<br />

successivamente da Guida<br />

E<strong>di</strong>tore). Libro fortunoso, scritto in fretta,<br />

<strong>di</strong>rei in pochi giorni, nell’occasione <strong>di</strong> un<br />

concorso a cattedra, ma luci<strong>di</strong>ssimo libro<br />

al cui travaglio formativo ho assistito<br />

e nel quale sono stato chiamato a svolgere<br />

una ricerca iconografica (poi risolta,<br />

con più autorevolezza e tempestività<br />

nella redazione <strong>di</strong> Casabella).<br />

Gli “Elementi del fenomeno architettonico”,<br />

rivisitano i <strong>luoghi</strong> della ricerca rogersiana<br />

superando i valori assoluti<br />

delle definizioni chiuse in se stesse,<br />

per aprire contorni più concreti, ma non<br />

per questo meno limitati, coinvolgendo<br />

un <strong>di</strong>scorso certamente più maturato e<br />

affabile che si sofferma, meno sui principi<br />

e su regole finalistiche predeterminate<br />

per giungere ad una azione pedagogica<br />

colloquiale, maieutica, storicamente<br />

riassunta e confrontata con i<br />

<strong>di</strong>versi livelli dell’insegnamento delle<br />

singole <strong>di</strong>scipline.<br />

Ma torniamo all’equazione A=f(U,B,) e<br />

riportiamo da “La struttura della composizione<br />

architettonica” la nota a margine<br />

che la chiarisce: “Soltanto a scopo<br />

<strong>di</strong>dattico e non certo con l’idea ingenua<br />

<strong>di</strong> risolvere la problematica in una formula,<br />

ho cercato <strong>di</strong> esprimere la concezione<br />

architettonica con simboli matematici,<br />

che, col far intendere l’insufficienza<br />

<strong>di</strong> una definizione ad<strong>di</strong>tiva<br />

(firmitas, utilitas, venustas) <strong>di</strong> marca vitruviana,<br />

mettesse in evidenza la caratteristica<br />

fondamentale del fenomeno:<br />

che è un complesso <strong>di</strong> relazioni necessariamente<br />

integrate.<br />

<strong>Architettura</strong> (arte applicata) è una funzione<br />

<strong>di</strong>pendente dai termini variabili<br />

Utilità e Bellezza A=f(U,B)<br />

46<br />

D O S S I E R<br />

(Ma come ogni formula, anche la mia<br />

ha i suoi limiti, fuori dai quali perde ogni<br />

significato: se nel considerare, ad<br />

esempio una macchina vogliamo ammettere<br />

che B->0, non se ne deduce<br />

che U->• e, viceversa, se si considera<br />

un’opera <strong>di</strong> pura plastica, dove U->0,<br />

ché altrimenti l’architettura, trovandosi<br />

tra i due estremi, ciò significherebbe<br />

che essa è tanto più inutile quanto più è<br />

bella e viceversa)”.<br />

La cautela nell’enunciazione della formula,<br />

ascritta ad un esclusivo uso <strong>di</strong>dattico,<br />

ci incuriosisce per il ricorso accattivante<br />

a simboli matematici: il linguaggio<br />

più garantito in una scuola<br />

politecnica, certo, ma congeniale, anche,<br />

ai rassembramenti internazionali<br />

legati alle avanguar<strong>di</strong>e del Movimento<br />

Moderno, ove Rogers era considerato<br />

un interlocutore privilegiato per quel<br />

suo argomentare sul superamento dei<br />

rapporti deterministici forma/funzione:<br />

rapporti che costituivano, in quegli<br />

anni, il nodo centrale della <strong>di</strong>scussione<br />

sul “linguaggio” del Movimento Moderno<br />

stesso, in vista <strong>di</strong> un suo invocato<br />

superamento.<br />

Una formulazione comprensibile e <strong>di</strong>vulgabile<br />

nella scuola del CIAM; un grimaldello<br />

per affacciare la sua ulteriore<br />

trattazione (certamente <strong>di</strong> minoranza)<br />

la quale postulava, a partire dal 1954,<br />

una serie <strong>di</strong> relazioni sul fenomeno architettonico<br />

che trascendevano una<br />

funzione <strong>di</strong> tipo deterministico, quasi<br />

aritmetico, fra i termini variabili ed in<strong>di</strong>pendenti<br />

<strong>di</strong> Utilità e Bellezza.<br />

Ne “Il Cuore della città: per una vita più<br />

umana delle comunità”, testo curato oltre<br />

che da Rogers anche da J. L. Sert e<br />

da J. Tyrwhitt, (Hoepli 1954) viene affacciato,<br />

per la prima volta, dai CIAM, e con<br />

ritardo, nel 1951, a Hoddesdon, il problema<br />

dei centri storici. Le argomentazioni<br />

del suo saggio: “Il cuore: problema<br />

umano delle città” risultano <strong>di</strong> “transizione”.<br />

Quasi un camuffamento.<br />

Nella prima parte dello scritto assistiamo<br />

alla terminologia consueta delle<br />

avanguar<strong>di</strong>e. Non manca il riferimento<br />

alla geometria, e ancor <strong>di</strong> più alla fisiologia<br />

e alla biologia (riferimenti antiaccademici<br />

per eccellenza) per porre successivamente<br />

in evidenza il valore della<br />

vita della “comunità”. Si avanza la similitu<strong>di</strong>ne<br />

fra il nocciolo (che contiene le<br />

sementi), con il cuore, che esprime e<br />

riassume il palpito del sentimento; ci si<br />

riferisce ad un lessico consumato all’interno<br />

del Movimento Moderno, derivato<br />

dalla pubblicistica ancora corbuseriana.<br />

Nel testo citato, Rogers, (sia pure con le<br />

cautele <strong>di</strong> rito), prende posizione contro<br />

le “fantasticherie astratte delle città ideali”,<br />

tracciando una linea <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa sulla<br />

conservazione dei centri storici, rimarcandone<br />

lo scempio dovuto all’obbrobrio<br />

della guerra ma anche alle vaniloquenti<br />

vestigia dell’Ecole de Beaux Arts:<br />

il nemico storico.<br />

Si tratta <strong>di</strong> formulazioni espresse in forma<br />

on<strong>di</strong>vaga, a metà strada fra il lessico<br />

vitruviano rinnovato, e il linguaggio dell’avanguar<strong>di</strong>a.<br />

Concetti che risulteranno,<br />

però, dal 1954, con la nuova Casabella-Continuità,<br />

puntuali e taglienti<br />

supporti ad una battaglia per la nuova<br />

architettura della città, perché espressi<br />

senza più le remore, anche linguistiche,<br />

del gruppo <strong>di</strong> appartenenza.<br />

A partire da “La responsabilità verso la<br />

tra<strong>di</strong>zione” a “Le preesistenze ambientali<br />

e i temi pratici contemporanei”, entrambi<br />

del 1954 fino alla relazione tenuta<br />

al l’INU il 23 marzo 1957 e all’inter-<br />

concorso per il nuovo<br />

Parlamento tedesco<br />

nell’area dello<br />

Spreebogen a Berlino,<br />

1992<br />

progetto:<br />

prof. Aurelio Cortesi<br />

(capogruppo)<br />

arch. Laura Andreini,<br />

Marco Casamonti,<br />

Isotta Cortesi,<br />

Giovanni Polazzi<br />

con Silvia Fabi,<br />

Laura Tartagli,<br />

Venturina<br />

47<br />

D O S S I E R


48<br />

D O S S I E R<br />

vento al VI Convegno Nazionale <strong>di</strong> Urbanistica<br />

del 1957, Rogers dà conto <strong>di</strong><br />

una intenzionalità progettuale ra<strong>di</strong>cata,<br />

finalizzata alla riassunzione dei termini<br />

concreti della complessità urbana. Una<br />

creatività selettiva, capace <strong>di</strong> mettere in<br />

<strong>di</strong>scussione, ogni volta, gli elementi<br />

compositivi accre<strong>di</strong>tati da tempo, così<br />

come <strong>di</strong>mostra la sequenza dei progetti<br />

della Velasca che danno ampia testimonianza<br />

del percorso intrapreso e delle<br />

sue proprie oscillazioni <strong>di</strong> tendenza. Ne<br />

consegue però la proposta <strong>di</strong> un linguaggio<br />

riconoscibile. Una invenzione<br />

linguistica, appunto, celata e forse nemmeno<br />

sperata, e se sperata, temuta.<br />

Rogers viveva il suo tempo <strong>di</strong> artista nel<br />

timore <strong>di</strong> una contrad<strong>di</strong>zione manifesta:<br />

una conflittualità interna con i propri iniziali<br />

enunciati, riferiti al rapporto forma/<br />

funzione che si sostanzia nel proposito<br />

<strong>di</strong> riassumere, in una sola opera, il “carattere”<br />

<strong>di</strong> un’intera città.<br />

Il riferimento albertiano resta, come si<br />

vede, isolato sullo sfondo, non viene<br />

abbandonato del tutto, ma l’interpretazione<br />

del segno riassuntivo dell’architettura<br />

della Velasca si riferisce, in terra<br />

lombarda, ad una <strong>di</strong>versa connotazione<br />

della consistenza dei materiali e al<br />

senso del loro peso e spessore. Ma<br />

anche al colore mille volte variato, rispecchiato<br />

da rogge silenziose, <strong>di</strong> acque<br />

che scorrono piano nel fossato, in<br />

una terra che non consente astrazioni,<br />

se non materiche.<br />

Una <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> questa pervicace<br />

esperienza risulta possibile, anche se<br />

non esaustiva (si pensi al primato del<br />

<strong>di</strong>segno espresso nel S. Andrea <strong>di</strong> Mantova,<br />

ma non solo) ed è riferibile, come<br />

asserto, pure agli artisti <strong>di</strong> derivazione<br />

toscana alla corte dei Gonzaga e ancor<br />

più, negli artisti “minori” alla Corte milanese.<br />

La specificità lombarda, legata<br />

com’è all’uso umbratile del laterizio, ne<br />

recupera nella rappresentazione, ogni<br />

volta, il peso. La Cà Granda, il più grande<br />

ospedale mai costruito, la Cappella<br />

Portinari in S. Eustorgio, ma anche Castiglion<br />

d’Olona, testimoniano del prevalere,<br />

sul <strong>di</strong>segno, dalle con<strong>di</strong>zioni impresse<br />

dalla cultura materiale se<strong>di</strong>mentata<br />

e culturalmente espressa nelle<br />

fabbriche ancora romaniche: e questo<br />

vale tanto per il Filarete quanto per Michelozzo<br />

e per lo stesso Masolino.<br />

Comporre, <strong>di</strong>ce Rogers, “significa mettere<br />

insieme varie cose per farne una<br />

sola”. Stabilire una sintesi fra “componenti”<br />

<strong>di</strong>verse attraverso un rapporto<br />

“<strong>di</strong>alettico”. Tra le scorie incombuste va<br />

annoverata quale componente essenziale<br />

la tecnica del costruire: “Ogni atto<br />

compositivo, per il fatto stesso <strong>di</strong> tradurre<br />

l’idea nei fenomeni, implica una<br />

relazione fra le categorie dello spazio e<br />

del tempo.”<br />

L’asserzione poggia sulla formulazione<br />

teorica in<strong>di</strong>cata dal Gie<strong>di</strong>on a partire<br />

dai primi anni ’40.<br />

Lo storico (ufficiale) dei CIAM aveva<br />

scritto appositamente, per l’e<strong>di</strong>zione<br />

italiana del suo “Spazio tempo ed architettura”<br />

(Hoepli 1954), integrazioni<br />

concettuali mirate al presunto livello <strong>di</strong><br />

elaborazione dei nostri stu<strong>di</strong>, ritenuti<br />

pencolanti fra storia e progetto. I temi<br />

sviluppati rivelano come il teorico per<br />

antonomasia dell’ortodossia del Movimento<br />

Moderno, intendesse riferirsi<br />

alla realtà italiana privilegiandone la<br />

sua storia. Atteggiamento che possiamo<br />

simmetricamente assumere per<br />

concorso per il nuovo<br />

Parlamento tedesco<br />

nell’area dello<br />

Spreebogen a Berlino,<br />

1992<br />

progetto:<br />

prof. Aurelio Cortesi<br />

(capogruppo)<br />

arch. Laura Andreini,<br />

Marco Casamonti,<br />

Isotta Cortesi,<br />

Giovanni Polazzi<br />

con Silvia Fabi,<br />

Laura Tartagli,<br />

Venturina<br />

capire come i CIAM percepissero la<br />

specificità dell’apporto italiano e, conseguentemente,<br />

accogliere o meno le<br />

teorizzazioni dello stesso Rogers).<br />

La messa a punto <strong>di</strong> Gie<strong>di</strong>on trova riferimento<br />

nell’auspicata integrazione tra<br />

territorio e sua tecnologia <strong>di</strong> trasformazione;<br />

un’assunzione del nostro rinascimento<br />

che privilegia la complessità<br />

delle relazioni <strong>di</strong> contesto a partire dall’analisi<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni e funzioni a grande<br />

scala: il suo proprio <strong>di</strong>segno e le innovazioni<br />

della rappresentazione, intese<br />

come impronta <strong>di</strong> riferimenti<br />

intrecciati. Una scienza con ambiti <strong>di</strong>sciplinari<br />

definiti (anche se non ancora<br />

consolidati) munita <strong>di</strong> strumentazioni e<br />

<strong>di</strong> un lessico preciso pur con la consapevolezza<br />

che gli obiettivi <strong>di</strong> fondo, appena<br />

intravisti, avrebbero tardato a definirsi.<br />

Gie<strong>di</strong>on, a maggior gloria del<br />

Movimento Moderno si è reso protagonista<br />

<strong>di</strong> una proposta culturale volta a<br />

privilegiare le strade innovative <strong>di</strong> tutte<br />

le integrazioni possibili, situandola, nel<br />

tempo, ben al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> una, necessaria,<br />

programmatica, copertura culturale<br />

dell’avanguar<strong>di</strong>a. Ruolo peraltro espletato<br />

in modo carismatico per tutto il<br />

corso della vita dei CIAM.<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> Rogers sulla progettazione<br />

degli elementi urbani risultano tributari<br />

ai riferimenti a grande scala del<br />

Gie<strong>di</strong>on “della storia architettonica italiana”,<br />

ma le sue in<strong>di</strong>cazioni teoriche<br />

cercano una ricapitolazione tutta interna<br />

alla trattatistica: “l’architettura ha<br />

sempre aspirato alla sintesi <strong>di</strong>alettica<br />

tra Utilità e Bellezza... le <strong>di</strong>verse proporzioni,<br />

che i due termini del rapporto hanno<br />

nella composizione architettonica,<br />

determinano il carattere stilistico delle<br />

singole opere e, in senso generico, i <strong>di</strong>-<br />

versi stili della storia dell’architettura”.<br />

La formula “mitica” delle sue lezioni teoriche,<br />

A=f(U,B), lo conduce ad assiomi<br />

che hanno la forza <strong>di</strong> slogan: “l’architettura<br />

può essere definita come l’Utile<br />

della Bellezza o la Bellezza dell’Utile”<br />

ed ancora: “Utilità e Bellezza sono gli<br />

elementi antinomici della sintesi architettonica:<br />

sono anche i protagonisti che<br />

riassumono e rappresentano vitalmente<br />

le <strong>di</strong>verse parti del suo dramma. Non<br />

esiste architettura dove questo dramma<br />

si acquieti per la nullità dell’uno e dell’altro<br />

<strong>di</strong> questi fattori; non esiste architettura<br />

al limite dei soli valori pratici,<br />

come non esiste architettura al limite<br />

dei soli valori formali”.<br />

In Rogers la sintesi invocata fra valori<br />

pratici e valori formali si concreta, in<br />

prospettiva, nell’assunzione dei termini<br />

<strong>di</strong> un fare tecnologico tutto interno al<br />

farsi progettuale. La riassunzione “del<br />

<strong>di</strong>segno e della sua costruzione” costituirà<br />

l’assorta ragione dei suoi enunciati<br />

successivi che, se pur passionali e<br />

contrad<strong>di</strong>ttori, testimoniano <strong>di</strong> una ricerca<br />

vissuta fra teoria, ideazione e <strong>di</strong>segno<br />

connaturata alla stessa materia<br />

della sua concretizzazione.<br />

49<br />

D O S S I E R


50<br />

D O S S I E R<br />

concorso nazionale<br />

<strong>di</strong> idee per la<br />

realizzazione del nuovo<br />

polo espositivo bresciano<br />

unitario e integrato<br />

1996<br />

progetto:<br />

prof. Aurelio Cortesi<br />

con<br />

Laura Andreini,<br />

Bettina Gori,<br />

Marco Casamonti,<br />

Isotta Cortesi,<br />

Silvia Fabi,<br />

Marcello Marchesini,<br />

Giuseppina Nerli,<br />

Sebastiana Patania,<br />

Giovanni Polazzi,<br />

Nicola Santini.<br />

51<br />

D O S S I E R


PROGETTARE NEL TERRITORIO<br />

CONTINUITÀ E CONTESTUALITÀ COME TEMI DI ARCHITETTURA<br />

Sommario:<br />

Necessità <strong>di</strong> maggior ra<strong>di</strong>camento del<br />

progetto al territorio e ai <strong>luoghi</strong>;<br />

verso la ricerca <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> equilibrio<br />

tra regole <strong>di</strong> progetto conseguenti alle<br />

identità dei <strong>luoghi</strong> e regole <strong>di</strong> progetto<br />

rispondenti a volontà innovative;<br />

il concetto <strong>di</strong> struttura invariante come<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria del piano e del<br />

progetto;<br />

il contributo degli stu<strong>di</strong> tipologico-processuali<br />

nel riferimento ad alcuni termini<br />

particolarmente significativi;<br />

esplorazioni progettuali meto<strong>di</strong>camente<br />

conseguenti agli in<strong>di</strong>rizzi in<strong>di</strong>cati.<br />

Da <strong>di</strong>versi anni ormai il <strong>di</strong>battito architettonico<br />

sta ripetutamente oscillando<br />

tra innovazione e conservazione. Da<br />

un lato dunque quelle forze che spingono<br />

in <strong>di</strong>rezione del progresso tecnologico,<br />

del nuovo e del <strong>di</strong>verso come<br />

valori assoluti della con<strong>di</strong>zione contemporanea<br />

in una prospettiva dominata<br />

principalmente dalla crescita e<br />

dallo sviluppo, dall’altro invece la progressiva<br />

acquisizione <strong>di</strong> consapevolezza<br />

critica nei confronti <strong>di</strong> un consumo<br />

illimitato delle risorse naturali e antropiche,<br />

così come nei confronti degli<br />

esiti che tale sviluppo esige e determina<br />

nei fatti. Fatti che nel loro insieme<br />

sono andati progressivamente alimentando<br />

un vasto movimento d’opinione<br />

estremamente sensibile alle istanze <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a delle identità culturali e<br />

delle ra<strong>di</strong>ci del territorio.<br />

Potremmo però anche aggiungere che<br />

sarebbe assai facile far prevalere, in un<br />

confronto sinceramente <strong>di</strong>alettico e<br />

non pregiu<strong>di</strong>zialmente <strong>di</strong> parte, l’una o<br />

l’altra tesi, portando ragioni a sostegno<br />

dell’innovazione ugualmente valide ri-<br />

52<br />

D O S S I E R<br />

Carlo Chiappi<br />

spetto a quelle della conservazione e<br />

della continuità.<br />

Ed è così che <strong>di</strong> fronte a tale evidenza<br />

il problema, e perciò stesso l’obiettivo<br />

progettuale da molti in<strong>di</strong>viduato, sembra<br />

consistere nella ricerca <strong>di</strong> un giusto<br />

punto <strong>di</strong> equilibrio tra le due opposte<br />

posizioni, dove i vari aspetti connessi<br />

alle istanze <strong>di</strong> conservazione e innovazione<br />

vadano ad integrarsi in una logica<br />

culturale in grado <strong>di</strong> fornire strategie<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti dal punto <strong>di</strong> vista dello<br />

sviluppo e della salvaguar<strong>di</strong>a delle<br />

identità.<br />

È assai probabile, come cre<strong>di</strong>amo,<br />

che questa posizione sia destinata a<br />

crescere e svilupparsi proprio perché<br />

se da un lato non possiamo pensare<br />

ad una assoluta espulsione dalla realtà<br />

costruita dell’innovazione e dello<br />

sviluppo, dall’altro non possiamo non<br />

renderci conto quanto nell’ultimo secolo<br />

si sia spaventosamente degradato<br />

l’ambiente in cui viviamo e quanto<br />

abbia inciso e contribuito a questo<br />

stesso degrado il carattere dei modelli<br />

progettuali <strong>di</strong> funzionalità, efficienza,<br />

innovazione e sviluppo, anche se,<br />

come taluni potranno a ragione obiettare<br />

e sostenere, solo forse per scarsa<br />

lungimiranza facilmente correggibile o<br />

solo per cattiva interpretazione del<br />

loro spirito più profondo e genuino. In<br />

ogni caso non possiamo non registrare<br />

che il baricentro degli interessi e<br />

della ricerca sulle idee si stia considerevolmente<br />

spostando verso una posizione<br />

<strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a delle identità dei<br />

territori e verso un’idea <strong>di</strong> progetto alimentata<br />

dalla ricerca del nuovo ma<br />

nello stesso tempo anche dalla riconsiderazione<br />

delle ragioni della storia e<br />

della continuità, in una prospettiva ap-<br />

punto <strong>di</strong> profondo ra<strong>di</strong>camento delle<br />

future trasformazioni al territorio, al<br />

conteso, ai <strong>luoghi</strong>.<br />

La contrapposizione tra città storica e<br />

città moderna, spesso presente nel <strong>di</strong>battito<br />

sull’architettura, nasce dunque<br />

come giu<strong>di</strong>zio critico negativo nei confronti<br />

delle recenti espansioni urbane<br />

che rappresentano l’idea <strong>di</strong> città moderna<br />

così come essa si manifesta<br />

nella realtà e<strong>di</strong>lizia o<strong>di</strong>erna più <strong>di</strong>ffusa,<br />

indubbiamente oppositiva rispetto<br />

ai vecchi centri per la ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong>versità<br />

dei mo<strong>di</strong> d’intendere e costruire la<br />

nuova città.<br />

È da questo giu<strong>di</strong>zio che prende origine<br />

l’idea e la ricerca <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>camento.<br />

