08.06.2013 Views

gazzetta - intro

gazzetta - intro

gazzetta - intro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2011<br />

R LA GAZZETTA DELLO SPORT<br />

SERIE A 27 a GIORNATA<br />

«Non c’era<br />

la punizione<br />

del gol»<br />

Di Carlo e Gastaldello contro<br />

l’arbitro: «Era fallo di Pazzini»<br />

LE PAGELLE<br />

SAMPDORIA POLI ILLUMINA, PALOMBO INSTANCABILE INTER RISCATTO JULIO CESAR. RANOCCHIA: UN MURO<br />

a 6 h6,5 R 6,5 h7<br />

6Tiene<br />

finché<br />

può, ma i 5<br />

gol segnati<br />

nel 2011<br />

parlano da<br />

soli.<br />

6,5<br />

6<br />

Poli<br />

Il ragazzo ha piedi educati e si è<br />

fatto ancora più tosto. E appena<br />

vede un po’ di luce tira, solo che<br />

va a sbattere sul palo.<br />

(Macheda s.v.).<br />

6,5 6 6,5 5,5 6,5<br />

5,5 5,5 6<br />

6,5<br />

L’ultima<br />

mezzora è il<br />

suo paradiso<br />

(con questi<br />

fanno 27 gol).<br />

6<br />

5<br />

6 7 6,5 6<br />

Curci Volta Gastaldello Lucchini Mannini Dessena Julio Cesar Nagatomo Lucio Ranocchia<br />

Sulla punizione Quando Eto’o Conosce Sotto la Parte che Non lascia La sicurezza A destra, salta I soliti rischi E meno male<br />

