08.06.2013 Views

gazzetta - intro

gazzetta - intro

gazzetta - intro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2011<br />

R<br />

LA GAZZETTA DELLO SPORT<br />

SERIE A 27 a GIORNATA<br />

Amaurissimo<br />

La Roma ci ricasca<br />

L’ex Juve esplode<br />

Parma da 0-2 a 2-2<br />

Pure con Montella riaffiorano i soliti difetti dei<br />

giallorossi. Altro guaio al ginocchio per Pizarro<br />

ROMA 2 PARMA 2<br />

(4-2-3-1)<br />

Doni; Cassetti, N. Burdisso, Juan, Riise;<br />

Pizarro (dal 1’ s.t. Simplicio), De Rossi;<br />

Taddei, M. Brighi, Vucinic (dal 18’ s.t.<br />

Menez); Totti (dal 30’ s.t. Borriello).<br />

PANCHINA Julio Sergio, Castellini, Loria<br />

e Viviani. ALLENATORE Montella.<br />

PRIMO TEMPO 2-0<br />

GIUDIZIO 777<br />

MARCATORI Totti (R) su rigore al 19’,<br />

Juan (R) al 36’ p.t.; Amauri (P) al 29’ e al<br />

34’ s.t.<br />

ARBITRO C. Brighi di Cesena.<br />

(3-4-2-1)<br />

Mirante; Paci, Paletta, A. Lucarelli; Zaccardo<br />

(dal 27’ s.t. Dzemaili), Valiani,<br />

Morrone (dal 7’ s.t. Crespo, dal 36’ s.t.<br />

Pisano), Modesto; Candreva, Giovinco;<br />

Amauri. PANCHINA Pavarini, Galoppa,<br />

Gobbi, Palladino. ALLENATORE Marino.<br />

ESPULSI Paci (P) al 35’ s.t. per doppia<br />

ammonizione per gioco scorretto.<br />

AMMONITI Zaccardo (P) e Totti (R) per<br />

c.n.r., Burdisso (R) e Dzemaili (P) per g.s.<br />

NOTE spettatori 9.882, incasso di 208.573; abbonati<br />

18.617, quota 397.486. Tiri in porta 5-3.<br />

Tiri fuori 6-5. In fuorigioco 0-4. Angoli 6-5. Recuperi:<br />

2’ p.t.; 4’ s.t.<br />

RUGGIERO PALOMBO<br />

5R PRODUZIONE RISERVATA<br />

ROMA dLa Juve è al collasso e<br />

la Roma ci va molto vicino per<br />

mano di Amauri, scarto di Madama.<br />

Paradossi del calcio. Il<br />

Parma ringrazia in una giornata<br />

dove in coda non c’è squadra<br />

che non faccia punti. La doppietta<br />

in rimonta dell’italo-brasiliano,<br />

fantastico il gol dell’1-2<br />

di tacco, rovina le 600 maglie<br />

giallorosse e il gol numero<br />

197 (in campionato) di Totti, e<br />

il battesimo di Vincenzo Montella<br />

in un Olimpico che alla fine<br />

fa una scoperta: il problema<br />

IL TACCO AL VOLO DI AMAURI È UN GIOIELLO<br />

L’1-2 con cui il Parma accorcia le distanze è un gol fantastico, firmato da Amauri. Come si vede nel disegno di Rinaldi,<br />

l’ex centravanti della Juve tramuta in rete un cross di Valiani con un colpo di tacco che anticipa Juan e beffa Doni<br />