Essa nasce perciò come necessità <strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>ne progettuale delle<br />

cose, il cui obiettivo può essere raggiunto<br />

solo attraverso una conoscenza<br />

e comprensione dei <strong>luoghi</strong> stu<strong>di</strong>ati soggetti<br />

a mo<strong>di</strong>ficazione.<br />

Molte e <strong>di</strong>verse sono le esperienze<br />

che vanno orientandosi in tal senso,<br />

ma un contributo <strong>di</strong> grande interesse e<br />

spessore scientifico in questa <strong>di</strong>rezione<br />

cre<strong>di</strong>amo sia stato dato da quel filone<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> che prende il nome <strong>di</strong> “tipologia”,<br />

il quale è andato progressivamente<br />

sviluppandosi a partire dalla<br />

riscoperta della nozione <strong>di</strong> “tipo e<strong>di</strong>lizio”<br />

e dalla sua “processualità”, fino a<br />

comprendere l’insieme dei vari e possibili<br />

“gra<strong>di</strong> scalari” in cui può essere<br />

articolato convenzionalmente l’insieme<br />

delle strutture antropiche. Cre<strong>di</strong>amo<br />

valga allora la pena soffermarsi<br />

brevemente e richiamare l’attenzione<br />

su alcuni termini particolarmente significativi<br />

come tipo e<strong>di</strong>lizio, processo<br />

tipologico, scalarità del costruito antropico,<br />

area culturale.<br />

1<br />

2<br />

Conoscere la città:<br />

l’esempio <strong>di</strong> Fiesole<br />

Ricostruzione dei processi<br />

<strong>di</strong> formazione delle strutture<br />

antropiche quale premessa<br />

meto<strong>di</strong>camente necessaria<br />

per un progetto <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>ficazione organicamente<br />

coerente ai caratteri identitari<br />

dei singoli <strong>luoghi</strong> urbani o<br />

territoriali.<br />

1 Il processo <strong>di</strong> formazione<br />

urbana: la città delle origini così<br />

come essa può apparirci nella<br />

interpretazione e nella lettura<br />

delle strutture archeologiche ad<br />

oggi conosciute.<br />

Andrea Alear<strong>di</strong>, Carlo Chiappi,<br />

Marco De Marco, Antonio<br />

Giuliani, Carlo Salvianti. 1990.<br />

La carta costituisce la prima <strong>di</strong><br />

una serie dove è stato<br />

possibile ricostruire l’assetto<br />

della città dal secolo XVII<br />

fino ai giorni nostri.<br />

2 Il processo <strong>di</strong> formazione<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia: rilievo urbano:<br />

Simona Bianchini, Francesco<br />

Gori, Stefano Trapani. 1991<br />

Il rilievo urbano insieme alle<br />

carte della formazione urbana<br />

costituisce un valido strumento<br />

per la ricostruzione<br />

congetturale del processo<br />

tipologico dell’e<strong>di</strong>lizia.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Fiesole tale<br />

ricostruzione sembra mettere in<br />

evidenza l’importanza del tipo a<br />

corte che dalle origini della città<br />

permane fin quasi ai giorni<br />

nostri quando cioè iniziano a<br />

<strong>di</strong>ffondersi i tipi e<strong>di</strong>lizi<br />

ottocenteschi del villino a<br />

schiera o isolato e della<br />

casa in linea.<br />

3 Morfologia urbana e<br />

linguaggio architettonico:<br />

modello dell’area centrale.<br />

Vittorio Battiglia, Carlo Chiappi,<br />

Enzo De Leo, Stu<strong>di</strong>o M. 1993.<br />

3<br />

53<br />

D O S S I E R


Fiesole: ipotesi <strong>di</strong><br />

ricostruzione filologica<br />

del teatro romano<br />

ai fini della pre<strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> stabili strutture<br />

<strong>di</strong> rifunzionalizzazione.<br />

Benedetta Ban<strong>di</strong>nelli. 1997<br />

4 Ipotesi <strong>di</strong> ricostruzione<br />

filologica: pianta.<br />

5 Ipotesi <strong>di</strong> ricostruzione<br />

filologica: sezione longitu<strong>di</strong>nale,<br />

prospetto della scena e<br />

prospetto della cavea.<br />

6 Modello dell’area archeologica<br />

con inserimento della proposta <strong>di</strong><br />

ricostruzione tipologica<br />

della scena.<br />

Secondo Saverio Muratori e la sua<br />

scuola il “tipo e<strong>di</strong>lizio” non è altro che<br />

l’idea <strong>di</strong> casa o <strong>di</strong> altro organismo e<strong>di</strong>lizio<br />

vigente in una determinato luogo e<br />

in un determinato periodo storico. Idea<br />

derivata per mutazione <strong>di</strong> una idea precedente<br />

e a sua volta origine <strong>di</strong> una che<br />

verrà, secondo un processo <strong>di</strong> successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni che definiamo appunto<br />

“processo tipologico”, il quale ci fa<br />

comprendere il rapporto <strong>di</strong> derivazionetrasformazione<br />

<strong>di</strong> ciascun tipo dal precedente<br />

al successivo e quin<strong>di</strong> dalle prime<br />

formulazioni fino agli esempi o<strong>di</strong>erni.<br />

Strumento perciò teorico e pratico ai<br />

fini del progetto per poter giu<strong>di</strong>care il<br />

grado <strong>di</strong> coerenza, in un’ottica <strong>di</strong> continuità,<br />

tra strutturazione raggiunta fino a<br />

quel momento dal territorio e dai suoi<br />

organismi antropici e progetto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione<br />

o crescita degli stessi.<br />

Concetti <strong>di</strong> tipo e processo che possono<br />

poi essere applicati ai vari “gra<strong>di</strong> scalari”<br />

in cui può essere convenzionalmente<br />

articolata la realtà del costruito quali il<br />

“territorio”, la “città”, il “tessuto aggregativo”<br />

e i singoli “organismi e<strong>di</strong>lizi”.<br />

È evidente come da questa lettura o<br />

se si preferisce da questa ricostruzione<br />

storico-tipologica dei processi <strong>di</strong><br />

formazione e trasformazione degli organismi<br />

antropici emergano quegli<br />

elementi permanenti <strong>di</strong> lunga durata<br />

che attraversano verticalmente ogni<br />

singolo processo e che ci consentono<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare quelle permanenze<br />

(“strutture invarianti” secondo una recente<br />

definizione <strong>di</strong>ffusasi in ambito<br />

urbanistico) su cui costruire la continuità<br />

tra realtà significante e sua mo<strong>di</strong>ficazione.<br />

Elementi che possono variare<br />

da luogo a luogo e che ci consentono<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare un altro<br />

54<br />

D O S S I E R<br />

4<br />

5 6<br />

concetto <strong>di</strong> grande interesse, quello <strong>di</strong><br />

“area culturale”, ultimo termine da noi<br />

considerato nella breve e schematica<br />

descrizione degli strumenti essenziali<br />

usati nel nostro operare <strong>di</strong>dattico.<br />

Tutte le gran<strong>di</strong> architetture del passato<br />

e tutta la <strong>di</strong>ffusa cultura e<strong>di</strong>lizia, così<br />

come l’essenza del loro carattere, insieme,<br />

ma forse ancora prima, del loro<br />

essere forma, fondavano la loro sapienza<br />

tipologico-linguistica e il loro fascino<br />

su chiari principi costruttivi. Viceversa<br />

molti ritengono che la logica<br />

o<strong>di</strong>erna del costruire non sarebbe più<br />

in grado <strong>di</strong> garantire un risultato altrettanto<br />

positivo per la scomparsa <strong>di</strong> processi<br />

costruttivi unitari, con la conseguenza<br />

<strong>di</strong> una costruzione che prende<br />

origine quasi esclusivamente dal mondo<br />

delle pure forme dettate, ciascuna,<br />

dagli inevitabili estetismi <strong>di</strong> turno.<br />

All’opposto si può affermare invece<br />

che se esiste un atto veramente creativo<br />

nel progetto dell’architettura questo<br />

è costituito proprio dalla scelta costruttiva<br />

la quale non può essere scissa dalla<br />

sua stessa forma, che finirà così per<br />

dar carattere all’intero organismo e<strong>di</strong>lizio.<br />

Sarebbe insomma questo modo <strong>di</strong><br />

pensare, proprio <strong>di</strong> una logica tecnicocostruttiva,<br />

a svolgere un ruolo portante<br />

nella vita delle forme del costruito, e<br />

in questo senso l’atto del costruire sarebbe<br />

anche una delle componenti più<br />

stabili e durevoli nella vita <strong>di</strong> una determinata<br />

cultura architettonica. L’atto del<br />

costruire non può perciò essere considerato<br />

semplicisticamente esecuzione<br />

pratica <strong>di</strong> un determinato progetto <strong>di</strong><br />

forme, ma piuttosto sintesi organica<br />

delle varie componenti che concorrono<br />

a determinare quella specifica cultura<br />

e<strong>di</strong>lizia, propria <strong>di</strong> una specifica area<br />

civile. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> estrema debolezza<br />

dei linguaggi architettonici contemporanei<br />

che a noi pare cosa evidente<br />

(si pensi ad esempio alla complessa<br />

questione del “pluralismo” che<br />

in architettura non è ricchezza <strong>di</strong>sciplinare<br />

come invece taluni sostengono) è<br />

espressione <strong>di</strong> una trasformazione dovuta<br />

almeno a due fattori principali:<br />

estrema interferenza e sovrapposizione<br />

<strong>di</strong> aree culturali, da un lato, e dall’altro,<br />

insorgere <strong>di</strong> nuove istanze implicanti<br />

l’obsolescenza <strong>di</strong> equilibri e strutturazioni<br />

precedentemente raggiunti<br />

che esigono necessità <strong>di</strong> un nuovo aggiornamento.<br />

Un altro elemento <strong>di</strong> questa con<strong>di</strong>zione<br />

è rappresentato altresì dalla scissione<br />

in fasi del processo formativo del progetto,<br />

dove si <strong>di</strong>stingue un momento<br />

inventivo spesso delegato all’architetto,<br />

ed un momento esecutivo delegato<br />

allo strutturista. Significativa in tale<br />

senso la <strong>di</strong>stinzione tra progetto architettonico,<br />

strutturale, impiantistico, urbano,<br />

ambientale e così via. Da questa<br />

situazione dunque ha origine la neces-<br />

55<br />

D O S S I E R


Fiesole: sostituzione e<br />

completamento e<strong>di</strong>lizio<br />

nell’area centrale.<br />

Michele Lombar<strong>di</strong>,<br />

Giuseppe Menestò. 1994<br />

7 Il progetto: planivolumetria.<br />

8 Il progetto: pianta piano terra.<br />

9 Il progetto: assonometria.<br />

sità <strong>di</strong> ripensare nella sua complessità<br />

e totalità il problema progettuale a partire<br />

proprio dalle opportunità offerte dal<br />

significato estetico della costruzione e<br />

dal significato formale del ragionamento<br />

costruttivo, proprio in un momento in<br />

cui l’attenzione generale della ricerca<br />

architettonica sembra essersi concentrata<br />

quasi esclusivamente sulla forma<br />

dell’involucro inteso, appunto, come<br />

pura forma ma inevitabilmente astratta<br />

rispetto al proprio carattere tettonico e<br />

alla propria contestualità.<br />

Ebbene, esistono almeno due gran<strong>di</strong><br />

aree geografico-culturali in cui sono<br />

leggibili le origini <strong>di</strong> specifiche ere<strong>di</strong>tà<br />

e<strong>di</strong>lizie (strutture invarianti) viste dal<br />

punto <strong>di</strong> osservazione della costruzione.<br />

Quella “lignea” propria dei sistemi<br />

costruttivi portanti non chiudenti, seriali,<br />

leggeri, trasparenti, e quella “muraria”<br />

propria dei sistemi costruttivi portanti<br />

e chiudenti, organici, pesanti, opachi.<br />

Queste due gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinzioni<br />

originarie sono state oggi assorbite da<br />

un unico materiale relativamente “moderno”<br />

come il calcestruzzo armato,<br />

usato sia per sistemi <strong>di</strong> intelaiature planimetricamente<br />

pontiformi dove il sistema<br />

<strong>di</strong> facciata e delle partizioni interne<br />

conduce al principio lecorbuseriano<br />

della pianta libera, sia per sistemi murari<br />

continui portanti e chiudenti (si pensi<br />

ad esempio alle architetture <strong>di</strong> molti<br />

architetti giapponesi, ma non solo,<br />

come Tadao Ando). Lo scambio tra <strong>di</strong>fferenti<br />

aree culturali è stato spesso all’origine<br />

<strong>di</strong> fertili e profonde mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

dei linguaggi architettonici (si pensi<br />

ad esempio al gotico) i quali però nello<br />

stesso tempo non hanno <strong>di</strong>menticato il<br />

necessario ra<strong>di</strong>camento ai propri co<strong>di</strong>ci<br />

genetici della loro collocazione geogra-<br />

56<br />

D O S S I E R<br />

7<br />

8<br />

9<br />

11<br />

13<br />

10<br />

Fiesole: espansione e<strong>di</strong>lizia<br />

dei margini urbani.<br />

Clara Coppini,<br />

Massimo Dalla Torre. 1991.<br />

10 Il progetto: planimetria<br />

dell’inserimento urbanistico.<br />

11 Il progetto: pianta<br />

piano terra.<br />

12 Il progetto: planivolumetria<br />

13 Il progetto: dettaglio<br />

assonometrico.<br />

12<br />

57<br />

D O S S I E R


Mercatello sul Metauro:<br />

riqualificazione <strong>di</strong> un’area<br />

periferica.<br />

Alberto Tomei. 1990.<br />

14 Il progetto: pianta<br />

piano terra.<br />

15 Il progetto: planivolumetria.<br />

16 Il progetto: modello <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

fica. L’attuale sistema delle informazioni<br />

tende ad accelerare e massimizzare i<br />

fenomeni <strong>di</strong> scambio tra aree culturali<br />

<strong>di</strong>verse favorendo così fenomeni <strong>di</strong> globalizzazione<br />

e internazionalizzazione<br />

della produzione architettonica, allo<br />

stesso modo <strong>di</strong> quanto avviene in altri<br />

campi come il gusto, la moda o l’economia.<br />

Nel nostro caso però esso da origine<br />

a fenomeni <strong>di</strong> ibridazione e sra<strong>di</strong>camento<br />

soprattutto là dove siano presenti<br />

solide e cospicue se<strong>di</strong>mentazioni<br />

storiche (si pensi ad esempio alle città<br />

e ai territori, ma non solo, dell’area europea)<br />

con i risultati che sono sotto gli<br />

occhi <strong>di</strong> tutti, originando perciò una<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> evidente crisi dei linguaggi<br />

nei confronti dei rispettivi co<strong>di</strong>ci identitari.<br />

Occorre perciò tornare a porsi il<br />

problema del “linguaggio architettonico”<br />

in rapporto ai <strong>luoghi</strong>, inteso non come<br />

ricerca nostalgica <strong>di</strong> continuità con le<br />

tecniche tra<strong>di</strong>zionali del costruire ma<br />

bensì come loro necessario aggiornamento;<br />

almeno per due buoni motivi: da<br />

una parte per risarcire i danni provocati<br />

al territorio da prodotti volgari e da culture<br />

ad essi estranee; dall’altra per superare<br />

la frattura tra leggibilità del costruito<br />

come forma e leggibilità come<br />

espressione <strong>di</strong> una me<strong>di</strong>tata e consapevole<br />

tecnica costruttiva. In questo<br />

senso, ancora, la riproposizione e la ricerca<br />

<strong>di</strong> maggiore unità delle <strong>di</strong>scipline<br />

del progetto, non più scisse in aspetti<br />

parcellizzanti e incomunicanti, può rappresentare<br />

un ulteriore e utile passaggio<br />

verso il ritorno a forme architettoniche<br />

linguisticamente significanti.<br />

Le esperienze <strong>di</strong> progetto e le illustrazioni<br />

che accompagnano il testo costituiscono<br />

una sintesi delle esercitazioni<br />

annuali dei corsi <strong>di</strong> Progettazione Ar-<br />

58<br />

D O S S I E R<br />

14 15<br />

16<br />

17<br />

Pienza: i nuovi margini urbani<br />

e una nuova polarità urbana.<br />

Paola Lammardo. 1999.<br />

17 Stato attuale:<br />

il nucleo storico e<br />

le recenti espansioni.<br />

18 Il progetto:<br />

i nuovi margini e<br />

le nuove polarità.<br />

19 Il progetto:<br />

pianta della nuova polarità<br />

per il settore nord-est.<br />

20 Il progetto della nuova<br />

polarità per il settore nord-est:<br />

assonometria.<br />

21 Il progetto della nuova<br />

polarità per il settore nord-est:<br />

planivolumetria.<br />

19<br />

18<br />

20<br />

21<br />

59<br />

D O S S I E R


60<br />

D O S S I E R<br />

22<br />

23<br />

Ravenna: riqualificazione<br />

della darsena in riva sinistra.<br />

Angela Baccarini. 2000.<br />

22 Quattro ipotesi <strong>di</strong><br />

riqualificazione urbana<br />

della riva sinistra.<br />

23 Il progetto:<br />

la nuova chiesa quale<br />

nuova polarità nell’ipotesi<br />

<strong>di</strong> riqualificazione.<br />

24 Il progetto della nuova<br />

chiesa: pianta piano terra.<br />

25 Il progetto della nuova<br />

chiesa: assonometria.<br />

26 Il progetto della nuova<br />

chiesa: sezione trasversale<br />

(particolare).<br />

24 26<br />

25<br />

Bientina: stu<strong>di</strong> per la ricostruzione dei borghi.<br />

Vittorio Battiglia, Carlo Chiappi,<br />

Enzo de Leo, Antonio Giuliani. 1994<br />

27 Planivolumetria della proposta<br />

<strong>di</strong> ricostruzione: in evidenza rispetto allo stato<br />

<strong>di</strong> fatto le parti e<strong>di</strong>lizie <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione.<br />

28 Il progetto: particolare del prospetto della<br />

tipologia e<strong>di</strong>lizia.<br />

chitettonica e Urbana tenuti da chi scrive<br />

nei più recenti anni <strong>di</strong> attività. In questo<br />

spazio <strong>di</strong> tempo hanno collaborato<br />

ai corsi per perio<strong>di</strong> variabili Vittorio Battiglia,<br />

Gianni Cavallina e Serena De<br />

Siervo in qualità <strong>di</strong> ricercatori confermati;<br />

David Burrini, Enzo De Leo, Paolo<br />

Focaccia, Gianfranco Giordo, Johannes<br />

Maaz e Giuseppe Menestò in qualità<br />

<strong>di</strong> cultori della materia. Tali progetti<br />

sono preceduti da un lavoro <strong>di</strong> analisi<br />

sulla città <strong>di</strong> Fiesole, organismo urbano<br />

sul quale nei corsi ci siamo soffermati<br />

ripetutamente e che qui illustriamo in<br />

modo estremamente sintetico, quale<br />

esempio parziale <strong>di</strong> materiale conoscitivo<br />

usato meto<strong>di</strong>camente nei corsi medesimi<br />

e finalizzato alla costruzione <strong>di</strong><br />

risposte progettuali maggiormente organiche<br />

rispetto ai <strong>luoghi</strong> stu<strong>di</strong>ati e alle<br />

risposte da dare alle necessità contemporanee.<br />

In particolare, nel caso <strong>di</strong> Fiesole,<br />

sono state spesso decisive certe<br />

conoscenze connesse alle questioni archeologiche,<br />

le quali hanno trovato in<br />

Marco De Marco e Carlo Salvianti alcuni<br />

insostituibili riferimenti.<br />

Firenze: stu<strong>di</strong> per una sostituzione<br />

e<strong>di</strong>lizia nelle ex strutture<br />

carcerarie <strong>di</strong> S. Teresa da<br />

destinare a nuovo polo <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong><br />

Ateneo.<br />

Carlo Chiappi, Piero Paoli,<br />

Rino Vernuccio. 1994.<br />

29 Il progetto: planivolumetria.<br />

30 Il progetto: sezioni-prospetto.<br />

27<br />

28<br />

29<br />

30<br />

61<br />

D O S S I E R


62<br />

D O S S I E R<br />

NOTAZIONI E ISTITUZIONI TRA INTERNO ED ESTERNO<br />

Non è improbabile che ogni idea architettonica<br />

e il modo <strong>di</strong> svilupparla contengono<br />

qualcosa <strong>di</strong> ben definito che<br />

non deve andare oltre certi limiti; non è<br />

improbabile, ma nemmeno certo, che<br />

ogni idea in sé contempli una proporzione<br />

simile, ma è anche possibile che<br />

questa proporzione non sia presente<br />

nell’idea o almeno non solo nell’idea<br />

ma anche in noi stessi. Per comprendere<br />

un’opera si cercano le ragioni, si<br />

trova l’or<strong>di</strong>ne, si vede la chiarezza che<br />

è lì per caso, non per una legge o per<br />

una necessità. Quelle che riteniamo siano<br />

le sue leggi, sono forse soltanto<br />

leggi che permettono la comprensione,<br />

senza essere per questo le leggi a cui<br />

deve sottostare l’opera. L’opera è in<br />

grado <strong>di</strong> rispecchiare, ciò che vi si vede<br />

dentro non è altro che l’immagine riflessa<br />

della nostra natura, non in<strong>di</strong>ca il<br />

piano <strong>di</strong> orientamento dell’opera, ma<br />

solo il piano del nostro metodo <strong>di</strong> orientamento.<br />

Che si tratti dello spazio <strong>di</strong> un<br />

opera architettonica o quello <strong>di</strong> un paesaggio<br />

naturale il modo in cui ci colpisce<br />

<strong>di</strong>pende prima <strong>di</strong> tutto dalla nostra<br />

fisicità, è questa che determina il nostro<br />

orientamento e le nostre reazioni.<br />

Esclu<strong>di</strong>amo per ora implicazioni culturali,<br />

sempre e comunque presenti.<br />

Mi muovo, senza interessi precisi; dei<br />

paesaggi scorrono intorno a me in maniera<br />

in<strong>di</strong>fferente, altri, al contrario,<br />

vengono registrati, per qualche motivo<br />

scelti. In linea <strong>di</strong> principio il sud<strong>di</strong>vidersi<br />

