08.06.2013 Views

gazzetta - intro

gazzetta - intro

gazzetta - intro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2011<br />

R<br />

LA GAZZETTA DELLO SPORT<br />

MONDO INGHILTERRA<br />

GIANCARLO GALAVOTTI<br />

5RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

LONDRA dOba Oba Wembley.<br />

Le capriole volanti di Obafemi<br />

Martins s’imprimono nella leggenda<br />

del tempio del football,<br />

con l’incredibile finale della finalissima<br />

di Carling Cup<br />

2010-11. L’arma di distruzione<br />

di massa, interista dal 2002 al<br />

2006, esplode il 2-1 nella porta<br />

dell’Arsenal all’89’ e consegna<br />

la Coppa di Lega al Birmingham<br />

City. Martins, 26 anni, è al posto<br />

giusto per punire l’enorme<br />

pastrocchio difensivo che fa capitolare<br />

i Gunners.<br />

Barzelletta Un serbo, un francese<br />

e un polacco, come nelle barzellette.<br />

Il serbo è Nikola Zigic,<br />

che con il suo metro e 98 ha portato<br />

in vantaggio i Blues di Birmingham<br />

al 28’ del primo tempo<br />

(corner di Larsson, velo di<br />

Johnson, perfetta girata di testa).<br />

Il francese è Laurent Koscielny,<br />

25 anni, già in ritardo<br />

sull’1-0 di Zigic, poi in corto circuito<br />

totale sul suo affondo di<br />

testa dell’ultimo istante: il colpo<br />

è giusto per il polacco, l’ultimo<br />

ragazzino portiere di Arsene<br />

Wenger, Wojciech Szczesny,<br />

20 anni. Ma Koscienly frana contro<br />

Szczesny nell’attimo della<br />

presa.<br />

Entra a sette minuti<br />

dalla fine e<br />

a un minuto dal<br />

novantesimo firma<br />

una rete storica<br />

per il suo club<br />

Oba revival Oba Martins è appostato<br />

vicino al dischetto, e<br />

piomba sul pallone per il più<br />

semplice e storico dei tap-in<br />

della sua carriera. Con l’Arsenal<br />

è un revival, dopo il gol del<br />

3-0 nella notte magica dell’Inter<br />

a Highbury, gruppo di<br />

Champions, settembre 2003.<br />

La metà blu di Wembley impazzisce,<br />

quella rossa si dispera.<br />

Alex McLeish ha indovinato la<br />

sostituzione vincente, Martins<br />

al posto di Faye al 38’ del secondo<br />

tempo. «Il "gaffer", il capo,<br />

mi ha assicurato che avrei giocato<br />

nella ripresa — racconta<br />

NEL CENTRO DEL CHELSEA<br />

Ashley Cole spara<br />

con un fucile<br />

ad aria compressa<br />

LONDRA (l.p.) L’ultima bravata<br />

di Ashley Cole, che secondo il<br />

«News Of The World»<br />

domenica scorsa durante<br />

l'allenamento ha sparato ad un<br />

ragazzo con un fucile ad aria<br />

compressa, è il segno che a<br />

Cobham si sono passati i limiti.<br />

Il Chelsea non commenta, un<br />

testimone racconta che Cole<br />

si è messo a giocare nello<br />

spogliatoio con il fucile e lo ha<br />

puntato contro Tom Cowan,<br />

studente di 21 anni in stage<br />

con lo staff medico dei Blues.<br />

Poi è partito un colpo, o Cole<br />

ha sparato pensando fosse<br />

scarico. Il ragazzo è stato<br />

colpito a un fianco ed è stato<br />

curato dai sanitari presenti.<br />

Nulla di grave, ma la polizia<br />

potrebbe aprire un'inchiesta e<br />

Cole rischiare fino a 5 anni di<br />

galera. L'episodio, sottolinea il<br />

tabloid, è l'ennesima conferma<br />

dell’indisciplina che regna tra i<br />

giocatori del Chelsea da<br />

quando hanno capito che<br />

Ancelotti lascerà la squadra.<br />

Rispunta Oba Oba!<br />

Festa Birmingham<br />

Carling Cup: gol dell’ex interista Martins affonda<br />