di Sneijder lo<br />

frega la<br />

lentezza della<br />

barriera. Gioca<br />

a botta e<br />

risposta con<br />

Eto’o tre volte,<br />

mica può fare<br />

miracoli.<br />

esce, cioè non<br />

poco, è lui il<br />

deputato a<br />

portare la<br />

prima<br />

pressione. A<br />

forza di<br />

ringhiare si<br />

stanca, e alla<br />

Pazzini<br />

abbastanza da<br />

sbattergli<br />

sempre la<br />

porta in faccia,<br />

ma non da<br />

evitare il fallo<br />

che Sneijder<br />

trasforma in<br />

maschera,<br />

molto: tignoso,<br />

rapido, cerca<br />

anche il gol di<br />

testa. Il veleno<br />

sulla coda:<br />

tiene in gioco<br />

Eto’o e si fa<br />

pure saltare.<br />

sembra un<br />

Frecciarossa e<br />

pur<br />

procedendo<br />

come i treni<br />

italiani un po’<br />

a singhiozzo<br />

ha polmoni per<br />

sbuffare fino<br />

varchi a Kharja,<br />

e mezzo<br />

dovere lo fa<br />

bene. Però<br />

quando si<br />

tratta di<br />

ripartire, e di<br />

inserirsi, a<br />

volte corre un<br />

che serve su<br />

Mannini, ma<br />

soprattutto su<br />

Maccarone:<br />

quella con cui<br />

gli toglie l’1 0 è<br />

un’uscita da<br />

manuale del<br />

e scatta come<br />

una molla. La<br />

corsa c’è, le<br />

idee lucide non<br />

sempre, ma in<br />

fase difensiva<br />

non balla più<br />

(vero Ziegler?).<br />

dell’anticipo a<br />

tutti i costi, ma<br />

pur con i suoi<br />

sprazzi di<br />

anarchia<br />

chiude quel che<br />

deve. Però si<br />

innervosisce<br />

che non<br />

doveva<br />

giocare. Pulito,<br />

essenziale, ma<br />

soprattutto non<br />

ne lascia<br />

passare una:<br />

dalla sua parte<br />

c’è divieto<br />

fine lo soffre. gioiello.<br />

alla fine. po’ a vuoto. portiere.<br />

troppo.<br />

d’accesso.<br />

6,5<br />

Palombo<br />

Corre per due<br />

e lo fa pure<br />

bene (meglio di<br />

come tira). Si<br />

dedica<br />

soprattutto a<br />

Sneijder, ma fa<br />

anche vedere<br />

la porta a<br />

Maccarone.<br />

Di Carlo<br />

Difesa organizzata, ragnatela a<br />

centrocampo invischia talento,<br />

raddoppi costanti. Però il gol<br />

resta tabù: troppo poco per la<br />

vittoria n˚ 100.<br />

6<br />

L’ALLENATORE<br />

Ziegler<br />

Alla fine con<br />

Nagatomo fa<br />

zero a zero,<br />

rischia di più<br />

quando usa le<br />

maniere forti<br />

su Sneijder.<br />

Alla fine, è uno<br />

dei più vicini al<br />

gol.<br />

Guberti Maccarone Biabiany<br />

Inghiottito da<br />

Zanetti e<br />

Stankovic, si<br />

vede che<br />

riesce a<br />

respirare solo<br />

quando si<br />

allarga. Ma<br />

stringi stringi,<br />

non sposta<br />

granché.<br />

IL MIGLIORE<br />

Si ritrova<br />

davanti due<br />

rocce, dure da<br />

scalare: l’unica<br />

volta che gli<br />

sembra di aver<br />

scollinato vede<br />

Julio Cesar, e<br />

perde l’attimo.<br />

ALESSIO DA RONCH<br />

5R PRODUZIONE RISERVATA<br />

GENOVA dLa delusione stavolta<br />

è un blocco amaro che tura la<br />

gola. Di Carlo non riesce proprio<br />

a mandarla giù, perché<br />

non ha nulla da rimproverarsi.<br />

La sua Samp si è battuta, ha creato<br />

occasioni, ha lasciato poche<br />

chance a un avversario fortissimo,<br />

ma alla fine non si ritrova<br />

tra le mani neppure un<br />

misero punticino, mentre la zona<br />

retrocessione sembra lì<br />

pronta a risucchiarla al primo<br />

sbandamento. A disintegrare i<br />

piani dell’allenatore blucerchiato<br />

è stata una punizione micidiale,<br />

tirata da Sneijder ma<br />

procurata da Pazzini. Ed è il<br />

Dà quel che ha<br />

e quel che<br />

richiede<br />

l’assalto finale:<br />

velocità e<br />

scatti al veleno,<br />

per portare<br />

scompiglio e<br />

crepe nel muro<br />

interista.<br />

s.v. 6,5<br />

Koman<br />

Gioca i 10’ finali,<br />

quando la<br />

partita è già<br />

indirizzata: più<br />

che corsa e<br />

volontà è<br />

difficile<br />

aggiungere.<br />

modo in cui è nata che non lascia<br />

sereno l’ambiente della<br />

Samp. «A parti invertite – sottolinea<br />

Gastaldello, l’autore del<br />

fallo decisivo – sono convinto<br />

che non sarebbe stata fischiata.<br />

Conosco bene Giampaolo, il<br />

fallo l’ho subito io».<br />

Metro di giudizio Ed è proprio<br />