<strong>di</strong> un paesaggio in parti più piccole o<br />

più gran<strong>di</strong> non è né una sud<strong>di</strong>visione<br />

temporale - in tempi <strong>di</strong> percezione delle<br />

parti - né una sud<strong>di</strong>visione reale dello<br />

spazio - un suo modo <strong>di</strong> apparire; ma<br />

esiste nella struttura interiore <strong>di</strong> chi<br />

parla e si ascolta.<br />

Paolo Galli<br />

Se tuttavia l’insieme delle sequenze<br />

deve essere unitario, malgrado la molteplicità<br />

dei suoi membri allora deve<br />

esserci in chi osserva, parla e ascolta<br />

quasi contemporaneamente, qualcosa<br />

che unifichi tante molteplicità e che,<br />

imponendole <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrarsi in una<br />

moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> particolari <strong>di</strong>spersi e<br />

sconnessi le permetta <strong>di</strong> costituirsi,<br />

come suoi membri, in una indefinibile<br />

totalità. Questa allora è soltanto un termine<br />

<strong>di</strong> una proposizione. Questa proposizione<br />

è una determinazione dell’immagine,<br />

anzi dell’immagine legata<br />

ad un sistema <strong>di</strong> riferimento, sensazione<br />

attuale ed atti.<br />

Un paesaggio è colto come unità; una<br />

serie <strong>di</strong> colline si radunano come in<br />

una sequenza; una veduta lontana è<br />

parte integrante della sequenza. L’insieme<br />

può essere costituito in maniera<br />

tale da contenere in sé, anche se si<br />

estende per un solo momento <strong>di</strong> uno<br />

sguardo, in un certo numero <strong>di</strong> membri.<br />

Ebbene, tali membri non sono ulteriormente<br />

<strong>di</strong>fferenziabili. Le singole colline<br />

esistono nei limiti dell’insieme percepito<br />

in quanto suoi membri, possono artificialmente<br />

essere separate, avulse<br />

dall’insieme che compongono, non costituiscono<br />

elementi <strong>di</strong> senso.<br />

È dunque lecito porsi questa domanda:<br />

perché come e quando termina una<br />

sequenza <strong>di</strong> spazi, <strong>di</strong> paesaggio?<br />

Quando il senso formale è sod<strong>di</strong>sfatto,<br />

quando l’arco <strong>di</strong> un pensiero, un’idea,<br />

appaiono presentati in tutta la loro<br />

chiarezza. Questo è quello che in via<br />

provvisoria chiamiamo immagine.<br />

Un’immagine è <strong>di</strong>stinta dalla sua forza,<br />

dalla sua novità, dalla sua maniera <strong>di</strong><br />

prodursi e <strong>di</strong> sparire, dalla sua epoca;<br />

insomma dalla sua situazione mentale.<br />

Ma questa in<strong>di</strong>pendenza non è né assoluta<br />

né costante. Ci sono delle fasi durante<br />

le quali è <strong>di</strong>pendente. Tutti i caratteri<br />

della situazione si rapportano in fondo<br />

alla durata e alla transizione<br />

dell’immagine ai suoi effetti trasmissivi.<br />

Cosa determina l’unità? Un sentimento,<br />

uno stato? Ci sono dunque delle<br />

parti - dei valori - dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong><br />

comparazione fra certi raggruppamenti<br />

e un oggetto materiale, mobile senza<br />

alterazione. Ma quali sono i limiti o quali<br />

sono i legami <strong>di</strong> questa unità? Quando<br />

nella continuità del paesaggio scelgo<br />

delle cose o dei punti particolari.<br />

Quando B segue A l’uno viene dopo<br />

l’altro - c’è dunque qualcosa <strong>di</strong> non<br />

qualunque in questo or<strong>di</strong>ne? Cosa è<br />

che fa B davanti A? È una omogeneità<br />

<strong>di</strong> natura? È un’unità <strong>di</strong> coscienza? È<br />

una durata? È paragonabile al campo<br />

<strong>di</strong> un colpo d’occhio o alla continuità <strong>di</strong><br />

un suono prolungato o un riflesso?<br />

Qui intorno, in una strada <strong>di</strong> campagna,<br />

c’è un punto speciale: i muri che<br />

l’accompagnano curvando attraverso<br />

le colline <strong>di</strong>ventano altezze molto <strong>di</strong>verse,<br />

da un lato sporgono gli ulivi, dall’altro,<br />

il più alto, sovrasta un gruppo <strong>di</strong><br />

lecci, in fondo alla curva in <strong>di</strong>scesa un<br />

cipresso contro un pezzo <strong>di</strong> cielo, in<br />

breve uno stato <strong>di</strong> cose attuali. Ma c’è<br />

anche il brillante degli ulivi, la compattezza<br />

scura dei lecci, il teso della curva,<br />

il muschioso del muro, le macchie<br />

<strong>di</strong> luce, il palpitante del cipresso, il sonoro<br />

del selciato. Là ci sono delle pure<br />

qualità o potenzialità singolari, dei puri<br />

possibili in qualche sorta. Sicuramente<br />

le qualità potenziali si rapportano agli<br />

oggetti, allo stato delle cose come alle<br />

loro cause. Ma ci sono degli effetti molto<br />

speciali: tutti insieme non rinviano<br />

che a se stessi e costituiscono<br />

l’espresso dello stato delle cose, intanto<br />

che le cause per loro conto non rinviano<br />

che a loro stesse costituendo lo<br />

stato delle cose. Il muro altissimo dal<br />

quale qualcuno si sporge può essere la<br />

sua espressione <strong>di</strong> vertigine, ma non la<br />

crea. Poiché l’espressione esiste anche<br />

senza giustificazione, essa non <strong>di</strong>viene<br />

espressione perché si aggiunge<br />

qualcosa con il pensiero. Sicuramente<br />

le qualità potenziali giocano un ruolo<br />

anticipatore, preparano l’avvenimento<br />

che potrebbe realizzarsi, il muro inclinato<br />

potrebbe franare, la luce sparire, il<br />

cipresso ondeggiare per la comparsa<br />

del vento. Ma in se stesse, mentre<br />

esprimono, esse sono già l’avvenimento.<br />

L’espresso, vale a <strong>di</strong>re l’affetto, è un<br />

complesso perché è composto da ogni<br />

sorta <strong>di</strong> singolarità che ora riunisce,<br />

ora separa. Il brillante degli ulivi, l’elastico<br />

del cipresso, il teso della curva, il<br />

vasto del cielo, sono delle qualità positive<br />

che non rinviano che a se stesse.<br />

Contemporaneamente, nelle varie parti<br />

del mio corpo si compiono dei micromovimenti<br />

che si riuniscono nella sensazione<br />

globale <strong>di</strong> un movimento che<br />

corrisponde all’espressione della commozione<br />

<strong>di</strong> tutte le mie parti.<br />

Non si può nascondere che è una sensazione<br />

<strong>di</strong>fficile da definire, perché<br />

essa è sentita piuttosto che conosciuta:<br />

concerne il nuovo dentro l’esperienza,<br />

il recente, il fugace, e pertanto<br />

l’eterno. Se si vuole è una coscienza<br />

imme<strong>di</strong>ata e istantanea tale e quale è<br />

implicata in tutto coscienza reale, che<br />

non è mai, a ben guardare, né imme<strong>di</strong>ata,<br />

né istantanea. Questa non è una<br />

sensazione, un sentimento, un’idea,<br />

ma la qualità <strong>di</strong> una sensazione, <strong>di</strong> un<br />

63<br />

D O S S I E R


sentimento, <strong>di</strong> un’idea possibile. È dunque<br />

la categoria del possibile, essa<br />

esprime il possibile senza attualizzarlo,<br />

facendolo in modo completo. Ora l’immagine<br />

affezione è nient’altro: è la qualità<br />

o la potenza è la potenzialità considerata<br />

per se stessa in tanto che è<br />

espressa. Allora quel movimento sentito,<br />

quel gesto immaginato, quel volteggio,<br />

<strong>di</strong>venta segno. Il segno corrisponde<br />

dunque all’espressione non alla attualizzazione.<br />

L’affetto è dunque<br />

impersonale e si <strong>di</strong>stingue da tutte le<br />

cose in<strong>di</strong>viduate: non è meno singolare<br />

e può entrare nella combinazione o<br />

congiunzione con altri affetti. Il movimento<br />

sentito è in<strong>di</strong>visibile e senza<br />

parti, ma le combinazioni singolari che<br />

forma con altri affetti formano a loro<br />

volta una qualità in<strong>di</strong>visibile, che non si<br />

<strong>di</strong>vide se non cambiando natura.<br />

L’immagine affezione è la potenzialità<br />

considerata per se stessa intanto che è<br />

espressa. È il risultato <strong>di</strong> questo insieme<br />

<strong>di</strong> oggetti. Ma il funzionamento, l’or<strong>di</strong>ne<br />

e la situazione <strong>di</strong> questo insieme <strong>di</strong> oggetti<br />

risultano non dalla loro esistenza,<br />

né dalla loro natura, ma da un essere<br />

(me) o (quello che ritorna a me) d’un sistema<br />

<strong>di</strong> regole, d’assiomi, che si adattano<br />

successivamente all’insieme ed ai<br />

suoi elementi <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> questo insieme,<br />

o nella pura collezione <strong>di</strong> elementi, dalla<br />

continuità dell’adattamento.<br />

La determinazione <strong>di</strong> una totalità in<strong>di</strong>visibile<br />

è legata nel modo più stretto possibile<br />

al percepire un movimento allo<br />

stato nascente, colto attraverso un impulso<br />

<strong>di</strong> tipo muscolare che segnala<br />

una <strong>di</strong>ssomiglianza dallo stato <strong>di</strong> quiete<br />

e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza precedente. La <strong>di</strong>ssomiglianza<br />

appartiene all’istante ed è relativa<br />

alla sensazione determinata dal-<br />

64<br />

D O S S I E R<br />

l’immagine, oppure è <strong>di</strong> natura più profonda<br />

e durevole. Essa è potenzialmente<br />

infinita. È da considerare che esista<br />

una <strong>di</strong>ssomiglianza interiore giacché io<br />

mi parlo. Senza <strong>di</strong>ssomiglianza non esiste<br />

linguaggio. Il linguaggio interiore<br />

crea un altro nel medesimo. Qui è determinante<br />

l’analisi della sostituzione dall’espresso<br />

al constatato.<br />

Ma non c’è grandezza senza or<strong>di</strong>ne,<br />

vale a <strong>di</strong>re senza passaggio e senza<br />

tensione interna che è la sensazione <strong>di</strong><br />

passaggio e <strong>di</strong> accomodamento proprio<br />

del cambiamento. Qualcosa in me trattiene-produce.<br />

Questa valutazione-organizzazione<br />

è il fatto capitale. È quello<br />

che io aggiungo alle percezioni registrabili<br />

che costituisce l’unità, che lega in un<br />

ritmo agli elementi più <strong>di</strong>sparati. Non<br />

appena c’è ritmo c’è scambio; il perché<br />

e il come <strong>di</strong> questo scambio è il segreto<br />

stesso del ritmo. Questo scambio non<br />

avviene da uomo ad uomo, ma da funzioni<br />

a funzioni.<br />

La non <strong>di</strong>stinzione fra interno ed esterno<br />

comporta però una struttura oppositiva<br />

fondamentale: quella fra il limitato<br />

dell’or<strong>di</strong>ne dell’esperienza (limite del<br />

mondo, del corpo, delle sensazioni) e<br />

l’illimitato del sistema che in quell’orizzonte<br />

si inscrive. Il limitato è l’or<strong>di</strong>ne<br />

della realtà, l’illimitato l’or<strong>di</strong>ne delle<br />

astrazioni, l’illimitato l’or<strong>di</strong>ne delle<br />

combinazioni, permutazioni, varianti<br />

degli elementi <strong>di</strong> cui è destinato a comporsi<br />

un sistema globale senza <strong>di</strong>stinzione<br />

fra interno ed esterno.<br />

Noi facciamo <strong>di</strong> una cosa un problema<br />

e introduciamo una notazione che permetterà<br />

per analogia un perché, un<br />

come, un quanto. Noi creiamo delle facoltà,<br />

proprietà ecc. - noi trasformiamo<br />

in cause quello che altro non è che una<br />

pura notazione associazione. Una notazione<br />

consiste in sostanza nel sostituire<br />

un atto qualunque e il suo fenomeno<br />

riproducibile a volontà, all’eccitazione<br />

naturale per la quale una<br />

rappresentazione qualunque è chiamata.<br />

Una nozione soggettiva è la notazione<br />

<strong>di</strong> un coor<strong>di</strong>namento particolare.<br />

Ma tutti i coor<strong>di</strong>namenti sono da noi<br />

conosciuti sotto la forma <strong>di</strong> un’accomodazione<br />

più una variazione. Ogni ritmo<br />

è dovuto alla possibilità <strong>di</strong> sostituire<br />

uno sviluppo <strong>di</strong> certe sensazioni con<br />

un tipo <strong>di</strong> azione che riproduca questa<br />

successione. È una modalità <strong>di</strong> azione<br />

che costruisce, e in questa costruzione<br />

il sentimento <strong>di</strong> questa azione interviene,<br />

e c’è una specie <strong>di</strong> reciprocità.<br />

La pluralità dei lecci - in alto oltre il<br />

muro - è colta come un avvenimento<br />

unico. Come se gli alberi fossero al posto<br />

delle puntature a terra del volteggio<br />

<strong>di</strong> ballerino. Le posizioni che ha occupato<br />

nel suo movimento fatto <strong>di</strong> slanci,<br />

rotazioni, traslazioni, sono 2 - 1.3.4 -<br />

5.6. si svolge su tre curve contrapposte<br />

che formano una linea continua dolce.<br />

Se chiudo gli occhi sento <strong>di</strong> aver colto il<br />

ritmo, sento un movimento unico, come<br />

se il mio corpo avesse imparato questo<br />

movimento e lo sapesse riprodurre attraverso<br />

la successione delle sensazioni<br />

muscolari provate. Ogni puntatura<br />

ed ogni <strong>di</strong>stensione genera un impulso<br />

a continuare una domanda tale che il<br />

punto successivo è prodotto dall’avvenimento<br />

albero e dall’io risposta. Ogni<br />

punto <strong>di</strong>venta risposta e domanda.<br />

Ogni colpo genera uno stato. Produce<br />

ben altro che un’impressione, produce<br />

una mo<strong>di</strong>ficazione.<br />

Una pluralità <strong>di</strong> avvenimenti successivi<br />

e in<strong>di</strong>pendenti è colta come un tutto.<br />

Noi assimiliamo gli eventi prescelti agli<br />

intervalli che li separano e che supponiamo<br />

riempiti da eventi semplici silenziosi<br />

- invisibili - <strong>di</strong> valori uguali a quelli<br />

dati. Il che equivale a riconoscere o a<br />

definire l’unità. In un modo analogo assimiliamo<br />

gli uni agli altri gli eventi dati<br />

o colti nel loro apparire se essi <strong>di</strong>fferiscono<br />

per intensità in modo molto semplice.<br />

Gli atti <strong>di</strong> queste condensazioni<br />

formano un insieme, una successione,<br />

compresi in una sola trasformazione <strong>di</strong><br />

energia, una sola emissione.<br />

E questa sola emissione è definita da<br />

questo: che essa risponda ad una sola<br />

sollecitazione.<br />

Una successione <strong>di</strong> elementi sembra un<br />

ritmo, ma non è propriamente un ritmo.<br />

Illumina un ritmo in me - vale a <strong>di</strong>re che<br />

sono portato ad legare questi elementi<br />

<strong>di</strong>stinti me<strong>di</strong>ante una legge delle mie<br />

funzioni - questa legge è un’unità - e<br />

questa unità potrà essere ritrovata in<br />

successioni molto <strong>di</strong>verse. È una successione<br />

<strong>di</strong> elementi <strong>di</strong>stinti che può<br />

aver luogo in un solo modo nel tempo.<br />

Ma tutti i tempi successivi corrispondono<br />

ad un simultaneo. Questo stesso simultaneo<br />

sarà riducibile ad un segno.<br />

Quando si susseguono degli avvenimenti,<br />

quali che siano, se sono <strong>di</strong>stinti<br />

può accadere <strong>di</strong> essere indotti a percepirli<br />

come se ogni avvenimento fosse la<br />

risposta all’avvenimento precedente. Si<br />

<strong>di</strong>rà che questo avvenimento è compreso<br />

fra due punti. Esso è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

grandezza <strong>di</strong> un arco riflesso e noi presupponiamo<br />

internamente una specie<br />

<strong>di</strong> propagazione. Un movimento del<br />

corpo aspetta un contro movimento<br />

che lo faccia continuare o fermare. Una<br />

nota aspetta un’altra o non l’aspetta;<br />

l’unità si intuisce dalla traiettoria della<br />

sua curva, è l’arco <strong>di</strong> una curva dalla<br />

variazione naturale, regolare. Quando<br />

c’è <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne non sappiamo che cosa<br />

aspettare; non possiamo costruire il<br />

meccanismo che potrebbe permetterci<br />

allo stesso modo <strong>di</strong> produrre o percepire<br />

l’avvenimento. Ora quello che ci interessa<br />

capire meglio è una relazione fra<br />

gli atti e gli effetti sensibili - una sorta <strong>di</strong><br />

reciprocità fra causa ed effetto.<br />

È ciò che genera un modo, un sistema<br />

completo, chiuso - conservativo - <strong>di</strong><br />

scambi <strong>di</strong> tempi contro atti, <strong>di</strong> potenziale<br />

contro energia cinetica. Questo lo si<br />

può fare soltanto associando qualche<br />

funzione <strong>di</strong> percezione alla meccanica<br />

<strong>di</strong> una sollecitazione muscolare.<br />

La regolarità degli atti o delle sensazioni<br />

raggiunge il meccanismo sensoriale e<br />

muscolare. La regolarità è ciò che si riconosce,<br />

si coglie, si riproduce in una successione.<br />

Non c’è il ritmo delle onde. È<br />

quello che aggiungo, che io aggiungo<br />

alle percezioni registrabili che costituisce<br />

il ritmo delle onde od altro. È il coor<strong>di</strong>namento<br />

dei muscoli del saltatore che<br />

permette <strong>di</strong> entrare nel volteggio della<br />

corda colto come regolarità. Ogni suo<br />

colpo assume il valore <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo<br />

<strong>di</strong> scatto <strong>di</strong> un atto muscolare, assume il<br />

valore <strong>di</strong> una previsione. Ma non è la ripetizione<br />

a creare il ritmo; al contrario è<br />

il ritmo a permettere la ripetizione o a<br />

crearla. È un atto unico <strong>di</strong> emissione e<br />

consumo <strong>di</strong> energia.<br />

Se voglio superare un ruscello abbastanza<br />

largo devo prendere slancio.<br />

Non conto i passi della rincorsa ma<br />

sono quelli necessari per liberare<br />

l’energia richiesta dalla larghezza del<br />

ruscello. Se considero tutto il meccanismo<br />

come un insieme appare una specie<br />

<strong>di</strong> trasformazione fra A e B addu-<br />

cendo B il movimento e il movimento<br />

adducendo B. Questo insieme è una<br />

successione <strong>di</strong> atti compresi in una sola<br />

trasformazione <strong>di</strong> energia - una sola<br />

emissione. E questa sola emissione è<br />

definita solo in quel modo per raggiungere<br />

il suo scopo.<br />

Solo una successione particolare sviluppa<br />

e <strong>di</strong>stende la tensione secondo<br />

la <strong>di</strong>rezione e la curva voluta. La previsione<br />

<strong>di</strong> raggiungere il punto B dall’altra<br />

riva fa vedere soltanto i punti necessari<br />

per il salto e non tutto il terreno intorno,<br />

come uno sguardo che cerca un<br />

volto tra la folla.<br />

Si è detto che la percezione è in qualche<br />

modo in<strong>di</strong>pendente dal suo oggetto.<br />

È quello che io aggiungo che gioca<br />

un ruolo fondamentale. Le con<strong>di</strong>zioni<br />

oggettive-soggettive della percezione<br />

possono giocare il ruolo <strong>di</strong> una pressione.<br />

Si resiste a questa pressione sia<br />

con una sorta <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> azione o <strong>di</strong><br />

inerzia. La visione chiara è la corrispondenza<br />

<strong>di</strong> un punto dell’immagine a<br />

un punto dell’oggetto. Riconosco l’immagine<br />

attraverso una tensione muscolare<br />

statica - come una marca che<br />

il desiderio ha - un’azione provvisoria<br />

per tenere luogo <strong>di</strong> quella definitiva. È il<br />

segno <strong>di</strong> un movimento possibile, è la<br />

coor<strong>di</strong>nazione dei micro movimenti, la<br />

commozione <strong>di</strong> tutte le mie parti è materia<br />

<strong>di</strong> espressione. Tradotto nel nostro<br />

funzionamento è la con<strong>di</strong>zione essenziale<br />

della nostra azione. L’azione<br />

<strong>di</strong>venta un tipo, e la sua analisi deve<br />

fornire la struttura in cui va inserito tutto<br />

ciò che è conoscenza, sensibilità,<br />

or<strong>di</strong>ne del movimento, ritmo. Un’azione<br />

composta comprende sensibilità coscienza<br />

pensiero, non è istantanea.<br />

Essa richiede un adattamento peculia-<br />

65<br />

D O S S I E R


e <strong>di</strong> variabile - e i cambiamenti <strong>di</strong> stato<br />

costituiscono il montaggio della macchina<br />

adeguata.<br />

In realtà quello che io posso utilizzare<br />

della percezione, misurare e quin<strong>di</strong> riprodurre<br />

è l’intensità della sensazione<br />

del tempo vale a <strong>di</strong>re della durata,<br />

essa corrisponde al tempo dello svanire<br />

della tensione muscolare. Non è<br />

un tempo cronometrico, ma un tempo<br />

ritmato. Anche lungo una <strong>di</strong>versità si<br />

riconosce il suo ritorno o le sue analogie<br />

attraverso una successione naturale<br />

ridotta al minimo.<br />

Le trascrizioni grafiche delle cose sentite<br />

sono ingannevoli nel senso che<br />

riassorbono la natura <strong>di</strong> sostituzione<br />

dei fenomeni. Esse introducono un osservatore<br />

impossibile - grazie alla conservazione<br />

materiale, lasciano vedere<br />

simultaneamente un insieme <strong>di</strong> spazi<br />

anche se questo è materialmente impossibile,<br />

ed effettuano sul fenomeno<br />

che non conserva essenza - che è l’installazione<br />

<strong>di</strong> un tempo che non è semplicemente<br />

successivo, bisogna rinunciare<br />

a trattarlo come variabile in<strong>di</strong>pendente,<br />

farlo figurare come sottoposto a<br />

trasformazione come le altre variabili.<br />

Bisognerebbe dunque una nozione<br />

analoga all’intervallo e <strong>di</strong>ce che c’è<br />

tempo particolare che si installa quando<br />

c’è ritmo, melos o in genere successione<br />

organizzata. L’importante non è il<br />

periodo ma ciò che genera questa forma<br />

perio<strong>di</strong>ca. Ora questo è certamente<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne muscolare implesso. È notevole<br />

che si trovi un regime <strong>di</strong> impulsi in<br />

certi muscoli volontari.<br />

Ciò che sta per essere, ciò che è appena<br />

stato sono forme <strong>di</strong> energia reale,<br />

sentita. Tutto questo viene a sparire<br />

nella curva <strong>di</strong> registrazione perio<strong>di</strong>ca e<br />

66<br />

D O S S I E R<br />

la trascrizione l’omette. L’importanza è<br />

tutta qui. È per questo che è così importante<br />

l’analisi della costituzione degli<br />

intervalli al <strong>di</strong> sotto e al <strong>di</strong> sopra dei<br />

quali non c’è successione ere<strong>di</strong>tà ritmo<br />

forma melo<strong>di</strong>ca. Le successioni organo<br />

sensibile hanno due facce emissione e<br />

ricezione ed esse realizzano una particolare<br />

relazione <strong>di</strong> queste proprietà.<br />

Contemplo il gruppo dei lecci, in alto<br />

sopra il muro, non colgo singolarmente<br />

ognuno <strong>di</strong> loro, anche se sono ben <strong>di</strong>stinguibili,<br />

li lego in un movimento unico<br />

ritmato. In realtà lego un mio ritmo<br />

interiore che viene risvegliato. È emissione<br />

e ricezione simultanea. È la percezione<br />

<strong>di</strong> uno scambio e <strong>di</strong> un’appropriazione.<br />

La proprietà è anzitutto artistica.<br />

L’arte è insegna, cartello.<br />

L’espressivo precede il possessivo, le<br />

qualità espressive o materie d’espressione<br />

sono necessariamente appropriatrici<br />

e costituiscono un avere più<br />

profondo dell’essere. Non perché apparterrebbero<br />

ad un soggetto ma perché<br />

<strong>di</strong>segnano un territorio che apparterrà<br />

al soggetto che le porta o le produce.<br />

Queste qualità sono una firma<br />

che non costituisce il soggetto ma<br />

sono la cifra costitutiva <strong>di</strong> un dominio.<br />

L’espressività non si riduce agli effetti<br />

imme<strong>di</strong>ati <strong>di</strong> un impulso che fa scattare<br />

un’azione in un ambiente. Ma le qualità<br />

oggettive esterne trovano una oggettività<br />

nelle sensazioni <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stensione<br />