l’Arsenal. Wenger adesso teme per la Premier<br />

Zigic e Martins festeggiano il trionfo del Birmingham REUTERS<br />

Oba Oba —. Ho aspettato, ma<br />

ero pronto. Ho segnato con il<br />

mio secondo tocco in partita.<br />

Era facile, ma proprio per questo<br />

ho cercato di non sbagliare.<br />

Sono felicissimo di aver dato al<br />

Birmingham il trofeo che aspettava<br />

da tanto tempo».<br />

Prestito Esattamente dal 1963,<br />

l’ultimo pezzo d’argenteria nella<br />

scarna bacheca del City, ancora<br />

la Coppa di Lega. Ma questa<br />

fa entrare di diritto in Europa<br />

League, Martins ha suggellato<br />

l’impresa appena alla quarta<br />

presenza col Birmingham, che<br />

il 21 gennaio l’ha preso in prestito<br />

dal Rubin Kazan, con opzione<br />

di riscatto a fine stagione.<br />

L’Arsenal continua il digiuno,<br />

a secco di trofei da 6 anni:<br />

«Il malinteso in difesa è duro<br />

da digerire — si lamenta Wenger<br />

—. Speriamo che la sconfitta<br />

non abbia ripercussioni sugli<br />

altri obiettivi dell’Arsenal, Premier,<br />

Champions, FA Cup».<br />

Senza Fabregas e Walcott, infortunati,<br />

ha perso anche il fragile<br />

Van Persie (ginocchio).<br />

L’olandese ha colto l’1-1 (39’)<br />

al volo dalla traversa centrata<br />

da Wilshere, ma ha chiesto il<br />

PREMIER LEAGUE IL CITY FA SOLTANTO 1-1 CON IL FULHAM<br />

ARSENAL<br />

BIRMINGHAM<br />

GIUDIZIO 7777<br />

PRIMO TEMPO 1-1<br />

MARCATORI Zigic (B) 28’, Van Persie<br />

(A) 39’ pt, Martins (B) 44’ st<br />

ARSENAL (4-3-3) Szczesny 5,5; Sagna<br />

6, Djourou 6, Koscielny 5, Clichy<br />

6; Song 6, Wilshere 6,5, Rosicky 6; Nasri<br />

6, Van Persie 6,5 (dal 25’ st Bendtner<br />

5,5), Arshavin 6,5 (dal 32’ st Chamakh<br />

5,5).<br />

PANCHINA Almunia, Denilson, Squillaci,<br />

Eboué, Gibbs.<br />

ALLENATORE Wenger 5,5.<br />

BIRMINGHAM CITY (4-5-1) Foster<br />

7,5; Carr 6, Jiranek 6,5, Johnson 6,5,<br />

Ridgewell 6; Larsson 6,5, Gardner 6<br />

(dal 5’ st Beausejour 6), Ferguson<br />

6,5, Bowyer 6,5, Fahey 6,5 (dal 38’ st<br />

Martins 6,5); Zigic 7 (dal 47’ st Jerome<br />

sv).<br />

PANCHINA Taylor, Murphy, Phillips,<br />

Parnaby.<br />

ALLENATORE McLeish 7.<br />

ARBITRO Dean 5,5.<br />

NOTE spettatori 88.851. Ammoniti Koscielny<br />

(A), Clichy (A) Jerome (B) per gioco scorretto,<br />

Larsson (B), Ferguson (B) per proteste.<br />

Tiri in porta 12-7. Tiri fuori 8-4. In fuorigioco<br />

2-4. Angoli 6-3. Recuperi pt 4’, st 4’.<br />

cambio al 70’. Wenger ha poi<br />

tolto anche Arshavin, per il prevedibile<br />

Bendtner.<br />

Cuore Il City ha annullato sul<br />

campo i 26 punti di differenza<br />

in Premier, battendo la qualità<br />

tecnica dei Gunners con cuore<br />

e grinta incrollabile, secondo<br />

la miglior tradizione di Wembley.<br />

Foster ha tenuto in gara i<br />

suoi con almeno 4 parate essenziali.<br />

Già al 2’ Szczesny ha rischiato<br />

l’espulsione, atterrando<br />

Bowyer, ma il guardalinee<br />

l’ha salvato, inventandosi un<br />

fuorigioco.<br />

Mancini furioso con Balo<br />

LUCA PISAPIA<br />

5RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

MANCHESTER dNon basta Balotelli,<br />

al 6˚ gol in 14 partite da<br />

quando è in Inghilterra, per<br />

permettere al Manchester City<br />

di andare oltre l'1-1 casalingo<br />

con il Fulham. Al gol di Balo al<br />

26', un destro da 25 metri, risponde<br />

Duff con un preciso inserimento<br />