questo il punto su cui va a battere<br />

anche Di Carlo: «Posso accettare<br />

che l’arbitro adotti un suo<br />

metro di giudizio e non fischi<br />

mai le cose a metà. E’ successo<br />

più volte, almeno 4 o 5, con<br />

Maccarone, e in nostro favore<br />

non è mai stato fischiato un fallo.<br />

Anche nell’area dell’Inter<br />

Chivu ha spinto Mannini senza<br />

neppure guardare il pallone.<br />

Stankovic<br />

Davanti alla<br />

difesa, radar<br />

acceso e fiato<br />

sul collo a<br />

Guberti: da lì,<br />

dà una mano a<br />

tutti e lancia<br />

anche Eto’o<br />

verso il 2 0.<br />

L’ALLENATORE<br />

Leonardo<br />

Vendica l’amico Mourinho: la<br />

Genova blucerchiata non è più<br />

tabù. Cambia l’Inter in tempo,<br />

senza permettere alla Samp di<br />

metterla spalle al muro.<br />

Kharja<br />

Tanto<br />

movimento,<br />

meno<br />

concretezza e<br />

fantasia del<br />

solito: così, non<br />

riesce mai a<br />

saltare l’uomo e<br />

ad attaccare<br />

bene lo spazio.<br />

Può anche essere che non sia<br />

rigore, ma allora non può essere<br />

fallo quello su Pazzini, che è<br />

stato bravissimo ad appoggiarsi<br />

a Gastaldello e a tirarlo giù.<br />

Noi su quella punizione abbiamo<br />

subito il gol, ma se quella<br />

c’era allora c’erano anche 7 punizioni<br />

e un rigore per noi. E come<br />

sapete gli episodi spesso determinano<br />

il risultato».<br />

Colpo da campione Oltre al danno<br />

anche la beffa. La traiettoria<br />

del tiro di Sneijder ha aggirato<br />

una barriera un po’ strana, facendo<br />

imbufalire Curci: «Gervasoni<br />

ha fischiato - continua<br />

Di Carlo - mentre ci stavamo sistemando.<br />

Qui però abbiamo<br />

colpa anche noi, che siamo sta-<br />

5<br />

Pazzini<br />

E’ dura la<br />

pagnotta:<br />

sgomita, prova<br />

a giocare di<br />

sponda, ma il<br />

segno che<br />

lascia è solo la<br />

punizione<br />

guadagnata<br />

che porta l’1 0.<br />

IL MIGLIORE<br />

Sneijder<br />

Perché la punizione è bellissima,<br />

almeno quanto furba e pesante per<br />

la classifica. Il meglio lo dà su calci<br />

da fermo, ma quante botte (e falli)<br />

che prende.<br />

6,5<br />

Eto’o<br />

Quattro partite<br />

senza segnare<br />

erano anche<br />

troppe: Curci<br />

gli dice no tre<br />

volte, alla<br />

quarta fa girare<br />

la testa pure a<br />

lui, come a<br />

Lucchini.<br />

TERNA ARBITRALE:<br />

GERVASONI 6 Manca un giallo a Ziegler, più evidente di un’ancata di Chivu su Mannini, che lascia solo qualche minimo dubbio. Ghiandai 6; Giordano 6.<br />

ti disattenti. Il resto l’ha fatto il<br />

colpo di un campione». Se da<br />

una parte la buona prova della<br />

squadra rende meno facile ingoiare<br />

la delusione, dall’altra<br />

lascia aperta la porta a riflessioni<br />

ottimistiche. «In questa partita<br />

– continua il tecnico – non<br />

ho davvero nulla da rimproverare<br />

ai miei giocatori. Purtroppo<br />

facciamo ancora un po’ fatica<br />

a concretizzare il nostro lavoro<br />

con il gol, ma siamo in crescita.<br />

Prendendo in esame il periodo<br />

che comincia da fine gennaio,<br />

siamo riusciti a creare parecchio.<br />

Stiamo uscendo dal<br />

momento più difficile e stiamo<br />

iniziando a imparare a sfruttare<br />

le diverse caratteristiche dei<br />

nuovi attaccanti».<br />

Chivu<br />

Guai ad<br />

aspettare<br />

Mannini, e infatti:<br />

appena può alza<br />

il baricentro, ma<br />

senza mai<br />

perdere<br />

presenza<br />

difensiva,<br />

nonostante<br />

spenda tanto.<br />

5,5<br />

Pandev<br />

Vorrei, ma non<br />

riesco: come<br />

se faticasse a<br />

trovare la<br />

posizione,<br />

attira più<br />

attenzioni<br />

avversarie che<br />

palloni e non fa<br />

mai male.<br />

di ANDREA ELEFANTE<br />

Zanetti<br />

Aiuta Yuto su<br />

Ziegler, anche<br />

se ne ha già<br />

abbastanza<br />

con Poli.<br />

Non è notte da<br />

incursioni:<br />

correre e<br />

resistere, con il<br />

solito sprint<br />

finale.<br />

s.v.<br />

Mariga<br />

Gioca spiccioli<br />

di partita, per<br />

la resistenza<br />

finale quando la<br />

Samp manda<br />

all’arrembaggio<br />

mezza<br />

squadra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!