muscolare che io percepisco<br />

realmente. Così l’appropriazione, attraverso<br />

il ritmo, <strong>di</strong> ambienti, <strong>di</strong> forme, <strong>di</strong><br />

paesaggi <strong>di</strong>verrà stile, infatti le qualità<br />

espressive materia d’espressione - il<br />

gesto ritmato - entrano reciprocamente<br />

in rapporti mobili da esse tracciano con<br />

l’ambiente interno degli impulsi e con<br />

l’ambiente esterno delle circostanze.<br />

Ora esprimere non è <strong>di</strong>pendere, le<br />

qualità espressive entrano le une con<br />

le altre in rapporti interni che costituiscono<br />

motivi territoriali: talora essi sovrastano<br />

gli impulsi interni, talora li sovrappongono,<br />

talora fondano un impulso<br />

con un altro, talora si inseriscono fra<br />

i due, ma non sono essi stessi pulsati.<br />

Talora questi motivi non pulsati appaiono<br />

in una forma fissa o sembrano apparire<br />

così, ma talora gli stessi motivi<br />

od altri hanno una velocità e un’articolazione<br />

variabili, e la loro variabilità non<br />

meno della stabilità, li rende in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalle pulsioni che combinano o<br />

neutralizzano.<br />

D’altra parte, le qualità espressive,<br />

nell’immagine affezione, entrano comunque<br />

in altri rapporti interni, che formano<br />

delle risposte allo spazio esterno:<br />

si tratta questa volta <strong>di</strong> costruire<br />

nel paesaggio dei punti che prendono<br />

a contrappunto le circostanze dell’ambiente<br />

esterno: la pioggia comincia a<br />

cadere, il cipresso palpita mosso dal<br />

vento, la luce sosta in modo <strong>di</strong>verso e<br />

cambia colore. Anche qui gli alberi, il<br />

muro hanno la loro autonomia <strong>di</strong> costanza<br />

o <strong>di</strong> variabilità rispetto alle circostanze<br />

dell’ambiente esterno, <strong>di</strong> cui<br />

esprimono il rapporto con il paesaggio.<br />

Perché tale rapporto può essere determinato<br />

senza che le circostanze lo siano,<br />

proprio come il rapporto con gli impulsi<br />

può essere determinato senza<br />

che l’impulso lo sia. I rapporti fra le<br />

materie d’espressione - i gesti, i motivi<br />

ritmati - esprimono i rapporti del paesaggio<br />

con gli impulsi interni, con le<br />

circostanze esterne: hanno una autonomia<br />

in questa espressione stessa.<br />

Esplorano le potenzialità dell’ambien-<br />

te interno o esterno. Quando c’è<br />

espressività del ritmo c’è scambio.<br />

Inoltre quando non ci troviamo più nella<br />

semplice situazione <strong>di</strong> un ritmo associato<br />

a un soggetto, il ritmo può variare<br />

o rimanere costante, può sparire<br />

e riapparire, <strong>di</strong>venire lui stesso il soggetto.<br />

Allo stesso modo le qualità<br />

espressive entrano in rapporti reciproci,<br />

variabili o costanti per costituire<br />

motivi o contrappunti che esprimono il<br />

rapporto del paesaggio con gli impulsi<br />

interni o circostanze esterne. Anche<br />

se queste non sono ancora date. È nel<br />

motivo del contrappunto che si determina<br />

il rapporto con la gioia o con la<br />

tristezza con la pioggia, con il tramonto.<br />

È nel motivo del contrappunto che il<br />

sole, la gioia o la tristezza <strong>di</strong>vengono<br />

spazi ritmici o melo<strong>di</strong>ci.<br />

Ora l’organizzazione <strong>di</strong> segni qualitativi<br />

in linee e colori, in motivi e contrappunti<br />

comporterà necessariamente una<br />

presa <strong>di</strong> consistenza o una cattura <strong>di</strong><br />

segni <strong>di</strong> un’altra qualità.<br />

La consistenza si stabilisce necessariamente<br />

fra elementi eterogenei che si<br />

limitavano a coesistere o a succedersi;<br />

sono presi ora gli uni negli altri per consolidamento<br />

della loro consistenza e<br />

della loro successione. Il fatto è che gli<br />

intervalli e le intercalazioni costituiscono<br />

motivi e contrappunti nell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

una qualità espressiva; comprendendo<br />

anche qualità <strong>di</strong> un altro or<strong>di</strong>ne, un colore<br />

risponderà ad un suono, una luce<br />

ad un volume. È una sintesi fra eterogenei,<br />

è una vera e propria operazione<br />

macchinica che riunisce gli or<strong>di</strong>ni, le<br />

specie e le qualità eterogenee.<br />

Tutte le fotografie dei plastici e delle tavole<br />

sono dell’Arch. Enzo Crestini.<br />

Ringrazio - insieme all’Arch. Francesco Armato che li ha seguiti, come al solito con<br />

molta passione - gli studenti del Corso <strong>di</strong> Arredamento dell’AA. 1999-2000 che hanno<br />

prodotto il materiale da cui sono tratte le immagini.<br />

È possibile cogliere nelle intenzioni dei loro lavori l’eco dei temi trattati nel testo.<br />

Francesco Alessandra, Aligi Alfani, Tomas Manuel<br />

Ayala, Diana Andreotti, Andrea Angeloni, Iacopo Baglini,<br />

Francesco Bani, Lorenzo Baracchi, Gianluca<br />

Bernar<strong>di</strong> Fabrani, Beatrice Biasetti, Marco Bisogni,<br />

Alessio Borghesi, Filippo Bozzi, Paola Bran<strong>di</strong>nelli,<br />

Leonardo Briganti, Luca Camaiani, Lorenzo Cappelletti,<br />

Clau<strong>di</strong>o Cappelli, Andrea Cardelli, Franco Casella,<br />

Antonina Casoria, Luigi Casoria, Marco Casprini,<br />

Emilia Castellani, Odoardo Castellucci, Stefano<br />

Castellucci, Domenico Catal<strong>di</strong>, Nicole Catemi,<br />

Carlo Cecchi, Cecilia Ciabilli, Chiara Ciampa, Gherardo<br />

Ciampini, Anna Cini, Clau<strong>di</strong>a Cirolli, Clau<strong>di</strong>a<br />

Coccoletti, Giulia Cogo, Ghigo Compagnoni, Mauro<br />

Compagnucci, Maria Cristina Conestabile Della<br />

Staffa, Cesare Conti, Valentina Conti, Gianluca Cornuti,<br />

Stefano Corrado, Laura Costa, Alessandra Costantini,<br />

Rita Creti, Federico Crociani,Luca Cubadda,<br />

Manuela Dallolio, Alberto D’Andrea, Elena Danti,<br />

Donatella D’Antoni, Gianfranco D’Arrigo, Costanza<br />

D’Asta, Luca Datteri, Giovanni De Gara, Laert Dedndreaj,<br />

Sira Dei Pieri, Eleonora Dell’Aquila, Lisa Dell’Unto,<br />

Sandro Del Pistoia, Lara Del Re, Michela Dell’Agnello,<br />

Eleonora Dell’Aquila, Maria Felicia Della<br />

Valle, Alexis Den<strong>di</strong>as, Francesco Deriu, Stefano De<br />

Santi, Michele De Vena, Chiara Di Carlo, Raffaele Di<br />

Marco, Stefano Diomelli, Michele Diroma, Alexander<br />

Di Stefano, Vera Di Tatto, Simona Di Tomaso, Sergio<br />

Di Tondo, Alessandro Dolci, Chiara Domenichini, Michail<br />

Epanomeritakis, Federica Fabbri, Nicoletta<br />

Fabbri, Ilaria Fabiani, Amanda Fagioli, Beatrice Falchini,<br />

Francesco Falli, Mattia Fantoni, Ada Faretra,<br />

Simone Farinazzo, Giulio Farinelli, Alberto Favaro,<br />

Juri Favilli, Tommaso Fedeli, Francesco Felici, Enrico<br />

Ferranti, Giovanni Ferranti, Federico Ferrari, Giovanni<br />

Ferrati, Athanassios Fessati<strong>di</strong>s, Stefania Ficcadenti,<br />

Enrico Fiesoli, Emanuela Figus, Jurji Filieri,<br />

Emiliano Fior<strong>di</strong>, Maura Fiorelli, Moris Fiorelli, Raffaella<br />

Floria, Giovanna Focar<strong>di</strong> Nicita, Flavio Fer<strong>di</strong>nando<br />

Foderini, Angelo Fornaciari, Alessandra Foschi,<br />

Marco Francesconi, Alessandra Franchi, Marta<br />

Franci, Federico Frongia, Marco Frontini, Valentina<br />

Fumelli, Cecilia Gabilli, Tommaso Gabbrielli, Alessio<br />

Gai, Mauro Galluccio, Pier Francesco Galuppini,<br />

Clara Gambelli, Francesca Gambelli, Selenia Gar<strong>di</strong>c,<br />

Pierpaolo Garripoli, Andrea Gazzarrini, Maura<br />

Genovese, Roseda Gentile, Ilaria Gentili, Leonardo<br />

Gherar<strong>di</strong>, Irene Ghiandai, Lisa Ghilarducci, Lapo<br />

Giagnoni, Marco Giampellegrini, Francesco Giani,<br />

Francesco Giannetti, Michele Giombini, Elisa Girlanducci,<br />

Ilenia Girolami, Sandro Giuntoli, Andrea Giusti,<br />

Fabio Giusti, Sebhen Ickay Gokoz, Monica Gnal<strong>di</strong><br />

Coleschi, Giacomo Gori, Miller Gorini, Sara Gracci,<br />

Laura Graffeo, Lorenzo Granocchia, Michela<br />

Grazietti, Simone Grazzi, Manuela Grazzini, Mirko<br />

Greco, Eleonora Grifoni, Francesca Guarducci, Maria<br />

Chiara Guarnacci, Sauro Guarnieri, Silvia Impelluso,<br />

Sebastiano Italia, Fabio Izzetti, Sebastian Krosen,<br />

Stefania Labonia, Matteo Lai, Ingrid Lamminpää,<br />

Lucia Lancetti, Chiara Lascialfari, Michele<br />

Lascialfari, Silvia Lattanzi, Daniela Lattuneddu, Roberta<br />

Lazzeretti, Cristiano Lenzi, Francesco Leonar<strong>di</strong>,<br />

Paolo Lerede, Antonella Lezi, Egi<strong>di</strong>o Lista, Sara<br />

Lochi, Riccardo Lombar<strong>di</strong>, Mirko Lorenzini, Olimpia<br />

Lorenzini, Chiara Lotti, Leslie Lucchesi, Lucia Luchini,<br />

Samuele Luziani, Elisabeth Macchi, Stefano Maffei,<br />

Benedetta Maio, Patrizia Malavasi, Andrea Mandalari,<br />

Luisa Manfrini, Rachele Manganelli Del Fà,<br />

Francesco Mangani, Luca Mangia, Stefano Manna,<br />

Federico Mannella, Giovanni Mannelli, Tommaso<br />

Mannozzi, Samira Mansour, Giovanni Manuelli, Annalisa<br />

Mariani, Marco Marinai, Annalisa Marini, Giulia<br />

Marino, Loredana Marino, Luca Marino, Chiara<br />

Marrocco, Alberto Martinelli, Elena Martinelli, Marco<br />

Martinelli, Michele Martinelli, Johnny Marzuoli, Serena<br />

Masini, Samanta Masotti, Gennj Massafra, Panayotis<br />

Mastrou, Federico Mastrorilli, Fabio Mati,<br />

Riccardo Matteucci, Simona Mattiacci, Francesco<br />

Mattioli, Gianna Maurri, Sara Mazzanti, Arianna<br />

Mazzi, Donatella Mazzini, Loredana Mazzolani, Erica<br />

Mauro, Federico Mei, William Meli, Alessandro<br />

Menchini, Manuela Menichelli, Francesca Meoni,<br />

Manuela Mereu, Valentina Mereu, Giada Meucci,<br />

Monica Meucci, Chiara Michelacce, Silvia Michielotto,<br />

Giuseppina Miglietta, Angelo Milano, Francesca<br />

Miscia, Pietro Mocali, Valentina Montanelli, Cristian<br />

Montaini, Stefano Montioni, Valentina Moretti, Lara<br />

Mori, Gabriele Morigoni, Simone Morselli, Lucia Mosconi,<br />

Sabina Moruzzo, Umberto Muccioli, Paola<br />

Mura, Marco Mussoni, Anastasia Myrissa, Viviana<br />

Naccarato, Michele Nardella, Fabio Nar<strong>di</strong>ni, Gaetano<br />

Natilla, Alessandro Nava, Alessandro Neri, Maria<br />

Netkidou, Elena Nilfe<strong>di</strong>, Alessia Nobile, Alessandra<br />

Nocenti, Gianluca Nocentini, Pietro Nocentini, Marzia<br />

Nocetti, Chiara Nostrato, Erika Novelli, Lucia<br />

Nuzzi, Marta Occhini, Tommaso Olivieri, Silvia Ombellini,<br />

Silvia Onnis, Enrico Onori, Barbara Orlan<strong>di</strong>,<br />

Benedetta Orlan<strong>di</strong>, Cristina Orlan<strong>di</strong>, Stefania Orlan<strong>di</strong>ni,<br />

Maura Orro, Antonella Ottaviano, Monia Ottolini<br />

Franceschini, Ilaria Pacchiarotti, Valentina Pacini,<br />

Mauro Pagnani, Pierluigi Pala, Giuseppe Pala<strong>di</strong>ni,<br />

Leonardo Palanti, Irena Palavrsic, Serena Palazzi,<br />

Eleonora Palumbo, Andrea Pampaloni, Eugenio Pandolfini,<br />

Tamara Panichi, Luka Pantic, Benedetta<br />

Papa, Stefano Papa, Maria Papacristou, Malamatenia<br />

Papagiota, Andrea Parenti, Clau<strong>di</strong>o Pasqualini,<br />

Andrea Pasqui, Mara Pasquini, Costanza Pazzi, Colomba<br />

Pecchioli, Valentina Pecci, Federico Pecorari,<br />

Leonardo Pecori, Mirka Pederzoli, Andrea Pellegrini,<br />

Lian Pellicanò, Mara Pelliccia, Stefano Pepi, Simone<br />

Perini, Stefania Pertici, Irene Peruzzi, Diego Petrai,<br />

Flavio Petretti, Mariacristina Piccinini, Emi Pichierri,<br />

Domenico Piemonte, Enrico Pieraccioli, Alessandro<br />

Pierleoni, Silvia Pieroni, Domenico Pilmonte, Silvia<br />

Pintus, Stefano Pioli Di Marco, Federico Piras, Lorenzo<br />

Piscopiello, Enrico Piva, Silvia Piva, Luciana<br />

Pochinu Carta, Benedetta Pollastri, Carlotta Ponzelli,<br />

Emilio Ponziano, Maria Luisa Poppi, Stefano Porcu,<br />

Maria Isabel Poveda Fontes, Daria Predari, Simone<br />

Prex, Stefano Proietti, Chiara Puccini, Silvia<br />

Quaresima, Federica Quieti, Lucia Raffaelli, Paola<br />

Rampini, Monica Rasmini, Emiliano Ravanelli, Bettina<br />

Reali, Sara Reali, Gabriella Reave, Francesco<br />

Renieri, Simone Riccar<strong>di</strong>, Valentina Rinal<strong>di</strong>, Linda<br />

Robba, Alessio Rocchegiani, Alessio Rocchi, Rogio<br />

Serrano Alonso, Tiziana Romano, Alessandro Romolini,<br />

Piergiuseppa Rosatini, Cristiano Rossetti, Francesco<br />

Rossetti, Silvia Russotto, Stefano Sacchetti,<br />

Giacomo Salizzoni, Valeria Salvi, Laura Sarri, Francesca<br />

Sarti, Annalisa Savarese, Duccio Scarpetti,<br />

Valentina Sensi, Nicoletta Sestola, Andrea Sisti,<br />

Alessandro Sisto, Michela So<strong>di</strong>ni, Alessandro Sonnati,<br />

Samuele Sor<strong>di</strong>, Daniele Sorrentino, Milton Sperone,<br />

Gianna Stefani, Roberto Stella, Costanza Stramaccioni,<br />

Valentina Taccetti, Lorenzo Tappi, Chiara<br />

Tarini, Stefano Teodani, Elisa Terzani, Silvia Testini,<br />

Silvia Thicci, Silvia Tiva, Anna Toollou, Alessandro<br />

Tollini, Enrico Tomidei, Maurizio Ton<strong>di</strong>, Alessandro<br />

Tonini, Antonella Tonini, Davide Tovani, Marco Tradori,<br />

Sara Trevisani, Fabio Tridenti, Romina Tronci, Ambra<br />

Trotto, Marianna Truglia, Mehmet Karem Tuncay,<br />

Alessandra Turano, Ru<strong>di</strong> Ulivi, Mauro Vannucci, Maria<br />

Vecchi, Francesco Vedele, Paolo Velpi, Pamela<br />

Ventroni, Marco Venturi, Riccardo Verna, Irene Vino,<br />

Andrea Viviani, Lorenzo Volpe, Elena Zerbinati,<br />

Esther Ziegler, Giorgio Zoli, Fulvio Zorzi, Marco<br />

Zupa, Simone Zurli.<br />

67<br />

D O S S I E R


IONIZZAZIONE: UN INSIEME DI SPA-<br />

ZI ETEROGENEI PRIMA DISPERSI E<br />

DOPO ARTICOLATI<br />

Estratto dalla Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong><br />

Sabrina Bianchini<br />

Relatore Prof. Paolo Galli<br />

Correlatore Arch. Ramin Razani<br />

La tesi è <strong>di</strong>stinta in tre fasi che riguardano<br />

tre operazioni <strong>di</strong>verse sulla forma,<br />

sulla materia, sul ritmo.<br />

Per ogni spazio immaginato il percorso<br />

dell’itinerario dei segni, sia esso organizzato<br />

in viste <strong>di</strong> piante, sezioni, prospetti<br />

o prospettive conduce all’acquisizione<br />

dei fattori richiesti per il suo apprezzamento<br />

estetico. Lo scopo è<br />

68<br />

D O S S I E R<br />

quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le componenti o le<br />

costanti che producono senso, che<br />

producono la capacità <strong>di</strong> stimolare la<br />

fantasia e quin<strong>di</strong> realizzare il desiderio<br />

e l’idea <strong>di</strong> esserci dentro anche per un<br />

momento.<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione delle costanti dei segni<br />

architettonici ha consentito <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere<br />

alcune categorie che, per similitu<strong>di</strong>ni,<br />

analogie ed assonanze si<br />

raggruppano e si accostano a formare<br />

e a focalizzare le relazioni dell’insieme<br />

e delle parti al <strong>di</strong> là delle singole figure<br />

inizialmente costruite assemblando<br />

elementi verticali, orizzontali, scavati o<br />

in rilevato.<br />

Diluizione e concentrazione insieme<br />

alla selezione delle forme elementari<br />

costituiscono il panorama da indagare,<br />

catalogare, scomporre e ricomporre in<br />

or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>versi. L’elenco sovverte l’or<strong>di</strong>ne<br />

precostituito e fornisce lo spunto per<br />

una molteplicità <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista. Tramite<br />

questa lettura interpretativa si giunge<br />

ad un sistema <strong>di</strong> nuove relazioni<br />

possibili e allo sviluppo conclusivo. Alla<br />

maniera della partitura utilizzata come<br />

termine <strong>di</strong> paragone si ha la reintegrazione<br />

dei particolari (nucleari) arricchiti<br />

dal processo (<strong>di</strong> ionizzazione). “Il ciclo<br />

è compiuto.” 1<br />

1 Ve<strong>di</strong>: Traduzione in francese <strong>di</strong> Edgard Varèse <strong>di</strong><br />

un testo <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> Ionisation redatto da Nicolas<br />

Slonimsky, la quale è riportata alle pagg. 98-100<br />

<strong>di</strong> O<strong>di</strong>le Vivier, Varèse, Parigi, 1973.<br />

69<br />

D O S S I E R


I II<br />

70<br />

D O S S I E R<br />

a b c<br />

d e e I<br />

f g h<br />

III<br />

d<br />

e<br />

a<br />

f<br />

g<br />

c<br />

h<br />

71<br />

D O S S I E R


LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI<br />

PUBBLICI NEL RAPPORTO CON LA SCUOLA<br />

‘LE DUE VERITA’ - CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE<br />

Progettare un ‘polo’ (il cannone <strong>di</strong> J. L. Sert e i due contesti)<br />

72<br />

D O S S I E R<br />

Mauro Mugnai<br />

Il tema della progettazione <strong>di</strong> questo ‘polo’ si è inteso <strong>di</strong> prenderlo in considerazione facendo riferimento al concetto <strong>di</strong> ‘tipologia’,<br />

tipologia <strong>di</strong> uno spazio. Alla ricerca <strong>di</strong> come strutturare in senso unitario degli spazi esterni, vivibili, abitabili dal citta<strong>di</strong>no inteso<br />

come pedone; progetto, quin<strong>di</strong>, essenzialmente finalizzato alla definizione <strong>di</strong> un ‘involucro’ per il pedone-abitante. E, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

in<strong>di</strong>viduazione delle quantità minime in<strong>di</strong>spensabili per realizzare un assetto significativo: “Nel minimo spazio, il massimo<br />

della qualità…”, potremmo utilizzare come slogan, parafrasando una pubblicità della Sony (che poi aggiunge: “È Sony e si<br />

sente”, a cui potremmo contrapporre: È un polo e si vede! Se in effetti è vero, come scrive Richard Neutra nel suo Progettare per<br />

sopravvivere 1 che “l’architettura/…/la pianificazione dell’ambiente sono in complesso ‘omnisensoriali’” ci si rivelano attraverso<br />

“tutti i sensi”, in fase <strong>di</strong> progettazione siamo praticamente costretti ad utilizzare soltanto la vista, anche se il termine ‘vedere’ non<br />

pare rendere conto più <strong>di</strong> tanto della partecipazione ad un determinato assetto spaziale).<br />

“ARCHITETTONICA. In generale l’arte <strong>di</strong> costruire in quanto suppone la capacità <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nare i mezzi al fine e il fine meno importante a quello più<br />

importante” (Nicola Abbagnano, Dizionario <strong>di</strong> filosofia , UTET 1993).<br />

“L’architettura come arte della delimitazione<br />

Certamente l’architettura è, più <strong>di</strong> ogni altra, l’arte della delimitazione e della ripartizione spaziale/…/Potremmo allora convenire che l’architettura è propriamente<br />

costituita da una spazialità, interna ed esterna al tempo stesso, una spazialità che, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quella della scultura, anziché “inserirsi” nello spazio,<br />

lo comprende e lo delimita dall’interno e dall’esterno, e lo rende al tempo stesso spazio abitabile in tutte le sue <strong>di</strong>verse accezioni.” (Gillo Dorfles, Il <strong>di</strong>venire<br />

delle arti, Torino, Einau<strong>di</strong> 1959, p. 133,134) “non ci stupirebbe che in un futuro non troppo lontano i nuovi centri urbani cercassero <strong>di</strong> sposare un rinnovellato<br />

