08.06.2013 Views

gazzetta - intro

gazzetta - intro

gazzetta - intro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2011<br />

R<br />

LA GAZZETTA DELLO SPORT<br />

ALTRI MONDI<br />

5 DOMANDE 5 RISPOSTE<br />

Ma perché<br />

tutta questa<br />

violenza<br />

contro Yara?<br />

Il primo esame sul corpo della 13enne ha<br />

rivelato che è stata uccisa da 6 coltellate<br />

e che ha lottato con l’assassino. Oggi si<br />

farà l’autopsia, e il suo parroco dice:<br />

«Adesso sappiamo che cosa è un orco».<br />

GIORGIO DELL’ARTI<br />

gda@<strong>gazzetta</strong>.it<br />

Oggi si procederà all’autopsia<br />

di Yara Gambirasio, la ragazzina<br />

di 13 anni scomparsa il 26<br />

novembre e ritrovata cadavere<br />

sabato in un campo incolto a<br />

una decina di chilometri da casa.<br />

Sapremo così con certezza il<br />

modo e il tempo della morte.<br />

1<br />

Non ci sono dubbi invece sul<br />

fatto che sia stata assassinata?<br />

Nessun dubbio, almeno fino a<br />

questo momento. Il corpo era<br />

disteso sulla schiena, con le<br />

braccia all’indietro. Ci sono i<br />

segni di 6 coltellate. Dovrebbe<br />

essere andata così: l’assassino<br />

ha colpito prima Yara alla gola,<br />

la ragazzina ha sollevato<br />

un braccio per difendersi, ed è<br />

stata colpita a un polso, deve<br />

essersi girata per fuggire e l’uomo<br />

l’ha colpita allora altre 4<br />

volte alla schiena. Ferite profonde,<br />

a quanto si è capito a<br />

un primo esame, anche se non<br />

è ancora possibile dire quale<br />

pugnalata l’abbia finita. Impossibile<br />

poi stabilire il movente,<br />

se non immaginando un individuo<br />

affetto da gravissime<br />

turbe psichiche.<br />

2<br />

Potrebbe esserci stato un tentativo<br />

di violenza andato a vuo-<br />

IL FATTO DEL GIORNO<br />

to, e la resistenza della piccolina<br />

potrebbe aver scatenato la<br />

furia omicida.<br />

Sì, è possibile. Anzi, è probabile<br />

se si considera che Yara era<br />

vestita e con i pantacollant addosso.<br />

È vero che questi abiti<br />

erano comunque a brandelli.<br />

Comunque, a lume di naso e<br />

restando al poco che sappiamo,<br />

questa sembra essere la sequenza<br />

più probabile: un tentativo<br />

di abuso respinto e quindi<br />

le coltellate. Resta il problema<br />

di dove questo sia accaduto.<br />

Come abbiamo già scritto<br />

ieri, il posto è frequentato ed è<br />

stato battuto dai ricercatori.<br />

Ancora ieri Giovanni Valsecchi,<br />

responsabile della Protezione<br />

civile di Brembate Sopra,<br />

ha dichiarato: «Sono certo<br />

che quel prato è stato perlustrato<br />

più di una volta e altrettanto<br />

è stato fatto lungo il torrente».<br />

È un posto dove le coppiette<br />

vanno a far l’amore, a<br />

un passo c’è la discoteca «Sabbie<br />

mobili», di giorno è percorso<br />

da signori e signore impegnate<br />

nel jogging. E poi i cani<br />

molecolari non si sono mai<br />

spinti in questa direzione.<br />

Dunque, il dubbio dei primi<br />

momenti resta: l’assassino potrebbe<br />

aver ucciso da un’altra<br />

parte e poi portato qui il corpo<br />

della bambina. Qualcuno ha<br />

persino forzato il significato di<br />