al 48’. Ma soprattutto<br />

non basta questo Balotelli a<br />

Mancini, che nel dopogara si infuria<br />

col suo giocatore. «Ha segnato,<br />

ma non sono assolutamente<br />

contento, avrebbe dovuto<br />

giocare meglio. Gli attaccanti<br />

devono avere un atteggiamento<br />

diverso: prima giocare<br />

per la squadra e poi pensare a<br />

segnare, altrimenti non ha senso<br />

giocare con tre punte».<br />

Addio Premier Oltre a Balotelli<br />

(che si becca l'ennesimo «giallo»),<br />

nemmeno Tevez (sotto tono)<br />

e Dzeko (sostituito dopo<br />

un'ora, ancora a 0 gol in 6 partite<br />

di Premier) hanno fatto molto<br />

per scardinare un Fulham<br />

1<br />

2<br />

Mario Balotelli, 20, «svirgola» un’occasione. Segnerà un gol al Fulham AP<br />

che l'ex Hughes ha portato ad<br />

Eastlands con propositi di vendetta.<br />

E ora il 5˚ punto nelle ultime<br />

5 di campionato segna<br />

l’addio alle speranze di titolo.<br />

Un passo falso che ad Abu Dhabi,<br />

dopo l’esborso di petroldollari,<br />

non è stato sicuramente<br />

gradito. Nel finale stretta di mano<br />

polemica tra Hughes e Mancini<br />

(che aveva preso proprio il<br />

posto del collega 14 mesi fa).<br />

28ª GIORNATA West Ham-Liverpool<br />

3-1, Man City-Fulham 1-1. Oggi Stoke-West<br />

Bromwich. Domani Chelsea-Manchester<br />

Utd<br />

CLASSIFICA Manchester Utd 60; Arsenal<br />

56; Manchester City 50; Tottenham<br />

47; Chelsea 45; Liverpool 39;<br />

Bolton, Sunderland 37; Newcastle 36;<br />

Everton, Stoke, Aston Villa 33; Fulham,<br />

Blackburn, Blackpool 32; Birmingham<br />

30; West Bromwich, Wolverhampton,<br />

West Ham, Wigan 28.<br />

y<br />

COPPA<br />

DI LEGA<br />

Albo d’oro<br />

1961 Aston Villa<br />

1962 Norwich<br />

1963 Birmingham<br />

1964 Leicester<br />

1965 Chelsea<br />

1966 West<br />

Bromwich<br />

1967 QPark<br />

Rangers<br />

1968 Leeds<br />

1969 Swindon<br />

1970 Manchester<br />

City<br />

1971 Tottenham<br />

1972 Stoke<br />

1973 Tottenham<br />

1974 Wolverhampton<br />

1975 A.Villa<br />

1976 Manchester<br />

City<br />

1977 Aston Villa<br />

1978 Nottingham<br />

F.<br />

1979 Nottingham<br />

F.<br />

1980 Wolverhampton<br />

1981 Liverpool<br />

1982 Liverpool<br />

1983 Liverpool<br />

1984 Liverpool<br />

1985 Norwich<br />

1986 Oxford U<br />

1987 Arsenal<br />

1988 Luton<br />

1989 Nottingham<br />

F.<br />

1990 Nottingham<br />

F.<br />

1991 Sheffield<br />

Wed<br />

1992 Manchester<br />

Utd<br />

1993 Arsenal<br />

1994 A.Villa<br />

1995 Liverpool<br />

1996 A.Villa<br />

1997 Leicester<br />

1998 Chelsea<br />

1999<br />

Tottenham<br />

2000 Leicester<br />

2001 Liverpool<br />

2002<br />

Blackburn<br />

2003 Liverpool<br />

2004 Middlesbrough<br />

2005 Chelsea<br />

2006 Manchester<br />

Utd<br />

2007 Chelsea<br />

2008 Tottenham<br />

2009 Manchester<br />

Utd<br />

2010 Manchester<br />

Utd<br />

2011 Birmingham<br />

SPAGNA<br />

Nilmar salva il Villarreal<br />

Il Valencia a -10 da Mou<br />

MADRID (f.m.r.) Stasera si chiude la giornata 25,<br />

domani si apre la 26, con il Barça a Valencia<br />

(mercoledì) e il Madrid in casa col Malaga<br />

(giovedì). Ieri Villarreal: 2-2 in extremis a<br />

Santander (a segno Marco Ruben e Nilmar al<br />

90’), appena 2 punti nelle ultime 4 di Liga.<br />

25 a GIORNATA Levante-Osasuna 2-1,<br />

Hercules-Getafe 0-0, Santander-Villarreal 2-2,<br />

Ath.Bilbao-Valencia 1-2. OGGI: Malaga-Almeria.<br />