‘senso della facciata’ con quella ricerca d’una prospettiva pluri<strong>di</strong>mensionale propria <strong>di</strong> molta architettura d’avanguar<strong>di</strong>a. Questo dovrebbe permettere anche<br />

una pacifica convivenza tra e<strong>di</strong>fici antichi e nuovi, senza che si giunga ad un eccessivo stridore stilistico e prospettico.” (ivi, p.149,150). “Eppure oggi, a<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> pochi decenni, ci accorgiamo che anche il rigorismo bauhausiano è superato, ci accorgiamo cioè che il <strong>di</strong>vorzio così assoluto tra le tre arti non<br />

aveva, e non ha, una reale ragion d’essere, che anzi è forse solo con la re-immissione <strong>di</strong> pittura e scultura che si potrà vivificare anche l’architettura.” (ivi,<br />

p.152). “immettere nell’architettura l’elemento cromatico oltre che sotto l’aspetto dell’opera pittorica anche sotto quello più elementare ma altrettanto efficace<br />

della cromatizzazione <strong>di</strong>retta dell’e<strong>di</strong>ficio.” (ivi, p.152) “Solo riagganciando l’arte alla scienza e alla filosofia, se non è più ammissibile <strong>di</strong> riagganciarla alla<br />

magia e al rito, sarà possibile restituirle una vasta base <strong>di</strong> comunicatività.” (ivi, p. 290).<br />

“Sarà giusto e “moderno” riaccettare il concetto <strong>di</strong> decorazione nel senso inteso da Sullivan (ossia come facente parte integrante della “funzione” <strong>di</strong> un<br />

e<strong>di</strong>ficio), e non certo nel senso <strong>di</strong> qualche tralcio <strong>di</strong> glicine o <strong>di</strong> altre superfetazioni ornamentali appiccicate alle pareti nude d’una costruzione a imitazione<br />

dei fasti (e nefasti) dell’Art Nouveau.” (Gillo Dorfles, La modernità è da inventare, “l’Arca” n. 5 1987, p. 2).<br />

“In questo sforzo del movimento moderno, a me pare che si possano ravvisare – sostanzialmente – due sentieri alternativi: il primo è quello degli architetti<br />

che si concentrano nello stu<strong>di</strong>o “dei pieni”: textures , involucri, effetti plastici e così via, intendendo l’architettura come un problema <strong>di</strong> volumi e <strong>di</strong> spazi<br />

interni. Il secondo sentiero è quello degli architetti che – partendo da volumi programmaticamente poveri (case popolari costruite in serie ecc.) – si sono<br />

concentrati essenzialmente nello stu<strong>di</strong>o “dei vuoti”, degli spazi interposti tra quei volumi elementari, intesi come una sorta <strong>di</strong> “mattoni urbanistici” della<br />

nuova città e della nuova figuratività. Per motivi vari, fino ad oggi il primo sentiero è risultato molto più praticato e suggestivo del secondo, ma le cose<br />

potrebbero anche rovesciarsi, domani, e la ricerca <strong>di</strong> “monumenti spazio, come in ogni altra epoca umana, <strong>di</strong>venire <strong>di</strong> nuovo intelligibile alla comune<br />

comprensione <strong>di</strong> tutti gli uomini: come capita per altre manifestazioni artistiche, soprattutto musicali e letterarie ma anche plastiche e figurative.” (Francesco<br />

Tentori, “Casabella” n. 453, <strong>di</strong>cembre 1979, p.52).<br />

“tel dessin d’un volume cubique pourra être vu comme la limite externe d’un solide que nous percevons du dehors ou comme l’entourage d’un espace que<br />

nous percevons du dehors ou comme l’entourage d’un espace que nous percevons de l’intérieur. Dans ce cas ambigu, la consigne qui pourra être donnée,<br />

in<strong>di</strong>rectement, au sujet percevant, de voir la forme ‘en sailli’ ou ‘en creux’, décidera de la solution qu’il adoptera.” (Noël Mouloud, La peinture et l’espace ,<br />

PUF, Paris 1964, p.32).<br />

… “le opere i cui spazi portano un contributo <strong>di</strong> benessere alla vita della popolazione e favoriscono l’incontro degli uomini, hanno un loro fondo che può<br />

definirsi politico e sociale anche perché spostano i termini architettonici da una concezione <strong>di</strong> casta intellettuale o specializzata a quelli <strong>di</strong> una corale<br />

partecipazione/…/Io mi sono domandato più volte perché mai tante celebrate opere <strong>di</strong> architettura lasciano in<strong>di</strong>fferente o scontento il pubblico e che cosa<br />

occorrerebbe fare perché esso si avvicinasse all’architettura <strong>di</strong> oggi senza i pregiu<strong>di</strong>zi e le reticenze che, spesso ironicamente, <strong>di</strong>mostra. Perché è certo<br />

che quanto più una costruzione sembra interessante per i tecnici, i critici e gli uomini <strong>di</strong> cultura, tanto più è incomprensibile per i non ‘competenti’. Mentre<br />

a noi i grattacieli <strong>di</strong> Mies rivelano un giuoco sapientissimo <strong>di</strong> rapporti e molte altre cose ancora che lo<strong>di</strong>amo, al pubblico in generale paiono gabbie o prigioni;<br />

e mentre per noi la Chiesa <strong>di</strong> Ronchamp è un fatto plastico e molte altre cose da me<strong>di</strong>tare, per il pubblico è una forma strana o non una Chiesa; e così via<br />

(Giovanni Michelucci, Riflessioni , “La Casa” n. 6, p. 219).<br />

“Il terzo grande ostacolo all’autoconoscenza umana è – almeno nelle nostre culture occidentali – un’ere<strong>di</strong>tà della filosofia idealistica. Sorge dalla bipartizione<br />

del mondo nel mondo esterno delle cose, che per principio è senza valore per il pensiero idealistico, e nel mondo interno del pensiero umano e della<br />

ragione, a cui soltanto vengono riconosciuti valori. Questa bipartizone è cara alla superbia spirituale dell’uomo e sostiene in maniera gra<strong>di</strong>ta la sua<br />

avversione ad accettare che il suo comportamento sia determinato da cause naturali.” (Konrad Lorenz, L’aggressività, Milano Euroclub 1978, p.283)<br />

“In che consista l’essere scostumato: quali atti sieno spiacevoli a que’ co’ quali si usa. Si <strong>di</strong>vidono questi secondo il numero delle potenze dell’anima, alle<br />

quali si può render noia. Il che acciò che tu più agevolmente apprenda <strong>di</strong> fare, dèi sapere che a te convien temperare ed or<strong>di</strong>nare i tuoi mo<strong>di</strong>, non secondo<br />

il tuo arbitrio, ma secondo il piacer <strong>di</strong> coloro co’ quali tu usi, ed a quello in<strong>di</strong>rizzarli: e ciò si vuol fare mezzanamente: perciò che chi si <strong>di</strong>letta <strong>di</strong> troppo<br />

secondare il piacere altrui nella conversazione e nella usanza pare piuttosto buffone, o giuocolare, o per avventura lusinghiero, che costumato gentiluomo:<br />

si come per lo contrario chi <strong>di</strong> piacere, o <strong>di</strong> <strong>di</strong>spiacere altrui non si dà alcun pensiero, è zotico e scostumato e <strong>di</strong>savvenente. Adunque con ciò sia cosa che<br />

le nostre maniere sieno allora <strong>di</strong>lettevoli, quando noi abbiamo riguardo all’altrui e non al nostro <strong>di</strong>letto; se noi investigheremo quali sono quelle cose, che<br />

<strong>di</strong>lettano generalmente il più degli uomini, e quali quelle che noiano; potremo agevolmente trovare quali mo<strong>di</strong> siano da schifarsi nel vivere con esso loro, e<br />

quali siano da eleggersi. Diciamo adunque, che ciascuno atto che è <strong>di</strong> noia ad alcuno de’ sensi; e ciò che è contrario all’appetito; ed oltre a ciò quello, che<br />

rappresenta alla immaginazione cose male da lei gra<strong>di</strong>te, e similmente ciò che lo intelletto have a schifo, spiace e non si dee fare.” (Giovanni della Casa,<br />

Galateo ovvero de’ costumi, Firenze Le Monnier 1949, p.30-31).<br />

Su “Mattina” del 14.10.97, Condono, tutto da rifare. A rischio chi ha già pagato, si dà notizia <strong>di</strong> una legge del 1939 che all’articolo 15 elenca una serie <strong>di</strong><br />

violazioni dei vincoli paesaggistici, ambientali, geologici e simili. La finanziaria dell’anno scorso ha previsto un regolamento per questa legge e dovranno<br />

così essere riviste tutte le pratiche <strong>di</strong> condono e<strong>di</strong>lizio.<br />

“Senza concetti non c’è universalità o oggettività: non c’è forma: forma non può essere che lo eidos, l’idea, il concetto (la lezione inconsunta dei greci): e ‘immagine’ e<br />

musicalità e simili appartengono, per se stesse, all’or<strong>di</strong>ne dello imme<strong>di</strong>ato o soggettivo o sensibile o particolare che si <strong>di</strong>ca.” (Ignazio Ambrogio, dalle Note alla Critica del<br />

gusto <strong>di</strong> Galvano della Volpe, in G. Della Volpe, Opere, 6, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1973, p. 463). Potrebbe quin<strong>di</strong> essere, dovrebbe quin<strong>di</strong> essere l’’idea’ <strong>di</strong> un rapporto con un utente<br />

esterno, l’idea della strutturazione <strong>di</strong> un ‘vuoto’. L’idea della strutturazione <strong>di</strong> un ‘contingente’. NON la rappresentazione <strong>di</strong> un ‘u n i v e r s a l e’.<br />

“L’idea è, per se stessa, un universale: e nel campo artistico l’universale è il niente. S’io <strong>di</strong>co pianta, intendo tutte le piante, cioè nessuna pianta concreta. S’io <strong>di</strong>co<br />

capitano, intendo tutti i capitani e nessun capitano. Il filosofo e lo scienziato, gli speculatori puri, si partono appunto dagli universali od arrivano agli universali. La<br />

scienza e la filosofia hanno per oggetto l’universale. L’artista guarda anch’egli all’universale; ma all’universale limitato, oscurato, vorrei <strong>di</strong>re spezzato nella realtà.”<br />

(Eugenio Donadoni, L’Anima e la Parola, vol. II, Società E<strong>di</strong>trice Dante Alighieri, Milano, Roma, Napoli 1915, p.20). Dire scuola, non <strong>di</strong>ce niente. Dire quella piazza<br />

vuol <strong>di</strong>re mettere in grado gli abitanti <strong>di</strong> utilizzare quello specifico spazio. Se una pittura ha valenze universali può essere utilizzata per determinare uno spazio, ma<br />

l’oggetto che ha in sé la determinazione non collaborerà mai alla costruzione <strong>di</strong> uno spazio esterno. Idea, quin<strong>di</strong>, sì, ma <strong>di</strong> un ‘vuoto’.<br />

“L’unica via possibile, abbiamo detto, è <strong>di</strong> pensare fino in fondo il funzionalismo” (Jan Mukarovsky, Il significato dell’estetica , Torino, Einau<strong>di</strong> 1973, p. 385).<br />

“L’indagine formale sull’architettura non potrà mai riferirsi ad uno spazio in astratto, ma al modo in cui sarà stata accusata e risolta la in<strong>di</strong>spensabile<br />

esternità-internità dell’e<strong>di</strong>ficio. Nelle modalità della formulazione si recupera allora la chiave stessa della spazialità, <strong>di</strong> cui si è inteso investire l’immagine.<br />

- Ma occorre rifare tutta la storia dell’architettura! - esclamò sgomento Cortese.<br />

Perché non dovrebbe essere rifatta? Postillò Carmine/…/Comunque, Cortese, per questa famosa storia dell’architettura, che è pur da rifare, si dovrà tenere<br />

presente una <strong>di</strong>scriminazione inevitabile/…/E questa <strong>di</strong>scriminazione riguarda il modo col quale ci si sarà rivolti all’architettura, se prevalentemente immaginandola<br />

come un interno o in esterno. Che poi questa prevalenza non sia occasionale, ma investa <strong>di</strong> volta secoli <strong>di</strong> storia, sarà facile rendersene conto,<br />

solo che ci si rivolga, con un colpo d’occhio, alla successione storica <strong>di</strong> certe forme architettoniche.<br />

- E allora si scoprirà, - <strong>di</strong>sse, caricato, Carmine/…/che lo spazio interno è dei retrogra<strong>di</strong>, lo spazio esterno dei progressivi” (Cesare Bran<strong>di</strong>, Eliante o<br />

dell’<strong>Architettura</strong> , E<strong>di</strong>tori Riuniti, 1992, p. 264, 275).<br />

“E che cos’è dunque la città, se non una grande esposizione permanente?/…/I Vetrinisti son degli artisti, allo stesso titolo degli architetti, degli scultori e dei<br />

pittori che abbelliscon la grande casa nella quale viviamo; anzi son i soli pittori <strong>di</strong> pareti, oggi che l’affresco e il graffito all’aria aperta son quasi scomparsi”<br />

(Giuseppe Prezzolini, America con gli stivali , Vallecchi, 1954, p.520-521).<br />

“La decorazione è ritmo; in essa si nasconde lo stesso arcano che regna nella metrica del poeta. Parte dominante dell’architettura del Novecento ha<br />

operato allo stesso modo del poeta che si è scoperto a scrivere allontanando da sé la metrica: l’uno e l’altro hanno cercato <strong>di</strong> togliere la maschera al<br />

mondo, convinti <strong>di</strong> trovare la sostanza, e in questo hanno rischiato il nulla e molto spesso hanno rischiato <strong>di</strong> portare a compimento la totalizzazione eticopolitica<br />

dell’Ottocento” (Roberto Masiero, Elogio della decorazione contro la superficialità , “Rassegna” n. 41 1990, p. 23).<br />

“Non esiste alcunché <strong>di</strong> più <strong>di</strong>rettamente emozionante per l’occhio <strong>di</strong> un artista che l’arredamento interno <strong>di</strong> quel che negli Stati Uniti si chiama un appartamento ben<br />

ammobiliato. Il suo <strong>di</strong>fetto più comune è la mancanza <strong>di</strong> armonia. Noi parliamo dell’armonia <strong>di</strong> una camera come parleremmo dell’armonia <strong>di</strong> un quadro, perché ambedue,<br />

la camera e il quadro, sono egualmente sottomessi a quei principi indefettibili che sorreggono tutte le varietà dell’arte, e si potrebbe quasi <strong>di</strong>re che le leggi con le quali<br />

giu<strong>di</strong>chiamo le qualità principali <strong>di</strong> un quadro sono sufficienti per apprezzare l’armonia dell’arredamento <strong>di</strong> una camera” (Edgar Allan Poe, cit. da Giuseppe Bartolucci,<br />

Edgar Allan Poe pioniere dell’arredamento, “ Arte Club” n. 20, 1964, p. 57). Aggiungiamo il seguito (da: Edagar Allan Poe. Oeuvres en prose traduites par Charles<br />

Baudelaire, Gallimard 1969, p. 972): “Il y a quelquefois lieu d’observer un manque d’harmonie dans le caractère des <strong>di</strong>verses pièces de l’ameublement, mais plus<br />

généralement dans leurs couleurs ou dans leur modes d’adaptation à leur usage naturel. Très-souvent l’oeil est offensé par leur arrangement anti-artistique. Les lignes<br />

droites sont trop visiblement prédominantes, trop continuées sans interruption, ou rompues trop rudement par des angles droits. Si les lignes courbes interviennent, elles<br />

se répètent avec une uniformité dèplaisante. Par une précision outrée, tout l’aspect d’une belle chambre se trouve complétement gâté.”<br />

Sempre <strong>di</strong> Baudelaire sono da notare i richiami ad una concezione dualistica dell’arte (da Baudelaire Critique d’art suivi de Critique musicale, Paris Gallimard<br />

1992): “Plus l’art voudra être philosophiquement clair, plus il se dégradera et remontera vers l’hiéroglyphe enfantin; plus au contraire l’art se détachera de<br />

l’ensegnement et plus il montera vers la beauté pure et désintéressée. L’Allemagne, comme on le sait et comme il serait facile de le deviner si on ne le savait pas,<br />

est le pays qui a le plus donné dans l’erreur de l’art philosphique.” (p.259) “La dualité de l’art est une conséquence fatale de la dualité de l’homme” (p.345)<br />

“De tous les arts ou, plus exactement, de totes les techniques susceptibles d’atteindre parfois à l’art, c’est peut être l’architecture qui inspire au public le<br />

plus de timi<strong>di</strong>té, alors que c’està propos d’elle, par excellence, qu’il importerait le plus u’il eût des avis. Il a des réaction, des abstensions - sourtout des<br />

abstensions - rarement des avis. Les hommes se sentent et se <strong>di</strong>sent volontiers profanes en ce domaine où ils ne devraient pas l’être, puisq’ils sont bien<br />

forcés d’être les usagers de l’architecture et que toute leur vie en dépend. (Jean-François Revel, Les “progrès” de l’architecture, Peut-on parler de <strong>di</strong>vorce<br />

entre le public et les pionniers de l’architecture depuis en siècle?, “Connaissance des Arts”, n, 95 1960, p.87).<br />

“La <strong>di</strong>cotomia stu<strong>di</strong>ata qui appare <strong>di</strong> un significato e <strong>di</strong> una portata fondamentali per comprendere pienamente il comportamento verbale e il comportamento<br />

umano in generale” (Roman Jakobson, I poli metaforico e metonimico, in Saggi <strong>di</strong> linguistica generale , Milano, Feltrinelli, 1994, p.42).<br />

73<br />

D O S S I E R


“Quelli che nel secolo XIII si chiamavano “magistri ae<strong>di</strong>ficiorum et stratarum”, o semplicemente “ae<strong>di</strong>ficiorum”, nel se. XVI si chiameranno invece “magistri<br />

viarum et ae<strong>di</strong>ficiorum” o semplicemente “viarum”. E la posizione <strong>di</strong> priorità o d’esclusiva, che nella intitolazione tengono questi due termini <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e <strong>di</strong><br />

strade, in<strong>di</strong>ca il soggetto alternativamente prevalente delle attribuzioni dei maestri nei vari tempi. Nei secoli XIII e XIV i maestri - e non per nulla tutti i<br />

documenti, che ce ne rimagono, sono sentenze arbitrali - sono soltanto dei giu<strong>di</strong>ci: giu<strong>di</strong>ci “super omnibus questionibus Urbis e<strong>di</strong>ficiorum, domorum,<br />

murorum, viarum, platearum, <strong>di</strong>visionum tam intus Urbem quam extra”. Il concetto d’ornato e d’utilità pubblica stenta ancora evidentemente a svolgersi<br />

dalla selva dei casi concreti e delle vertenze particolari <strong>di</strong> convenienza e d’utilità privata (Emilio Re, Maestri <strong>di</strong> strada , Roma, A cura della R. Società<br />

Romana <strong>di</strong> storia patria, 1920, p. 5 sgg.).<br />

“Fin dal trecento, nel 1299, a Firenze, era stato costituito l’ufficio delle contrade, delle piazze e dei ponti. Il principio del rettifilo incominciò ad avere impero<br />

verso la metà del quattrocento, sotto gli auspicii <strong>di</strong> Niccolò V e <strong>di</strong> Sisto IV/…/i magistri viarum , ebbero il compito speciale <strong>di</strong> occuparsi dell’allineamento<br />

delle strade e della loro ornamentazione. Identici concetti imperavano a Siena, dove troviamo gli Uffiziali dell’ornato (1469), a Ferrara e a Milano” (Eugenio<br />

Müntz, L’arte italiana nel quattrocento, Milano 1894, p. 365).<br />

“Quasi tutta la nostra esistenza si svolge tra quattro pareti, che limitano e con<strong>di</strong>zionano la nostra esperienza. E la parete non è soltanto una superficie<br />

solida <strong>di</strong> mattoni intonacati, è anche un colore: l’opera del pittore che tinteggia una parete non è meno costruttiva <strong>di</strong> quella dell’architetto che l’ha progettata<br />

e del muratore che l’ha fabbricata. Il gesto pittorico <strong>di</strong> Rothko è il gesto pacato, uniforme dell’imbianchino che tinteggia un muro: a poco a poco, seguendo<br />

il ritmo regolare del moto che <strong>di</strong>stende il colore, si avvede che la tinta muta la situazione ambientale e che uno spazio sta nascendo là dove non c’era che<br />

una cesura nella continuità dello spazio. La parete cessa <strong>di</strong> essere un limite, un <strong>di</strong>vieto psicologico; come assorbito e filtrato attraverso la trama del colore,<br />

lo spazio al <strong>di</strong> là passa al <strong>di</strong> qua, trabocca dai limiti del muro, invade la stanza col proprio vapore. La parete <strong>di</strong>venta ambiente; lo spazio infinito, cosmico, si<br />

trasforma in spazio empirico, da viverci dentro. Lo spazio che la pittura definisce non è più al <strong>di</strong> là, ma al <strong>di</strong> qua della superficie <strong>di</strong>pinta; e questa, come u<br />

musaici delle chiese bizantine (Rothko è russo), serve a colorire l’aria nel vano architettonico.” (Argan de L’Arte Moderna (sppl. N. 10 del “Corriere della<br />

Sera”, p. 482)<br />

“L’architettura è al tempo stesso un insieme <strong>di</strong> tecniche e una forma d’arte. L’idea <strong>di</strong> architettura non implica solo la costruzione <strong>di</strong> manufatti (muri, case,<br />

città), ma un modo complessivo <strong>di</strong> intendere lo spazio, dallo spazio in<strong>di</strong>viduale ai gran<strong>di</strong> spazi collettivi (la piazza, la strada, un intero territorio in quanto<br />

abitato e mo<strong>di</strong>ficato dall’uomo” ( L’arte come mestiere a cura <strong>di</strong> Umberto Eco, Milano Bompiani 1972, p.107).<br />

“…parlare <strong>di</strong> teatro <strong>di</strong>viene necessariamente parlare <strong>di</strong> espressione <strong>di</strong> fatti comunicativi in uno spazio determinato. Il quale non è solo spazio scenico, ma<br />

contemporaneamente luogo in cui variamente si svolgono rapporti sociali. È nel luogo teatrale, insomma, che si articolano e si <strong>di</strong>alettizzano in maniera<br />

strettamente intrecciata scena, pubblico, mercato e ambiente sociale/…/Ludovico Zorzi, nel recente Il teatro e la città/…/ci fa inseguire la multiforme<br />

fenomenologia dei <strong>luoghi</strong> teatrali così ripensati nella storia: la chiesa, la sala, il cortile, il giar<strong>di</strong>no, la piazza, la città intera, ‘il cui tessuto viario viene<br />

percepito, nell’occasione <strong>di</strong> ingressi e <strong>di</strong> cerimonie solenni, come uno spazio lu<strong>di</strong>co collettivo’.” (Omar Calabrese, Lo spazio, il luogo, il pubblico. Dal<br />

decentramento alla progettazione <strong>di</strong> nuove strutture , “Rinascita” n. 9, 3 marzo 1978, p.24).<br />

“Prima <strong>di</strong> essere forma, una cosa è colore. I colori sono le qualità <strong>di</strong> un quadro. Ogni artista ha i suoi colori o la sua colorazione”<br />