non era soltanto Ranieri. Ha ragione<br />

l’Aeroplanino nello<br />

scherzarci sopra: mercoledì a<br />

Bologna si è vinto perché il recupero/prosecuzione<br />

è cominciato<br />

dal minuto 17. L’inquietante<br />

statistica la propone lo<br />

stesso tecnico: 24 dei 38 gol<br />

presi dalla Roma in campionato<br />

sono arrivati nell’ultima<br />

mezzora. Noi aggiungiamo anche<br />

i 2 (su 3) della Supercoppa<br />

e i 7 (su 14) della Champions.<br />

E per colmo di sadismo ricordiamo<br />

che prima del 2-2 col<br />

Parma ci sono stati il Bologna<br />

dell’andata e il Chievo (da 2-0<br />

a 2-2), la Sampdoria (da 1-0 a<br />

1-2), il Brescia (da 1-0 a 1-1) e<br />

lo show di Marassi col Genoa<br />

(da 3-0 a 3-4). In totale, 14 punti<br />

persi di rimonta: aggiungeteli<br />

alla classifica attuale della Roma<br />

e vedrete dove sta.<br />

Gambe molli Sì, il problema principale<br />

è quello di una condizione<br />

fisica assai deficitaria. Riaffiora<br />

il pensiero che nel campionato<br />

scorso, quello della rincorsa<br />

con una serie positiva lunga<br />

24 giornate, la preparazione<br />

estiva che lo precedette fu curata<br />

da Spalletti. Questa volta è<br />

toccato a Ranieri, che dunque,<br />

al netto di uno spogliatoio che<br />

LE PAGELLE<br />

RIISE STRALUNATO, TOTTI C’È<br />

DZEMAILI E VALIANI DECISIVI<br />

ROMA 5,5<br />

DONI 5,5 Salva su Dzemaili ma sui<br />

due gol appare poco reattivo.<br />

CASSETTI 6 Giovinco combina<br />

poco, ma affiora nel finale.<br />

N. BURDISSO 5,5 Colpevole sul<br />

secondo gol di Amauri, molto più<br />

svelto nello sfruttare il rimpallo.<br />

JUAN 6 Il migliore di una difesa<br />

stonata, Amauri lo beffa di tacco.<br />

RIISE 5 Sempre più stralunato, è<br />

assente quando dalla sua parte<br />

piovono i cross di Valiani.<br />

PIZARRO 6,5 Di quanto pesa te ne<br />

accorgi quando non c’è. Lo mette<br />

ko una entrataccia di Giovinco.<br />

SIMPLICIO 5 Rileva Pizarro, male<br />

da trequartista e pure dopo.<br />

DE ROSSI 6 Se la cava, entra di<br />

testa nel 2 0, nel finale è stanco.<br />

TADDEI 6 Non ha più lo smalto di<br />

un tempo, si salva col mestiere e<br />

con quello guadagna un rigore.<br />

M. BRIGHI 5,5 Meglio da<br />

trequartista che quando finisce<br />

largo a sinistra nel 4 4 2 .<br />

VUCINIC 6 Montella lo toglie con<br />

troppa fretta a mezzora dalla fine.<br />

MENEZ 5 Rileva Vucinic sul 2 0 e<br />

finisce 2 2. Mangiapalloni a<br />

oltranza e poco incline a soffrire.<br />

h<br />

IL MIGLIORE<br />

7<br />

TOTTI<br />

Si impegna come un ragazzino,<br />

rigore ok, due volte fa da solo e<br />

sfiora il gol. Toglierlo sul 2 1 non è<br />

stata una buona idea. Ammonito,<br />

sarà squalificato. (Borriello s.v.)<br />

All. MONTELLA 5,5 Parte bene,<br />

ma si incarta con i cambi. Il fiato<br />

grosso, è ovvio, non è colpa sua.<br />

non brilla per «voglia di lavorare<br />

saltami addosso», ha le sue<br />

responsabilità. Col Parma, ci si<br />

aggiunge pure l’effetto Pizarro:<br />

protagonista come col Bologna<br />

di un primo tempo a senso<br />

unico, chiuso sul 2-0 grazie al<br />

rigore di Totti (fallo di Lucarelli<br />

su Taddei) e al tap in di Juan<br />

su palla inattiva, Pizarro si fa<br />

male al solito ginocchio, complice<br />

un’entrata carogna di Giovinco.<br />

Al suo posto entra Simplicio<br />

con conseguente arretramento<br />

di Brighi, e la Roma si<br />

perde, incapace di tenere palla<br />

e congelare il gioco.<br />

PARMA 6,5<br />

di RU.P.<br />

MIRANTE 5,5 Bravo su Totti, ma<br />

sul colpo di testa di De Rossi che<br />

genera il 2 0 potrebbe fare di più.<br />

PACI 5 Due gialli gratuiti, il terzo<br />

stopper mette a rischio col rosso<br />

la rimontona del suo Parma.<br />

PALETTA 6 Fa subito rigore su<br />

Totti ma la passa liscia, poi si<br />

difende al centro della difesa.<br />

A. LUCARELLI 6 Fa rigore (ma<br />

non troppo) su Taddei e poi lotta<br />

senza mai risparmiarsi.<br />

ZACCARDO 6 Terzino laterale,<br />

limita Vucinic giocando assai alto,<br />

ma si perde De Rossi sul 2 0.<br />

DZEMAILI 6,5 Rileva Zaccardo e<br />

si piazza in mezzo al campo, in<br />

regia. Risolutivo, sfiora pure il 3 2.<br />

VALIANI 6,5 Soffre De Rossi ma<br />

si scatena a destra quando entra<br />

Dzemaili: suoi i due cross partita.<br />

MORRONE 5,5 Patisce Pizarro ed<br />

è il primo che Marino sacrifica.<br />

CRESPO 6 Per Morrone, crea<br />

l’alternativa a Amauri. Sul 2 2,<br />

espulso Paci, esce (Pisano s.v.).<br />

MODESTO 5,5 Patisce Taddei e<br />

non è reattivo sul gol di Juan.<br />

CANDREVA 6,5 Bene da<br />

trequartista e poi da mediano.<br />

GIOVINCO 5 Si sveglia troppo<br />

tardi e a Pizarro fa una carognata.<br />

h<br />

IL MIGLIORE<br />

7,5<br />

AMAURI<br />

Sbaglia di testa il possibile 1 2, ma<br />

poi si inventa un gol da favola e<br />

concede il bis d’agilità. Rinato.<br />

All. MARINO 6,5 Il primo Parma<br />

piace poco, ma le correzioni in<br />

corsa sono tutte ispiratissime.<br />

TERNA ARBITRALE: C. BRIGHI 5,5 Si perde per strada il rigore su Totti e<br />

l’entrata «arancione» di Giovinco su Pizarro. Galeoni 6,5-Barbirati 6,5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!