CLASSIFICA Barcellona 68; Real Madrid 61;<br />

Valencia 51; Villarreal 47; Espanyol 40; Athletic<br />

Bilbao 38; Siviglia 35; A.Madrid, R.Sociedad 34;<br />

Getafe 32; Maiorca 31; Santander 29; Levante,<br />

Deportivo 27; Hercules 26; Osasuna, Sporting<br />

25; Saragozza 24; Almeria 21; Malaga 20.<br />

GERMANIA<br />

Werder, rimonta disperata<br />

Vince anche lo Stoccarda<br />

MONACO DI BAVIERA (m.d.i.) Bella rimonta di un<br />

redivivo Werder che negli ultimi 8’ recupera lo 0-2 con<br />

il Leverkusen. Vince lo Stoccarda.<br />

24ª GIORNATA: Wolfsburg-Borussia Mo. 2-1,<br />

Hoffenheim-Mainz 1-2, Kaiserslautern–<br />

Amburgo 1-1, St.Pauli–Hannover 0-1, Colonia–<br />

Friburgo 1-0, Schalke–Norimberga 1-1, Bayern–<br />

Borussia Do. 1-3, Eintracht-Stoccarda 0-2,<br />

Werder-Leverkusen 2-2<br />

CLASSIFICA Borussia Do. 58; Leverkusen 46;<br />

Hannover 44; Bayern 42; Mainz 40; Amburgo e<br />

Friburgo 37; Norimberga 36; Hoffenheim 33;<br />

Schalke 30; Colonia 29; St. Pauli 28; Eintracht<br />

27; Wolfsburg 26; Werder 25; Kaiserslautern<br />

24; Stoccarda 22; Borussia M. 19.<br />

FRANCIA<br />

Il Lilla riprende il Rennes<br />

Ma il Marsiglia è a un passo<br />

PARIGI (a.g.) André Ayew tiene in corsa il Marsiglia<br />

con una doppietta al Nancy. Il Lilla resta primo,<br />

con il Rennes, nonostante il pari in casa con il<br />

Lione: a Sow (9’) replica Kallstrom (26’ pt).<br />

25ª GIORNATA Arles-Brest 1-1, Monaco-Caen<br />

2-2, Rennes-Lens 2-0, St.Etienne-Nizza 0-2,<br />

Sochaux-Montpellier 0-0, Valenciennes-<br />

Lorient 0-0, Bordeaux-Auxerre 3-0, Nancy-<br />

Marsiglia 1-2, Psg-Tolosa 2-1, Lilla-Lione 1-1<br />

CLASSIFICA Lilla, Rennes 46; Marsiglia 45; Psg<br />

43; Lione 42; Montpellier 38; St. Etienne, Brest,<br />

Lorient 35; Bordeaux 34; Tolosa 33; Sochaux 32;<br />

Valenciennes 31; Caen, Nizza 29; Nancy 28;<br />

Auxerre 26; Monaco 25; Lens 24; Arles 11.<br />

taccuino<br />

OLANDA<br />

Psv-Ajax pari deludente<br />

AMSTERDAMd (m.v.) La classica sfida Psv Ajax fi<br />

nisce con un noioso 0 0: mai successo prima d’ora<br />

che i due club si incontrassero due volte in stagione<br />

senza segnare. L’Ajax rimane a 5 in classifica. Dram<br />

matico pomeriggio per il Twente sul campo dell’Alk<br />

maar: autogol di Janssen, rosso a Douglas, infortunio<br />

di Ruiz, partita persa nell’ultimo minuto del recupero<br />

(2 1). 25ª GIORNATA: Psv Ajax 0 0; Alkmaar Twente<br />

2 1; Feyenoord Groningen 5 1; Nimega Utrecht 1 1.<br />

CLASSIFICA (prime pos): Psv 54; Twente 51; Ajax 49;<br />

Groningen 44; Alkmaar 43.<br />

PORTOGALLO<br />

Record per il Porto in fuga<br />

PORTOd (m.m.d.s.) Il Porto di Villas Boas batte (3 0,<br />

2 gol Falcao) in trasferta l’Olhanense e raggiunge cosi<br />

il primato di 21 partite utili consecutive (19 vittorie 2<br />

pareggi). Il Benfica resiste superando 2 1 il Maritimo<br />

ed è sempre a 8 in classifica. CLASSIFICA (prime<br />

pos): Porto 59, Benfica 51, Sporting Lisbona 33,<br />

Paços Ferreira, V.Guimarães 32.<br />

BRASILE<br />

Ronaldinho decisivo<br />

RIO d(m.can.) Ronaldinho garantisce la coppa Gua<br />

nabara, prima fase del campionato dello stato di Rio<br />

de Janeiro, al Flamengo: segna su punizione al 26’ st il<br />

gol che garantisce la finale sul Boavista. Così il rosso<br />

nero è già qualificato per decidere lo scudetto dello<br />

Stato contro il vincitore della seconda fase.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!