“Cerca <strong>di</strong> <strong>di</strong>menticare gli oggetti che ti stanno davanti: un albero, una casa, un campo ecc. Pensa soltanto: qui c’è un piccolo quadrato azzurro, qui una<br />

striscia <strong>di</strong> giallo, e <strong>di</strong>pingi come ti appaiono” (Manet) (U. Magrini, A. Nastasio, Educazione artistica 1, Firenze Sansoni 1970)<br />

“È importante ricordare che gli oggetti fisici non ci vengono dati come elementi primari. Ciò che vien dato è soltanto un complesso <strong>di</strong> sensa; e un sensum/<br />

…/è qualche cosa <strong>di</strong> “irrelato”. In altre parole, il sensum, come tale, è semplicemente una macchia colorata senza alcun riferimento a oggetti fisici esterni”<br />

(Aldous Huxley, L’arte <strong>di</strong> vedere, Mondadori 1951, p. 49).<br />

“Più volte mi è stato chiesto per quale necessità ho modellato alcune statue ‘a rovescio’, cioè ho modellato lo spazio che racchiudeva il pieno, e non il pieno<br />

<strong>di</strong>rettamente” “Si può considerare il valore del vuoto non come derivato ma come fatto attivo, agente sul pieno” (Mirko, La fondazione Mirko per Firenze ,<br />

Firenze Vallecchi 1979, p.26)<br />

“Quale sarà la via d’uscita? Io credo che essa si trovi in quei punti <strong>di</strong> raccordo in cui la democrazia chiede che tutti i soggetti siano presenti: il politico deve<br />

accostarsi all’architetto, l’architetto e il politico devono accostarsi al citta<strong>di</strong>no per avere una visione comune, per descrivere la vita com’è, e pensare come<br />

può essere, come deve essere. Bisogna sottrarsi al pericolo <strong>di</strong> essere costruttori <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> architettonici non ripetibili solo per il gusto <strong>di</strong> vantarsene<br />

facendo la ruota come il pavone, perché in questo modo si aumenta il <strong>di</strong>stacco tra costruire e vivere; e se aumenta il <strong>di</strong>stacco tra costruire e vivere, aumenta<br />

lo spazio per i cattivi costruttori/…/la lunga esperienza storica italiana, che è un’esperienza autoritaria in tutti i sensi [autoritaria socialmente, culturalmente,<br />

economicamente, autoritaria anche dal punto <strong>di</strong> vista religioso] non ha affatto invogliato l’opinione pubblica a partecipare alla costruzione della vita<br />

pubblica.” (Conversazione con Furio Colombo, “l’Architetto” n. 147 giugno 2000, p. 17,18).<br />

Così questo spazio abitato viene necessariamente a caratterizzarsi con un centro, come un luogo a cui è collegato il concetto <strong>di</strong><br />

polo. Uno spazio realmente rappresentato non può non avere un centro:<br />

“Quel che Kant compie è /…/ una messa in chiaro risolutiva <strong>di</strong> quanto costituisce lo specifico carattere (carattere che non è determinante, e quin<strong>di</strong> non<br />

apo<strong>di</strong>ttico) del giu<strong>di</strong>zio estetico; e nel contempo egli <strong>di</strong>mostra l’impossibilità <strong>di</strong> ogni dottrina del bello. Applicato alle arti, questo tipo <strong>di</strong> riflessione filosofica<br />

si risolve nel colpire con l’accusa <strong>di</strong> inconsistenza dal punto <strong>di</strong> vista conoscitivo ogni dottrina filosofica fondata su una definizione dell’arte <strong>di</strong> carattere<br />

essenzialistico: il <strong>di</strong>scorso estetico viene così ad essere limitato al piano d’ una critica che prenda in esame e valuti le opere e - verrebbe da aggiungere -<br />

allo stu<strong>di</strong>o delle strutture fenomeniche <strong>di</strong> queste ultime. Ora, il fatto è che il romanticismo - e tutto quanto ne <strong>di</strong>scende - produce un corto circuito proprio<br />

74<br />

D O S S I E R<br />

“Lo spazio e il tempo, così come ce li rappresentiamo, hanno un centro: non ci possiamo rappresentare un<br />

tempo se non all’in<strong>di</strong>etro o in avanti rispetto al momento presente al quale viene riferito il tutto. Qualcosa <strong>di</strong><br />

analogo vale per la rappresentazione dei <strong>luoghi</strong>”. 2<br />

In sostanza, quale tipo <strong>di</strong> spazio esterno si ritiene <strong>di</strong> dover strutturare in una determinata parte <strong>di</strong> ‘città’, al fine <strong>di</strong> agevolare la<br />

caratterizzazione <strong>di</strong> quel luogo come ‘polo’ significativo in quella determinata zona? Ecco quin<strong>di</strong> che si precisano alcuni connotati<br />

della proposta: spazio esterno, spazio pedonale, che tipo <strong>di</strong> spazio pedonale…. In definitiva, una forma che riesca a darci la<br />

sensazione <strong>di</strong> un contenuto <strong>di</strong> questo tipo.<br />

nella problematica della Critica del Giu<strong>di</strong>zio allorché mette in atto la riduzione del Bello al Vero e procede alla identificazione tra l’esperienza estetica e<br />

l’operazione con cui un contenuto ontologico viene presentato e determinato (Jean-Marie Schaeffer, L’arte dell’età moderna. Estertica e filosofia dell’arte<br />

dal XVIII secolo ad oggi , Bologna, Il Mulino, 1996, p.25).<br />

“una cosa è concepibile se è rappresentata da un concetto; non occorre che sia un concetto, per essere concepibile” Hilary Putnam, Mente, linguaggio e<br />

realtà, Milano, Adelphi 1987, p. 299.<br />

“il n’y a d’originalité‚ possible qu’avec la vérité, que l’originalité‚ n’est autre chose qu’une des formes que prend la vérité pour se manifester; et ces formes<br />

heureusement sont infinies” Eugène Viollet-le-Duc, Entretiens sur l’architecture t.I, Paris, Morel 1863, p.451.<br />

“Il bello rientra pertanto nel farsi evento nella verità. Non è quin<strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> relativo al piacere, quale suo semplice oggetto” (Martin Heidegger, Sentieri<br />

interrotti, Firenze, la Nuova Italia 1987, p.64).<br />

…“nel XVII secolo, si affermò il particolare dualismo dei due tipi <strong>di</strong> fiducia dell’uomo in se stesso; uno, era quello della fiducia che l’uomo aveva delle proprie<br />

esperienze sensibili della realtà; l’altro, quello della convinzione <strong>di</strong> poter conoscere la realtà… extra-sensibile e inimmaginabile, in modo matematico e<br />

astratto, fedele alla realtà stessa, anche se non corrisponde all’esperienza” “E sempre non sappiamo se l’uomo è un essere nato nel sole e proteso verso<br />

<strong>di</strong> esso o se il suo regno è l’ombra e il freddo della notte durante la quale si vedono le stelle” (Bogdan Suchodolski, Le idee copernicane e il loro significato<br />

filosofico e culturale , Accademia Nazionale dei Lincei, 1970, p.7, 14).<br />

“È fuori dubbio che il Mondo Moderno, liberando l’in<strong>di</strong>viduo, ha fatto trionfare il soggettivismo e l’in<strong>di</strong>vidualismo. Ma è altrettanto certo che nessuna epoca<br />

precedente ha elaborato un oggettivismo così spinto e che in nessuna età precedente il non-in<strong>di</strong>viduale trovò tanto cre<strong>di</strong>to sotto forma <strong>di</strong> collettivo” (Martin<br />

Heidegger, Sentieri interrotti , Firenze, La Nuova Italia, 1987, p.85).<br />

“Mademoiselle de L’Espinasse: Che pensate dell’incrocio delle specie?/…/<br />

Bordeu: Senza dubbio; l’arte <strong>di</strong> creare degli esseri che non sono, a imitazione <strong>di</strong> quelli che sono, è vera poesia. Questa volta, in luogo <strong>di</strong> Ippocrate, mi<br />

permetterete dunque <strong>di</strong> citare Orazio. Questo poeta, o facitore, <strong>di</strong>ce in qualche parte: Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci; il merito supremo è <strong>di</strong> aver<br />

unito il gradevole all’utile. La perfezione consiste nel conciliare questi due punti. La azione gradevole e utile deve occupare il primo posto nell’or<strong>di</strong>ne<br />

estetico; non possiamo rifiutare il secondo all’utile; il terzo sarà per il gradevole; e relegheremo all’ultimo posto quella che non rende né piacere né profitto.”<br />

(Denis Diderot, Dialoghi filosofici, Canova, Treviso s.d. p.171).<br />

“ne recevoir jamais aucun chose pour vrai que je ne la connusse évidemment être telle” Descartes cit. da Viollet-Le-Duc (Op. Cit., p.453).<br />

“il nostro occhio si esercita continuamente a maneggiare forme innumerevoli: la massima parte dell’immagine non è impressione dei sensi, bensì prodotto<br />

della fantasia. Dai sensi vengono presi soltanto piccoli motivi e occasioni, e ciò viene poi elaborato con l’invenzione. Bisogna mettere la fantasia al posto<br />

dell’inconscio : la fantasia non fornisce deduzioni inconsce, quanto piuttosto possibilità proiettate (quando ad esempio i bassorilievi si trasformano in rilievi<br />

per l’osservatore). Il nostro ‘mondo esterno’ è un prodotto della fantasia, alla costruzione del quale sono state, <strong>di</strong> nuovo, adoperate fantasie precedenti<br />

come attività abituali ed acquisite con l’esercizio. I colori, i toni, sono fantasie, non corrispondono affatto esattamente al processo meccanico reale, bensì<br />

alla nostra con<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>viduale” (Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, cit. da Carlo Mongar<strong>di</strong>ni, Esprimere/Comprendere , Annuario dell’Insegnante<br />

1973-74, INA).<br />

“ogni fatto psichico esiste non propriamente come fatto (qualcosa <strong>di</strong> già compiuto, precostituito), ma come atto.” (Giovanni Gentile, Sommario <strong>di</strong> pedagogia<br />

come scienza filosofica , Firenze Sansoni 1934, p.26).<br />

…“ogni percezione è una comunicazione o una comunione, la ripresa o il compimento da parte nostra <strong>di</strong> una intenzione estranea, o viceversa è la<br />

realizzazione all’esterno delle nostre potenze percettive e come un accoppiamento del nostro corpo con le cose. Se non è stato possibile accorgercene<br />

prima, è perché la presa <strong>di</strong> coscienza del mondo percepito era ostacolata dai pregiu<strong>di</strong>zi del pensiero oggettivo. Tale pensiero ha costantemente la funzione<br />

<strong>di</strong> ridurre tutti i fenomeni che attestano l’unione del soggetto e del mondo e <strong>di</strong> sostituire a essi l’idea chiara dell’oggetto come in sé e del soggetto come pura<br />

coscienza” (Maurice Merlau-Ponty, Fenomenologia della percezione , Milano, Il Saggiatore 1965, p. 418).<br />

Negli ultimi anni il tema degli spazi aperti è stato <strong>di</strong> attualità (ricor<strong>di</strong>amo, ad esempio, per Firenze, alcuni titoli <strong>di</strong> incontri promossi<br />

dal Circolo Fratelli Rosselli negli anni ’91, ’92: Costruire l’ambiente de-costruire l’architettura; La piazza; La facciata della città.<br />

Fino alle <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> riferirsi o <strong>di</strong> utilizzare gli spazi pubblici che hanno preso campo. La Triennale <strong>di</strong> Milano 1997 con il<br />

tema: “Le architetture dello spazio pubblico. Forme del passato forme del presente” fa il punto su questa stagione progettuale e<br />

sugli esiti relativi a varie sperimentazioni in rapporto alla ‘costruzione’ dell’ambiente e alla ‘decostruzione’ dell’architettura. A<br />

Firenze, tra il <strong>di</strong>cembre ’98 e l’aprile ’99 è previsto un ciclo <strong>di</strong> conferenze su alcune piazze citta<strong>di</strong>ne, in<strong>di</strong>viduate così come<br />

‘oggetti’. In sostanza, con il tema della rivalutazione dello spazio pubblico, abbiamo da fare i conti con i connotati <strong>di</strong> un vero e<br />

proprio acca<strong>di</strong>mento che ha contribuito a spostare l’attenzione dall’architettura intesa come e<strong>di</strong>ficio collegato ad una funzione -<br />

la casa, la scuola ecc.- ad un ‘involucro’ citta<strong>di</strong>no).<br />

Si tratta peraltro <strong>di</strong> eventi che vanno in parallelo con l’accentuarsi della crisi dell’architettura moderna. Il cosiddetto Moderno<br />

viene ‘superato’ dal Postmoderno e da altre ‘sigle’ che si costituiscono come risposte in chiave simbolico-espressiva, mentre il<br />

<strong>di</strong>sagio per l’utente delle nuove realizzazioni non pare tenda a <strong>di</strong>minuire così come le polemiche e le <strong>di</strong>scussioni che spesso si<br />

sostituiscono all’attivismo delle realizzazioni del dopoguerra. 3<br />

Per quanto ci riguarda, un Corso universitario si caratterizza essenzialmente come tentativo <strong>di</strong> spiegazione razionale del senso<br />

<strong>di</strong> determinate modalità <strong>di</strong> approccio, in questo caso relative al progetto dell’architettura. “In tutte le opere d’arte è/…/necessario<br />

che l’autore abbia un piano prefisso ed un oggetto” scrive David Hume. 4 In questa sede, in sostanza, scegliamo questo della<br />

definizione <strong>di</strong> un ‘vuoto’ come ‘oggetto’ dell’architettura in certo qual modo assumendolo come riferimento funzionalmente prioritario<br />

intrinsecamente congruo. 5<br />

“La definizione più precisa che si può dare dell’urbs e della polis è in realtà molto simile alla definizione scherzosa del cannone: si prende un foro, vi si avvolge<br />

attorno strettamente del filo <strong>di</strong> acciaio ed ecco il cannone. Così l’urbs e la polis cominciano con l’essere uno spazio vuoto, il forum e l’agorà e tutto il resto sono<br />

soltanto il mezzo per delimitare quello spazio vuoto, per tracciarne il contorno” (J. L. Sert, Centri per la vita della comunità, Ciam. Il cuore della città, Hoepli,<br />

Milano 1954, p.3).<br />

75<br />

D O S S I E R


La considerazione che si può fare in relazione al brano citato <strong>di</strong> José Luis Sert sul ‘cannone’ è che con l’impostazione <strong>di</strong> questo<br />

Corso siamo al tempo stesso in linea perfetta con questo tipo <strong>di</strong> valutazione e, paradossalmente (o in conseguenza a considerazioni<br />

come quella <strong>di</strong> Sert), alla ricerca <strong>di</strong> obiettivi sostanzialmente alternativi a quelli praticati <strong>di</strong> fatto dal Movimento Moderno. 6<br />

Ad esempio in rapporto a una realizzazione come quella della sede del Bauhaus a Dessau, caratterizzata da “un impianto<br />

<strong>di</strong>namico, privo delle convenzionali gerarchie rappresentative tra fronte e retro, tra interno ed esterno” 7 dove il protagonista<br />

in<strong>di</strong>scusso è costituito dal ‘pieno’ dell’e<strong>di</strong>ficio. Le varie parti del Bauhaus <strong>di</strong> Dessau sono viste come componenti funzionali<br />

specifiche assemblate nell’impianto (che Gropius amerà presentare visto dall’alto). Ed è questa una delle ragioni per cui pren<strong>di</strong>amo<br />

in considerazione, come ‘esempi’, gli e<strong>di</strong>fici scolastici nord europei. Rifiutando tuttavia la filosofia dello standard come determinante<br />

della forma del ‘pieno’: nel caso del Bauhaus, una sorta <strong>di</strong> restituzione morale dell’oggetto 8 vale a <strong>di</strong>re la determinazione<br />

della forma partendo dalla ricerca dell’essenzialità. Con il concetto <strong>di</strong> standard che uniforma l’architettura alla macchina (convertendola<br />

definitivamente ad ‘oggetto’) si mira alla spersonalizzazione, mentre noi, per la valorizzazione dei ‘vuoti’, dobbiamo<br />

tendere alla reintroduzione della componente personale ancorata ad un determinato contesto, recuperando in questo senso il<br />

concetto <strong>di</strong> standard. 9 E cercando <strong>di</strong> scindere il più possibile la strutturazione artistica da quella dell’oggetto:<br />

76<br />

D O S S I E R<br />

“L’Art comme la Nature est rytmique c’est-à-<strong>di</strong>re Éternel. Si l’Art s’apparente à l’objet il devient descriptif , se<br />

rabaisse vers des moyens imperfaits, il se condamne dei lui-même, il est sa propre négation.” 10<br />

Il cosiddetto Movimento Moderno si caratterizza per presupposti teorici che Leonardo Benevolo sintetizza in slogan come:<br />

“L’arte per cui lavoriamo è un bene <strong>di</strong> cui tutti possono partecipare, e che serve a migliorare tutti quanti; in realtà,<br />

se non vi partecipano tutti non potrà parteciparvi nessuno” (Morris)<br />

o<br />

“Programma <strong>di</strong> re<strong>di</strong>stribuzione dei beni artistici” 11<br />

Sigfried Gie<strong>di</strong>on, citando van de Velde, in<strong>di</strong>vidua le ragioni <strong>di</strong> questo movimento in una “rivolta morale” contro il mascheramento<br />

dei vecchi e<strong>di</strong>fici. Per cui, in sostanza, abbiamo due tipi <strong>di</strong> ‘moralità’ cui far fronte: quello della ‘moralità’ delle forme alla ricerca <strong>di</strong><br />

ciò che sta <strong>di</strong>etro ai mascheramenti e quello della moralità del fare architettura, cercando <strong>di</strong> porla a servizio <strong>di</strong> tutti. 12 Le carte<br />

vengono ovviamente giocate sul primo dei fronti nel quale si possono in qualche modo raccogliere dei frutti, tanto che riguardo<br />

all’architettura moderna Giulio Carlo Argan può riconoscere che i valori estetici conservano una loro atten<strong>di</strong>bilità mentre quelli<br />

programmatici hanno mostrato palesemente i loro limiti:<br />

“L’insuccesso dell’architettura razionale sul piano dei valori estetici è ancora da <strong>di</strong>mostrare; il suo insuccesso sul<br />

piano ideologico è un fatto che può riempirci <strong>di</strong> tristezza, ma non si può contestare”. 13<br />

Il nostro assunto consiste nel porre in rapporto, in linea <strong>di</strong> principio, il fallimento degli obiettivi programmatici con il ‘successo’ <strong>di</strong><br />

quelli estetici. I due fatti paiono connessi molto <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quanto si potrebbe ritenere a prima vista. Si potrebbe ad<strong>di</strong>rittura sostenere<br />

che con la sua carica utopica in realtà tutta sbilanciata sul piano della ‘poetica’, la strategia dell’architettura del XX secolo<br />

parte dando per scontato il fallimento degli obiettivi programmatici. Quando un Paul Scheerbart nel 1914 collega problemi <strong>di</strong><br />

rinnovamento culturale della società con l’architettura del vetro e della trasparenza, vuol <strong>di</strong>re che tende ad utilizzare al massimo<br />

la carica idealistica del concetto <strong>di</strong> innovazione in una sorta <strong>di</strong> formula vincente: aboliamo le pareti!<br />

“Noi viviamo per lo più in spazi chiusi. Essi costituiscono l’ambiente da cui sorge la nostra cultura. La nostra<br />

cultura è in certo modo il prodotto della nostra architettura. Se vogliamo portare la nostra cultura ad un più alto<br />

livello, siamo costretti bene o male a trasformare la nostra architettura. E questo sarà possibile soltanto se<br />

elimineremo dagli spazi in cui viviamo il carattere <strong>di</strong> chiusura.” 14<br />

Il che significa collegare, mettere in campo, obiettivi <strong>di</strong> carattere sociale con slogan che facendo breccia su istanze <strong>di</strong> rinnovamento<br />

sociale, pongono la ricerca <strong>di</strong> standard assoluti, dove l’interno si fonde con l’esterno, l’Io dà libero sfogo alla propria<br />

creatività aprendo il settore ad una completa decontestualizzazione.<br />

“L’uomo può essere opposto a se stesso in duplice modo: o come selvaggio, quando i suoi sentimenti dominano sui suoi princìpi; o come barbaro quando<br />

i suoi princìpi <strong>di</strong>struggono i suoi sentimenti. Il selvaggio <strong>di</strong>sprezza l’arte e riconosce la natura per sua sovrana assoluta; il barbaro schernisce e <strong>di</strong>sonora la<br />

natura, ma, più spregevole del selvaggio, continua assai spesso ad essere schiavo del proprio schiavo” (F. Shiller, Dell’educazione estetica dell’uomo,<br />

lettera sesta , Milano E<strong>di</strong>zioni Accademia 1973, p.192).<br />

In realtà l’architettura era già ampiamente decontestualizzata, seguendo un processo partito da lontano. Già la componente<br />

formale si è resa autonoma dall’organismo e con il Moderno questa autonomia viene istituzionalizzata ‘scientificamente’. Il<br />

singolo oggetto può essere elaborato con tutta la libertà consentita dal ‘sistema’. Quando Adolf Behne nel 1923 solleva lo slogan<br />

dell’architettura funzionale, 15 <strong>di</strong>stingue la forma dalla funzione: “l’impulso a far cosa piacevole dette origine all’interesse per la<br />

forma”. Solo che in passato - sostiene - le forme, il ‘gioco’ hanno preso il sopravvento per cui è andato a finire che<br />