questa mossa, facendo notare<br />

che il giorno del ritrovamento<br />

ha lo stesso numero (26) del<br />

giorno della scomparsa. Secondo<br />

questa interpretazione,<br />

f<br />

PieroFassinosaràcandidato sindacodel centrosinistra<br />

a Torino: ieri ha vinto le primarie superando Davide<br />

Gariglio. Grande affluenza alle urne: oltre 50 mila votanti<br />

Sopra, Yara Gambirasio. Sotto, agenti ieri sul luogo del ritrovamento ANSA<br />

quindi, l’omicida, facendo ritrovare<br />

Yara sabato pomeriggio,<br />

avrebbe persino voluto lasciare<br />

un messaggio.<br />

3<br />

Non c’era stata la segnalazione<br />

di un’auto, arrivata a gran<br />

velocità e da cui era stato scaricato<br />

qualcosa?<br />

È stata smentita. Gli investigatori<br />

credono molto poco alla<br />

teoria del cadavere portato in<br />

un secondo tempo a Chignolo<br />

d’Isola, a pochi passi dal torrente<br />

Dordo, in questo periodo<br />

asciutto. Anche loro sostengono<br />

che «i cadaveri non si vedono»,<br />

la sterpaglia che copriva<br />

i resti era molto alta, lo scopritore<br />

del corpo — un 40enne,<br />

padre di famiglia e appassionato<br />

di aeromodellismo<br />

adesso sotto choc — ha visto<br />

lo scheletro della bambina (è<br />

poco più che uno scheletro ormai)<br />

proprio perché il suo apparecchio<br />

c’è quasi caduto sopra.<br />

Se Yara è stata uccisa lì,<br />

gli indizi raccolti in questi due<br />

giorni possono essere rivelatori.<br />

E ieri infatti il questore di<br />

Bergamo, Vincenzo Ricciardi,<br />

ha detto: «Abbiamo trovato cose<br />

importantissime. Da ieri sono<br />

al lavoro ininterrottamente<br />

gli esperti scientifici dell’Ert<br />

(Esperti ricerche tracce), cercano<br />

ogni piccolissimo segno,<br />

ma comunque ciò che è stato<br />

trovato è importantissimo». È<br />

anche arrivata un’autoscala<br />

dei Vigili del Fuoco per foto-<br />

grafare dall’alto il punto del ritrovamento.<br />

Speriamo solo<br />

che gli investigatori, nell’ansia<br />

di prender qualcuno e fare bella<br />

figura, non mettano dentro<br />

uno che non c’entra niente. Lo<br />

scenario peggiore è quello di<br />

un innocente trasformato in<br />

mostro sulla base di indizi labili.<br />

4<br />

I genitori?<br />

Sono dovuti andare a Milano a<br />

riconoscere la salma. Hanno<br />

pregato di non portargli in casa<br />

oggetti, giocattoli o lettere.<br />

C’è infatti una grande partecipazione<br />

degli abitanti di Brembate<br />

al loro dolore. Ieri, alle 10<br />

di mattina, la chiesa era piena<br />

di gente e don Corinno Scotti,<br />

nella predica, ha detto: «Adesso<br />

sappiamo cos’è un orco».<br />

Ha suonato le campane ogni<br />

ora. Campane a festa «perché<br />

Yara adesso è un angelo».<br />

5<br />

Tutto l’insieme farebbe credere<br />

che l’assassino sia uno del<br />

posto.<br />

Ha ragione. Uno che ha prelevato<br />

Yara all’uscita della palestra<br />

e ha poi abbandonato il cadavere<br />

a dieci chilometri di distanza,<br />

in prossimità del torrente<br />

e probabilmente al buio,<br />

deve avere dimestichezza con<br />

le strade e con i luoghi. Non è<br />

per niente da escludere che la<br />

bambina lo conoscesse.<br />

s<br />

BONDI<br />