“L’importanza attribuita alla forma superò quella dello scopo. Così, risalire allo scopo è sempre un atto rivoluzio-<br />

nario: significa rifiutare la tirannia <strong>di</strong> certe forme, al fine <strong>di</strong> creare, riflettendo sulla funzione originaria, forme<br />

rinnovate, vitali, vive, partendo da una situazione il più possibile neutra. Il carattere strumentale della costruzione<br />

ne fa un’entità relativa, Il suo carattere <strong>di</strong> giuoco ne fa un’entità assoluta. Essa deve tenersi in equilibrio tra<br />

questi due poli. Non si può parlare <strong>di</strong> equilibrio per gli ultimi secoli della storia e<strong>di</strong>lizia europea. La forma ebbe il<br />

sopravvento, e lo scopo era già sufficientemente raggiunto se la casa funzionava nonostante la forma, ossia<br />

quando la forma non annullava ad<strong>di</strong>rittura lo scopo.”<br />

Nella copertina della pubblicazione sta scritto che<br />

“L’importanza del saggio <strong>di</strong> Behne non consiste tanto nei postulati sociali che egli pone a fondamento dell’architettura<br />

moderna, quanto nel rapporto <strong>di</strong>retto da lui stabilito fra tali postulati e la forma nuova dell’architettura,<br />

dato che soltanto nella forma l’architettura si realizza e vive.”<br />

Il <strong>di</strong>scorso etico, le motivazioni sociali, le esigenze <strong>di</strong> adeguamento funzionale vengono tirate in ballo per giustificare delle forme,<br />

tanto che la funzionalità viene ad acquisire un valore politico rafforzato dal costituirsi del Movimento. 16 Nel tentativo <strong>di</strong> afferrare<br />

l’essenzialità <strong>di</strong> un rapporto con la ragione <strong>di</strong> essere dei singoli oggetti, e<strong>di</strong>fici compresi. Ma una funzionalità dell’architettura<br />

esiste nella misura della possibilità <strong>di</strong> riportare a considerazioni razionali le questioni delle forme, ponendole in rapporto all’uso<br />

che se ne deve fare.<br />

“è l’uso caratteristico al quale è rivolto l’oggetto per via delle sue qualità specifiche, che fornisce il significato col quale si identifica” (John Dewey, Democrazia e<br />

educazione, Firenze La Nuova Italia 1951, p.40).<br />

I ‘funzionalisti’ si occupano in sostanza <strong>di</strong> una ‘riduzione’ ad oggetto <strong>di</strong> un’architettura che non aveva ancora acquisito a pieno<br />

questo carattere sotto tutte le latitu<strong>di</strong>ni: se ne stava in bilico tra una spesso male intesa esigenza <strong>di</strong> decoro e una sostanziale<br />

autonomia del singolo manufatto. Era tempo che questa autonomia <strong>di</strong>ventasse forma vitale. E in questo in<strong>di</strong>viduano l’‘uso’<br />

dell’architettura. In pratica pare questo il significato del titolo del primo capitolo <strong>di</strong> Behne: Non più facciate, ma case. Pare da un<br />

lato lo slogan <strong>di</strong> un operatore che ha perso la capacità <strong>di</strong> una lettura unitaria dell’ambiente ma che, al tempo stesso, pone il<br />

problema <strong>di</strong> una riflessione sistematica sull’architettura al <strong>di</strong> là dell’accademismo <strong>di</strong> una decorazione fine a se stessa. 17 Una<br />

libertà <strong>di</strong> riflessione sulla forma da dare all’architettura. Ed è questo il messaggio culturale avanzato che l’epoca della Nuova<br />

<strong>Architettura</strong> lascia alle generazioni seguenti. Anche se nella sostanza, la strategia è quella <strong>di</strong> sostituire alla forma della facciata<br />

(e ai vincoli con la città) la forma, l’immagine, dell’oggetto autonomo.<br />

“La forma geometrica come razionale a priori, viene assunta con valore <strong>di</strong> cosa in sé, in<strong>di</strong>pendentemente da<br />

ogni funzione <strong>di</strong> determinazione spaziale”.<br />

Questa pare sia una delle <strong>di</strong>dascalie relative all’architettura presenti alla nona Triennale del 1951. 18 Una spiegazione della ‘funzionalità’<br />

<strong>di</strong> questo comportamento, del perché ha fatto in certo qual modo strada, <strong>di</strong>ffondendo la prassi degli oggetti autonomi più o<br />

meno sconnessi da quanto li circonda, ce la dà Argan operando la <strong>di</strong>stinzione tra significato e funzione dell’e<strong>di</strong>ficio:<br />

“Non ho alcuna <strong>di</strong>fficoltà ad ammettere che l’architetto abbia stu<strong>di</strong>ato e progettato insieme la funzione e la forma<br />

della stazione; ma io, quella stazione, o la percepisco o la giu<strong>di</strong>co, o la vivo nel suo <strong>di</strong>namismo funzionale o la<br />

contemplo. La stazione rimane quello che è, è il mio atteggiamento che muta, e l’atteggiamento contemplativo fa<br />

parte dell’esistenza ed è modo d’esperienza esattamente come l’atteggiamento attivo. Questo spiega perché<br />

un’architettura possa conservare il valore estetico anche quando cessa la sua funzionalità oggettiva: come il<br />

Colosseo, appunto, che ha conservato e probabilmente accresciuto il suo valore estetico benché non serva più<br />

agli spettacoli del circo/…/Nulla <strong>di</strong> più errato che identificare, <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio inserito nel contesto urbano, funzione<br />

e significato. La funzione non dà il significato, ma semplicemente la ragion d’essere. Per esempio: la stazione<br />

ferroviaria è, per me, funzionale nel momento in cui vi entro per salire sul treno, ma è là e io non cesso <strong>di</strong><br />

‘esperirla’ ogni volta che, senza dover partire o arrivare, passo davanti al grande e<strong>di</strong>ficio, o me ne valgo come<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per andare in qualche luogo che è al <strong>di</strong> qua o al <strong>di</strong> là, vicino o dalla parte opposta della città.<br />

È una specie <strong>di</strong> topos privilegiato, che rimane tale anche se, per avventura, la stazione non è un grande e<strong>di</strong>ficio,<br />

ma semplicemente un punto <strong>di</strong> arrivo e <strong>di</strong> partenza. Non è affatto escluso che, a costituire questo privilegio,<br />

concorra il pensiero della continua funzionalità della stazione: <strong>di</strong> quell’arrivare e partire <strong>di</strong> gente che costituisce<br />

indubbiamente un elemento delle vita della città.” 19<br />

La posizione è tipicamente idealista. Se la stazione ‘funziona’ entrandoci dentro, cos’è che ‘funziona’ rimanendo fuori? Soltanto<br />

la contemplazione? Come se anche lo spazio antistante la stazione non fosse riferibile a una funzione, a una funzionalità,<br />

come se anche le mura del Colosseo non fossero costituite da un particolare modo <strong>di</strong> trattare aperture e materiali, adatti o<br />

meno ad interessare qualcuno che ne costeggi il perimetro; e che magari non ha intenzione <strong>di</strong> contemplarlo? 20 si apre una pur<br />

certamente legittima rincorsa al ‘significato’ dell’architettura in<strong>di</strong>pendentemente anzi in modo del tutto autonomo rispetto alla<br />

costruzione <strong>di</strong> uno spazio urbano antistante. Più sconnesso sarà, per <strong>di</strong>re, un supermercato e più facile sarà identificarne il<br />

‘significato’. 21<br />

77<br />

D O S S I E R


Per comprendere cosa significhi far collaborare un e<strong>di</strong>ficio alla costruzione della città, basta leggere il saggio su La reggia e la<br />

città <strong>di</strong> Paolo Portoghesi 22 come quando riflette sul fatto che<br />

78<br />

D O S S I E R<br />

“il barocco, almeno a Roma, è essenzialmente arte urbana preoccupata <strong>di</strong> plasmare gli spazi esterni delle<br />

strade come spazi interni della città.”<br />

o dove descrive il Palazzo Ducale <strong>di</strong> Venezia e il modo <strong>di</strong> strutturare quella parete. 23 Oppure raccogliere (e interpretare) le<br />

considerazioni dello stesso Manfredo Tafuri, quando, trattando del teatro, si chiede:<br />

“fino a che punto le recenti lotte per il decentramento culturale e una nuova gestione pubblica della cultura<br />

stessa saranno capaci <strong>di</strong> evitare la palude del populismo e incidere in modo muovo sulla struttura profonda<br />

dell’istituzione teatrale? E fino a che punto quelle riven<strong>di</strong>cazioni, in Italia sempre più vive, sono premessa <strong>di</strong> una<br />

concezione <strong>di</strong>versa dello spazio urbano?” 24<br />

Se è vero “che per la ricerca modernista è <strong>di</strong> fondamentale importanza lo spazio abitabile,” 25 non risulta tuttavia corrispondente alla<br />

realtà che l’abitabilità dello spazio abbia costituito obiettivo centrale, dal punto <strong>di</strong> vista pratico, per l’architettura moderna. 26 Dichiarazioni<br />

a parte, come abbiamo già rilevato nel Progetto della scuola in Italia, 27 nella cosiddetta architettura moderna:<br />

“i riferimenti funzionali tendono ad essere rapidamente co<strong>di</strong>ficati, ed in posizione subalterna rispetto all’esigenza<br />

<strong>di</strong> produrre nuove sollecitazioni spaziali e ambientali”. 28<br />

La ricerca funzionale effettiva, in fondo, implica relazioni sociali. Per l’architettura moderna l’obiettivo non può essere che<br />

quello espressivo, legato alla sintesi della ‘macchina’, o all’elaborazione <strong>di</strong> messaggi relativi alla propria ‘identità’, più che<br />

alle analisi delle con<strong>di</strong>zioni abitative; alla ricerca <strong>di</strong> nuove modalità <strong>di</strong> espressione, che non alla risposta sistematica ad<br />

esigenze oggettive che pur fa parte del bagaglio culturale del Movimento Moderno. 29 Quin<strong>di</strong> la funzionalità è sostanzialmente<br />

all’insegna della metafora. La “linea analitico-razionale” 30 non trova con<strong>di</strong>zioni particolarmente favorevoli per il proprio<br />

sviluppo. Nella stessa scelta dell’industria come committente, si risolve la riduzione dell’obiettivo ad oggetti da mettere sul<br />

mercato, come espressione simbolica <strong>di</strong> modernità, e nel metodo dell’analogia la maniera <strong>di</strong> definirli. 31 E questa è un po’<br />

l’ere<strong>di</strong>tà che, questa volta nella pratica dell’ideologia dominante, il Moderno ha lasciato alla cultura degli architetti: ai valori<br />

della vivibilità viene attribuita un’importanza secondaria. Non è l’architettura che costituisce un ‘relativo’ nei confronti dell’abitabilità,<br />

ma il contrario!<br />

“Ma per caso si abita bene in una casa <strong>di</strong> Mies van der Rohe? Oppure L’urlo <strong>di</strong> Munch è per caso un quadro rilassante? Ora, l’equivoco nasce sull’architettura,<br />

perché in essa vi si abita e quin<strong>di</strong> c’è il pregiu<strong>di</strong>zio che bisogna abitare in maniera comoda e felice, ma tutta l’arte contemporanea è caricata <strong>di</strong> forti<br />

tensioni e <strong>di</strong> inquietu<strong>di</strong>ne. Ma sulla funzione bisogna pure mettersi d’accordo, perché quello che è funzionale per certi non lo è per altri” (Manfredo Tafuri.<br />

Non può esistere un valore collettivamente riconosciuto intorno a cui far ruotare il sistema della cultura, intervista <strong>di</strong> Giacinto <strong>di</strong> Pierantonio, “Flash Art” n.<br />

154, 1990, p. 92. Si noti come nella stessa intervista Tafuri fa presente i pregi <strong>di</strong> un’architettura che in<strong>di</strong>vidua “un nuovo tessuto urbano” contro “le risposte<br />

attuali” che “al contrario cercano <strong>di</strong> enucleare dei punti quasi rinunciando ad influenzare la scala urbana, accettando lo stato <strong>di</strong> frantumazione, anzi<br />

rifrantumando ancora <strong>di</strong> più”).<br />

“Maldonado cita una frase <strong>di</strong> Friedrich Dessauer: ‘Il fine dell’e<strong>di</strong>lizia non è la casa, ma l’abitare, così come il fine della produzione <strong>di</strong> locomotive non è la<br />

locomotiva, ma il trasporto’. Considerazioni <strong>di</strong> quelle che appaiono ovvie, ma <strong>di</strong> cui in pratica si finisce per tenere poco conto…” (Carlo Meolograni,<br />

L’oggetto casa, “Rinascita” 9 settembre 1977).<br />

In sostanza si identifica lo sviluppo della città con il singolo intervento ‘qualificato’ necessariamente incentrato sui ‘pieni’, affidandosi<br />

alle capacità <strong>di</strong> sintesi dell’architetto-artista. A fondamento <strong>di</strong> questa situazione che perdura fino ai nostri giorni sta la ricerca<br />

da parte dell’architettura moderna <strong>di</strong> un “linguaggio universale, comprensibile ovunque”, una sorta <strong>di</strong> manifestazione dell’Io che<br />

trova un veicolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione nelle riviste, libri, mostre, dove il critico, che tende ad isolare lo specifico oggetto-artistico che sta<br />

analizzando, viene ad assumere un’importanza determinante nella valorizzazione della forza dell’immagine che tende ovviamente<br />

ad identificarsi con un oggetto. 32 E non potrebbe essere altrimenti date le premesse idealistiche: “tutto ciò che è spirituale<br />

è superiore ad ogni prodotto naturale”; 33 l’uomo trasforma “le cose esterne su cui imprime il sigillo del suo interno e in cui ritrova<br />

ora le proprie determinazioni”. 34 L’architetto stesso si fa critico al fine della promozione della propria opera. Altrettanto ovviamente,<br />

tutt’altra cosa è l’universalità <strong>di</strong> un contesto determinato, dove a giu<strong>di</strong>care è l’abitante dello spazio, che tuttavia, al momento,<br />

non ha in pratica alcun ruolo in questi confronti a livello soprattutto internazionale sulle <strong>di</strong>spute sull’arte in quanto tale, dove il<br />

‘locale’ non ha voce in capitolo. 35 Ponendosi come arte, non ‘relativa’ ma assoluta, l’architettura si stacca necessariamente da un<br />

determinato invaso spaziale ma anche dal rapporto con le modalità con le quali viene solitamente ‘utilizzata’. 36 Che pare poi il<br />

problema della particolarità sollevato da Lucács. E, prima ancora, dal Dewey:<br />

“In primo luogo, vi è l’opposizione della conoscenza empirica a quella razionale più elevata. La prima è congiunta<br />

con gli affari giornalieri, serve agli scopi dell’in<strong>di</strong>viduo comune che non ha scopi intellettuali specializzati, e<br />

porta i suoi bisogni con un certo nesso con l’ambiente imme<strong>di</strong>ato. Questa conoscenza è <strong>di</strong>sprezzata, o almeno<br />

poco considerata, come puramente utilitaria e priva <strong>di</strong> significato culturale. La conoscenza razionale dovrebbe<br />

essere qualcosa che tocchi la realtà in modo definitivo, intellettuale; qualcosa che dovrebbe essere perseguito<br />

per se stesso, non abbassato con l’applicazione alla condotta. Socialmente la <strong>di</strong>stinzione corrisponde a quella<br />

fra l’intelligenza usata dalle classi operaie e l’intelligenza usata da una classe istruita lontana dagli interessi che<br />

concernono i mezzi della vita. Filosoficamente, la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>stinzione fra particolare e universale.<br />

L’esperienza è un aggregato <strong>di</strong> particolari più o meno isolati, e la conoscenza <strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong> essi va fatta separatamente.<br />

La ragione concerne cose universali, principi generali, leggi, che stanno al <strong>di</strong> sopra dell’ammasso dei<br />

particolari concreti”. 37<br />

Concentrandosi sul ‘particolare’ o sul ‘locale’ 38 possiamo arrivare, in linea teorica, anche all’organizzazione del “paesaggio come<br />

un autentico para<strong>di</strong>so terrestre” sostenuta da Karel Teige. 39<br />

Note:<br />

1 Milano, E<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Comunità, 1956, p. 178.<br />

2 Carl Stumpf, Psicologia e metafisica, Firenze,<br />

Ponte alle Grazie, 1992, p. 132.<br />

3 Ve<strong>di</strong> ad esempio il carattere <strong>di</strong> ‘allestimenti impermanenti’<br />

rilevato da Furio Colombo per le architetture<br />

moderne ( <strong>Architettura</strong> e comunicazione: costruzioni<br />

irrepetibili , “L’Architetto” n. 130, ottobre<br />

1998). <strong>Architettura</strong> come ‘comunicazione inutile’?<br />

“C’è un gran rumore per non <strong>di</strong>re niente. Come fa la<br />

televisione. Anche Popper la detestava” (sono considerazioni<br />

<strong>di</strong> Gombrich dal “Sole 24 ore” del<br />

dell’1.11.98). Tutto il <strong>di</strong>scorso si può ridurre alle attitu<strong>di</strong>ni<br />

comunicative? Quello dell’architettura “Uno<br />

tra i mille mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> comunicare” (dal Viaggio nel mondo<br />

degli animali n.29). Comunicare che in uno spazio<br />

si possono compiere determinate azioni. Mentre,<br />

per <strong>di</strong>re, per Frank O. Gehry si nota come per<br />

lui non vi sia “collegamento tra forme e funzioni dell’architettura”<br />

(Sebastiano Brandolini, “La Repubblica<br />

delle Donne” 12.10.98), la ‘ragione’ tende oggettivamente<br />

ad attaccare posizioni <strong>di</strong> questo tipo. Furio<br />

Colombo deputato DS coor<strong>di</strong>na “Le città: spazi<br />

per partecipare” al 2° Forum internazionale Verso<br />

città amiche delle bambine e dei bambini a Torino<br />

15-17 ottobre 98.<br />

Resta il fatto che nelle sperimentazioni dell’arte<br />

contemporanea si è provato veramente <strong>di</strong> tutto e, a<br />

seconda delle prospettive prescelte, paiono ancora<br />

vali<strong>di</strong> aspetti del Moderno e ad<strong>di</strong>rittura “A questo<br />

punto tornano i conti persino con la caotica rivisitazione<br />

del passato che opera il post-modernismo”<br />

(Maurizio Calvesi su “Rinascita” del 13 marzo<br />

1981), specie nel desiderio <strong>di</strong> riorganizzare completamente<br />

il <strong>di</strong>scorso “Però la rimessa in causa <strong>di</strong><br />

tutti i linguaggi può avvenire in due maniere: o in<br />

modo critico, responsabile, problematico; o in<br />

modo caotico, acritico, carnevalesco, come è il<br />

caso <strong>di</strong> certa produzione pittorica ma anche architettonica.<br />

Questo secondo modo, evidentemente,<br />

non promette nulla <strong>di</strong> buono.”<br />

4 L’estetica dell’empirismo inglese, a cura <strong>di</strong> Mario<br />

M. Rossi, Firenze Sansoni 1944, t.II, p.531.<br />

5 Anche altri corsi pare si interessino dello steso<br />

tema. Cfr. Celestino Porrino che si riferisce ai “vuoti<br />

ed il loro uso sociale”, “Archi e Colonne” A:I, n.5-6<br />

settembre-<strong>di</strong>cembre 1985, p. 11. O Franco Mancuso,<br />

quando, dopo aver preso atto che oggi la norma<br />

“non consentirebbe mai la manifestazione <strong>di</strong> un organismo<br />

urbano con la vitalità urbana <strong>di</strong> un campo<br />

<strong>di</strong> Venezia, <strong>di</strong> una piazza <strong>di</strong> Siena, <strong>di</strong> una strada <strong>di</strong><br />

Firenze” riven<strong>di</strong>ca l’importanza del <strong>di</strong>segno urbano<br />

“quando per affrontare i problemi <strong>di</strong> una città, o <strong>di</strong><br />

una sua parte, occorre partire dalla definizione degli<br />

spazi, piuttosto che da quella dei manufatti” (L’architettura<br />

tra piano e progetto, “Architetti Veneto” n. 1<br />

luglio 1990, p.16). Ma non risulta possibile la compresenza<br />

<strong>di</strong> due intenzioni <strong>di</strong>verse e magari opposte:<br />

una or<strong>di</strong>natrice dei vuoti per l’urbanistica e l’altra<br />

, l’architettura, che magari li <strong>di</strong>strugge.<br />

6 Nonostante la critica al Bauhaus (che segue) è<br />

proprio a Gropius che dobbiamo la rivalutazione del<br />

citta<strong>di</strong>no inteso come pedone: “il pedone è stato respinto<br />

contro il muro nel processo <strong>di</strong> costruzione<br />

della grande rete del traffico automobilistico che ha<br />

fatto espandere tanto esplosivamente la nostra comunità.<br />

Io sono convinto che è altrettanto se non più<br />

necessario creare ora, in aggiunta a quelle per il<br />

traffico automobilistico, reti in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> traffico<br />

pedonale, separate e protette contro le automobili.<br />

Questo tracciato stradale pedonale, sovrapposto a<br />

quello automobilistico, comincerebbe e finirebbe<br />

non su un’autostrada, ma in una bella piazza, vietata<br />

alle automobili, vero cuore e centro dell’unità urbanistica,<br />

che dovrebbe servire come centro locale<br />

per il pubblico scambio <strong>di</strong> opinioni e la partecipazione<br />

agli affari comunitari.” (<strong>Architettura</strong> integrata, Milano<br />

Il Saggiatore 1963, p.206).<br />

7 Marco De Michelis, Agnes Kohlmeyer, Bauhaus,<br />

“Dossier” all. ad “Art e Dossier” n. 119, Firenze 1997.<br />

Non a caso, sulla pagina opposta del brano <strong>di</strong> Sert è<br />

riprodotta una foto <strong>di</strong> piazza San Marco a Venezia.<br />

8 “La forme devenait morale lorsqu’éteait mise à nu<br />

la fonction” (Erich Michaud, La vie moderne,<br />

Bauhaus et ‘modenisme’ , “Les Cahiers du Musé<br />

National d’Art Moderne”, n. 19,20, Juin 1987,<br />

p.132). Nel marzo 1987 “Domus” n. 681 ripubblica<br />

Struttura e architettura <strong>di</strong> Giuseppe Pagano, dove<br />

la posizione moralista/essenzialista emerge con<br />

particolare chiarezza: “per effetto <strong>di</strong> coloro che<br />

hanno sentito il problema morale dell’architettura<br />

moderna in tutta la sua vastità, si affronta la questione<br />

nella sua essenza, fino a cercare <strong>di</strong> ogni<br />

cosa la fisionomia finale, la forma-tipo, la sintesi volumetrica<br />

assoluta, anonima, prima.” (p.19,20). Anche<br />

Pagano vede l’origine <strong>di</strong> questa “Arte moderna<br />

primitiva” nei maestri nord-europei. In particolare in<br />

Henry van de Velde. Che in effetti afferma “che il<br />

nostro cervello è rimasto più sano dei nostri occhi”<br />

(Per un nuovo stile, Il Saggiatore 1966, p. 124), instaurando<br />

così una sorta <strong>di</strong> egemonia dell’‘intelligenza’<br />

(e dell’‘ingegneria’). Invece dell’oggettività si<br />

mira all’oggetto, invece <strong>di</strong> applicare principi <strong>di</strong> questo<br />

genere all’analisi oggettiva dei fatti, si trasferisce<br />

questa “logica” nella definizione dell’e<strong>di</strong>ficio. Se<br />

la situazione non potrà <strong>di</strong>venire “morale” sarà l’e<strong>di</strong>ficio<br />

al quale si cercherà <strong>di</strong> attribuire contenuti del<br />

genere. L’errore teorico è manifesto: in certo qual<br />

modo anche Lucács pone in evidenza i limiti della<br />

matrice ‘interna’ della forma del Bauhaus quando<br />

osserva (Estetica , vol.II, Torino Einau<strong>di</strong> 1970,<br />

p.1199): “Molte teorie moderne (per esempio del<br />

Bauhaus) commettono un errore teorico e pratico<br />

funesto per lo sviluppo dell’architettura proprio perché<br />

nella realizzazione oggettivo-tecnologica <strong>di</strong><br />

una costruzione, quando essa è riuscita come tale,<br />

vedono un fatto ovviamente estetico.” Eppoi, <strong>di</strong> fatto,<br />

introduce il paragone con la cupola del Brunelleschi<br />

e l’esigenza <strong>di</strong> presentare “tratti qualitativamente<br />

nuovi”.<br />

Il concetto <strong>di</strong> standard in quanto tale presenta peraltro<br />

possibilità <strong>di</strong> interpretazioni senz’altro positive,<br />

poiché risponde ad esigenze oggettive. Le Corbusier<br />

“In <strong>di</strong>fesa dello standard scriveva in Vers une<br />

architecture: ‘Tutti gli uomini hanno un medesimo<br />

organismo, medesime funzioni. Tutti gli uomini hanno<br />

medesimi bisogni’.” cita Renato De Fusco (Il<br />

progetto <strong>di</strong> architettura, cit. p. 58). È quando lo standard<br />