VUOLE<br />

LASCIARE<br />

S<br />

Il ministro:<br />

«Berlusconi<br />

accetti<br />

le dimissioni»<br />

Il ministro della<br />

Cultura Sandro<br />

Bondi (nella<br />

foto) si è stufato.<br />

Ieri ha ammesso<br />

di voler<br />

lasciare il<br />

governo in<br />

un’intervista al<br />

Corriere della<br />

Sera: «Ho già<br />

chiesto più<br />

volte al presidenteBerlusconi<br />

di essere<br />

sostituito.<br />

Spero che<br />

accetti le mie<br />

dimissioni»ha<br />

dichiarato il<br />

ministro. Bondi<br />

s’è detto<br />

amareggiato<br />

«dall’imbarbarimento<br />

della<br />

politica», ma<br />

non intende<br />

lasciare l’attività<br />

parlamentare:<br />

«Voglio fare<br />

il senatore,<br />

sparire dalla<br />

prima linea<br />

e provare<br />

la politica dietro<br />

le quinte»<br />

PIERO FASSINO<br />

EX SEGRETARIO DS<br />

NOTIZIE TASCABILI<br />

BERSANI: «LA GELMINI SI DIMETTA»<br />

Scuola, scontro tra governo e Pd<br />

Il premier: «Sono stato travisato»<br />

Scontro sulla scuola pubblica, dopo che Berlusconi<br />

ha detto: «Gli insegnanti inculcano principi<br />

diversi dalle famiglie». Il leader Pd Bersani<br />

ha accusato: «Non permetteremo al premier di<br />

distruggere la scuola: ha dato uno schiaffo agli<br />

italiani». E ancora: «La Gelmini si dimetta». La<br />

replica di Berlusconi: «Travisate le mie parole».<br />

FERMATO L’OMICIDA: È INCENSURATO<br />

Difende una ragazza dalle avance<br />

Giovane assassinato a La Spezia<br />

Ucciso con una coltellata per difendere una<br />

ragazza da avance esagerate. È successo sabato<br />

notte a La Spezia: Jonathan Esposito, 26<br />

anni, è stato aggredito da un gruppo di giovani<br />

di Massa Carrara. Per gli investigatori il colpo<br />

mortale è stato sferrato da Davide Tenerani,<br />

27enne incensurato: l’uomo è stato fermato.<br />

IN TUNISIA L’ADDIO DEL PREMIER<br />

Gheddafi non se ne va<br />

Caos in Oman e Yemen<br />

«Resto nel mio Paese, la rivolta è colpa degli<br />

stranieri e di Al Qaeda». Muammar Gheddafi<br />

ribadisce le sue intenzioni e per convincere<br />

la gente ha dato il via ai sussidi di 500 dinari<br />

(290 euro) a famiglia. Ma Zawia è in mano ai<br />

ribelli e a Bengasi l’opposizione ha creato un<br />

governo, il Consiglio libico. L’Onu nel frattempo<br />

ha approvato le sanzioni contro il leader<br />

libico: blocco dei beni di 22 persone (il Colonnello,<br />

8 figli, 2 cugini e 11 esponenti del regime)<br />

e deferimento alla Corte Penale internazionale<br />

dell’Aja di Gheddafi e di due cugini.<br />

E sono quasi centomila le persone già fuggite<br />

dalla Libia (nella foto Ansa): molte sono in<br />

Tunisia, dove il premier El Ghannouchi si è<br />

dimesso («Non sono uomo della repressione»),<br />

e al suo posto arriva Beji Caid Sebsi. La<br />

rivolta dilaga anche in Oman (in fiamme il<br />

palazzo reale) e Yemen: qui il presidente Ali<br />

Abdallah Saleh ha detto che difenderà «il regime<br />

repubblicano fino all’ultima goccia di sangue».<br />

In Francia, infine, lascia il ministro degli<br />

Esteri Michelle Alliot-Maire. La causa? I<br />

rapporti con il presidente tunisino Ben Ali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!