<strong>di</strong>venta e<strong>di</strong>ficio e forma precostituita e non garanzia<br />

<strong>di</strong> un certo livello qualitativo nella definizione<br />

delle forme che le verifiche complessive lasciano a<br />

desiderare. “Che la costruzione organica/…/della<br />

città si imponga all’elemento standard per rinnovarlo<br />

e non che l’elemento standard con<strong>di</strong>zioni la costruzione”,<br />

scrive Enzo Paci su la “Rivista <strong>di</strong> estetica”<br />

n. 1, gennaio-aprile 1956, p. 61.<br />

9 Nelle situazioni e nei margini in cui gli in<strong>di</strong>vidui<br />

vengono lasciati liberi <strong>di</strong> organizzarsi vengono fuori<br />

spesso risultati <strong>di</strong> particolare interesse. Ve<strong>di</strong> ad<br />

esempio: Handmade Houses, A Guide to the Woodbutcher’s<br />

Art, Idea Books International, London<br />

1975. La pubblicazione inizia con queste parole <strong>di</strong><br />

Sim Van der Ryn: “For some years we have heard<br />

the extravagant technological promise of housing<br />

at low cost. It has never come to pass. The answer<br />

to low cost housing, it seems to me, is to make a<br />

break with a ‘standard of living’ that makes us slaves<br />

to centralised decision-making and control, to<br />

an economy whose values are the magnitude of<br />

production and consumption. The dollar is not a reasonable<br />

measure of the quality of life or the quality<br />

of place.” In pratica, pare svilupparsi un “naturalismo”<br />

<strong>di</strong> segno opposto a quello caratterizzante la<br />

Bauhaus dove “il naturalismo formale si <strong>di</strong>ssolve<br />

nel cosiddetto Astrattismo. Questo, come è noto, si<br />

fonda sul principio dell’in<strong>di</strong>pendenza della forma<br />

artistica da ogni determinante empirica” con la relativa<br />

“impossibilità <strong>di</strong> una fabula de lineis et coloribus”<br />

scrive Argan (Walter Gropius e la Bauhaus,<br />

Torino Einau<strong>di</strong> 1051, p. 25. 26). Proprio perché il<br />

prodotto si pone come opera d’arte: “l’opera d’arte,<br />

come qualsiasi cosa della realtà, è constatabile ma<br />

ingiu<strong>di</strong>cabile.” (ivi, p. 26).<br />

10 Robert Delaunay, rip. In Robert Delaunay, Du cubisme<br />

a l’art abstrait , a cura <strong>di</strong> Pierre Francastel,<br />

Paris S.E.V.P.E.N., 1957p. 150. Un ‘descrittivo’ che<br />

in architettura ostacola o impe<strong>di</strong>sce la partecipazione<br />

alla scena urbana.<br />

11 Citato da Stefano Ray, L’architettura moderna nei<br />

Paesi Scan<strong>di</strong>navi, Bologna Cappelli 1965, p. 20.<br />

12 “L’attività progettante per eccellenza è la filosofia”<br />

“Si possono avere due concezioni dell’architettura,<br />

a seconda che essa venga o no messa in rapporto<br />

con la ideologia. Nel primo caso l’architettura è puramente<br />

un’arte per l’arte, cioè un esercizio creativo<br />

<strong>di</strong> forme, il cui substrato ideologico è un fatto<br />

preliminare personale, dell’artista; si fonde, cioè<br />

con la ‘poetica’ ispiratrice. Oppure si ritiene – e questo<br />

è il richiamo all’or<strong>di</strong>ne fondamentale del pensiero<br />

razionalista – che l’architetto, con le sue nuove<br />

forme, voglia contribuire a quello che genericamente<br />

si definisce come ‘progresso sociale’; e quin<strong>di</strong><br />

l’ideologia non è più un fatto preliminare, personale<br />

della creazione artistica, bensì qualcosa che illumina<br />

tutto il processo creativo.” (Giovanni Klaus Koenig,<br />

Meto<strong>di</strong> e limiti del progettare, “Quaderni dell’Istituto<br />

<strong>di</strong> Elementi <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> e Rilievo dei monumenti”,<br />

n. 6/7 Firenze LEF 1964, p. 83,84).<br />

Koenig pone il problema del rapporto tra progettazione<br />

e filosofia, la filosofia come una sorta <strong>di</strong><br />

‘scienza della progettazione’ “l’attitu<strong>di</strong>ne costruttiva<br />

e la capacità <strong>di</strong> dedurre da principî arbitrariamente<br />

posti il piano dell’universo” scrive Zino Zini prefazione<br />

ad Alessandro Mazoni, Del sistema che fonda<br />

la morale sull’utilità, Torino Paravia 1931, p. 84.<br />

Quin<strong>di</strong>, per usare le parole <strong>di</strong> Koenig, un tipo <strong>di</strong> architettura<br />

che trova nell’ideologia il fondamento<br />

della sua strategia, dandosi cioè degli obiettivi in<br />

contrapposizione al principio dell’arte per l’arte, <strong>di</strong><br />

una sorta <strong>di</strong> oggetto che si esaurisce in se stesso,<br />

non in<strong>di</strong>viduando altre motivazioni al proprio esterno<br />

(aspetto, come si vedrà, da recuperare anche in<br />

una prospettiva ‘ideologica’).<br />

13 Citato da Stefano Ray, L’architettura moderna nei<br />

Paesi Scan<strong>di</strong>navi, cit., p.82.<br />

79<br />

D O S S I E R


14 <strong>Architettura</strong> del vetro, ora in Ulrich Conrads, Manifesti<br />

e programmi per l’architettura del XX secolo,<br />

Firenze Vallecchi Centro Di 1970, p.27.<br />

15 Adolf Behne, L’architettura funzionale, Firenze<br />

Vallecchi 1968, p.15.<br />

16 Gombrich ci ricorda che Cicerone nel De oratore<br />

evidenzia le strette connessioni tra utilitas e venustas.<br />

Van de Velde cita Socrate: “Un oggetto è bello<br />

solo quando è stato creato/…/in modo che corrisponda<br />

allo scopo cui deve servire”.<br />

17 Mentre invece Le Corbusier: “La facciata, non più<br />

vincolata a una funzione portante, può essere considerata<br />

una semplice membrana che isola l’interno<br />

dall’esterno.” Maniera <strong>di</strong> pensare l’urbanistica ,<br />

Bari, Laterza 1965, p.23.<br />

18 Riportata da Giulia Veronesi (Profili, <strong>di</strong>segni, architetti,<br />

strutture, esposizioni, Firenze Vallecchi<br />

1969, p. 82). La considerazione è relativa a Ledoux,<br />

ma si ritiene <strong>di</strong> poterla estendere anche all’architettura<br />

razionale.<br />

19 Giulio Carlo Argan, Lo spazio visivo della città. In<br />

AAVV: Il fenomeno ‘città’ nella vita e nella cultura<br />

d’oggi, a cura <strong>di</strong> Piero Nar<strong>di</strong>, “Quaderni <strong>di</strong> San<br />

Giorgio” Firenze Sansoni 1971, pp. 165-167.<br />

20 Nel caso del teatro Carlo Felice <strong>di</strong> Genova, Argan<br />

osserverà che era meglio partire dalla verifica della<br />

piazza: Bisognava prima ripensare la piazza, “Rinascita”<br />

n.32, 11 agosto 1984. Con relativa replica <strong>di</strong><br />

Aldo Rossi (“Rinascita” n.33 25 agosto 1984) dove<br />

sostiene che fra tante torri a Genova ci può stare<br />

anche quella del teatro. Lui è per un progetto che<br />

“non <strong>di</strong>venti arredo urbano”. Coglie anche l’occasione<br />

per esprimere il proprio compiacimento per la realizzazione<br />

della Torre Velasca a Milano “bella da<br />

essere riprodotta sulle cartoline più <strong>di</strong>ffuse”.<br />

21 Nella stessa raccolta <strong>di</strong> saggi della rivista all’insegna<br />

del “Fenomeno ‘città’”, Giuseppe Samonà<br />

(p.150), a proposito del rapporto tra centri storici e<br />

architettura: “anche coloro che in omaggio all’idea<br />

<strong>di</strong> continuità del processo storico, teorizzano la<br />

possibilità <strong>di</strong> sostituire gli e<strong>di</strong>fici fatiscenti, e in contrasto<br />

alla matrice antica, con volumi pari a quelli<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> questa matrice, quando poi si vedono<br />

davanti, finito, uno degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> sostituzione, lo<br />

trovano sempre brutto e incongruo, con mille <strong>di</strong>fetti<br />

che cercano sempre <strong>di</strong> portare a giustificazione del<br />

loro rifiuto che contrasterebbe con l’idea metodologica<br />

dell’inserimento omogeneo. Lo stesso potrebbe<br />

ripetersi per coloro che pre<strong>di</strong>cano l’assoluta<br />

mancanza <strong>di</strong> problemi del genere, in quanto teorizzano<br />

la necessità dell’accostamento sic et simpliciter<br />

<strong>di</strong> opere modernissime alle antiche, accostamento<br />

che poi trovano perfido, quando lo vedono<br />

realizzato: Zevi, per esempio.”<br />

22 Paolo Portoghesi, La reggia e la città, in Le corti<br />

italiane, Milano, Touring Club 1977, p. 33.<br />

23 Paolo Portoghesi, La reggia e la città, cit. Da un<br />

lato il loggiato che si apre sulla città, ma che non<br />

pone in crisi il principio <strong>di</strong> realizzazione dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

come ‘parete’, parete colorata: “la scarsità delle ombre<br />

portate non è d’altra parte che la spia <strong>di</strong> una<br />

volontà precisa e coerente che tende a rispecchiare,<br />

nel microcosmo dell’opera, il macrocosmo della<br />

città: la esaltazione del colore come elemento fondamentale<br />

della visione, la subor<strong>di</strong>nazione dei contorni<br />

(degli ‘orli’ secondo la definizione albertiana)<br />

alla vibrazione cromatica delle superfici.” p. 27.<br />

24 Manfredo Tafuri, Il luogo teatrale dall’umanesimo a<br />

oggi, Teatri e scenografie, T. C. I., Milano 1976, p.39.<br />

25 Paola <strong>di</strong> Biagi, Lo spazio abitabile nei Congressi<br />

internazionali <strong>di</strong> architettura moderna (dal Supplemento<br />

a “Urbanistica” n. 106). Ignasi de Solà-Morales<br />

(<strong>Architettura</strong> e esistenzialismo: una crisi dell’architettura<br />

moderna, “Casabella” n. 583, ottobre<br />

1991), a proposito del CIAM del 1954: “Abitare è il<br />

para<strong>di</strong>gma della vita urbana e il sistema che si articola<br />

nella casa, nella strada, nel quartiere e nella<br />

città, è una concettualizzazione della forma urbana<br />

che, abbandonando la <strong>di</strong>visione in quattro della città<br />

[abitazione, svago, lavoro e trasporto] concepita<br />

nella Carta <strong>di</strong> Atene, pone l’in<strong>di</strong>viduo al centro dell’organizzazione<br />

dello spazio abitabile”. Pare un po’<br />

singolare vedere questi aspetti come ‘crisi dell’architettura<br />

moderna’. Semmai, a prescindere dalla<br />

80<br />

D O S S I E R<br />

loro attuabilità, come sviluppi naturali della razionalità<br />

e delle analisi sui problemi della progettazione<br />

dell’architettura.<br />

26 Anche Giulio Carlo Argan (DEAU “<strong>Architettura</strong>”)<br />

sostiene che “l’abitabilità/…/costituisce la finalità<br />

prima dell’intenzionalità dell’architetto” e che “comprende<br />

almeno due momenti <strong>di</strong> esperienza: quello<br />

dell’esterno e quello dell’interno” e che “l’a. raggiunge<br />

il fruitore senza interrompere il flusso dei<br />

suoi interessi e dei suoi atti” , ma poi, seguendo il<br />

Koenig, sostiene che le tipologie “non debbono<br />

considerarsi come prescrizioni a priori , ma come<br />

deduzione <strong>di</strong> certe costanti <strong>di</strong>stributive e strutturali<br />

dalla serie storica delle opere fatte per adempiere a<br />

una determinata funzione”, come se il rapporto con<br />

il concetto dell’abitabilità potesse esimersi dal trasferirsi<br />

imme<strong>di</strong>atamente e prioritariamente nei tipi<br />

che accolgono detta abitabilità. E, in quanto agli<br />

“schemi <strong>di</strong> abitabilità o fruibilità funzionali”, le tipologie<br />

non sono schemi, ma assetti strutturati fino<br />

nei dettagli. Il fatto è che per a. si intende una sorta<br />

<strong>di</strong> sintesi artistica in rapporto a un contenuto più o<br />

meno riconducibile a un concetto, più che ricerca<br />

della strutturazione <strong>di</strong> un tipo: la componente<br />

espressiva è vista <strong>di</strong> fatto come determinante, e<br />

quella abitativa in subor<strong>di</strong>ne. Il Battaglia ad es. definisce<br />

l’architettura “la costruzione eseguita con intento<br />

artistico” e non, per <strong>di</strong>re, l’utilizzazione dell’arte<br />

per realizzare una determinata abitabilità in rapporto<br />

alle funzioni. Per contro, il concetto<br />

lecorbuseriano <strong>di</strong> machine à habiter, se non subor<strong>di</strong>nato<br />

a un’immagine, ma trasferito all’interno e<br />

all’esterno dell’architettura, pare funzionale in relazione<br />

alla definizione <strong>di</strong> un assetto idoneo.<br />

27 Il progetto della scuola in Italia dall’unità al fascismo,<br />

Firenze, Cesis 1984, IV, p. 40.<br />

28 Erich Steingräber (Cosa è l’arte, Oggi?, fascicolo<br />

n.25 dell’Enciclope<strong>di</strong>a universale dell’arte, La Repubblica-Leonardo),<br />

nota come l’arte, oggi (ancora<br />

oggi) abbia successo in<strong>di</strong>pendentemente dalla<br />

comprensione da parte della popolazione.<br />

29 Cfr. ad es. il concetto <strong>di</strong> vivibilità su cui insiste Richard<br />

Neutra. La stessa ricerca funzionale <strong>di</strong> Josef<br />

Hoffmann dela palazzo Stoclet (1905-14) <strong>di</strong> Bruxelles,<br />

all’insegna della ‘Gesamtkunstwerk’, della collaborazione<br />

fra tutte le arti (cfr. <strong>di</strong> Georges Marlier, La<br />

première maison totalement nouvelle du XXe siècle,<br />

“Connaissance des arts” n.140, Octobre 1963),<br />

pone in chiara evidenza questa strategia. L’accusa <strong>di</strong><br />

‘ambiguità’ che viene mossa a Hoffmann da Andrea<br />

Silipo (DEAU) “l’uso della linea come mezzo per ridurre<br />

lo spazio ad un ente conoscibile solo attraverso<br />

setti bi<strong>di</strong>mensionali”, può forse costituirsi come<br />

chiave <strong>di</strong> lettura per la rottura della monoliticità dell’oggetto.<br />

Di particolare interesse, la progettazione<br />

totale, anche nel senso dell’integrazione nel progetto<br />

dei più minuti dettagli dell’arredamento. “Cultura da<br />

cui nacque la Bauhaus”, dove tuttavia le singole<br />

componenti (perdendo una committenza specifica<br />

tipo Stoclet che le rilega ad un determinato ‘spazio’)<br />

subiscono un processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>saggregazione, e rendendosi<br />

reciprocamente autonome, ‘sacralizzano’ le<br />

relative componenti.<br />

30 “Penso si possa <strong>di</strong>re che il modernismo contempla<br />

una linea analitico-razionale e una <strong>di</strong> avventura<br />

irrazionale” (Carmelo Strano, What was postmodernism?,<br />

“l’Arca” n. 5, aprile 1987, p. 107).<br />

31 “L’analogia /…/è simiglianza, <strong>di</strong>retta simiglianza<br />

tra oggetti qualsiasi, isolati e tenuti immobili” (Ferruccio<br />

Rossi-Lan<strong>di</strong>, Meto<strong>di</strong>ca filosofica e scienza<br />

dei segni, Milano Bompiani 1985, p. 51).<br />

32 Ad esempio, a proposito <strong>di</strong> Frank O. Gehry, Sebastiano<br />

Brandolini, “La Repubblica delle Donne”<br />

cit., scrive <strong>di</strong> “una felice coincidenza tra il suo stile e<br />

le idee dei critici <strong>di</strong> architettura”.<br />

33 Hegel, Estetica, Torino Einau<strong>di</strong> 1963, p.38.<br />

34 Hegel, Estetica, cit., p.39. Imprimendo l’uomo il<br />

sigillo del proprio interno, l’oggetto tende alla comunicazione<br />

universale e alla <strong>di</strong>alettica con il contesto<br />

come dalla riflessione <strong>di</strong> Goethe che riportiamo <strong>di</strong><br />

seguito. Mentre - seguendo le considerazioni <strong>di</strong><br />

Theodor Adorno ( Teoria estetica . Torino Einau<strong>di</strong><br />

1977, p.528) - l’arte che si aggiu<strong>di</strong>ca “l’alieno” <strong>di</strong>venta<br />

antagonista della realtà (Cfr. <strong>di</strong> Quirino Principe<br />

L’armonia? È antagonista della realtà -“Il Sole 24<br />

ore” 11.10.98- secondo Adorno “la funzione dell’arte<br />

è <strong>di</strong>alettica, nel senso che l’arte (e la musica in<br />

particolare) è un’antagonista della realtà, non un<br />

suo arricchimento. Perciò la felicità concessa dall’arte<br />

è un istante privo <strong>di</strong> estensione nel tempo e <strong>di</strong><br />

possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione; è rivelatrice, non appagante,<br />

e non appaga proprio perché rivela”.<br />

35 E spesso anche la vita nei confronti della “superstiziosa<br />

riverenza al passato” (Marx, citato da Karel<br />

Teige, Il mercato dell’arte. L’arte tra capitalismo e<br />

rivoluzione, Torino Einau<strong>di</strong> 1973, p. 130). Ovvia esigenza<br />

<strong>di</strong> valutare le ipotesi d’intervento in funzione<br />

dei costi/benefici in modo atten<strong>di</strong>bile e non improvvisato<br />

anche in rapporto alle preesistenze, tenendo<br />

conto che “né, soprattutto, sono immortali quelle<br />

opere create con l’aspirazione alla vita eterna.” Le<br />

opere con un carattere <strong>di</strong> convincimento sono quelle<br />

che hanno ‘risolto’ e che continuano a risolvere<br />

determinate situazioni con una ‘oggettività’ che non<br />

può essere conquistata che me<strong>di</strong>ante confronti<br />

serrati tra aspetti <strong>di</strong>versi e anche con l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> adeguati livelli decisionali.<br />

36 Pare problema <strong>di</strong> tutta l’arte moderna che tende,<br />

possiamo <strong>di</strong>re, istituzionalmente, a imporsi all’attenzione<br />

<strong>di</strong>retta del pubblico che deve essere ‘educato’<br />

a comprenderla: “L’artista moderno non vuole interme<strong>di</strong>ari.<br />

Vuole rivolgersi al pubblico <strong>di</strong>rettamente,<br />

per mezzo della sua opera. Se il pubblico non lo capisce<br />

spetta a lui fornire le sue spiegazioni. La ragione<br />

principale per cui il pubblico si trova in posizione<br />

sbagliata, quando si tratta della nuova arte, è<br />

l’incapacità della critica profana, che oscura, con<br />

mistificanti rivelazioni sull’arte visiva, la visione e<br />

l’esperienza senza preconcetti delle opera d’arte.<br />

C’è un solo modo per ritornare a un vedere senza<br />

preconcetti, <strong>di</strong>strutto dall’ignoranza e dalla compiacenza<br />

della critica d’arte tra<strong>di</strong>zionale: si devono stabilire<br />

principi elementari e universalmente intelligibili<br />

dell’arte visiva, che è quel che si tenta qui” (Theo<br />

van Doesburg ora in Scritti <strong>di</strong> arte e <strong>di</strong> architettura, a<br />

cura <strong>di</strong> Sergio Polano, Officina E<strong>di</strong>zioni 1979, p.<br />

311. 312). Mentre van Doesburg pone il problema <strong>di</strong><br />

una lettura ‘totalitaria’ (lo spettatore deve ‘ricrerae’<br />

l’opera, in certo qual modo ‘entrarci dentro’. “Può<br />

accadere, per esempio, che qualcuno alla vista <strong>di</strong><br />

un’opera d’arte esatta, si senta piacevolmente commosso,<br />

in modo sensoriale (sul piano del gusto) per<br />

gli effetti <strong>di</strong> colore. È chiaro che tale reazione non ha<br />

niente a che vedere con un rapporto artistico con<br />

l’opera d’arte” - p. 335) isola l’opera in se stessa e<br />

in<strong>di</strong>ca tuttavia anche gli strumenti per una definizione<br />

complessiva dell’opera d’arte, esten<strong>di</strong>bile anche<br />

alle caratteristiche <strong>di</strong> un’ambiente: “Nell’arte classica<br />

il fine artistico è, in maggiore o minor misura, velato<br />

da mezzi secondari. Nell’arte moderna il fine<br />

artistico si manifesta con sempre maggior chiarezza,<br />

con esattezza sempre maggiore/…/una percezione<br />

che rende lo spettatore consapevole <strong>di</strong> un’armonia,<br />

nella quale l’azione <strong>di</strong> dominanti <strong>di</strong>verse trova<br />

il suo equilibrio/…/. L’esperienza artistica<br />

autentica non può essere passiva, perché lo spettatore<br />

è costretto a sperimentare insieme all’artista la<br />

variazione continua e ripetuta, la compensazione <strong>di</strong><br />

posizione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione, <strong>di</strong> linee e <strong>di</strong> piani. Arriverà<br />

a comprendere quali rapporti armonici nascono<br />

infine da questo gioco <strong>di</strong> variazioni ricorrenti e <strong>di</strong><br />

compensazioni <strong>di</strong> un elemento con un altro. Ogni<br />

elemento si organizza con gli altri. L’unità ‘formativa’<br />

del tutto scaturisce da ciascun elemento (ma le singole<br />

parti non si staccano e non predominano sul<br />

tutto). Si raggiunge così un equilibrio perfetto <strong>di</strong> rapporti<br />

artistici. Non c’è nulla che <strong>di</strong>stolga lo spettatore;<br />

egli è libero <strong>di</strong> parteciparvi” (ivi, p.336-337).<br />

37 Democrazia e educazione cit. p.446. La prima<br />

e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> New York è del 1917.<br />

38 “Il pensiero locale ci invita dunque a una rivoluzione<br />

copernicana” scrive Michel Maffesoli, Nel<br />

vuoto delle apparenze, Milano Garzanti 1993, p.94.<br />

39 Tratto da uno scritto <strong>di</strong> prima della guerra, da un<br />

brano riportato nell’ Introduzione a Il mercato dell’arte.<br />

L’arte tra capitalismo e rivoluzione, cit. p. XX.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!